Miranda NG: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 16:
|Genere = Messaggistica istantanea
|Licenza = [[GNU General Public License|GPL]]
|Lingua = Multilingue
|SoftwareLibero = si
|SitoWeb = https://miranda-ng.org
|Categorie =
}}
{{Software
Riga 35 ⟶ 36:
|Genere = Messaggistica istantanea
|Licenza = [[GNU General Public License|GPL]]
|Lingua = Multilingue
|SoftwareLibero = si
|SitoWeb = https://sourceforge.net/projects/miranda
|Interrotto = si
|Categorie =
}}
Riga 96 ⟶ 98:
I protocolli distribuiti ufficialmente insieme alla versione 0.3 erano ICQ, MSN, [[AOL Instant Messenger|AIM]] e [[Extensible Messaging and Presence Protocol|XMPP]]. Yahoo! non è stato incluso a causa della sua natura "closed source". Il supporto a [[Internet Relay Chat|IRC]] è stato aggiunto dopo da [[Jörgen Persson]] (m8rix) nella versione 0.3.1, dell'8 agosto 2003.
Un altro grosso cambiamento è stato lo spostamento del modulo di conversazione dal programma vero e proprio ad un plugin: questo ridusse ancor di più la dimensione del [[file eseguibile]] e inoltre incoraggiò il miglioramento e lo sviluppo di versioni alternative (come SRMM, SRAMM, SRMM_mod, ecc). Contemporaneamente il numero di plugin disponibile per Miranda IM superò i 250.
===Versione 0.4.x===
La versione 0.4 di Miranda IM è stata distribuita il 7 aprile 2005. Questa versione ha il modulo per Yahoo! ufficialmente incluso nel pacchetto. Continua inoltre lo sfoltimento del [[codice sorgente]] in favore dei plugin: diventano tali anche il gestore della lista dei contatti e il database. Il numero di plugin disponibili per questa versione è superiore a 400.
===Versione 0.5.x===
Riga 115 ⟶ 117:
===Versione 0.9.x===
La versione 0.9 è stata distribuita il 24 agosto 2010. Consiste in molte nuove caratteristiche focalizzate sul miglioramento del supporto [[Unicode]] e sul miglioramento generale del protocollo. Inoltre per la prima volta supporta ufficialmente la versione a [[64 bit]].<ref>{{en}} [http://www.miranda-im.org/2010/08/24/miranda-im-v0-9-0-released/ Miranda IM v0.9.0 Released] {{Webarchive|url=https://
== Note ==
Riga 127 ⟶ 129:
== Collegamenti esterni ==
* [https://miranda-ng.org Official Miranda NG website]
* [https://wiki.miranda-ng.org/ Official Miranda NG Wiki]
* [https://github.com/miranda-ng/miranda-ng Official Miranda NG source]
* [https://sourceforge.net/projects/miranda Original Miranda IM source]
* {{cita web|1=http://www.miranda-im.org|2=Homepage Miranda IM|lingua=en|accesso=12 febbraio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081109022642/http://www.miranda-im.org/|dataarchivio=9 novembre 2008|urlmorto=sì}}
* {{cita web | 1 = http://r3vindt.altervista.org/ | 2 = Plug-In per la rete C6 | accesso = 9 gennaio 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080725052322/http://r3vindt.altervista.org/ | dataarchivio = 25 luglio 2008 | urlmorto = sì }}
|