Muhammad Najib al-Ruba'i: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
+ link |
||
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|professione = militare
|vice =
|primoministro = [[Abd al-Karim Qasim]]
|successore = [[Abd al-Salam Arif|ʿAbd al-Salām ʿĀrif]]
}}
{{Militare
|Nome =
|Immagine = Muhammad Najib Rubaii.png
|Didascalia = Muhammad Najib al-Ruba'i in uniforme nel gennaio 1959
|Soprannome =
|Data_di_nascita = 14 luglio 1904
|Nato_a = [[Baghdad]]
|Data_di_morte = 1965
|Morto_a = [[Baghdad]]
|Cause_della_morte =
|Luogo_di_sepoltura =
|Etnia =
|Religione =
|Nazione_servita = [[File:Flag of Iraq (1924–1959).svg|21px]] [[Regno dell'Iraq]] <br> [[File:Flag of Iraq (1959–1963).svg|21px]] [[Iraq|Repubblica irachena]]
|Forza_armata = [[File:Flag of Iraq (1924–1959).svg|21px]] [[Esercito iracheno|Reale esercito iracheno]] <br> [[File:Flag of Iraq (1959–1963).svg|21px]] [[Esercito iracheno]]
|Arma =
|Corpo =
|Specialità =
|Unità =
|Reparto =
|Anni_di_servizio = 1924 - 1963
|Grado = [[Tenente generale]]
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre =
|Campagne =
|Battaglie =
|Azioni =
|Comandante_di =
|Decorazioni =
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
{{Bio
Riga 20 ⟶ 59:
|PreData = {{arabo|محمد نجيب الربيعي }}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Baghdad
|GiornoMeseNascita = 14 luglio
|AnnoNascita = 1904
|LuogoMorte = Baghdad
Riga 29 ⟶ 68:
|Epoca = 1900
|Attività = politico
|Attività2 = generale
|Nazionalità = iracheno
|PostNazionalità = , primo Presidente della Repubblica dell'Iraq e Presidente del [[Consiglio del Comando della Rivoluzione (Iraq)|Consiglio del Comando della Rivoluzione]] dal 14 luglio [[1958]] all'8 febbraio [[1963]]<ref Name="Cahoon">{{Cita web
Riga 51 ⟶ 91:
|dataarchivio = 16 maggio 2008
|urlmorto = sì
}}</ref> il generale al-Rubāʿī - che era entrato nell'Accademia Militare di Baghdad trent'anni prima della sua promozione a generale del 1957 - fu uno dei leader che portarono a segno [[Rivoluzione del 14 luglio|il colpo di Stato]] che, il 14 luglio 1958, rovesciò la monarchia [[Hashemiti|hascemita]] del giovane re [[Faysal II d'Iraq]].
Mentre Qāsim (conosciuto in Occidente come Kassem) divenne [[Primo Ministro]], gestendo sostanzialmente il potere, al-Rubāʿī fu eletto Capo della giovane Repubblica Irachena, col titolo d'ispirazione [[nasser]]iana, di [[Consiglio del Comando della Rivoluzione (Iraq)|Consiglio del Comando della Rivoluzione]]. Il Consiglio del Comando della Rivoluzione intendeva rappresentare le tre maggiori comunità etnico-religiose del Paese e al-Rubāʿī rappresentava in esso la comunità [[Sunnismo|sunnita]].
Riga 69 ⟶ 109:
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Box successione
Riga 77 ⟶ 120:
|successivo = [[Abd al-Salam Arif|ʿAbd al-Salām ʿĀrif]]
}}
{{portale|biografie|politica}}
|