Placido e Musetto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
testo |
m Bot: ripulisco il t:Fumetto e animazione dai parametri vuoti non validi |
||
(27 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Fumetto e animazione
|
|lingua originale = francese
|
▲|autore = Pierre Olivier
|autore 2 =
|disegnatore = [[José Cabrero Arnal]]
|disegnatore 2 =
|editore = [[Éditions Vaillant]]
|data inizio = 1945 Vaillant (periodico)
|
|periodicità = settimanale e riedizioni
|data inizio
|data fine in italiano = 1948
▲|etichetta Italia =
}}
'''''Placido e Musetto''''' (''Placid et Muzo'') è una serie di brevi fumetti gag con animali antropomorfi, con i personaggi principali eponimi Placid e Muzo, un orso bruno e una volpe rossa che sono amici intimi ma hanno una relazione conflittuale.
== Storia della serie ==
La serie è stata creata nel 1946 da [[José Cabrero Arnal]] (disegno) e Pierre Olivier<ref>{{Cita web|url=https://bdoubliees.com/vaillantpif/auteurs4/olivier_p_.htm|titolo=Olivier Pierre dans Vaillant/Pif|sito=bdoubliees.com|accesso=2022-10-09}}</ref> (testo), prima di essere rilevata da Jacques Nicolaou<ref>{{Cita pubblicazione|data=2022-07-09|titolo=Jacques Nicolaou|rivista=Wikipédia|lingua=fr|accesso=2022-10-09|url=https://fr.wikipedia.org/w/index.php?title=Jacques_Nicolaou&oldid=195184265}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://pif-collection.chez-alice.fr/placid_et_muzo.htm|titolo=Placid et Muzo|sito=pif-collection.chez-alice.fr|accesso=2022-10-09}}</ref> poi da [[Michel Motti]]<ref>{{Cita web|url=https://bdoubliees.com/vaillantpif/auteurs4/motti.htm|titolo=Motti Michel dans Vaillant/Pif|sito=bdoubliees.com|accesso=2022-10-09}}</ref> negli anni 80. Inizialmente la serie viene pubblicata sul quotidiano [[Vaillant (periodico)|Vaillant]]
Le storie di Placido e Musetto vengono pubblicate, tradotte, anche in Italia. Si possono trovare nel periodico per ragazzi [[Noi Ragazzi]] dal 1948 al 1950<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpioniere.org/1946-1950/noi-ragazzi/indice-generale.html|titolo=Il Pioniere - INDICE GENERALE|sito=www.ilpioniere.org|accesso=2022-10-09}}</ref> e nel periodico per ragazzi [[Pioniere (rivista)|Pioniere]] tra il 1956 e il 1962<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpioniere.org/pioniere/indice-generale-pioniere.html|titolo=Il Pioniere - INDICE GENERALE|sito=www.ilpioniere.org|accesso=2022-10-09}}</ref>
Riga 74 ⟶ 47:
* Musetto: una volpe in tuta da lavoro. Nelle storie successive adotterà anche la polo. Musetto è generalmente più "serio" di Placido ed è autoritario con lui, ad esempio lo obbliga a lavorare o a mettersi a dieta. Si considera intelligente, ma non ha spesso l'ultima parola.
* Riri e Fifi<ref>{{Cita web|url=http://bdaucdi.over-blog.com/article-1946-placid-et-muzo-44144883.html|titolo=1946 Placid et Muzo|autore=LLT|sito=LLT et les BDbloggers|lingua=fr|accesso=2022-10-09}}</ref>: sono i nipoti di Musetto. A volte appaiono nelle loro avventure. Sembrano lo zio in miniatura. Sono piuttosto intelligenti e pieni di risorse, ma sono regolarmente vittime dei risparmi degli zii.
* Tib: nipote di Placido. Anche un orso, della famiglia dei panda. Tib<ref>{{Cita libro|nome=...|cognome=Impr. Grafik)|titolo=Tib. Album n°1|url=https://www.worldcat.org/oclc/779758578|accesso=2022-10-22|data=impr. 2012|editore=Le Coffre à BD|volume=1|OCLC=779758578|ISBN=978-2-35007-223-4}}</ref> si distingue per essere un geniale armeggiatore e un intellettuale, sempre con il naso nei libri.
* I genitori di Tib: due panda. Il padre è corpulento come Placido, la madre è esile. Preferirebbero vedere il figlio giocare all'aperto piuttosto che studiare per sempre. Sono apparsi solo in alcuni numeri di Tib Poche.
* Mecton: sembra essere un cane. È un amico di Placido e Musetto. Ha un temperamento amichevole, pigro e piuttosto approfittatore.
Riga 96 ⟶ 69:
* Nella serie animata [[Fantomette|Fantômette]] (2000), il cane di Ficelle e Boulotte sembra una replica in miniatura di Placido.
* Nella terza edizione del gioco post-apocalittico Bitume<ref>{{Cita web|url=https://it.frwiki.wiki/wiki/Bitume_(jeu_de_r%C3%B4le)|titolo=Bitume (gioco di ruolo) - frwiki.wiki|sito=it.frwiki.wiki|accesso=2022-10-09}}</ref>, i Cro-Mag, una tribù primitiva che considera Pif Gadget il proprio libro sacro, hanno Placido e Musetto come loro divinità.
* Tra il 1964 e 1993 l'[[Éditions Vaillant]] pubblicano il fumetto in una versione tascabile ''Placid et Muzo poche''<ref>{{Cita web|url=https://www.bedetheque.com/BD-Placid-et-Muzo-Poche-Tome-15-Placid-et-Muzo-Poche-n15-107684.html|titolo=Placid et Muzo (Poche) -15- Placid et Muzo Poche n°15|autore=Philippe MAGNERON|sito=www.bedetheque.com|lingua=fr|accesso=2023-12-21}}</ref>(piccolo formato).
==
<references />
'''Bibliografia'''▼
* Patrick Gaumer<ref>{{Cita pubblicazione|data=2022-05-25|titolo=Patrick Gaumer|rivista=Wikipédia|lingua=fr|accesso=2022-10-09|url=https://fr.wikipedia.org/w/index.php?title=Patrick_Gaumer&oldid=193981681}}</ref>, Placid et Muzo, dans ''Dictionnaire mondial de la BD'',<ref>{{Cita libro|autore=Patrick Gaumer|titolo=Dictionnaire mondial de la BD|ed=Larousse|anno=2010|lingua=FR|p=p. 683|ISBN=9782035843319}}</ref> ▼
▲* Patrick Gaumer<ref>{{Cita pubblicazione|data=2022-05-25|titolo=Patrick Gaumer|rivista=Wikipédia|lingua=fr|accesso=2022-10-09|url=https://fr.wikipedia.org/w/index.php?title=Patrick_Gaumer&oldid=193981681}}</ref>, Placid et Muzo, dans ''Dictionnaire mondial de la BD'',<ref>{{Cita libro|autore=Patrick Gaumer|titolo=Dictionnaire mondial de la BD|ed=Larousse|anno=2010|lingua=FR|p=p. 683|ISBN=9782035843319}}</ref>
* Christophe Quillien, Placid et Muzo, dans Pif Gadget: 50 ans d'humour, d'aventure et de BD<ref>{{Cita libro|autore=Christophe Quillien|titolo=Pif Gadget : 50 ans d'humour, d'aventure et de BD|edizione=Hors Collection; Illustrated édition|anno=2018|lingua=FR|pp=p. 46-49|ISBN=978-2258152601}}</ref>
* Jacques Nicolaou, Placid et Muzo, Hors-série tome 1<ref>{{Cita libro|autore=Jacques Nicolaou|titolo=Placid et Muzo, Hors-série tome 1|anno=2013|editore=Le Coffre à BD|lingua=FR|
* Placido e Muzo web [archivio], sito dedicato alla serie.<ref>{{Cita web|url=http://placidmuzoweb.blogspot.com/|titolo=Placid et Muzo Web|sito=placidmuzoweb.blogspot.com|lingua=fr|accesso=2022-10-09}}</ref>
* Hubert & Muzo
{{Portale|fumetti}}
[[Categoria:Periodici fondati nel 1945]]
|