Discussione:Insecta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(35 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cronologia valutazioni
{{cassetto
|azione1=OLDSRQ|data1=2 agosto 2008|esito1=vetrina|codice1=17811551
|larghezza=
|azione2=RRQ|data2=4 settembre 2021|codice2=122837137
|colore=#c0c0c0
|coloresfondo=#fff
|allineamento=sinistra
|titolo=Cronologia della revisione dal 30 dic 2006 (23:51) al 21 dic 2007 (14:57)
|testo=* 14:57, 21 dic 2007 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]] (41.185 byte) ''(→Apparato circolatorio)''
* 10:52, 21 dic 2007 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]] (41.159 byte) ''(→Apparato circolatorio)''
* 10:41, 21 dic 2007 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]] (41.156 byte) ''(→Sistema nervoso periferico)''
* 10:40, 21 dic 2007 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]] (41.156 byte) ''(→Sistema nervoso viscerale (o Simpatico))''
* 09:05, 21 dic 2007 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]] (41.058 byte) ''(→Sistema nervoso centrale)''
* 09:03, 21 dic 2007 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]] (41.000 byte) ''(→Sistema nervoso centrale)''
* 08:41, 21 dic 2007 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]] (40.431 byte) ''(→Sistema nervoso)''
* 08:37, 21 dic 2007 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]] (40.367 byte) ''(→Sistema muscolare)''
* 08:34, 21 dic 2007 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]] (40.349 byte) ''(→Apparato respiratorio)''
* 08:23, 21 dic 2007 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]] (40.127 byte) ''(→Apparato escretore)''
* 08:21, 21 dic 2007 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]] (40.102 byte) ''(→Apparato escretore)''
* 22:17, 20 dic 2007 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]] m (40.041 byte) ''(→Apparato digerente)''
* 22:15, 20 dic 2007 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]] (40.029 byte) ''(→Anatomia)''
* 21:49, 20 dic 2007 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]] m (39.744 byte) ''(→Addome)''
* 21:47, 20 dic 2007 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]] m (39.710 byte) ''(→Torace)''
* 21:43, 20 dic 2007 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]] m (39.686 byte) ''(→Bibliografia)''
* 21:42, 20 dic 2007 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]] m (39.661 byte) ''(→Addome)''
* 21:29, 20 dic 2007 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]] (39.655 byte) ''(→Addome)''
* 21:23, 20 dic 2007 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]] (39.487 byte) ''(→Torace)''
* 21:02, 19 dic 2007 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]] m (39.299 byte) ''(→Morfologia)''
* 21:00, 19 dic 2007 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]] (39.273 byte) ''(→Morfologia)''
* 20:10, 19 dic 2007 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]] (38.894 byte)
* 20:07, 19 dic 2007 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]] (38.873 byte)
* 09:08, 6 dic 2007 [[Utente:Rollopack|Rollopack]] m (38.843 byte) (fix)
* 17:59, 12 nov 2007 [[Utente:Claudio Flamigni|Claudio Flamigni]] (38.838 byte) ''(→Voci correlate)''
* 17:58, 12 nov 2007 [[Utente:Claudio Flamigni|Claudio Flamigni]] (38.838 byte) ''(→Voci correlate)''
* 17:34, 12 nov 2007 [[Utente:Claudio Flamigni|Claudio Flamigni]] (38.796 byte) ''(→Voci correlate)''
* 17:30, 12 nov 2007 [[Utente:Claudio Flamigni|Claudio Flamigni]] m (38.760 byte) ''(→Capo)''
* 20:19, 3 ott 2007 [[Utente:Esculapio|Esculapio]] (38.756 byte) ''(→Capo - elimino periodo incompleto)''
* 18:50, 3 ott 2007 [[Utente:Agropeter|Agropeter]] (38.868 byte) ''(→Capo)''
* 09:04, 24 ago 2007 [[Utente:L'Insettologo|L'Insettologo]] (38.511 byte) ''(→Metamorfosi completa)''
* 08:59, 24 ago 2007 [[Utente:L'Insettologo|L'Insettologo]] (38.063 byte) ''(→Metamorfosi completa)''
* 08:53, 24 ago 2007 [[Utente:L'Insettologo|L'Insettologo]] (37.304 byte) ''(→Metamorfosi completa)''
* 08:50, 24 ago 2007 [[Utente:L'Insettologo|L'Insettologo]] (37.032 byte) ''(→Pagine correlate)''
* 08:47, 24 ago 2007 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]] m (35.929 byte) ''(Rimuovo la correlazione alla voce Alieno (biologia) perché la ritengo del tutto inoportuna visto che la stragrande maggioranza degli insetti non sono "alieni")''
* 06:56, 24 ago 2007 [[Utente:L'Insettologo|L'Insettologo]] (35.959 byte) ''(→Voci correlate)''
* 00:26, 21 lug 2007 [[Utente:87.8.94.31|IP 87.8.94.31]] (35.915 byte) ''(→Apparato circolatorio)''
* 11:53, 6 mag 2007 [[Utente:85.18.136.64|IP 85.18.136.64]] (35.914 byte) ''(→Addome)''
* 11:51, 6 mag 2007 [[Utente:85.18.136.64|IP 85.18.136.64]] (35.916 byte) ''(→Addome)''
* 11:37, 6 mag 2007 [[Utente:85.18.136.64|IP 85.18.136.64]] (35.694 byte) ''(→Torace)''
* 11:30, 6 mag 2007 [[Utente:85.18.136.64|IP 85.18.136.64]] (35.621 byte) ''(→Morfologia)''
* 15:11, 7 apr 2007 [[Utente:Esculapio|Esculapio]] ''(→Morfologia)''
* 22:31, 6 apr 2007 [[Utente:Esculapio|Esculapio]] ''(→Pagine correlate)''
* 22:02, 27 mar 2007 [[Utente:Esculapio|Esculapio]] ''(→Sistematica)''
* 21:48, 27 mar 2007 [[Utente:Esculapio|Esculapio]] ''(→Sistematica)''
* 21:06, 21 feb 2007 [[Utente:Piero Sagnibene|Piero Sagnibene]]
* 18:51, 21 feb 2007 [[Utente:Esculapio|Esculapio]] ''(→Feromoni)''
* 12:46, 21 feb 2007 [[Utente:82.57.124.55|82.57.124.55]]
* 14:57, 15 feb 2007 [[Utente:87.17.143.220|87.17.143.220]] ''(→Apparato secretore)''
* 14:55, 15 feb 2007 [[Utente:87.17.143.220|87.17.143.220]] ''(→Apparato secretore)''
* 14:22, 15 feb 2007 [[Utente:Piero Sagnibene|Piero Sagnibene]] ''(→Paragrafi in corso di redazione)''
* 14:21, 15 feb 2007 [[Utente:Piero Sagnibene|Piero Sagnibene]] ''(→Apparato secretore)''
* 22:14, 14 feb 2007 [[Utente:Piero Sagnibene|Piero Sagnibene]] ''(→Apparato secretore)''
* 22:12, 14 feb 2007 [[Utente:Piero Sagnibene|Piero Sagnibene]] ''(→Apparato secretore)''
* 12:47, 14 feb 2007 [[Utente:87.17.12.254|87.17.12.254]] ''(→Apparato secretore)''
* 12:46, 14 feb 2007 [[Utente:87.17.12.254|87.17.12.254]] ''(→Apparato secretore)''
* 12:23, 14 feb 2007 [[Utente:Piero Sagnibene|Piero Sagnibene]] ''(→Apparato secretore)''
* 11:26, 13 feb 2007 [[Utente:87.2.189.4|87.2.189.4]] ''(→Apparato secretore)''
* 11:23, 13 feb 2007 [[Utente:87.2.189.4|87.2.189.4]] ''(→Apparato secretore)''
* 11:21, 13 feb 2007 [[Utente:87.2.189.4|87.2.189.4]] ''(→Apparato secretore)''
* 11:15, 13 feb 2007 [[Utente:87.2.189.4|87.2.189.4]] ''(→Apparato secretore)''
* 10:54, 13 feb 2007 [[Utente:Piero Sagnibene|Piero Sagnibene]] ''(→Apparato secretore)''
* 10:40, 13 feb 2007 [[Utente:Piero Sagnibene|Piero Sagnibene]] m ''(→Apparato secretore)''
* 00:53, 12 feb 2007 [[Utente:Piero Sagnibene|Piero Sagnibene]] ''(→Paragrafi in corso di redazione)''
* 00:51, 12 feb 2007 [[Utente:Piero Sagnibene|Piero Sagnibene]] ''(→Sistema muscolare)''
* 00:44, 12 feb 2007 [[Utente:Piero Sagnibene|Piero Sagnibene]] ''(→Apparato secretore)''
* 00:40, 12 feb 2007 [[Utente:Piero Sagnibene|Piero Sagnibene]] ''(→Paragrafi in corso di redazione)''
* 15:55, 11 feb 2007 [[Utente:Esculapio|Esculapio]]
* 15:49, 11 feb 2007 [[Utente:Esculapio|Esculapio]] ''(→Apparato secretore)''
* 15:17, 11 feb 2007 [[Utente:Piero Sagnibene|Piero Sagnibene]] ''(→Apparato secretore)''
* 15:02, 11 feb 2007 [[Utente:Piero Sagnibene|Piero Sagnibene]] ''(→Apparato secretore)''
* 14:51, 11 feb 2007 [[Utente:Piero Sagnibene|Piero Sagnibene]] ''(→Apparato secretore)''
* 14:21, 11 feb 2007 [[Utente:87.13.165.107|87.13.165.107]] ''(→Paragrafi in corso di redazione)''
* 21:01, 13 gen 2007 [[Utente:TekBot|TekBot]] m ''(Correzione errori comuni - Lista)''
* 20:00, 9 gen 2007 [[Utente:Esculapio|Esculapio]]
* 18:58, 9 gen 2007 [[Utente:Gbnogkfs|Gbnogkfs]] m ''(→Morfologia)''
* 16:10, 6 gen 2007 [[Utente:Esculapio|Esculapio]] m ''(ha spostato Utente:Piero sagnibene/Sandbox/Insecta a Progetto:Forme di vita/Artropodi/Sandbox/Insecta: richiesta [[Utente:Piero Sagnibene|Piero Sagnibene]])''
* 12:26, 6 gen 2007 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]] ''(Ripristinata la versione del capo scritta da Piero sagnibene. La spiegazione è nella pagina di discussione.)''
* 11:01, 6 gen 2007 [[Utente:Piero Sagnibene|Piero Sagnibene]]
* 10:58, 6 gen 2007 [[Utente:Piero Sagnibene|Piero Sagnibene]] ''(eliminazione errori interposti)''
* 01:31, 4 gen 2007 [[Utente:Esculapio|Esculapio]]
* 20:49, 3 gen 2007 [[Utente:151.56.213.47|IP 151.56.213.47]] ''(→Capo)''
* 20:37, 3 gen 2007 [[Utente:151.56.213.47|IP 151.56.213.47]] ''(→Capo)''
* 14:42, 3 gen 2007 [[Utente:Esculapio|Esculapio]] ''(→Apparato secretore)''
* 13:24, 3 gen 2007 [[Utente:87.10.26.156|IP 87.10.26.156]]
* 13:23, 3 gen 2007 [[Utente:87.10.26.156|IP 87.10.26.156]]
* 12:57, 3 gen 2007 [[Utente:Piero Sagnibene|Piero Sagnibene]]
* 12:51, 3 gen 2007 [[Utente:Piero Sagnibene|Piero Sagnibene]]
* 08:47, 3 gen 2007 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]]
* 08:46, 3 gen 2007 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]] ''(→Sistema nervoso)''
* 08:40, 3 gen 2007 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]] m ''(wikilink)''
* 08:37, 3 gen 2007 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]] m
* 23:32, 2 gen 2007 [[Utente:Esculapio|Esculapio]]
* 23:30, 2 gen 2007 [[Utente:Esculapio|Esculapio]] ''(→Apparato circolatorio)''
* 23:27, 2 gen 2007 [[Utente:Esculapio|Esculapio]] ''(→PAGINE CORRELATE)''
* 22:29, 2 gen 2007 [[Utente:87.10.27.254|87.10.27.254]]
* 22:23, 2 gen 2007 [[Utente:87.10.27.254|87.10.27.254]]
* 22:15, 2 gen 2007 [[Utente:87.10.27.254|87.10.27.254]]
* 21:29, 2 gen 2007 [[Utente:Piero Sagnibene|Piero Sagnibene]]
* 21:25, 2 gen 2007 [[Utente:Piero Sagnibene|Piero Sagnibene]]
* 21:23, 2 gen 2007 [[Utente:Piero Sagnibene|Piero Sagnibene]]
* 15:18, 2 gen 2007 [[Utente:Esculapio|Esculapio]] m
* 11:56, 2 gen 2007 [[Utente:Esculapio|Esculapio]] ''(→Bibliografia - Per Kalid - aggiungendo asterisco (*) prima della voce bibliografica crei gli elenchi puntati)''
* 11:47, 2 gen 2007 [[Utente:87.11.91.144|87.11.91.144]]
* 18:28, 1 gen 2007 [[Utente:Esculapio|Esculapio]] ''(o quest'altra?)''
* 18:27, 1 gen 2007 [[Utente:Esculapio|Esculapio]] ''(cambio img)''
* 18:21, 1 gen 2007 [[Utente:Esculapio|Esculapio]] ''(→Altri progetti)''
* 18:21, 1 gen 2007 [[Utente:Esculapio|Esculapio]] ''(==Altri progetti==)''
* 17:57, 1 gen 2007 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]] m ''(→Sistema muscolare)''
* 17:46, 1 gen 2007 [[Utente:Esculapio|Esculapio]]
* 17:45, 1 gen 2007 [[Utente:Esculapio|Esculapio]] ''(→Sistema nervoso)''
* 17:43, 1 gen 2007 [[Utente:Esculapio|Esculapio]] ''(→Sistema muscolare)''
* 17:21, 1 gen 2007 [[Utente:Piero Sagnibene|Piero Sagnibene]]
* 20:50, 31 dic 2006 [[Utente:Piero Sagnibene|Piero Sagnibene]]
* 19:26, 31 dic 2006 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]]
* 19:03, 31 dic 2006 [[Utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]]
* 01:51, 31 dic 2006 [[Utente:87.10.27.254|87.10.27.254]] m ''(-template di servizio in pagina utente)''
* 00:17, 31 dic 2006 [[Utente:Esculapio|Esculapio]] ''(+img)''
* 23:51, 30 dic 2006 [[Utente:Esculapio|Esculapio]] ''(trasferimento da Insecta)''
}}
 
==Versione==
Questa versione è una revisione integrale della vecchia versione e la sostituisce dal 10 marzo 2008
La cronologia delle modifiche della vecchia versione è archiviata in [[Discussione:Insecta/Cronologia della vecchia versione]] --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[User talk:Furriadroxiu|msg]]) 02:31, 10 mar 2008 (CET)
 
La prima revisione è stata cancellata e integralmente riscritta dal 21 dicembre 2007 in quanto fin dalle prime versioni conteneva testo in violazione di copyright. La cronologia non recuperabile delle versioni dal 30 dic 2006 fino alla cancellazione è archiviata in [[Discussione:Insecta/Cronologia della prima revisione]]. --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[User talk:Furriadroxiu|msg]]) 02:31, 10 mar 2008 (CET)
 
== vetrina ==
vetrina per questa magnifica voce? {{non firmato|151.50.166.246}}
 
== Collegamento ad un forum ==
 
Ho inserito fra i collegamenti esterni un forum. Anche se caldamente sconsigliato dalla policy, penso che in questo caso ci siano i presupposti perché si possa fare una deroga:
# il forum è frequentato da entomologi esperti: molti di loro sono ricercatori o responsabili di musei naturalistici, oltre ad alcuni entomologi amatoriali esperti autori di pubblicazioni
# il forum è piuttosto rigoroso nelle classificazioni, tant'è che il titolo delle discussioni viene modificato solo quando si giunge alla certezza della determinazione
# contiene documentazione allegata (riproduzioni di tavole e documenti)
# ricco di macrofotografie relative soprattutto all'entomofauna italiana
# è probabilmente l'unico spazio di approfondimento accessibile on line in lingua italiana
--[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 00:08, 17 nov 2009 (CET)
 
:nulla da eccepire, le eccezioni confermano la regola ! --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup><span style="font-family:Arial narrow; color:orange;">'''@msg'''</span></sup></small>]] 00:32, 17 nov 2009 (CET)
 
== anatomia ==
 
Avevo apportato la seguente modifica sulla figura schematica dell'anatomia
 
{|border=0
|-
|[[File:Insecta_anatomy-it.svg|thumb|400px|Rappresentazione schematica dell'anatomia di un insetto femmina (non sono riportati i sistemi respiratorio, secretore e muscolare)]]
|
: 1. Cerebro
: 2. Ganglio ipocerebrale
: 3. Corpo ''allatum''
: 4. Corpo faringeo
: 5. Aorta
: 6. Ganglio stomacale
: 7. Ingluvie
: 8. Ventriglio
: 9. Valvola cardiaca
: 10. Mesentero
: 11. Emocele
: 12. Ventricolite
: 13. Cuore
: 14. Ostiolo
: 15. Retto
|
: 16. Ano
: 17. Vagina
: 18. Ganglio frontale
: 19. Cingolo periesofageo
: 20. Epifaringe
:21. Faringe
: 22. Gnatocerebro
: 23. Esofago
: 24. Gangli ventrali
: 25. Valvola pilorica
: 26. Tubi malpighiani
: 27. Proctodeo
: 28. Ovariolo
: 29. Ovario
: 30. Spermateca
|}
 
In quanto già utilizzato per un altra figura schematica dell'articolo e perché la versione precedente (ed attuale) della medesima era questa:
{|border=0
|-
|[[File:Insecta_anatomy-it.svg|thumb|400px|Rappresentazione schematica dell'anatomia di un insetto femmina (non sono riportati i sistemi respiratorio, secretore e muscolare).]]
|}
: 1. Cerebro; 2. Ganglio ipocerebrale; 3. Corpo ''allatum''; 4. Corpo faringeo; 5. Aorta; 6. Ganglio stomacale; 7. Ingluvie; 8. Ventriglio; 9. Valvola cardiaca; 10. Mesentero; 11. Emocele; 12. Ventricolite; 13. Cuore; 14. Ostiolo; 15. Retto; 16. Ano; 17. Vagina; 18. Ganglio frontale; 19. Cingolo periesofageo; 20. Epifaringe; 21. Faringe; 22. Gnatocerebro; 23. Esofago; 24. Gangli ventrali; 25. Valvola pilorica; 26. Tubi malpighiani; 27. Proctodeo; 28. Ovariolo; 29. Ovario; 30. Spermateca
 
Non vedo perché si sia annullato, dato che il sistema usato per questa immagine è già applicato nell'articolo stesso su un immagini del tutto comparabile, senza che venga modificata quest'ultima, quindi o si modifica anche quest'immagine o si ripristina la mia versione, dato che non ha senso usare due metodi diversi per lo stesso tipo di immagine--[[Utente:A7N8X|A7N8X]] ([[Discussioni utente:A7N8X|msg]]) 17:42, 19 apr 2010 (CEST)
 
== Siti con banner pubblicitari ==
 
Avevo tolto alcuni siti con banner pubblicitari dai collegamenti esterni, un IP [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Insecta&oldid=48891329 ha annullato] e [[Discussioni_utente:Romero#siti_commerciali|mi dice]] che sono siti tematici. I siti sono:
 
* http://www.linnea.it/ - homepage di un sito con diversi banner pubblicitari ad inizio pagina e nel corso della stessa a destra e a metà pagina.
* http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ - homepage di un forum con banner pubblicitari a metà pagina
* http://www.insetti.org - homepage con diversi banner pubblicitari adsense a destra e a metà pagina
 
Non vedo il motivo per dare visibilità (e ritorni in termini di visite) a questi siti e l'utilità degli stessi in relazione a questa pagina non basta imho a giustificare la loro presenza.-- <span style="font-family:Verdana; text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Romero|'''Romero''']]</span> ([[Discussioni utente:Romero|msg]]) 18:46, 16 apr 2012 (CEST)
 
:pur essendo un forum, entomologiitaliani.net è un'utilissima fonte di approfondimento, l'unica in lingua italiana, in quanto riporta un'ampia documentazione fotografica di insetti (e secondariamente aracnidi) della fauna italiana, categorizzata secondo un criterio tassonomico, informazioni sull'etologia, sulla tassonomia, sull'entomologia generale, sulla nomenclatura specifica. I moderatori del forum e diversi utenti "storici" sono persone autorevoli in materia di entomologia dal momento che trattasi di ricercatori di istituzioni accademiche o responsabili scientifici di musei naturalistici oppure semplici amatoriali ma esperti nel loro ambito di interesse in quanto dopo anni di studio e documentazione autonoma hanno prodotto anche pubblicazioni. L'aggiornamento dei contenuti (in termini di categorizzazione) è piuttosto rigoroso in quanto la determinazione delle specie è affidata agli specialisti e solo dopo attenta analisi delle macrofotografie si attribuisce definitivamente il nome della specie (o del genere). Su quale base affermi che non sia di utilità? Hai esaminato le sezioni interne del sito a prescindere da un banner di adsense? Esiste forse una linea guida che vieti l'inserimento di un sito di approfondimento fra i collegamenti esterni sulla semplice base della presenza di un adsense?
:sugli altri due siti non mi pronuncio, ma sappi che:
:1) il collegamento a insetti.org esiste da anni, anche nelle vecchie versioni ora oscurate per copyviol prima della revisione generale della voce. Di sicuro non ha bisogno della presenza su Wikipedia per avere visibilità dato che nel suo ambito specifico ha un ranking elevato su Google, agli stessi livelli di Wikipedia
:2) l'inserimento del link a linnea.it è più recente, inizialmente era stato rimosso per presunto spam, poi l'avevo convalidato in quanto per caratteristiche intrinseche ha le stesse prerogative, come sito tematico, di insetti.org
:Per quel che mi riguarda, insetti.org e linnea.it non sono configurabili come siti di approfondimento, anche se l'esposizione di contenuti può essere utile per determinati target nella trattazione degli ordini (a mio parere non approfondita, anzi, piuttosto superficiale per un entomologo, ma valida per i profani). Entomologiitaliani.net è un sito di approfondimento a tutti gli effetti e parlo con cognizione di causa. Sia chiaro che non sto facendo spam, dato che sono un semplice utente di quel forum (oltre che l'autore principale della voce [[Insecta]]) e che mi sono ben guardato dall'inserire, fra i collegamenti esterni, il link al mio sito tematico. In ogni modo, hai letto la sezione "Collegamento ad un forum" più sopra? Hai altre valide argomentazioni per insistere sulla rimozione di quel collegamento? --[[Speciale:Contributi/2.39.252.218|2.39.252.218]] ([[User talk:2.39.252.218|msg]]) 19:14, 16 apr 2012 (CEST)
 
::1) "insistere" non è la parola giusta, qui quello che sta "insistendo" (ad inserirli) sei tu che rolbacki, non io.
::2) Il fatto che tu sia l'''autore principale'' della voce non ti autorizza a "convalidare" la presenza di siti tra i collegamenti esterni. Non comprendo quindi la frase che usi, "l'avevo convalidato", che per me è oscura.
::3) entomologiitaliani.net è un forum. Non esiste un regolamento che vieti l'inserimento di siti con "un adsense", esiste un regolamento che vieta l'inserimento di forum. Comunque a questo forum si può fare la famosa "eccezione" anche sa ha banner a metà pagina.
::4) www.linnea.it e insetti.org hanno numerosi banner, non "un adsense". Su insetti.org, ad esempio, vedo 7 banner adsense, non uno. In linnea.it vedo 6 banner, di cui uno grande ad inizio pagina. Quindi non "un adsense".
::5) Il fatto che il collegamento a insetti.org esista da anni non significa nulla. Dire poi che ha lo "stesso ranking" di Wikipedia è una cosa molto discutibile. Ad esempio cercando "insetto" con Google, questa pagina di Wikipedia è, naturalmente la prima, insetti.org la quinta.
::6) non ho detto che non sono utili, ho scritto che la loro utilità, imho, non basta a giustificarne la presenza.
::7) Se si giustificano la presenza di questi ultimi due siti, che hai reinserito, va da sé che poi si devono giustificare anche tutti gli altri siti che fanno più o meno approfondimento sugli insetti, come, per esempio, l'ultimo sito che era stato inserito oggi, www.mondoformiche.com.-- <span style="font-family:Verdana; text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Romero|'''Romero''']]</span> ([[Discussioni utente:Romero|msg]]) 20:06, 16 apr 2012 (CEST)
:::Punto 1: diciamo che insisto ponendo delle argomentazioni (a cui non hai dato risposta)
:::Punto 2: certo, il fatto che sono l'autore principale della voce non mi autorizza alla convalida dei link, ma dal momento che fino ad un passato recente ho contribuito sia come utente con centinaia di voci sugli insetti sia come amministratore impegnato anche nella ricerca dello spam, ruoli che ho ricoperto con una dignità riconosciuta da molti utenti, mi augur(av)o che il mio modesto parere possa avere un po' di considerazione nella valutazione della pertinenza di un collegamento esterno. Ebbene, avendo una certa competenza in materia ed avendo una certa conoscenza delle finalità di Wikipedia, come "autore principale" mi sono preoccupato anche di curare una sitografia di approfondimento del lettore che possa in qualche modo venire incontro a lettori che preferiscono accedere a contenuti correlati in italiano. Non c'è molto, per cui ho lasciato anche collegamenti che a mio modesto parere sono comunque pertinenti anche se qualcuno è di carattere amatoriale. Se poi il mio parere conta meno di zero, poco importa, ho rinunciato da tempo ad avere voce in capitolo, penso solo di aver sprecato parecchio tempo, qui
:::Punto 3: si, è un forum. Il regolamento non vieta categoricamente i link ai forum in quanto lascia aperta la clausola dell'eccezione ([http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Collegamenti_esterni#Vietati]). Eccezione che ho proposto e motivato a suo tempo e a cui non è stata posta opposizione. Se così non è, allora, si dovrebbe rimuovere ad esempio anche il collegamento a BugGuide.net, sito che ha le stesse prerogative di Entomologiitaliani.net con la differenza che è un sito realizzato dal contributo aperto di una comunità nordamericana composta da ricercatori e amatoriali anglosassoni. Il fatto che sia un sito "hostato" sul server di un'istituzione accademica non fa testo, si tratta pur sempre di un sito i cui contenuti sono costruiti attraverso i contributi di un forum aperto virtualmente a chiunque. Esattamente come Entomologiitaliani.net: è un forum, ma dietro i vari nick ci sono nomi e cognomi con tanto di curricola accessibili
:::Punto 4: ho fatto una semplice considerazione, non li sto difendendo a spada tratta. Ma allora si dovrebbe rimuovere anche il collegamento al sito di Leonardo Melchionda in quanto trattasi di sito personale privo di qualsiasi ufficialità. Ma anche qui mi sono basato su una valutazione personale sulla pertinenza e sulla validità dei contenuti riportati in quel sito.
:::Punto 5: il riferimento al ranking l'ho fatto perché avevi accennato alla possibilità che quei collegamenti potessero trarre beneficio dalla segnalazione su wikipedia, cosa che invece non è. Il riferimento alla presenza da lunga data l'ho fatto perché in un progetto condiviso sarebbe opportuno rispettare le valutazioni fatte in precedenza da altri utenti. Questo non implica che un collegamento una volta inserito sia inamovibile, ma per lo meno ci si dovrebbe porre il dubbio e proporne la rimozione in talk
:::Punto 6: valutazione personale e, quindi, opinabile: cosa serve per giustificarne la presenza? Sulla base di questa logica tutti i link non sono sufficientemente utili e tutti i link sono virtualmente utili. Naturalmente c'è una soluzione intermedia inevitabilmente associata a valutazioni soggettive. La mia e la tua non collimano, c'è però un fatto: quei link stavano lì da alcuni anni, perché di punto in bianco devono essere rimossi in base alla *tua* valutazione? Chi è passato prima di te non fa testo?
:::Punto 7: non conosco quel sito perciò non esprimo valutazioni in merito. In teoria, se un collegamento aggiunto all'occorrenza è pertinente va lasciato. Nel caso specifico si tratterebbe comunque di un sito tematico dedicato ad un gruppo sistematico piuttosto e quindi la sua presenza nella voce Insecta, di carattere generale, è inopportuna, a prescindere dalla pertinenza dei suoi contenuti. In ogni caso ogni collegamento va valutato singolarmente senza fare paragoni. La domanda che ci si deve porre è ''ha delle prerogative per essere inserito in una sitografia di riferimento o di approfondimento?'' --[[Speciale:Contributi/2.39.252.218|2.39.252.218]] ([[User talk:2.39.252.218|msg]]) 22:24, 16 apr 2012 (CEST)
 
::::1) Le argomentazioni le ho date, le riscrivo per la terza volta: imho l'utilità degli stessi in relazione a questa pagina non basta, imho, a giustificare la loro presenza data l'evidente e massiccia presenza di banner che, imho, travalica l'utilità stessa. Imho.
::::2) Continui a lanciarmi hint su chi sei o chi sei stato in passato qui su it.wiki ma, senza voler offendere nessuno, e spero che non me ne vorrai, la cosa per me non conta molto; conta molto di più quello che hai da dirmi, ora, in questa sede, in relazione a quello di cui stiamo discutendo. Per dirti: se arriva un altro IP che non è mai stato su Wikipedia e mi propone motivazioni valide, io lo ascolto così come sto ascoltando te ora. L'obiettivo, per me, in questa sede, ora, è rendere la voce migliore (ed evitare i rischi di promozione è cercare di rendere una voce migliore), non mostrare riverenze.
::::3) Siamo arrivati al punto di accordo sul forum e mi fido di te se mi dici che può essere molto utile.
::::4) Non si tratta di ufficialità ma di presenza di banner pubblicitari. Ora, per te la cosa può non contare, per me sì.
::::5) Ogni sito linkato sulle pagine di Wikipedia trae beneficio. Sempre. Sia in termini di visite dirette, sia in termini di ranking nelle serp di Google, sia in termini di messa conoscenza dell'esistenza del sito col passare del tempo. Il gioco è soppesare l'utilità che ne ottiene il lettore di Wikipedia e il vantaggio che ne trae il sito. In questo caso la bilancia pende, imho, dalla parte del sito.
::::6) Argomentazione non valida. Ci sono maree di pagine qui su Wiki con siti tra i collegamenti esterni che dovrebbero o potrebbero essere tolti. Da anni. Il fatto che siano presenti da anni non "convalida" la loro presenza a priori.
::::7) Avevo fatto un esempio, l'utenza aveva inserito il link anche in ''[[Formicidae]]'', se è per questo, e lì risultava pertinente all'argomento. Era un esempio per dirti che di siti attinenti all'argomento o che approfondiscono, più o meno, l'argomento, potrebbero spuntarne molti.
::::8) ''In ogni caso ogni collegamento va valutato singolarmente senza fare paragoni.'' Certo, quindi evitiamo anche di fare paragoni con BugGuide.net e limitiamoci a considerare linnea.it e insetti.org.
::::9) ''La domanda che ci si deve porre è: ha delle prerogative per essere inserito in una sitografia di riferimento o di approfondimento?''. La domanda che ci si deve porre è anche un'altra: "''la presenza di banner nel sito linkato può portare il collegamento esterno a risultare promozionale?''" Se per te la risposta a quest'ultima domanda è una cosa del tipo "chi se ne importa dei banner, anche se ce ne sono cento, l'importante è il contenuto di approfondimento che offrono", allora è inutile che continuiamo a discutere (ma non credo ci sia molto altro da discutere), lasciali pure tra i collegamenti esterni e finiamola qui. -- <span style="font-family:Verdana; text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Romero|'''Romero''']]</span> ([[Discussioni utente:Romero|msg]]) 23:43, 16 apr 2012 (CEST)
:::::''la cosa per me non conta molto'' LOL, ho annullato il mio rollback, ora la voce è sicuramente migliorata. Continuo ad avere opinioni nettamente opposte su come può migliorare questo "progetto". Adios --[[Speciale:Contributi/2.39.252.218|2.39.252.218]] ([[User talk:2.39.252.218|msg]]) 00:06, 17 apr 2012 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Insecta]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=93031089 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.food-insects.com/book7_31/Chapter%2025%20Other%20Countries%20in%20SE%20Asia.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080521064205/http://www.ars.usda.gov/Main/site_main.htm?modecode=12-75-41-00 per http://www.ars.usda.gov/Main/site_main.htm?modecode=12-75-41-00
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 15:23, 6 dic 2017 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Insecta]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95332734 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20030311131121/http://www.food-insects.com/book7_31/Chapter%2025%20Other%20Countries%20in%20SE%20Asia.htm per http://www.food-insects.com/book7_31/Chapter%2025%20Other%20Countries%20in%20SE%20Asia.htm
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.webalice.it/leonardo.melchionda/insetti.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 14:12, 13 mar 2018 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Insecta]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=99586590 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090122150416/http://www.acervodigital.ufrrj.br/insetos/insetos.htm per http://www.acervodigital.ufrrj.br/insetos/insetos.htm
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://bugbios.com/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 05:09, 10 set 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 3 {{plural:3|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Insecta. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104105960 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100106210623/http://www.webalice.it/leonardo.melchionda/insetti.htm per http://www.webalice.it/leonardo.melchionda/insetti.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080509190110/http://www.bugbios.com/ per http://bugbios.com/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080605183848/http://140.247.119.138/OS_Homepage/ per http://140.247.119.138/OS_Homepage/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 06:05, 18 apr 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Insecta. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=109417318 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20081006143610/http://www.unipd.it/esterni/wwwentom/bio-frame.htm per http://www.unipd.it/esterni/wwwentom/bio-frame.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 08:04, 14 dic 2019 (CET)
 
== Dubbio di qualità ==
 
La voce, entrata in vetrina nel lontano 2008, presenta numerose criticità:
* Numerosi paragrafi senza fonte
* Corsivi usati in maniera non conforme al manuale di stile
* Maiuscole usate frequentemente in modo non necessario, se non addirittura scorretto
* Numerosissime info da integrare dalla voce di qualità inglese corrispondente
* Paragrafi eccessivamente frammentati, che minano la scorrevolezza del testo
* Link interrotti nelle note e nei collegamenti esterni
* Bibliografia da wikificare
* Errori veri e propri (''della Industria'', ''secondo i casi'', ...)
* Liste realizzate in maniera difforme dal MdS
* Espressioni da evitare (''si rimanda'' oppure ''ecc.'')
 
La voce probabilmente è meritevole di rimozione rapida, ma per maggiore prudenza preferisco passare per procedura ordinaria. --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 11:16, 6 mag 2021 (CEST)
 
== Dinamiche di popolazione ==
 
Parlando di fluttuazioni e gradazioni, che cosa significa "per periodi più o meno lunghi" e "a intervalli più o meno regolari"?
A mio avviso sarebbe appropriato inserire degli esempi che consentano a chi non è esperto sull'argomento, ad esempio uno studente, di comprendere meglio questa voce.
 
== Definizione di Insetto ==
 
Secondo la versione italiana di Wikipedia "Gli '''insetti''' o '''entomi''' (nome scientifico '''Insecta''' [[Carl von Linné|Linnaeus]], [[1758]]), sono una [[Classe (tassonomia)|classe]] di animali appartenenti al grande [[phylum]] degli [[Arthropoda]]."
 
In inglese "are [[:en:Pancrustacea|pancrustacean]] [[:en:Hexapoda|hexapod]] [[:en:Invertebrate|invertebrates]] of the [[:en:Class_(biology)|class]] '''Insecta'''." Mi sembrano abbastanza diverse, punto in particolare che ho notato nella versione italiana è come gli insetti siano una classe di animali che appartiene agli '''artropodi''', di cui fanno parte gli scorpioni che però non sono insetti. --[[Speciale:Contributi/79.11.109.71|79.11.109.71]] ([[User talk:79.11.109.71|msg]]) 09:31, 14 lug 2022 (CEST)
 
== Ami-Leens ==
 
Nell'articolo si cita un esperimento di un certo Ami-Leens ma non si forniscono fonti. Cercando superficialmente su internet non si trova niente sulla persona e sull'esperimento. --[[Speciale:Contributi/151.57.49.72|151.57.49.72]] ([[User talk:151.57.49.72|msg]]) 21:48, 15 ott 2023 (CEST)
:Ho rimosso il paragrafo in questione, non suffragato da alcuna fonte:
{{quote|Basti pensare che nel 1713 l'insettologo Frederik Amii-Leens ricercatore con cattedra all'università di Fourth, Pennsylvania, teorizzò per la prima volta le poi divenute “urla di Amii-Leens”. Il ricercatore notò infatti la stretta correlazione tra le urla umane e gli insetti, nel suo esperimento infatti Amii-Leens mediante l'uso della bocca produceva stridenti urla che attiravano a se diverse tipologie di insetti. La stretta correlazione tra l'uomo e l'insetto egli spiega, è dovuta ad un arcaico legame che lega le specie, come se queste potessero addirittura arrivare a comunicare tra esse.}}
--[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; text-shadow: 2px 2px 3px #aaa; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup><span style="font-family:Arial narrow; color:orange;">'''@msg'''</span></sup></small>]] 11:02, 16 ott 2023 (CEST)
Ritorna alla pagina "Insecta".