Upsilon Andromedae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
| (8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 69:
A causa della sua vicinanza alla stella, provocava grosse oscillazioni ed è stato relativamente facile da scoprire. Tuttavia, ulteriori oscillazioni rimanevano inspiegate, e si ipotizzava un probabile secondo pianeta in orbita. Alla fine, sia gli astronomi della SFSU che quelli del [[Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics]] conclusero indipendentemente che un modello a 3 pianeti si adattava meglio alle osservazioni. Queste conclusioni sono state annunciate il 15 aprile [[1999]].
Il 22 novembre del 2010 è stato rilevato il segnale di un possibile quarto pianeta, [[Upsilon Andromedae e]], che per massa e distanza dalla stella madre parrebbe essere un gemello di [[Giove (astronomia)|Giove]]. La sua massa è infatti sarebbe 1,06 volte quella del gigante del [[sistema solare]] e la sua distanza sarebbe quasi la stessa che separa Giove dal Sole, {{Converti|5.2456
Studi successivi del 2011 e del 2014, pur trovando alcune prove dell'esistenza di tale pianeta, hanno riscontrato grandi incongruenze nella stima del periodo orbitale a seconda dell'insieme di dati utilizzato,<ref>{{Cita pubblicazione|nome=M.|cognome=Tuomi|nome2=D.|cognome2=Pinfield|nome3=H. R. A.|cognome3=Jones|data=2011-08
La stella pare non possedere un [[disco circumstellare]] paragonabile alla [[fascia di Kuiper]] del sistema solare<ref>{{
Non è esclusa l'esistenza di ulteriori pianeti troppo piccoli per essere rilevati.
=== Prospetto ===
Di seguito un prospetto dei pianeti di Upsilon Andromedae, in ordine di distanza dalla stella.<ref name="Piskorz">{{Cita pubblicazione|nome=Russell|cognome=Deitrick|nome2=Rory|cognome2=Barnes|nome3=Barbara|cognome3=McArthur|data=2014-12-18|titolo=
{{prospetto sistemi planetari
Riga 84:
|pianeta1=[[Upsilon Andromedae b|b (Saffar)]]
|massa1= {{M|1.7|0.33|0.24|ul=massa gioviana}}
|raggio1 = ~{{M|1,8|ul=raggio gioviano}}<ref>{{cita pubblicazione|autore=R. Deitrick|etal=si|data=gennaio 2015 |titolo=The Three-dimensional Architecture of the υ Andromedae Planetary System|rivista= The Astrophysical Journal|volume=798|numero=1|p= 46| arxiv=1411.1059|url=https://iopscience.iop.org/article/10.1088/0004-637X/798/1/46}}</ref>
|sem1= 0,0594 UA
|periodo_orb1= 4,61711 giorni
Riga 93:
|pianeta2= [[Upsilon Andromedae c|c (Samh)]]
|massa2= {{M|13.98|2,2|5,3|u=massa gioviana}}
|raggio2 = —
|sem2= 0,8259 UA
|periodo_orb2= 240,94 giorni
Riga 101 ⟶ 102:
|pianeta3= [[Upsilon Andromedae d|d (Majriti)]]
|massa3= {{M|10.25|0.7|3.3|u=massa gioviana}}
|raggio3 = —
|sem3= 2,53 UA
|periodo_orb3= 1281 giorni
Riga 107 ⟶ 109:
|anno3= [[1999]]
|massa4= >{{M|1.059|u=massa gioviana}}
|raggio4 = —
|sem4= 5,2456 UA
|periodo_orb4= 3848,86 giorni
Riga 115 ⟶ 118:
|anno4= [[2010]]
|immagine1=Upsilon Andromedae.png
|px1 =
|didascalia1 =
}}
▲}}(*) ''Non confermato per la [[NASA]],<ref>{{Cita web|url=https://exoplanetarchive.ipac.caltech.edu/overview|titolo=ups And Overview}}</ref> confermato per l'[[enciclopedia dei pianeti extrasolari]]''.<ref>{{Cita web|url=http://exoplanet.eu/catalog/ups_and_e/|titolo=Planet ups And e}}</ref>
{{Gruppo di note}}
== Note ==
Riga 134 ⟶ 138:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://www.physics.sfsu.edu/~gmarcy/planetsearch/upsand/upsand.html|2=Pagina della SFSU su Upsilon Andromedae|lingua=en|accesso=6 novembre 2004|dataarchivio=24 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120424152305/http://www.physics.sfsu.edu/~gmarcy/planetsearch/upsand/upsand.html|urlmorto=sì}}
* {{cita web|https://www.cfa.harvard.edu/afoe/upsAnd.html|Pagina del Harvard-Smithsonian CfA su Upsilon Andromedae|lingua=en}}
* {{en}} [https://web.archive.org/web/20041015040535/http://www.extrasolar.net/star.asp?starid=3 Upsilon Andromedae] su [https://web.archive.org/web/20130902213440/http://www.extrasolar.net/ extrasolar.net] e:
Riga 140 ⟶ 144:
{{Portale|stelle}}
[[Categoria:
[[Categoria:Stelle di classe spettrale F]]
[[Categoria:Stelle di classe spettrale M]]
| |||