Wikipedia:Pagine da cancellare/Francesco Aramu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Protetto "Wikipedia:Pagine da cancellare/Francesco Aramu": Procedura di cancellazione terminata ([Modifica=Consentito solo agli amministratori] (infinito) [Spostamento=Consentito solo agli amministratori] (infinito)) |
|||
| (12 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 40:
*{{cancellare}} Fonti proprio non se ne trovano, ho cercato su gbooks senza trovare niente. I premi sono più che minori, salvo l'Ambrogino, che ha una rilevanza non meramente locale (Milano è un po' più rilevante di [[Borgosperduto]] ;), però, come dice Sanremofilo, l'Ambrogino non viene assegnato da giurati esperti nel campo, quindi di per sè non indica necessariamente una rilevanza artistica. Eppoi è stato assegnato ad una miriade di personalità eppoi, controllando... ho seri dubbi che Aramu l'abbia effettivamente ricevuto [http://www.comune.milano.it/dseserver/ambrogini/attach/elenco%20CIVICHE%20BENEMERENZE_storiche.pdf]. --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 16:44, 24 ott 2022 (CEST)
*[[File:Symbol arrow up.svg|16px|link=]] '''La voce è stata aggiornata''' il Comune di Roma ha acquistato l’opera ''Luci sulla valle'' che è conservata presso il [[Museo di Arte Contemporanea di Roma|museo di arte contemporanea di Roma]] come riportato dalla seguente fonte: https://www.museomacro.it/it/macro-collection/ per cui rispetta il punto 1 dei [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Artisti#:~:text=Ha partecipato (o una sua,premio artistico di rilevanza nazionale.|Criteri di enciclopedicità per personaggi del mondo dell'arte]] --[[Utente:Labyrinto|Labyrinto]] ([[Discussioni utente:Labyrinto|msg]]) 12:07, 27 ott 2022 (CEST)
<s>*{{Tenere}} vista e considerata l'acquisizione di una sua opera dal [[Museo di Arte Contemporanea di Roma|museo di arte contemporanea di Roma]], l'artista sembra enciclopedico per il punto 1 dei [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Artisti|criteri per gli artisti]].--[[Speciale:Contributi/2.46.25.197|2.46.25.197]] ([[User talk:2.46.25.197|msg]]) 13:34, 27 ott 2022 (CEST)</s>
<s>*:Prendere i criteri e girarli come a uno gli pare è un po' troppo comoda, nemmeno che quel museo fosse il Louvre qualcosa di simile ed effettivamente "notevole". Dimenticandosi pure di leggere l'inizio, ed è in grassetto, ''"cosa che deve essere dimostrata dall'esistenza di una bibliografia costituita da una pluralità di fonti terze, attendibili e verificabili"''.. e qui a fonti abbiamo roba come museomacro.it, o gigarte.com, o artscad.com, o ancora celesteprize.com o fonti localissime come emigratisardi.com o regione.sardegna.it. Ma ''por favor'', piuttosto che aggiungere fonti del genere mi asterrei nel farlo, non aggiungono praticamente nulla. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 00:25, 28 ott 2022 (CEST)</s>
:Stricco commento dell'ip sopra (e anche il mio), in quanto si tratta di alterazione del [[WP:CONSENSO]] e abuso di utenze multiple.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 00:56, 28 ott 2022 (CEST)
::Perché è stato cancellato il mio parere? Non vi è nessuna alterazione del consenso. Si possono sostenere le argomentazioni di un altro utente che aveva aggiornato la voce con una notizia corretta. --[[Speciale:Contributi/2.46.44.168|2.46.44.168]] ([[User talk:2.46.44.168|msg]]) 09:13, 28 ott 2022 (CEST)
* <del>{{Tenere}} premesso che non sono nessuno degli utenti che mi ha preceduto nella discussione. L'acquisizione di una sua opera dal [[Museo di Arte Contemporanea di Roma|museo di arte contemporanea di Roma]], è confermata dal sito ufficiale del museo che è https://www.museomacro.it/ per cui l'artista risulta enciclopedico per il punto 1 dei [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Artisti|criteri per gli artisti]].--[[Speciale:Contributi/2.46.44.168|2.46.44.168]] ([[User talk:2.46.44.168|msg]]) 09:33, 28 ott 2022 (CEST)</del>
* A parte che non sta scritto da nessuna parte che si tratti di acquisizione da parte del museo e non di donazione dell'artista o della famiglia, ma a parte questo si tratta di un museo enciclopedico ma che ospita opere di un sacco di artisti poco noti e dall'interesse enciclopedico davvero basso. Per me nei criteri non rientra. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 11:37, 28 ott 2022 (CEST)
*:<del>Sta scritto l'opera è stata acquistata nel 1988 dal comune di Roma ossia quando il biografato era vivo. Poi riportiamo il punto 1 dei criteri per gli artisti:</del>
*:<del>Una sua opera è stata acquisita[3] da un museo d'arte (o da una collezione) pubblico o privato di notevole prestigio, oppure è stata collocata stabilmente in un contesto di notevole interesse urbanistico o architettonico. Il notevole prestigio si riferisce al privato e non al museo d'arte --[[Speciale:Contributi/2.46.44.168|2.46.44.168]] ([[User talk:2.46.44.168|msg]]) 12:09, 28 ott 2022 (CEST)</del>
::l'IP è un'utenza in evasione.--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 12:37, 28 ott 2022 (CEST)
{{FineCons|cancellata}}--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:12, 29 ott 2022 (CEST)
| |||