Aliyar Aliyev: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Vita privata: Modifico punteggiatura |
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|militari|luglio 2021}}
{{militare
Riga 37 ⟶ 36:
|Nome = Aliyar
|Cognome = Aliyev
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Qubadlı
Riga 47 ⟶ 46:
|Attività = militare
|Nazionalità = azero
|PostNazionalità = , [[Eroe Nazionale dell'Azerbaigian]] e partecipante alla [[
}}
== Biografia ==
Nacque il 14 dicembre 1957 nel villaggio di Gazyan della regione del Qubadli. Nel 1979, dopo avere conseguito la laurea con lode presso l’Istituto Statale di Educazione Fisica, lavorò per un breve periodo
Dopo aver completato il servizio militare, l’Università Statale di [[Saransk]] lo invitò a svolgere per due anni il lavoro di insegnante di educazione fisica. A causa della morte del padre, tornò a Gazyan dove lavorò come insegnante nella scuola secondaria, nonché come allenatore regionale della Associazione Volontaria di Sport ''Mahsul''. Nel 1985 venne eletto ''Presidente del Consiglio della Società Volontaria di Educazione fisica e Sport''.<ref name="Греко-римская борьба. Ай да Гейдар! | e1.ru - новости Екатеринбурга">
▲Nacque il 14 dicembre 1957 nel villaggio di Gazyan della regione del Qubadli. Nel 1979, dopo avere conseguito la laurea con lode presso l’Istituto Statale di Educazione Fisica, per un breve periodo lavorò come insegnante nella scuola secondaria nel villaggio di Dondarli, nella regione del Qubadli.
▲Dopo aver completato il servizio militare, l’Università Statale di [[Saransk]] lo invitò a svolgere per due anni il lavoro di insegnante di educazione fisica. A causa della morte del padre, tornò a Gazyan dove lavorò come insegnante nella scuola secondaria, nonché come allenatore regionale della Associazione Volontaria di Sport ''Mahsul''. Nel 1985 venne eletto ''Presidente del Consiglio della Società Volontaria di Educazione fisica e Sport''.<ref name="Греко-римская борьба. Ай да Гейдар! | e1.ru - новости Екатеринбурга">[http://www.e1.ru/news/print/news_id-178836.html Греко-римская борьба. Ай да Гейдар! - www.e1.ru]</ref>
== Guerra del Karabakh ==
In quegli anni, Aliyar Aliyev
{{sf|Ha avuto un ruolo importante nella conquista delle postazioni di ''Basharat'', ''Susuz Dagh'', ''Suarasi''.|quale?}} Il 30 settembre 1992 prese il comando di un battaglione per la conquista della regione di [[Lachin]]. Fu impegnato nelle battaglie per la conquista del villaggio di ''Yukhari Cibikli'' nel mese di maggio del 1991 e nei combattimenti per le alture di Topagac-Basharat della regione di Qubadli del 12 ottobre 1992.
{{sf|Il 16 aprile 1992, un gruppo
Il 24 giugno 1992, con tre elicotteri, Aliayar Aliev e i suoi combattenti bombardarono il centro di Qubadli. Nell'agosto del 1992 partecipò all'operazione ''[[Shurnukh]]u''
== Morte ==
Il 3 ottobre 1992,
=== Vita privata ===
|