Nadarajah Raviraj: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
fix tmp bio
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 19:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Chavakachcheri
|LuogoNascitaLink = Colombo (Sri Lanka)
|GiornoMeseNascita = 25 giugno
|AnnoNascita = 1962
Riga 38 ⟶ 37:
Nadarajah Raviraj è nato in una città del [[distretto di Jaffna]] da due insegnanti, nell'allora [[Dominion di Ceylon]], oggi [[Sri Lanka]].
 
Nel 1987 diventa procuratore della [[Corte Suprema dello Sri Lanka|Corte Suprema]], lavorando anche con [[Home for Human Rights]] nell'ambito della protezione dei [[diritti umani]].<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20130328213300/http://archives.dailymirror.lk/2006/11/11/front/11.asp|titolo=:: Daily Mirror on the Web - Front Page ::|data=2013-03-28|accesso=2018-11-10|dataarchivio=28 marzo 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130328213300/http://archives.dailymirror.lk/2006/11/11/front/11.asp|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nello stesso anno si iscrive al [[Fronte Unito di Liberazione Tamil]] (TULF), partito cingalese che mira ad ottenere l'indipendenza dei [[Tamil (popolo)|Tamil]] nello Sri Lanka. Con il TULF correrà alle elezioni municipali di [[Jaffna]] nel [[1998]], dove otterrà un seggio nel consiglio comunale. Dopo gli omicidi dei sindaci [[Sarojini Yogeswaran]] il 17 maggio 1998 e [[Pon Sivapalan|Ponnuthurai Sivapalan]] l'11 settembre, e del membro del partito, Pon Mathimugarajah, il TULF aveva deciso di non nominare alcun sindaco, perciò la carica ricadde su Raviraj, in quanto vice sindaco.<ref>{{Cita web|url=https://www.tamilnet.com/art.html?catid=13&artid=2556|titolo=TamilNet|autore=TamilNet|lingua=en|accesso=2018-11-10}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.independent.co.uk/news/assassins-gun-down-mayor-in-sri-lanka-1158314.html|titolo=Assassins gun down mayor in Sri Lanka|pubblicazione=The Independent|accesso=2018-11-10}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/south_asia/169159.stm|titolo=BBC News {{!}} South Asia {{!}} Sri Lanka bomb kills Jaffna mayor|sito=news.bbc.co.uk|accesso=2018-11-10}}</ref>
 
Dopo aver corso alle elezioni parlamentari del 2000 per il TULF, viene eletto sindaco di Jaffna nel 2001. Lo stesso anno il TULF, con altri partiti cingalesi-tamil, forma l'[[Alleanza Nazionale Tamil]] (TNA) e corre alle elezioni parlamentari del 2001, scegliendo Raviraj come candidato per il distretto di Jaffna. Durante la campagna elettorale a [[Naranthanai]], sull'[[Velanai (isola)|isola di Velanai]], i membri della TNA sono stati aggrediti dalle truppe del Partito Democratico del Popolo Eelam (EPDP; un partito politico e organizzazione paramilitare favorevole al governo cingalese).<ref>{{Cita web|url=http://www.tamilnet.com/art.html?catid=13&artid=6511|titolo=TamilNet|autore=TamilNet|lingua=en|accesso=2018-11-10}}</ref> In questo attacco muoiono due attivisti della TNA e molti altri, tra cui Raviraj stesso, vengono feriti, tuttavia lui viene eletto per rappresentare il distretto di Jaffna, dimettendosi dall'incarico di sindaco e ottenendo un secondo mandato nel 2004.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20150924115735/http://www.slelections.gov.lk/pdf/preference2001GE.pdf|titolo=Wayback Machine|data=2015-09-24|accesso=2018-11-10|dataarchivio=4 marzo 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100304015155/http://www.slelections.gov.lk/pdf/preference2001GE.pdf|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.slelections.gov.lk/pdf/Preference2004GE.pdf|titolo=|data=|accesso=2018-11-10|dataarchivio=4 marzo 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100304015514/http://www.slelections.gov.lk/pdf/Preference2004GE.pdf|titolourlmorto=Wayback Machine|data=2010-03-04|accesso=2018-11-10}}</ref>
 
=== Omicidio ===
Riga 51 ⟶ 50:
== Note ==
<references />
{{Portale|Biografie}}