Cotognata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Gastronomia
|nome = Cotognata
|immagine = Dulce de membrilloMembrillo.jpg
|IPA =
|altri nomi =
Riga 10:
|regione2 = Lombardia
|regione3 = Liguria
|provincia = Ragusa
|provincia2 = Lodi
|provincia3 = Genova
|diffusione =
|zona =
|categoria = dessert
|riconoscimento =
|ingredienti = {{lista|[[Cydonia oblonga|mela cotogna]]|[[zucchero]]}}<ref name="cucina">{{cita libro|autore=TOURING CLUB - ITALIA|titolo=La cucina del Bel Paese |editore=Touring Editore|ISBN=88-365-2957-7|anno=2003|pagina=766|url=https://books.google.it/books?id=M_vYmUgN3e0C&pg=PA766&dq=cotognata|lingua=it|accesso=21 Novembre 2017}}</ref>
|varianti =
Riga 24:
 
== Caratteristiche ==
È una pasta gelatinosa, soda, dolce e rossiccia fatta con la mela cotogna<ref name="spanishfood">{{cita web|url=http://spanishfood.about.com/od/dessertssweets/a/Membrillo.htm|titolo=Dulce de Membrillo (Quince Paste) Information|sito=spanishfood.about.com|accesso=21 novembre 2017|lingua=es|dataarchivio=4 aprile 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150404154651/http://spanishfood.about.com/od/dessertssweets/a/Membrillo.htm|urlmorto=sì}}</ref>, con l'aggiunta di zucchero e acqua e cucinato a fuoco lento.
 
== Diffusione ==
 
Di origine [[italia]]na, [[Spagna|spagnola]] e [[Portogallo|portoghese]]. È molto diffusa anche in [[America latinaLatina]] ([[Argentina]], [[Cile]], [[Messico]], [[Uruguay]]) e in [[Israele]].
 
In Italia questo dolce è diffuso nella [[Sicilia orientale]], in alcune zone della [[Calabria]] e della [[Puglia]] e nel [[Provincia di Lodi|Basso Lodigiano]], soprattutto a [[Codogno]]<ref name="Repubblica">{{cita web|url=http://d.repubblica.it/argomenti/2012/11/05/news/ingrediente_mese_mela_cotogna-1344339/|titolo=Novembre: la mela cotogna|sito=la Repubblica|accesso=21 novembre 2017}}</ref>, oltreché in [[Liguria]].
 
== Note ==