Castell: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2 |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 13:
|linkMappa =
}}
Il '''Castell''' (''
Il ''fet casteller'', com'è detto in [[Lingua catalana|catalano]] tutto ciò che riguarda questa pratica, fonda le sue radici nel [[secolo XVIII]] come evoluzione delle [[Muixeranga|Muixerangues]] valenzane, sviluppandosi inizialmente nel [[Penedès]] e nella [[comarca]] di [[Tarragona]] nel secolo seguente per estendersi poi nel [[XX secolo]], in particolare dagli [[anni 1980]], in tutta la Catalogna, fino ad arrivare ai territori della [[Catalogna del Nord|Catalunya Nord]] e all'isola di [[Maiorca]].
Riga 153:
{{portale|antropologia|spagna}}
[[Categoria:Simboli nazionali della Catalogna]]
[[Categoria:Tradizioni popolari spagnole]]
[[Categoria:Patrimoni orali e immateriali dell'umanità]]
| |||