Jo Schlesser: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: aggiungo template.
m Aggiunti il secondo e il terzo nome di Schlesser Joseph, Théodule e Marie (fonte: https://www.statsf1.com/fr/jo-schlesser.aspx e https://www.24h-en-piste.com/en/AfficherPilote.php?Pilote=2465)
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 24:
}}
{{Bio
|Nome = Joseph "Jo"Théodule Marie
|Soprannome = Jo
|Cognome = Schlesser
|Sesso = M
Riga 46 ⟶ 47:
 
=== La Formula 2 e la Formula 1 ===
Nel 1966, Schlesser entrò nella scuderia [[Matra]] di [[Formula 2]] e correcorse anche con la [[Ford GT40]] nelle gare per prototipi. Durante la sua permanenza alla Matra partecipò a diverse competizioni, comprese le edizioni [[1966]] e [[1967]] del [[Gran Premio di Germania]] di [[Formula 1]], dove furono ammesse vetture di [[Formula 2]] per riempire lo schieramento. Nel 1967 vinse la 12 Ore di Reims su una Ford GT40 MkII con il suo amico [[Guy Ligier]].
 
[[File:Honda RA302 left Honda Collection Hall.jpg|thumb|La Honda RA302, vettura a lui fatale]]
Schlesser accettò nel [[Campionato mondiale di Formula 1 1968|1968]] l'invito della [[Honda (automobilismo)|Honda]] di guidare la sperimentale ''RA302'' al [[Gran Premio di Francia]] disputato sul [[circuito di Rouen]]. La vettura era costruita con telaio in [[magnesio]], materiale estremamente infiammabile, e la prima guida [[John Surtees]] la considerò troppo pericolosa, al punto di rifiutarsi di portarla in gara.
 
Schlesser invece accettò, ma rimase coinvolto in un incidente all'inizio del terzo giro schiantandosi con la sua vettura alla curva ''Six Frères'' e morìmorendo nel furioso incendio che ne scaturì, alimentato dal pieno di carburante e dalla struttura in magnesio del telaio<ref>[http://www.forix.com/8w/rouen-68.html 8W - Where? - Rouen-les-Essarts<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
In ricordo del pilota esuo amico tragicamente scomparso, [[Guy Ligier]] denominò le vetture costruite dalla sua azienda con una sigla alfanumerica che iniziava sempre con le lettere JS, le iniziali di Jo Schlesser.
 
Schlesser è stato sepolto nel cimitero di [[Malzéville]], nel dipartimento di [[Meurthe e Mosella]].
Riga 64 ⟶ 65:
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlate==
* [[Incidenti mortali di Formula 1]]
 
== Altri progetti ==
Riga 74 ⟶ 78:
{{Portale|biografie|Formula 1|sport}}
 
[[Categoria:Piloti decedutiautomobilistici inmorti competizionidurante motoristichel'attività]]
[[Categoria:Piloti di Formula 1 francesi]]