Rajon Rondo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 129837856 di 79.33.157.176 (discussione) Etichetta: Annulla |
tmp |
||
(41 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Playmaker]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 2 aprile 2024
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2000-2003|Eastern High School|
|2003-2004|Oak Hill Academy|
|2004-2006|University of Kentucky|68 (654)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2006-2014|Boston Celtics|527 (5.783)
|2014-2015|Dallas Mavericks|46 (426)
|2015-2016|Sacramento Kings|72 (859)
|2016-2017|Chicago Bulls|69 (538)
Riga 29 ⟶ 27:
|2021|Los Angeles Clippers|18 (136)
|2021-2022|Los Angeles Lakers|18 (55)
|2022
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|
▲ |2010|{{Naz|PC|USA}}|
}}
|Allenatore =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 50 ⟶ 47:
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività =
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = ,
}}
Ha giocato per due anni alla [[University of Kentucky]] prima di essere scelto dai [[Phoenix Suns]], durante il [[Draft NBA 2006|Draft NBA del 2006]], e di essere scambiato con [[Boston]], dove ha fatto il suo debutto in NBA. È stato il vincitore di due anelli NBA: nel 2008 con i [[Boston Celtics]] e nel 2020 con i [[Los Angeles Lakers]].
== Caratteristiche tecniche ==
Rondo è un giocatore con grandi doti da passatore<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.nbapassion.com/nba/approfondimenti/chi-e-rajon-rondo-120708/|titolo=Chi è Rajon Rondo? A beautiful mind, un giocatore unico|accesso=2019-02-09}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/2309527-rajon-rondos-five-most-memorable-passes|titolo=Rajon Rondo's 5 Most Memorable Passes|autore=Jared Zwerling|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=2019-02-09}}</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.nba.com/pelicans/news/rajon-rondo-wows-pelicans-teammates-during-historic-25-assist-performance|titolo=Rajon Rondo wows Pelicans teammates during historic 25-assist performance|sito=New Orleans Pelicans|lingua=en|accesso=2019-02-09}}</ref><ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/nba-storia-pazzia-rajon-rondo/|titolo=Storia della pazzia di Rajon Rondo|sito=L'Ultimo Uomo|data=2018-11-07|lingua=it-IT|accesso=2019-02-09}}</ref> in grado di fornire assist anche nelle situazioni più complicate e con no-look,<ref name=":3" /><ref>{{Cita pubblicazione|cognome=NBA Reel|titolo=Rajon Rondo Top 15 Assists of Career|accesso=2019-02-09|url=https://www.youtube.com/watch?v=UoV_KWqOw54}}</ref> molto agile e abile ad andare al ferro aiutandosi con il tabellone per fare entrare il pallone nel canestro con i sottomano.<ref name=":3" /><ref>{{Cita pubblicazione|cognome=NBA|titolo=Rajon Rondo's Top 10 Plays of his Career|accesso=2019-02-09|url=https://www.youtube.com/watch?v=zHFwwwle-qw}}</ref> Il carattere non semplice che lo ha portato a litigare spesso
== Carriera ==
=== High school e college ===
Ha frequentato la Louisville Eastern High School per tre anni, allenato dal [[coach (sport)|coach]] Doug Bibby. Durante il suo anno da Junior si è guadagnato il titolo di giocatore All-State ed è stato eletto settimo Region Player dell'anno. Si è trasferito alla famosa Oak Hill Academy del [[Virginia]] per il suo anno da senior. Nel 2004 Rondo venne selezionato per partecipare al [[McDonald's All-American Game]], dove mise a referto 14 punti, quattro assist e quattro rimbalzi. Nel suo anno da senior
Scelse poi di giocare per [[Università del Kentucky|Kentucky]], nonostante fosse inizialmente intenzionato a giocare per [[University of Louisville|Louisville]], la grande rivale dell'università nel [[Virginia]] (la scelta principale dell'università di Louisville fu [[Sebastian Telfair]]). Rondo approfittò della borsa di studio offertagli da [[Tubby Smith]] (allenatore dei [[Kentucky Wildcats (pallacanestro maschile)|Kentucky Wildcats]]). Insieme agli All-American [[Joe Crawford (cestista)|Joe Crawford]] e [[Randolph Morris]], fu uno dei giocatori a completare la selezione Rivals.com del 2004. Ha condotto [[Università del Kentucky|Kentucky]] a numerose vittorie: in particolare vanno ricordati alcuni successi ottenuti allo scadere contro la [[University of Louisville]], la [[University of Southern California]] e la Central Florida University.
Tuttavia [[Università del Kentucky|Kentucky]] non riuscì ad avanzare alle Final Four [[Campionato di pallacanestro NCAA Division I|NCAA]] in nessuna delle due stagioni disputate da Rondo.
A [[Università del Kentucky|Kentucky]] Rondo ha stabilito il record per palle recuperate in una stagione (87) durante il suo primo anno e ha totalizzato almeno una palla recuperata in ognuna delle sue partite. Nel suo anno da [[sophomore]], invece, ha stabilito i suoi career high di 12 assist contro Ole Miss (in soli 23 minuti) e di 25 punti contro [[University of Louisville|Louisville]]. Detiene tuttora il record dell'università per rimbalzi catturati da una guardia, con un totale di 19 nella sconfitta di inizio stagione contro [[Università dello Iowa|Iowa]]. Il suo punto debole è il tiro, infatti Rondo ha chiuso la stagione con percentuali di 18 su 66 da tre e 57,1 ai liberi, molto basse per una guardia.
Rondo è stato anche selezionato per la [[Nazionale di pallacanestro degli Stati Uniti|nazionale americana
=== NBA (2006-2022) ===
==== Boston Celtics (2006-2014) ====
È stato la 21ª scelta assoluta da parte dei [[Phoenix Suns]] nel [[Draft NBA 2006]]. Phoenix ha deciso, poi, di scambiarlo con i Boston Celtics assieme a [[Brian Grant (cestista)|Brian Grant]] per la scelta del primo giro dei [[Cleveland Cavaliers]] nel [[Draft NBA 2007|Draft del 2007]], più una somma economica. In un altro scambio lo stesso giorno del draft, i Celtics hanno preso [[Sebastian Telfair]] dai [[Portland Trail Blazers]], compattando il backcourt che l'allenatore [[Rick Pitino]] aveva visto a Louisville. Ha firmato un contratto professionistico con i Boston Celtics il 4 luglio 2006.<ref>{{Cita web|url=http://www.nba.com/draft2006/board.html|titolo=NBA.com: 2006 Draft Board|accesso=22 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100619163928/http://www.nba.com/draft2006/board.html|dataarchivio=19 giugno 2010|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.upi.com/Boston-Celtics-sign-Rajon-Rondo/60461152136365/|titolo=Boston Celtics sign Rajon Rondo|pubblicazione=UPI|accesso=22 aprile 2018}}</ref>
[[File:Taken at the Knicks-Celtics Game on 122511.jpg|thumb|left|upright|Rondo in palleggio ai [[Boston Celtics|Celtics]] nel dicembre 2011.]]
Riga 82 ⟶ 78:
Ai [[NBA Playoffs 2008|play-off NBA]] Rondo sorprende ancora, contando 10,2 punti di media, 6,6 assist di media e 4,1 rimbalzi di media, messi a referto nonostante i problemi al ginocchio accusati durante le [[NBA Finals 2008|Finals NBA]]. Rondo riesce a giocare gara-6 delle Finals NBA dove sigla 21 punti, 8 assist, 7 rimbalzi e ben 6 palle recuperate, che consentono ai [[Boston Celtics|Celtics]] di vincere la partita e quindi il 17º anello.
[[File:Rajon Rondo Kyle Singler Will Bynum.jpg|thumb|Rondo tira contro [[Kyle Singler]].]]
Nel 2009 ha vissuto un periodo di miglioramento impressionante, contribuendo a
Il 22 febbraio 2009 segna il suo ''career high'' di 32 punti, mentre per gli assist fissa il suo record contro i [[New York Knicks]], il 29 ottobre 2010, servendone ai compagni ben 24. Durante la stagione 2010-11 il suo ruolo nella squadra è ben diverso da quello ricoperto in precedenza: è ritenuto infatti il miglior giocatore dei Celtics, dimostrandolo più volte nel corso della regular season, durante la quale sarà il secondo negli assist, con 11,2 a partita. Il 15 febbraio 2012 stabilisce il suo
Durante le partite contro Miami,
==== Dallas Mavericks (2014-2015) ====
Riga 99 ⟶ 95:
Diventato free agent, nell'estate 2016 firma un contratto biennale con i [[Chicago Bulls]], necessitanti di una ''point guard'' in sostituzione di [[Derrick Rose]], accasatosi ai [[New York Knicks]].<ref>{{Cita web|url=http://espn.go.com/nba/story/_/id/16741892/bulls-reach-two-year-deal-guard-rajon-rondo|titolo=Rondo agrees to 2-year, $28M deal with Bulls|accesso=7 luglio 2016}}</ref> Dopo una stagione con più ombre che luci, Rondo nei playoffs si rivela importante nella serie contro i [[Boston Celtics]], sua ex-squadra. Tuttavia, dopo il suo infortunio in gara-2, i suoi sostituti [[Jerian Grant]], [[Michael Carter-Williams]] e [[Isaiah Canaan]] non si rivelarono all'altezza di Rondo, con i Bulls che vennero eliminati dalla serie per 4-2 (dopo essere stati in vantaggio per 2-0).
Alla fine della stagione viene tagliato dalla squadra dell'[[Illinois]].<ref>{{Cita news|url=https://www.blogabull.com/2017/6/30/15906152/rajon-rondo-waived-by-chicago-bulls|titolo=Rajon Rondo waived by Chicago Bulls|pubblicazione=Blog a Bull|accesso=30 giugno 2017|dataarchivio=9 febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190209124404/https://www.blogabull.com/2017/6/30/15906152/rajon-rondo-waived-by-chicago-bulls|urlmorto=sì}}</ref>
==== New Orleans Pelicans
Il 15 luglio 2017, Rondo firma un accordo annuale con la squadra della [[Louisiana]], i [[New Orleans Pelicans]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.nba.com/pelicans/news/pelicans-sign-rajon-rondo|titolo=Pelicans Sign Rajon Rondo {{!}} New Orleans Pelicans|pubblicazione=New Orleans Pelicans|accesso=22 aprile 2018}}</ref> Il 27 dicembre, nella partita casalinga contro i [[Brooklyn Nets]], sigla il record personale e di franchigia di assist (25).<ref name=":2" /><ref>{{Cita pubblicazione|cognome=NBA|data=27 dicembre 2017|titolo=Rajon Rondo Dishes a CAREER-HIGH 25 Assists vs. Nets {{!}} December 27, 2017|accesso=22 aprile 2018|url=https://www.youtube.com/watch?v=a9Q7wo4TZMI}}</ref>
Riga 106 ⟶ 102:
Il 3 luglio 2018 firma un contratto annuale con i [[Los Angeles Lakers]].<ref>{{Cita news|nome=Sky|cognome=Sport|url=https://sport.sky.it/nba/2018/07/03/nba-mercato-lakers-rajon-rondo-julius-randle-new-orleans.html|titolo=Rivoluzione Lakers, arriva Rondo, addio a Randle|accesso=23 ottobre 2018}}</ref> Il 21 ottobre 2018, nel corso della sfida persa in casa per 124-115 contro gli [[Houston Rockets]], si rende protagonista di un episodio controverso con [[Chris Paul]] dove, a seguito di un diverbio tra il compagno di squadra [[Brandon Ingram]] e [[James Harden]], è nata una discussione molto accesa, con Rondo che ha sputato in faccia al play dei [[Houston Rockets|Rockets]], che ha poi reagito infilandogli le dita nell'occhio.<ref name=":0">{{Cita pubblicazione|cognome=BBALLBREAKDOWN|data=22 ottobre 2018|titolo=The Real Story Behind The Rajon Rondo Chris Paul Fight|accesso=23 ottobre 2018|url=https://www.youtube.com/watch?v=I0WNt0qK0Zk}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Sky|cognome=Sport|url=https://sport.sky.it/nba/2018/10/21/nba-rissa-lakers-rockets-rondo-paul.html|titolo=Rondo-Paul-Ingram: rissa e pugni allo Staples|accesso=23 ottobre 2018}}</ref> Non hanno facilitato la situazione i numerosi attriti passati tra i due (già protagonisti nel 2009 in un [[Boston Celtics]]-[[New Orleans Pelicans|New Orleans Hornets]] di un acceso diverbio).<ref name=":0" /><ref>{{Cita news|nome=Sky|cognome=Sport|url=https://sport.sky.it/nba/2018/10/21/nba-rajon-rondo-chris-paul-rissa-precedente.html|titolo=Rajon Rondo e Chris Paul si odiano già dal 2009|accesso=23 ottobre 2018}}</ref> La NBA ha quindi squalificato sia Rondo che CP3 che Ingram, rispettivamente per 3, 2 e 4 partite.<ref>{{Cita news|nome=Sky|cognome=Sport|url=https://sport.sky.it/nba/2018/10/22/nba-squalifiche-ingram-rondo-chris-paul-lakers-houston.html|titolo=Le squalifiche della NBA per Ingram, Rondo e Paul|accesso=23 ottobre 2018}}</ref>
Ai Lakers riesce comunque a essere un giocatore importante facendo da spalla a [[LeBron James]], e risultando determinante in tre sfide in particolare: la prima a Natale contro i Golden State Warriors vinta 127-101 dai gialloviola con Rondo che ha preso le redini della squadra dopo l'uscita di LeBron per infortunio,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Nba/26-12-2018/basket-nba-lebron-infortunato-3101549554046.shtml|titolo=Basket Nba, LeBron s'infortuna ma i Lakers travolgono i Warriors|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it|accesso=2019-02-09}}</ref> il 1º febbraio 2019 nel derby cittadino
NBA, Rajon Rondo campione sia con i Celtics che con i Lakers: c'è un solo precedente|data=12 ottobre 2020|accesso=22 ottobre 2020|sito=sport.sky.it}}</ref>
====Atlanta Hawks, Los Angeles Clippers e ritorno ai Lakers (2020-2021)====
Il 21
Il 25
Nell'offseason
==== Cleveland Cavaliers (
Il 3 gennaio 2022 viene scambiato dai Lakers ai [[Cleveland Cavaliers]] in uno scambio a tre con New York, che riceve [[Denzel Valentine]].<ref>{{Cita web|url=https://www.pianetabasket.com/nba/mercato-nba-rajon-rondo-dai-lakers-ai-cavaliers-i-dettagli-della-trade-241300|titolo=MERCATO NBA - Rajon Rondo dai Lakers ai Cavaliers: i dettagli della trade|sito=Pianeta Basket|lingua=it|accesso=2022-01-01}}</ref>
== Statistiche ==
{{NBA player statistics legend}}
{| class="wikitable"
Riga 129 ⟶ 125:
|style="background:#CFECEC; width:1em"|*
|Primo nella lega
|-
|style="background:#E0CEF2; width:3em"|*
|Record
|-
|}
Riga 134:
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"| [[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2005|2004-
| align="left"| {{Basket University of Kentucky}}
| '''34''' || '''34''' || 25,1 || '''51,0''' || '''30,3''' || '''58,3''' || 2,9 || 3,5 || '''2,6''' || '''0,2''' || 8,1
|-
| align="left"| [[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2006|2005-
| align="left"| {{Basket University of Kentucky}}
| '''34''' || 28 || '''31,0''' || 48,2 || 27,3 || 57,1 || '''6,1''' || '''4,9''' || 2,0 || 0,1 || '''11,2'''
|- class="sortbottom"
|
| 68 || 62 || 28,1 || 49,3 || 28,3 || 57,7 || 4,5 || 4,2 || 2,3 || 0,2 || 9,6
|}
Riga 158:
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left" | [[National Basketball Association 2006-2007|2006-
| align="left" | {{Basket Boston Celtics}}
| 78 || 25 || 23,5 || 41,8 || 20,7 || 64,7 || 3,7 || 3,8 || 1,6 || 0,1 || 6,4
|-
| style="text-align:left; background:#afe6ba;"|[[National Basketball Association 2007-2008|2007-
| align="left" | {{Basket Boston Celtics}}
| 77 || 77 || 29,9 || 49,2 || 26,3 || 61,1 || 4,2 || 5,1 || 1,7 ||
|-
| align="left" | [[National Basketball Association 2008-2009|2008-
| align="left" | {{Basket Boston Celtics}}
| 80 || 80 || 33,0 || 50,5 || 31,3 || 64,2 || 5,2 || 8,2 || 1,9 || 0,1 || 11,9
|-
| align="left" | [[National Basketball Association 2009-2010|2009-
| align="left" | {{Basket Boston Celtics}}
| '''81''' || '''81''' || 36,6 || '''50,8''' || 21,2 || 62,1 || 4,4 || 9,8 || style="background:#CFECEC;"|'''2,3'''* || 0,1 || '''13,7'''
|-
| align="left" | [[National Basketball Association 2010-2011|2010-
| align="left" | {{Basket Boston Celtics}}
| 68 || 68 || 37,2 || 47,5 || 23,3 || 56,8 || 4,4 || 11,2 || 2,2 ||
|-
| align="left" | [[National Basketball Association 2011-2012|2011-
| align="left" | {{Basket Boston Celtics}}
| 53 || 53 || 36,9 || 44,8 || 23,8 || 59,7 || 4,8 || style="background:#CFECEC;"|'''11,7'''* || 1,8 || 0,1 || 11,9
|-
| align="left" | [[National Basketball Association 2012-2013|2012-
| align="left" | {{Basket Boston Celtics}}
| 38 || 38 || '''37,4''' || 48,4 || 24,0 || 64,5 || 5,6 || style="background:#CFECEC;"|11,1* || 1,8 ||
|-
| align="left" | [[National Basketball Association 2013-2014|2013-
| align="left" | {{Basket Boston Celtics}}
| 30 || 30 || 33,3 || 40,3 || 28,9 || 62,7 || 5,5 || 9,8 || 1,3 || 0,1 || 11,7
|-
| align="left" rowspan=2| [[National Basketball Association 2014-2015|2014-
| align="left" | {{Basket Boston Celtics}}
| 22 || 22 || 31,8 || 40,5 || 25,0 || 33,3 || '''7,5''' || 10,8 || 1,7 || 0,1 || 8,3
|-
| align="left" | [[National Basketball Association 2014-2015|2014-15]]▼
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 46 || 46 || 28,7 || 43,6 || 35,2 || 45,2 || 4,5 || 6,5 || 1,2 || 0,1 || 9,3
|-
| align="left" | [[National Basketball Association 2015-2016|2015-
| align="left" | {{Basket Sacramento Kings}}
| 72 || 72 || 35,2 || 45,4 || 36,5 || 58,0 || 6,0 || style="background:#CFECEC;"|'''11,7'''* || 2,0 || 0,1 || 11,9
|-
| align="left" | [[National Basketball Association 2016-2017|2016-
| align="left" | {{Basket Chicago Bulls}}
| 69 || 42 || 26,7 || 40,8 || 37,6 || 60,0 || 5,1 || 6,7 || 1,4 ||
|-
| align="left" | [[National Basketball Association 2017-2018|2017-
| align="left" | {{Basket New Orleans Pelicans}}
| 65 || 63 || 26,2 || 46,8 || 33,3 || 54,3 || 4,0 || 8,2 || 1,1 ||
|-
| align="left" | [[National Basketball Association 2018-2019|2018-
| align="left" | {{Basket Los Angeles Lakers}}
| 46 || 29 || 29,8 || 40,5 || 35,9 || 63,9 || 4,0 || 8,0 || 1,2 ||
|-
| style="text-align:left; background:#afe6ba;" | [[National Basketball Association 2019-2020|2019-
| align="left" | {{Basket Los Angeles Lakers}}
| 48 || 3 || 20,5 || 41,8 || 32,8 || 65,9 || 3,0 || 5,0 || 0,8 || 0,0
|-
| align="left" rowspan=2| [[National Basketball Association 2020-2021|2020-
| align="left" | {{Basket Atlanta Hawks}}
| 27 || 2 || 14,9 || 40,0 || 37,8 || 50,0 || 2,0 || 3,5 || 0,7 || 0,1 || 3,9
|-
| align="left" | {{Basket Los Angeles Clippers}}
| 18 || 1 || 20,4 || 48,6 || '''43,2''' || '''100
|-
|- class"sortbottom"▼
| align="left" | {{Basket Los Angeles Lakers}}
| 918 || 732 || 30,4 || 45,8 || 32,3 || 60,9 || 4,6 || 8,1 || 1,6 || 0,1 || 10,0▼
|
|- class"sortbottom"▼
|-
▲| 3 || 0 || 18,7 || 54,5 || 0,0 || 0,0 || 1,7 || 7,0 || 0,3 || 0,0 || 4,0
| 21 || 1 || 19,4 || 42,9 || 39,7 || 75,0 || 2,8 || 4,9 || 0,9 || 0,0 || 6,2
▲|- class="sortbottom"
| align="center" colspan="2"| '''Carriera'''
▲|
▲|- class="sortbottom"
| align="center" colspan="2"| '''All-Star'''
| 3 || 0 || 18,7 || 54,5 || - || - || 1,7 || 7,0 || 0,3 || 0,0 || 4,0
|}
Riga 238 ⟶ 243:
| style="text-align:left; background:#afe6ba;"|[[NBA Playoffs 2008|2008]]†
| align="left" | {{Basket Boston Celtics}}
|
|-
| align="left" | [[NBA Playoffs 2009|2009]]
Riga 275 ⟶ 280:
| align="left" |{{Basket Los Angeles Clippers}}
| 13 || 0 || 16,9 || 34,0 || 39,3 || 66,7 || 2,6 || 3,8 || 0,4 || 0,2 || 4,2
|- class="sortbottom"
|
| 134 || 105 || 34,0 || 44,0 || 33,0 || 64,9 || 5,6 || 8,5 || 1,7 || 0,2 || 12,5
|}
====Massimi in carriera====
*Massimo di punti: 44 vs [[Miami Heat]] (30 maggio 2012)<ref>{{Cita web|url=https://basketball.realgm.com/player/Rajon-Rondo/Bests/93|titolo=Rajon Rondo - NBA Career Bests|lingua=en|accesso=
*Massimo di rimbalzi: 18 vs [[Cleveland Cavaliers]] (9 maggio 2010)
*Massimo di assist: 25 vs [[Brooklyn Nets]] (27 dicembre 2017)
Riga 290 ⟶ 295:
== Palmarès ==
===NBA===
*{{Basketpalm|Campionato NBA |}} 2
:Boston Celtics: [[NBA Playoffs 2008|2008]]
:Los Angeles Lakers: [[NBA Playoffs 2020|2020]]
* [[McDonald's All-American Game]] (2004)
* [[NBA All-Rookie Team|NBA All-Rookie Second Team]] ([[National Basketball Association 2006-2007|2007]])
Riga 301 ⟶ 306:
* 4 volte [[NBA All-Star Game|NBA All-Star]] ([[NBA All-Star Weekend 2010|2010]], [[NBA All-Star Weekend 2011|2011]], [[NBA All-Star Weekend 2012|2012]], [[NBA All-Star Weekend 2013|2013]])
* [[All-NBA Third Team]]: 2012
* Quindicesimo per [[Migliori assist leader NBA|numero di assist di sempre NBA]]
* Cinquantesimo [[Migliori leader per recuperi NBA|miglior giocatore per palle rubate di sempre NBA]]
== Vita privata ==
Riga 314 ⟶ 321:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Stati Uniti d'America maschile Under-21 pallacanestro mondiale 2005}}
▲{{Basket Cleveland Cavaliers rosa}}
{{Assist leader NBA}}
{{Draft NBA 2006}}
{{Boston Celtics campioni NBA 2007-2008}}
{{Los Angeles Lakers campioni NBA 2019-2020}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
|