Bloc Party: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|genere4 = Art punk
|nota genere4 = <ref name=AMG />
|anno inizio attività =
|anno fine attività =
|anno inizio attività 2 =
|anno fine attività 2 = in attività
|etichetta = Vice Records<br />Wichita<br />V2<br />[[Moshi Moshi Records]]
Riga 22:
|raccolte =
}}
'''Bloc Party''' è un gruppo [[indie rock]] [[Regno Unito|inglese]] formatosi nel [[
Nel [[2005]] è uscito l'acclamato dalla critica<ref>[http://www.nme.com/reviews/bloc-party/7600 Bloc Party - Bloc Party : Silent Alarm - Album Reviews - NME.COM<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.ondarock.it/recensioni/2005_blocparty.htm Bloc Party - Silent Alarm :: Le recensioni di Onda Rock<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref name=fasterlouder>{{Cita web |url=http://www.fasterlouder.com.au/features/7713/# |titolo=Bloc Party: innovation in its purest form on FasterLouder.com.au<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=14 luglio 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070930185538/http://www.fasterlouder.com.au/features/7713/# |dataarchivio=30 settembre 2007 |urlmorto=sì }}</ref> ''[[Silent Alarm]]'', il loro [[Album discografico|album]] di debutto. Il secondo album, ''[[A Weekend in the City]]'', è uscito a febbraio [[2007]], mentre è di agosto [[2008]] il terzo album della band, ''[[Intimacy (Bloc Party)|Intimacy]]''.
Riga 30:
Il [[Gruppo musicale|gruppo]] nasce nel [[1998]] dall'incontro tra il [[cantante]] [[Kele Okereke]], inglese di origini [[nigeria]]ne, e il chitarrista [[Russel Lissack]]. I due si conoscono infatti nell'[[Essex]], [[Contee inglesi|contea]] nella quale Lissack è nato e cresciuto e dove Okereke ha compiuto gli studi. Un anno dopo, nel [[1999]], i due si ritrovano al [[Reading e Leeds festivals|Reading Festival]] e decidono di formare il gruppo, che inizia così a suonare sotto il nome ''Angel Range''.
Successivamente, tramite un annuncio
Intanto il gruppo recluta senza successo diversi batteristi,<ref name=mtv>[http://www.mtv.it/music/archivio/newsiteBioArt.asp?ID=15064 Bloc Party Su Mtv.It<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070927203158/http://www.mtv.it/music/archivio/newsiteBioArt.asp?ID=15064 |data=27 settembre 2007 }}</ref> finché nel [[2003]] si unisce al trio il batterista [[Matt Tong]].
Riga 43:
Il primo singolo con la Wichita è ''Little Thoughts'', che raggiunge la top 40; segue ''[[Helicopter (Bloc Party)|Helicopter]]'', che entra nella top 30.<ref name=drownedinsound />
I singoli verranno quindi successivamente inseriti nell'album di debutto ''[[Silent Alarm]]'', uscito soltanto il 14 febbraio [[2005]] sotto l'etichetta discografica V2. L'album raggiunge la posizione numero 3 nella classifica degli album più venduti nel [[Regno Unito]],<ref name=everyhit>[http://www.everyhit.com everyHit.com - UK Top 40 Chart Archive, British Singles & Album Charts<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref name=rockolchart>[http://www.rockol.it/news-88987/Bloc-Party-subito-in-studio,-12-canzoni-pronte √ Bloc Party subito in studio, 12 canzoni pronte - Rockol<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> diventa disco di platino,<ref>[http://www.shock.com.au/default.aspx?s=artistdisplay&artistid=9784 Shock Entertainment |<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070903151110/http://shock.com.au/default.aspx?s=artistdisplay&artistid=9784 |data=3 settembre 2007 }}</ref> viene acclamato dalla critica e votato
A fine agosto
Intanto i Bloc Party registrano due nuove canzoni con Paul Epworth, il produttore di [[Silent Alarm]]: ''Hero'' e ''Two More Years''. Quest'ultima esce il 3 ottobre in contemporanea all'inizio del tour nel Regno Unito. Le canzoni vengono poi inserite in un EP dal titolo ''Two More Years'', assieme alla nuova edizione di ''Silent Alarm'', che contiene la stessa ''Two More Years'' assieme al primo singolo uscito che non era invece incluso nell'album, ''Little Thoughts''.
Riga 60:
=== ''Intimacy'' ===
''Intimacy'' esce nell'agosto 2008, anticipato dal singolo ''Mercury'', pubblicato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] l'11 agosto. L'album inizialmente è stato disponibile solo in formato [[MP3]], essendo stato distribuito nei negozi solo a partire dal 27 ottobre. Con questo album, il gruppo combina elementi di [[art rock]], sperimentati in ''Silent Alarm'', con l'elettronica di alcun pezzi di ''A Weekend in the City''. Sono inoltre osservabili influenze dal [[big beat]] nel primo singolo estratto, ''Mercury''.
Il 10 agosto [[2009]] è uscito poi un altro singolo, non incluso nell'album, intitolato ''One More Chance''.
|