Assedio di Canissa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
m Utilizzo {{formatnum:}} |
||
(15 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Tipo = Battaglia
|Nome del conflitto = Assedio di Canissa
|Parte_di = della [[Lunga Guerra]]
|Immagine = Kanizsa Battle by Hans Rudolph Miller.jpg
|Didascalia = L'assedio di Canissa in un'illustrazione realizzata da Hans Rudolph Miller nel 1653
|Data = 9 settembre-18 novembre 1601
|Luogo = [[Canissa]] (Nagykanizsa)
Riga 12 ⟶ 11:
|Mutamenti_territoriali =
|Schieramento1 = {{OTT}}
|Schieramento2 = [[File:
|Schieramento3 =
|Comandante1 = [[File:Flag of the Ottoman Empire (1844–1922).svg|25px]] [[Tiryaki Hasan Pascià]]
|Comandante2 =
|Comandante3 =
|Effettivi1 =
|Effettivi2 =
|Effettivi3 =
|Perdite1 = Sconosciuto
|Perdite2 =
|Perdite3 =
|Perdite4 =
Riga 32:
== Storia ==
Durante l'assedio, una piccola forza [[Impero ottomano|ottomana]] tenne la fortezza di [[Canissa|Nagykanizsa]] nell'[[Ungheria]] occidentale contro un esercito di coalizione molto più grande della [[monarchia asburgica]], mentre infliggeva pesanti perdite ai suoi assedianti.
La coalizione degli Asburgo aveva
Ferdinando ordinò un attacco, pensando che gli ottomani avessero solo fucili. Questo errore portò l'esercito della coalizione in una trappola. I 100 cannoni provocarono pesanti perdite; le forze della coalizione raddoppiarono i loro sforzi e subirono ancora più perdite.
Riga 40:
Tiryaki Hasan Pasha utilizzò la [[guerra psicologica]], fingendo di avere abbastanza cibo e armi per resistere a lungo agli attacchi della coalizione. Inviò anche messaggi che l'esercito ottomano a Belgrado stava per revocare l'assedio a Naģykanizsa. Tutte queste notizie vennero scritte su appunti e riposte nelle tasche dei soldati morti, che giacevano fuori dalla fortezza.
Questa notizia fece arrabbiare Ferdinando II ancora di più e provocò attacchi ancora più gravi alla fortezza. Per mantenere alto il morale e
Dopo due mesi l'esercito ottomano aveva una grave carenza di cibo e munizioni. Il capitano Ahmed Agha disse che avrebbe potuto produrre [[polvere da sparo]] se avesse fornito alcune sostanze necessarie. Ciò permise agli ottomani di difendere la fortezza per altre 2-3 settimane. Dopo quel periodo gli ottomani quasi esaurirono tutte le loro scorte.
Con l'avvicinarsi dell'inverno, gli ottomani dovevano fare qualcosa: morire di fame o arrendersi. Disperati, attaccarono la notte del 18 novembre 1601, il 73º giorno dell'assedio, con un attacco a sorpresa. Ferdinando II fu colto di sorpresa e pensò che fossero arrivati i rinforzi ottomani. Ordinò al suo esercito esausto e ridotto di ritirarsi. In seguito a questa vittoria, il sultano [[Mehmet III]] promosse Tiryaki Hasan Pasha al grado di [[visir]].
Tiryaki Hasan Pasha fu a capo delle province ungheresi per dieci anni fino alla sua morte. Il sultano Mehmed III morì nel 1603. Dopo il regno di altri quattro sultani, vale a dire [[Ahmed I]], [[Osman II]], [[Murad IV]] e [[Mehmed IV]], il periodo di crescita dell'[[
All'assedio di Canissa partecipò anche il [[duca di Mantova|duca di Mantova e Monferrato]] [[Vincenzo I Gonzaga]]
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Maggiori assedi ottomani}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|guerra|storia}}
[[Categoria:Assedi che coinvolgono l'Impero ottomano|Canissa]]
[[Categoria:Guerra nel 1601|Assedio di Canissa|Canissa]]
|