Daniel Vigne: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Labyrinto (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bozza|arg=|arg2=|ts=20221024164031}}<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->
{{Bio
|Nome = Daniel
Riga 5 ⟶ 4:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Moulins
|LuogoNascitaLink = Moulins (Allier)
|GiornoMeseNascita = 12 ottobre
|AnnoNascita = 1942
Riga 15:
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , noto a livello internazionale dal 1983 conper il film ''[[Il ritorno di Martin Guerre]]''
}}
 
== PremiBiografia ==
Daniel Vigne inizia la sua carriera come aiuto regista di [[Claude Lelouch]] nel 1968.
 
Nel 1972 esordisce alla regia con il lungometraggio ''Regolamento di conti (Les hommes)'' una coproduzione italo-francese.
* [[premio César]] nel 1983 per ''Il ritorno di Martin Guerre'' per la migliore sceneggiatura o adattamento originale<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=The Return of Martin Guerre|lingua=en|accesso=2022-10-24|url=https://mubi.com/films/the-return-of-martin-guerre}}</ref>
 
* premio FIPA a [[Biarritz]] per la migliore narrativa alla FIPA 2001 per ''Fatou la Malienne''.<ref>{{Cita web|url=http://www.africine.org/film/fatou-la-malienne/31|titolo=Africiné - Fatou la Malienne|sito=Africiné|lingua=fr|accesso=2022-10-24}}</ref>
Nel 1982 scrive e dirige il film sul vero caso giudiziario di ''[[Martin Guerre]]'' dal titolo ''Il ritorno di Martin Guerre.'' Per tale opera riceverà il premio [[premio César]] nel 1983.
* premio [[7 d'or]] per il miglior film televisivo per ''Fatou the Malian'' .
* premio per il miglior film al Festival Europeo di Reims per ''La Peur''.
* Ninfa d'oro dell'interpretazione a Monte-Carlo per ''La Peur''.
* Premio della regia all'Ischia Festival (Italia) per ''Jean de La Fontaine - Le défi'' (2007)
 
== Filmografia parziale ==
Riga 40 ⟶ 38:
* ''[[Jean de La Fontaine - Le défi]]'' (2007)
* ''Martin guerre, retour au village'' (2014)<ref>{{Cita web|url=http://www.film-documentaire.fr/4DACTION/w_fiche_film/44032_1|titolo=Martin Guerre, le retour au village|autore=Film-documentaire.fr|sito=www.film-documentaire.fr|lingua=fr|accesso=2022-10-24}}</ref> - documentario
 
==== Sceneggiatore ====
 
* ''[[Il ritorno di Martin Guerre]]'' (1982)
* ''[[La puttana del re]]'', regia di [[Axel Corti]] (1990)
* ''[[Sommersby]]'', regia di [[Jon Amiel]] (1993)
 
==== Televisione ====
 
* ''Histoires peu ordinaires'' (1976) - serie TV
* ''[[HighlanderI (serieviaggiatori televisiva)|Highlanderdelle tenebre]]'' ''(un episodio)'' (19921987) - serie TV
* ''La Peur'' (1992) - film TV
* ''[[Highlander (serie televisiva)|Highlander]]'' (''episodio'' ''The Beast Below)'' (1993) - serie TV
* ''Noël et après'' (1995) - film TV
* ''Le juge est une femme (episodio: Drôle de jeu)'' (1997) - serie TV
* ''Pêcheur d'Islande'' (1996) - film TV
* ''Maintenant et pour toujours'' (1998) - film TV
* ''La Kiné'' (1999) - miniserie TV
* ''Fatou la Malienne'' (2001) - film TV
* ''L'Enfant des lumières'' (2002) - film TV
* ''Fatou, l'espoir'' (2003) - film TV
* ''Un fils sans histoire'' (2004) - film TV
* ''Les Aventuriers des mers du Sud'' (2006) - film TV
 
=== Aiuto regista ===
 
* ''La[[13 Vie,jours l'Amour, laen MortFrance]]'', regia di [[Claude Lelouch]] e [[François Reichenbach]] (1968) - documentario
* ''Treize[[La joursvita, enl'amore, Francela morte]] (La Vie, l'Amour, la Mort)'', regia di Claude Lelouch e [[François Reichenbach]] (19681969)
* ''[[L'avventura è l'avventura]] (L'aventure c'est l'aventure)'', regia di Claude Lelouch (1972)
 
== Riconoscimenti ==
{{W|registi|ottobre 2022}}
* [[premio César]] nel 1983 per ''Il ritorno di Martin Guerre'' per la migliore sceneggiatura o adattamento originale<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=The Return of Martin Guerre|lingua=en|accesso=2022-10-24|url=https://mubi.com/films/the-return-of-martin-guerre}}</ref>
* premio FIPA a [[Biarritz]] per la migliore narrativa alla FIPA 2001 per ''Fatou la Malienne''.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.africine.org/film/fatou-la-malienne/31|titolo=Africiné - Fatou la Malienne|sito=Africiné|lingua=fr|accesso=2022-10-24}}</ref>
* premio [[7 d'or]] per il miglior film televisivotv per ''Fatou thela MalianMalienne'' .<ref name=":0" />
* Premiopremio dellamiglior regia all'[[Ischia FestivalFilm (Italia)Festival]] per ''Jean de La Fontaine - Le défi'' (2007)
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterniBibliografia ==
 
* [[Natalie Zemon Davis]], ''La storia al cinema. La schiavitù sullo schermo da Kubrick a Spielberg'', Viella Libreria Editrice, 2010, ISBN 9788883345234
* ''[https://www.imdb.com/name/nm0897045/?ref_=tt_ov_dr Daniel Vigne]'', su [[Internet Movie Database]], IMDb.com.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Cinema|televisione}}
 
{{Categorie bozza|
[[Categoria:Registi cinematografici francesi]]
[[Categoria:Registi televisivi francesi]]
}}