Eleonora Bechis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 36:
Nata a [[Torino]] il 19 marzo [[1974]], si è diplomata all'[[Istituto professionale in Italia|istituto professionale]] per i servizi alberghieri e di [[ristorazione]], di professione è [[Operaio|operaia]] [[Metallurgia|metallurgica]]<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/politica/speciali/2013/elezioni/camera/piemonte-1/movimento-5-stelle/eleonora-bechis.shtml|titolo= Corriere della Sera - Elezioni politiche 2013|accesso=16 settembre 2013}}</ref>. Ha lavorato come [[Venditore ambulante|venditrice ambulante]] e dal [[2002]] presta servizio come custode in un [[condominio]] nel [[centro storico di Torino]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.torinotoday.it/politica/elezioni/politiche-2013/eleonora-bechis-movimento-cinque-stelle.html|titolo=Eleonora Bechis, eletta alla Camera col Movimento Cinque Stelle|sito=TorinoToday|lingua=it|accesso=2022-10-24}}</ref>
Iscritta al [[Movimento 5 Stelle]] (M5S)
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene candidata alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]], ed eletta deputata nella [[circoscrizione Piemonte 1]] per il [[M5S]]<ref name=":0" /><ref name=":1">{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/02/27/elezioni-2013-movimento-5-stelle-manda-63-donne-in-parlamento-chi-sono/515170/|titolo= Il Fatto Quotidiano - Elezioni 2013, sono 62 le donne elette del Movimento 5 stelle: ecco chi sono|accesso=16 settembre 2013}}</ref
Il 16 ottobre [[2014]]
Il 26 gennaio [[2015]] annuncia, assieme ad altri 8 deputati ([[Tancredi Turco]], [[Walter Rizzetto]], [[Mara Mucci]], [[Aris Prodani]], [[Samuele Segoni]], [[Marco Baldassarre]], [[Sebastiano Barbanti]], [[Gessica Rostellato]]) e il [[Senato della Repubblica|senatore]] [[Francesco Molinari (politico)|Francesco Molinari]], la sua fuoriuscita dal Movimento 5 Stelle, accusandolo di fare una [[Opposizione parlamentare|opposizione]] "''duramente distruttiva, becera, casinista''", andando a formare il successivo 5 febbraio con [[Massimo Artini]] (espulso dal M5S) la nuova componente "''Alternativa Libera''" nel [[Gruppo misto nella XVII legislatura#Camera dei Deputati|gruppo misto alla Camera]], a cui si aggrega [[Possibile]] di [[Pippo Civati]].<ref>{{Cita web|url = http://www.giornalettismo.com/archives/1720257/movimento-5-stelle-arriva-scisma/|titolo = Movimento 5 Stelle, Rizzetto a capo dei ribelli: «Da oggi gruppo misto»|accesso = 27 gennaio 2015|editore = Giornalettismo|data = 27 gennaio 2015}}</ref>
Conclude il proprio mandato parlamentare nel marzo 2018.
== Note ==
Riga 58 ⟶ 60:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Camera.it|305538|17}}
|