Monte Scopus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
Filopalestinesi, andate a rompere le scatole altrove e magari badate ai fattacci vostri invece di giocare agli espertoni di geopolitica solo perché gli ebrei non vi piacciono. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|div_amm_1 = [[Distretto di Gerusalemme|Gerusalemme]]
|div_amm_2 =
|div_amm_3 =
|catenamontuosa =
|diametrocratere =
Riga 21:
Il '''Monte Scopus''' (826 {{m s.l.m.}}) è una montagna a nord-est di [[Gerusalemme]].
Tra la [[guerra arabo-israeliana del 1948]] e la [[guerra dei sei giorni]] nel 1967, la vetta del Monte Scopus con il campus dell'[[Università Ebraica di Gerusalemme|Università Ebraica]] e l'ospedale [[Hadassah]] fu un'area israeliana protetta dalle [[Nazioni Unite]] all'interno del [[Gerusalemme Est|territorio amministrato]] dalla [[Giordania]]. Oggi il monte Scopus si trova all'interno dei confini comunali della città di
== Luoghi d'interesse ==
Riga 35:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Israele}}
|