Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tavolo di lavoro/Proposte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino sezione ripetuta
 
(976 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 13:
 
Attenzione! Se decidi di non portare avanti la proposta, scrivilo in modo esplicito nella discussione. Questo aiuterà a tenere in ordine il tavolo di lavoro, perché permetterà di spostare in archivio le proposte abbandonate.
 
=== Francesco Musante (pittore) ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Francesco Musante
| argomento = vita e opere di Francesco Musante
| fonti = "L'abecedario illustrato dei sogni" di Francesco Musante, "Il pinocchio" di Francesco Musante.
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Lara.P.97
| firma = --[[Utente:Lara.P.97|Lara.P.97]] ([[Discussioni utente:Lara.P.97|msg]]) 10:31, 20 ago 2019 (CEST)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
* {{ping|Lara.P.97}} nel titolo della voce non serve "pittore" perché sarebbe l'unico Francesco Musante, l'ho tolto. In ogni caso non si può basare la voce solo su fonti scritte da lui, bisogna trovare qualcuno che ne parla. La prima cosa però è controllare se rispetta i criteri, [[aiuto:criteri di enciclopedicità/Artisti]] --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 13:38, 20 ago 2019 (CEST)
 
Ho chiesto per lo spostamento in Archivio. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 15:33, 9 mag 2022 (CEST)
 
=== Raffaele Grimaldi ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Raffaele Grimaldi
| argomento =
| fonti =
*https://www.villamedici.it/residenze/raffaele-grimaldi/
*https://raffaelegrimaldi.com/italiano.htm
*https://www.rockit.it/animageofeternity/biografia
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Frau99
| firma = --[[Utente:Frau99|Frau99]] ([[Discussioni utente:Frau99|msg]]) 14:50, 4 feb 2020 (CET)
}}
 
;Discussione
* {{ping|Frau99}} Non sono sicuro che sia enciclopedico, preferirei sentire anche {{ping|Lombres}}. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 17:26, 4 feb 2020 (CET)
*:{{ping|Frau99}} è già stato cancellato più volte (puoi vedere cliccando sul link rosso), non so se nel frattempo è cambiato qualcosa nella sua carriera, o se le pagine erano semplicemente fatte male. Meglio che controlli tu se rispetta i [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Musicisti classici|criteri per musicisti classici]] --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:39, 4 feb 2020 (CET)
 
=== rovere ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Rovere (gruppo musicale)
| argomento = rovere è una band indie emergente che ha gia avuto molto successo su Spotify dopo la pubblicazione di un album ed un EP. Hanno collaborato con un'altra band molto nota "I pinguini tattici nucleari" ed hanno terminato il loro tour musicale da qualche mese.
| fonti = https://www.bpmconcerti.com/artisti-bpm-concerti/rovere.html
https://www.youtube.com/channel/UCXRhnS_wQAsJ_X3pXni0XTA
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Rinquore
| firma = --[[Utente:Rinquore|Rinquore]] ([[Discussioni utente:Rinquore|msg]]) 11:49, 25 mar 2020 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
Vorrei sapere se è possibile fare una pagina Wikipedia su questa band anche se ha un solo album. Altrimenti avevo pensato a "Claver Gold" rapper molto famoso che ha collaborato con Murubutu ed ha pubblicato 2 album.
* Le voci sui musicisti contemporanei sono una materia complicata (come tutte le persone viventi), ho provato a leggere [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Gruppi e artisti musicali]]: eviterei sicuramente rovere, che ha pubblicato un solo album (i criteri ne richiedono due; a margine: la stessa voce sui [[Pinguini Tattici Nucleari]] è stata cancellata per sei volte prima di essere definitivamente creata il 1 maggio 2019); Claver Gold ha pubblicato due album e mi pare di capire abbia fatto concerti e tournée di livello nazionale, non riesco a stabilire da una veloce ricerca se abbia partecipato ad eventi mediatici pubblici di rilievo almeno nazionale - tuttavia, la voce [[Claver Gold]] è stata cancellata sette volte, la prima delle quali con una [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Claver Gold|procedura del 2017]], quindi consiglierei di evitare anche questo argomento. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 13:18, 25 mar 2020 (CET)
:{{ping|Epìdosis}}Perfetto, grazie mille. {{nonfirmato|25 marzo 2020 15:05|Rinquore}}
 
=== Ammortizzatore nautico (o molla d'ormeggio) ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Ammortizzatore nautico (o d'ormeggio)
| argomento = Ammortizzatore che serve a ridurre drasticamente il moto ondoso quando la barca è ormeggiata o per pontili e passerelle. Esistono numerosi modelli e diverse tipologie. Con il tempo, dalla semplice molla, siamo arrivati ad avere ammortizzatori di ultima generazione come il famoso Seadamp che permette di produrre energia grazie al moto ondoso stesso.
| fonti =http://sailbiz.it/energia-dal-mare-seares-vince-il-seaboot-camp-2019/
https://blog.magellanostore.it/come-scegliere-gli-ammortizzatori-da-ormeggio/
https://www.youtube.com/watch?v=Rg_A5gqpafQ
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Rinquore
| firma = --[[Utente:Rinquore|Rinquore]] ([[Discussioni utente:Rinquore|msg]]) 16:08, 25 mar 2020 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
Questo prodotto è enciclopedico? Ho letto i criteri di Wikipedia riguardo ai prodotti e mi sembra tutto regolare. Ho trovato una pagina Wikipedia intitolata "Molla d'ormeggio" che però è un abbozzo.
:{{ping|Rinquore}} se esistono diversi modelli e tipologie prodotti da aziende diverse non è definibile "un prodotto" quindi sicuramente si può fare una voce sull'oggetto, occhio solo alle fonti, che non siano troppo "di parte", ad esempio se scritte dal produttore di un modello in particolare. In ogni caso se esiste già un a voce intitolata "molla d'ormeggio" devi ampliare quella (se poi il termine "Ammortizzatore nautico" è più comune si può sempre spostarla) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:05, 26 mar 2020 (CET)
:{{ping|Lombres}} Quindi sarebbe sbagliato soffermarsi maggiormente sull'ultimo modello uscito? Cioè quello che sfrutta il moto ondoso per produrre energia per l'imbarcazione? Chiedo questo perché c'è solo un'azienda che lo produce --[[Utente:Rinquore|Rinquore]] ([[Discussioni utente:Rinquore|msg]])
::{{ping|Rinquore}} se la voce tratta dell'ammortizzatore nautico in generale dovrebbe trattare un po' di tutti. Se poi ci sono fonti terze (non dell'azienda che lo produce) che danno a questo modello una particolare importanza, o semplicemente è più complesso da spiegare e ci vogliono più righe, allora questo potrà avere più spazio, però attento, la voce comunque va strutturata come una voce generica sull'ammortizzatore nautico senza dare troppo risalto a quello --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 21:25, 27 mar 2020 (CET)
:{{ping|Lombres}} Grazie, proverò a cercare un numero sufficiente di fonti in questi giorni, in caso posso proporre altre voci? --[[Utente:Rinquore|Rinquore]] ([[Discussioni utente:Rinquore|msg]])
::{{ping|Rinquore}} sì, ovviamente --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 11:19, 28 mar 2020 (CET)
 
=== Proposta sul libro Napoli mon amour ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Napoli mon amour
| argomento = libro di Alessio Forgione, vincitore del premio letterario Berto 2019
| fonti = https://stream24.ilsole24ore.com/video/cultura/napoli-mon-amour/AEW8q4HG
https://www.rainews.it/tgr/veneto/video/2019/06/ven-Premio-letterario-Giuseppe-Berto-2019-Mogliano-Veneto-vincitore-Alessio-Forgione-Napoli-mon-amour-bf0795de-b7a8-42c6-8412-5e41fa84d074.html
https://www.raiplayradio.it/audio/2019/02/FAHRENHEIT---IL-LIBRO-DEL-GIORNO-Alessio-Forgione-Napoli-Mon-amour-NNEditore-6177c1eb-4e37-495f-938f-3973ce944557.html
https://www.panorama.it/napoli-mon-amour-di-alessio-forgione-la-recensione
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Iamlostinwords
| firma = --[[Utente:Iamlostinwords|Iamlostinwords]] ([[Discussioni utente:Iamlostinwords|msg]]) 12:35, 30 mar 2020 (CEST)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
Vorrei proporre la creazione della pagina relativa al libro "Napoli Mon Amour" di Alessio Forgione, vincitore del premio Berto 2019. Vi sono diverse recensioni e interviste realizzate da testate giornalistiche nazionali
:{{ping|Iamlostinwords}} la voce sarebbe senza dubbio enciclopedica ma per le fonti audio e video vale lo stesso problema che ho scritto qui sotto per l'altra voce. Anche se non sparissero i file, potrebbero cambiare gli URL (ad esempio Rai Play Radio no nsi chiamava così), quelle fonti sono molto problematiche da conservare --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:03, 1 apr 2020 (CEST)
 
=== Dopo di te (romanzo) ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce =Dopo di te
| argomento =
| fonti =libro cartaceo
https://www.qlibri.it/narrativa-straniera/letteratura-rosa/dopo-di-te/
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Frau99
| firma = --[[Utente:Frau99|Frau99]] ([[Discussioni utente:Frau99|msg]]) 11:42, 21 apr 2020 (CEST)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
* {{ping|Frau99}} al di là dell'essere enciclopedico o meno (puoi controllare se rispetta [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri#Libri|questi criteri]] ma se si trovano buone fonti si può fare eccezione), una voce su un romanzo non dovrebbe essere fatta solo della trama e quindi ci vogliono altre fonti oltre al libro stesso (quella del link invece oltre a non essere terza non capisco che utilità avrebbe per una voce sul libro) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:03, 21 apr 2020 (CEST)
 
=== La ragazza che hai lasciato (romanzo) ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce =La ragazza che hai lasciato
| argomento =
| fonti =libro cartaceo
https://www.ibs.it/libri/autori/Jojo%20Moyes
 
| sandbox = Utente:Frau99/Sandbox
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Frau99
| firma = --[[Utente:Frau99|Frau99]] ([[Discussioni utente:Frau99|msg]]) 12:18, 21 apr 2020 (CEST)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
* {{ping|Frau99}} vale lo stesso discorso di [[#Dopo di te (romanzo)]] --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:12, 21 apr 2020 (CEST)
 
=== Who Killed Daigorô Tokuyama? ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Who Killed Daigorô Tokuyama?
| argomento = mini-serie tv giapponese
| fonti = https://www.imdb.com/title/tt5750420/ , https://www.tv-tokyo.co.jp/tokuyama/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = DariaTorakiki
| firma = --[[Utente:DariaTorakiki|DariaTorakiki]] ([[Discussioni utente:DariaTorakiki|msg]]) 19:04, 22 apr 2020 (CEST)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
* {{ping|DariaTorakiki}} con 12 episodi credo che si definsica serie e non miniserie (in Giappone in realtà è tutto dorama, sono distinzioni che hanno poco senso). Sì la voce si può fare ma Imdb non è una fonte attendibile, e con il sito ufficiale non so quanto riesci a scrivere a parte trama e lista degli episodi, rischia di diventare una voce molto schematica che per il corso non è molto adatta... Sulla [[:ja:徳山大五郎を誰が殺したか?|voce in giapponese]] ci sono anche altre foni. È stata pubblicata da qualche parte (Netflix o altro) con i sottotitoli in italiano? Perché se è iedita ufficialmente in italiano ci vuole il titolo originale (''Tokuyama Daigorō o dare ga koroshita ka?'', 徳山大五郎を誰が殺したか?) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 21:51, 22 apr 2020 (CEST)
*: {{ping|Lombres}} La serie si trova sottotitolata su Amazon Prime Video. {{nonfirmato|DariaTorakiki|00:14, 23 apr 2020‎}}
*::{{ping|DariaTorakiki}} e il titolo è scritto proprio "Who Killed Daigorô Tokuyama?" con la ô ? (non essendo in Italia non posso controllare) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 21:35, 23 apr 2020 (CEST)
 
=== Kowabon ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Kowabon
| argomento = mini-serie di animazione giapponese
| fonti = https://www.imdb.com/title/tt7524974/ , https://kbc.co.jp/kowabon/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = DariaTorakiki
| firma = --[[Utente:DariaTorakiki|DariaTorakiki]] ([[Discussioni utente:DariaTorakiki|msg]]) 19:15, 22 apr 2020 (CEST)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
* sembrerebbe enciclopedica in quanto trasmessa [[:ja:こわぼん#放送局|a livello internazionale anche se non in tutto il Giappone]]. Però sul sito ufficiale c'è poco, e Imdb non è una fonte attendibile... ci sono [[:ja:こわぼん#脚注|tante fonti purtroppo solo in giapponese]] e c'è [https://mediaarts-db.bunka.go.jp/id/C15728 Media Art Database]. Anche [https://www.crunchyroll.com/it/kowabon/videos su Crunchyroll] c'è scritto poco... Anche in questo caso rischia di diventare una voce molto schematica fatta di tabelle --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:18, 22 apr 2020 (CEST)
 
=== La spada (Mishima) ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = La spada (Mishima)
| argomento = Libro che rappresenta il testamento spirituale in forma narrativa di Yukio Mishima
| fonti = Informazioni contenute nel libro:
•Yukio Mishima, La spada
•Henry Miller, Riflessioni sulla morte di Mishima
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Matteo Trivelli
| firma = --[[Utente:Matteo Trivelli|Matteo Trivelli]] ([[Discussioni utente:Matteo Trivelli|msg]]) 12:42, 29 apr 2020 (CEST)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
* {{ping|Matteo Trivelli}} sicuramente enciclopedico, forse puoi trovare anche altre fonti (ad esempio su Google Scholar puoi cercare in italiano e in inglese, o anche su Jstor con la VPN dell'università potresti riuscire a scaricare qualcosa) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:09, 29 apr 2020 (CEST)
* {{ping|Lombres}} ho lasciato questa proposta in sospeso, rimane ancora valida? Nel caso in cui lo sia, ho trovato le seguenti fonti che attestano anche di una trasposizione cinematografica del romanzo:
 
•https://books.google.it/books?hl=it&lr=lang_it&id=Cn1nDwAAQBAJ&oi=fnd&pg=PP1&dq=ken+yukio+mishima&ots=aK4aCRWgxg&sig=mbAsbKhGavOwKmPLGc2GAdB7R8A&redir_esc=y#v=onepage&q=ken%20yukio%20mishima&f=false
•https://hal.archives-ouvertes.fr/hal-03194506/document#page=128
•https://www.imdb.com/title/tt0366668/ --[[Utente:Matteo Trivelli|Matteo Trivelli]] ([[Discussioni utente:Matteo Trivelli|msg]]) 14:04, 24 mag 2022 (CEST)
* {{ping|Matteo Trivelli}} Imdb non è una fonte attendibile. Esistono altri database di cinema più affidabili. Le altre sono a posto --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 16:50, 29 mag 2022 (CEST)
 
=== Sxrrxland ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Sxrrxland
| argomento = informazioni su gruppo musicale
| fonti = link di interviste e informazioni fornite dal direttore artistico del gruppo, Gino Tremila
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Giuggia72
| firma = --[[Utente:Giuggia72|Giuggia72]] ([[Discussioni utente:Giuggia72|msg]]) 13:30, 29 apr 2020 (CEST)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
* {{ping|Giuggia72}} le fonti devono essere verificabili, quindi anche se conosci il direttore artistico del gruppo non puoi usare informazioni che ti dà direttamente lui. In ogni caso se le fonti sono online i link devi metterli qui, e proviamo a vedere se rispettano i [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Gruppi e artisti musicali|i criteri]], a cominciare dai due album che non devono essere autoprodotti, poi la presenza sui media e i concerti a livello nazionale --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:16, 29 apr 2020 (CEST)
 
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Sxrrxland
| argomento = informazioni su gruppo musicale
| fonti = informazioni fornite dal direttore artistico del gruppo, Gino Tremila, con cui sono in contatto.
https://www.rockit.it/swrrxwland
https://www.vice.com/it/article/kzjde9/sxrrxwland-buone-maniere-per-giovani-predatori-intervista
https://www.lastampa.it/spettacoli/musica/2019/06/09/news/l-alternativa-freak-a-trap-e-indie-ecco-perche-ascoltare-i-sxrrxwland-1.36539691
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Giuggia72
| firma = --[[Utente:Giuggia72|Giuggia72]] ([[Discussioni utente:Giuggia72|msg]]) 12:16, 30 apr 2020 (CEST)
}}
 
;Discussione
{{ping|Giuggia72}} non serviva fare una nuova proposta, l'ho unita alla vecchia. Le fonti, ''ma non le informazioni date dal direttore artistico'', andrebbero bene se rispettassero i criteri, controlla tu se li rispettano e trova fonti anche per dimostrare che li rispettano --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:43, 30 apr 2020 (CEST)
:<small>{{ping|Giuggia72}} non aveva funzionato il ping --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:45, 30 apr 2020 (CEST)</small>
:{{ping|Lombres}} Scusami non avevo capito si potesse modificare il testo della proposta quindi ne ho creata un'altra. Le fonti sono verificate, siti come rockit e stampa sono conosciute a livello nazionale, non capisco cosa intendi con trovare delle fonti per dimostrare la veridicità delle fonti, potresti essere più chiaro? grazie mille --[[Utente:Giuggia72|Giuggia72]] 16:48, 2 mag 2020‎
::{{ping|Giuggia72}} intendo che devi controllare se rispettano i [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Gruppi e artisti musicali|i tre criteri di enciclopedicità per gli artisti musicali]] e se sì dimostrarlo --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 12:12, 3 mag 2020 (CEST)
 
=== Festival di Burlamacco ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Festival di Burlamacco
| argomento = il popolare concorso canoro della musica Carnevalesca viareggina tutt'ora in svolgimento annualmente nel periodo di Carnevale
| fonti =
# interviste ai diretti fondatori dell'evento;
# sito ufficiale degli organizzatori del festival in questione ("https://www.carnevalari.it");
# canale YouTube dell'evento ("https://www.youtube.com/channel/UCTQpK-k7QjDq3lH7UWfHVWg/featured");
# Storia del Festival ("https://www.youtube.com/watch?v=yeAHUnTThyc&feature=youtu.be");
# Facebook: ("https://www.facebook.com/FestivalBurlamacco/").
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Marco592000
| firma = --[[Utente:Marco592000|Marco592000]] ([[Discussioni utente:Marco592000|msg]]) 21:47, 29 apr 2020 (CEST)
}}
 
;Discussione
*Sembra esserci gia' [[Burlamacco d'oro]]. Se questo e' diverso, il fatto che ne parli solo il sito ufficiale e un canale YouTube poco seguito mi fa pensare che la rilevanza possa essere molto locale, e questo purtroppo non e' abbastanza. O si trovano altre fonti di spessore piu' ampio, oppure e' meglio dedicarsi a qualche altro argomento meno localistico. --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 19:47, 29 apr 2020 (CEST)
 
*Burlamacco d'oro non è e non fa parte di "Festival di Burlamacco".
Inoltre le allego altri link, quello nel quale anche la RAI parla dell'evento in questione:("https://www.youtube.com/watch?v=ULIEOZ-xk7k&feature=youtu.be"). Nell'edizione 2020 del Festival di Burlamacco, inoltre ha preso parte il regista Jacopo Rondinelli, ("https://it.wikipedia.org/wiki/Jacopo_Rondinelli") presentando il suo nuovo film "La giostra dei Giganti", film che parla del Carnevale e della musica viareggina presentato ad ottobre 2019 al Festival del Cinema di Roma.
Altri link utili: Storia del Festival ("https://www.youtube.com/watch?v=yeAHUnTThyc&feature=youtu.be"); Facebook: ("https://www.facebook.com/FestivalBurlamacco/"). {{nonfirmato|22:00, 29 apr 2020‎|Marco592000}}
*:Piu' che altri link, servirebbero fonti a stampa per questo tipo di eventi, che ne dimostrino una rilevanza almeno nazionale e/o una peculiarita' storica. Qui non mi sembra ci siano, mi sembra una buona sagra di paese come ce ne sono tante. --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 22:01, 29 apr 2020 (CEST)
*::se non ci sono altre fonti oltre a pagine ufficiali del festival stesso sono d'accordo con Mlvtrglvn --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:28, 29 apr 2020 (CEST)
 
=== Beyond the Gates of antares ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Beyond The gates of Antares
| argomento = background e descrizione generale del gioco
| fonti = le fonti sono prese da:
*https://www.gatesofantares.com/category/resources/background/
*Libro "Beyond the gates of antares" Rick Pristley 2017
*https://www.goodreads.com/book/show/35107069-beyond-the-gates-of-antares
*https://www.goodreads.com/book/show/37573626-beyond-the-gates-of-antares
*https://boardgamegeek.com/boardgame/211882/beyond-gates-antares-dice-game
*https://www.tabletopgaming.co.uk/reviews/beyond-the-gates-of-antares-the-xilos-horizon/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Luca Tosolini
| firma = --[[Utente:Luca Tosolini|Luca Tosolini]] ([[Discussioni utente:Luca Tosolini|msg]]) 15:24, 30 apr 2020 (CEST)
}}
 
;Discussione
* {{ping|Luca Tosolini}} ti consiglio di provare a chiedere in [[Discussioni progetto:Giochi]]. Quello che ti posso dire io è che par andare sul sicuro servirebbe una fonte che dica quanto è diffuso o popolare, e che in ogni caso Goodreads non è una fonte attendibile --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 00:01, 1 mag 2020 (CEST)
 
=== Economia Reale ===
Riga 318 ⟶ 42:
https://www.avvenire.it/agora/pagine/marco-van-basten-fragile-la-mia-vita-mondadori-libro-autobiografia
https://www.librimondadori.it/news/fragile-marco-van-basten-si-racconta-autobiografia/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
=== Procedure in bassa visibilità (LVP - Low Visibility Procedures) ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Operazioni di avvicinamento e di atterraggio
| argomento = aviazione
| fonti = ....
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
Riga 356 ⟶ 87:
| titolo voce = Killing Eve: Codename Villanelle
| argomento = libro
| fonti = https://lukejennings.com/
https://web.archive.org/web/20180805085355/https://www.theguardian.com/tv-and-radio/2018/aug/05/killing-eve-how-my-psycho-killer-was-brought-to-life-luke-jennings
https://www.goodreads.com/book/show/20758917-codename-villanelle
Riga 362 ⟶ 93:
https://www.goodreads.com/book/show/24826690-villanelle
https://www.goodreads.com/book/show/30629433-odessa
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
Riga 509 ⟶ 240:
 
* Carlo Alberto Di Grazia, ''Viareggio: le calde estati e il carnevale'', Viareggio, Pezzini Editore, 1998<br>
 
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
Riga 678 ⟶ 408:
;Discussione
* {{ping|Carlolicitra}} si potrebbe cominciare con il controllare se rispetta uno dei criteri in [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri#Libri]], e indicare qui le fonti --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:40, 17 mag 2020 (CEST)
 
=== Psicologia archetipica===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Psicologia archetipica
| argomento = Origini della psicologia archetipica e sviluppo di quest'ultima
| fonti =
http://www.treccani.it/enciclopedia/psicologia-archetipica_%28Enciclopedia-del-Novecento%29/
https://www.disputer.unich.it/sites/st13/files/dispensa_prof_paris_2017.pdf
 
{{Cita libro | nome=James | cognome=Hillman | titolo=Psicologia alchemica | anno=2013 | editore=Adelphi | città=Milano | ISBN=978-88-459-2799-7}}
 
{{Cita libro | nome=Andrew | cognome=Samuels | titolo=Jung e i neojunghiani | anno=1989 | editore=Borla | città=Roma | ISBN=8826305315}}
 
{{Cita libro | nome=Erich | cognome=Neumann | titolo=Psicologia del profondo e nuova etica | anno=2005 | editore=Moretti e Vitali | città=Bergamo | ISBN=8871862961}}
 
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Antirrino
| firma = --[[Utente:Antirrino|Antirrino]] ([[Discussioni utente:Antirrino|msg]]) 21:54, 17 mag 2020 (CEST)
}}
 
;Discussione
{{ping|Antirrino}} sì la voce si può fare, l'unico dubbio è quella fonte su Docplayer, non so se quel documento stia lì legalmente e dove questo psicologo Alessandro Raggi l'abbia inizialmente pubblicato --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:19, 17 mag 2020 (CEST)
 
{{ping|Lombres}} Grazie per avermelo fatto notare. Ho fatto qualche altra ricerca e credo sia tratto dalla rivista ''Il Minotauro: problemi e ricerche di psicologia del profondo'', ma non ne sono certa e, non essendo nemmeno certa della legittimità della presenza del documento su quel sito, ho preferito rimuovere il link dall'elenco delle fonti. Al momento però non ho accesso ai libri inseriti tra le fonti poiché si trovano in biblioteca. Posso comunque lasciarli nell'elenco? {{nf|09:59, 18 mag 2020‎ Antirrino}}
:{{ping|Antirrino}} beh, dipende tutto da quando vuoi scrivere la voce e quando riaprono le biblioteche... --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:41, 19 mag 2020 (CEST)
::Vorrei comunicare che ho abbandonato la voce. --[[Utente:Antirrino|Antirrino]] ([[Discussioni utente:Antirrino|msg]]) 22:48, 10 ago 2022 (CEST)
 
=== Come il fiume che scorre ===
Riga 728 ⟶ 428:
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Facciamo Breccia
| argomento = Il movimento Facciamo Breccia si è costituito nel 2005 per volere di un coordinamento di persone con l'intento di rivendicare diritti di donne e soggettività LGBTIQ. Il movimento è stato attivo per circa sette anni rivendicando principi di autodeterminazione, liberazione, laicità, antifascismo, antirazzismo e antisessismo e portando nelle piazze italiane centinaia di persone. Il coordinamento si è sciolto nel 2013 per il raggiungimento di un obiettivo, ma il movimento c'è ancora nelle lotte di liberazione in altre forme, con altri obiettivi.
| fonti = http://www.azionegayelesbica.it/ https://www.facciamobreccia.org/ https://www.youtube.com/channel/UCEaHaABD70QnPufcj4GtSNg
Libro: A cura di Paolo Pedote e Nicoletta Poidimani, We Will Survive, Milano, Mimesis Edizioni, 2007 , ISBN 8884835674
Riga 747 ⟶ 447:
*:::::[@[[Utente:Lombres|Lombres]]]Ho appena proposto un'altra voce. Questa può essere cancellata dalle proposte, non so se posso farlo io. Grazie --[[Utente:Carolina Pucci|Carolina Pucci]] ([[Discussioni utente:Carolina Pucci|msg]]) 11:47, 24 giu 2022 (CEST)
 
=== Climi nel mondo ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Climi del mondo
| argomento = Breve introduzione ai vari tipi di clima del mondo
| fonti = La biblioteca di repubblica, Enciclopedia Classi-Dalh, volume 5,Geonext, Novara 2003
Corriere della sera-Rizzoli Larousse, Enciclopedia Cher-Corre, volume 5, Larousse 2003
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
Riga 873 ⟶ 573:
;Discussione
* {{ping|Blualma}} attrice? In quali film? Comunque la voce è stata cancellata nel 2008. Da allora le cose sono sicuramente cambiate ma non è detto che sia enciclopedica. Ti consiglio per sicurezza di chiedere pareri nei progetti competenti come [[Discussioni progetto:Arte]] e [[Discussioni progetto:Moda]], e anche [[Discussioni progetto:Cinema]] se sei sicuro/a che è anche attrice. Io intanto sto guardando la voce inglese per cercare di capire se è enciclopedica anche per i nostri canoni, ma a dir la verità non mi sembra enciclopedica come artista (esibizione in galleria privata e altre esibizioni di non particolare rilevanza) mentre come modella sembrerebbe che a campagna di Marc Jacobs sia il punto più alto della sua carriera, ma non saprei se da solo è sufficiente --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:12, 7 giu 2020 (CEST)
 
 
* {{ping|Lombres}} Mi sono sbagliata, non è attrice ma è stata produttrice per il film del padre [[Montage of Heck: The Home Recordings|Montage of Heck]]--[[Utente:Blualma|Blualma]] ([[Discussioni utente:Blualma|msg]]) 13:20, 11 giu 2020 (CEST)
Riga 1 002 ⟶ 701:
{{ping|Greecale}} su argomenti storici così delicati bisogna andare molto cauti con le fonti. Prima di tutto assicuriamoci che non esistano proprio fonti pubblicate da editori più importanti --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:53, 6 lug 2020 (CEST)
 
=== Proposta di voce su Molchat Doma ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Molchat Doma
Riga 1 026 ⟶ 725:
*https://www.pop-kultur.berlin/
*https://www.youtube.com/watch?v=jQwkdV6hIpE
 
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
Riga 1 085 ⟶ 783:
# https://it.qwe.wiki/wiki/Henry_De_Vere_Stacpoole
# [https://books.google.it/books?id=AHtOAAAAIAAJ&pg=PA482&lpg=PA482&dq=editions+the+beach+of+dreams+stacpoole&source=bl&ots=bd71UXJup1&sig=ACfU3U3Xrdvz_BTRnADIZNUh1JsCEDJsAw&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwic8uzUhcvqAhWExqQKHVhhDP8Q6AEwDXoECAoQAQ#v=onepage&q=editions%20the%20beach%20of%20dreams%20stacpoole&f=false English Literature of the 19th & 20th Centuries di Maggs Bros]
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
Riga 1 106 ⟶ 803:
Sono un ensemble folk-bluegrass canadese.
Hanno pubblicato un EP nel 2013, un album nel 2014 ''Good Company'' è pubblicato sotto l'etichetta tedesca Devil Duck Records e infine il terzo album LP è stato rilasciato nel 2016 ''Illusion and Doubt''. Nel 2019 è stato pubblicato il loro più recente album ''Sugar & Joy''.
Il loro terzo album ''Illusion and Doubt'' è salito al numero 5 nelle classifiche bluegrass di Billboard.
|fonti =
1) https://www.thedeadsouth.com/
Riga 1 125 ⟶ 822:
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce =La sociologia dei gruppi
| argomento = Definizione e introduzione alla sociologia dei gruppi, e dei costumi dei gruppi
| fonti =
* Libro "Sociologia dei gruppi" Josephin Klein 1968
* Libro " Costumi di gruppo" Sumner, William Graham 1962
* Libro " La sociologia dei gruppi" Francesco Mattioli 2016
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
Riga 1 140 ⟶ 837:
* {{ping|G.diofano}} sei sicuro che la voce [[Gruppo sociale]] non parli dello stesso argomento? Se sì, considerando che è senza fonti, si potrebbe sistemare e ampliare quella (anche riscriverla, perché a volte trovare le fonti per quello che c'è già scritto è difficilissimo) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 20:49, 3 nov 2020 (CET)
 
*: {{ping|Lombres}}:Vorrei riscrivere la voce e non ampliarla.--[[Utente:G.diofano|G.diofano]] ([[Discussioni utente:G.diofano|msg]]) 22:52, 3 nov 2020 (CET)
*::{{ping|G.diofano}} se la voce è già esistente e i contenuti che ci sono non sono da buttare, non vedo il motivo per riscriverla e non ampliarla. Se per riscriverla intendi invece riscrivere gli argomenti che ci sono in modo che siano basati su fonti (al momento la voce è senza), allora si può fare. Ma meglio non perdere argomenti che attualmente sono trattati nella voce --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:36, 2 gen 2021 (CET)
 
Riga 1 280 ⟶ 977:
::{{ping|Franci21}} sì, quello può andar bene --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:45, 24 nov 2020 (CET)
 
=== Tower of God(Manhwa) ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Tower of God
Riga 1 335 ⟶ 1 032:
| argomento = ampliare la voce sulla storica tonnara della città di Siracusa.
| fonti =
 
-Antonella Leone, ''Architetture degli abissi. Memorie e melodie dalle tonnare di Sicilia''.
-Lo Curzio M., ''L’ARCHITETTURA DELLE TONNARE''.
 
-Fabio Morreale, ''TONNARE DI RITORNO Santa Panagia e le altre''.
 
| sandbox = <!--
 
Riga 1 502 ⟶ 1 199:
| titolo voce = Joakim Brodén
| argomento = Joakim Brodén
| fonti = https://www.antiheromagazine.com/interview-joakim-broden-of-sabaton/
https://spotlightreport.net/on-the-spot-2/interview-sabaton-joakim-broden
https://www.antiheromagazine.com/interview-joakim-broden-of-sabaton/
Riga 1 546 ⟶ 1 243:
:{{ping|Lombres}} va bene, provvederò il prima possibile, grazie per l'attenzione. --[[Utente:Odraccir8|Odraccir8]] ([[Discussioni utente:Odraccir8|msg]]) 19:00, 6 gen 2021 (CET)
 
=== I MISTERI D'ITALIA ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = I misteri d'Italia
Riga 1 592 ⟶ 1 289:
* Rossi Tommaso Maria, ''L'Archivio di Ian Greenlees (1913-1988)'', Bagni di Lucca, Fondazione Culturale Michel de Montaigne, 2015
* Morrolli Gabriele, ''I Classicismi di Giuseppe Pardini'', Firenze, Alinea editrice, 1990
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
Riga 1 641 ⟶ 1 338:
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Gastone Breccia
| argomento = scrivere una biografia su Gastone Breccia professore di Storia Bizantina presso il dipartimento di musicologia e beni culturali di Pavia .Ha scritto saggi per diverse case editrici come Mondadori e Einaudi . E' stato curatore del volume antologico : L’Arte della guerra " .
Ha scritto un articolo su "Limes" nel 2006 dove analizzava le difficoltà americane in Iraq alla luce delle teorie belliche classiche. Inoltre ha svolto un importante carriera da maratoneta raggiungendo un pb di 2h26'44" (1996) .Ha corso l'ultima maratona il 25/03/2018 a Treviso in 2h49'30" finendo terzo ai campionati italiani kaster categoria SM55.
Ha scritto un libro sulla corsa , uscito nel marzo 2018, intitolato "La fatica più bella. Perché correre cambia la vita" (Laterza) IN cui illustra la propria passione sportiva.
Riga 1 678 ⟶ 1 375:
{{ping|Sturle boi}} queste fonti per ora indicano al massimo una rilevanza locale, almeno a livello religioso/devozionale. Bisogna dimostrare con altre fonti, o una rilevanza in ambito artistico, o una in ambito religioso o storico al di là del livello locale --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 19:15, 6 gen 2021 (CET)
 
=== Burn after writing (libro) ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Burn after Writing
Riga 1 694 ⟶ 1 391:
:{{ping|L.bif}} direi di controllare se rispetta uno dei criteri in [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri#Libri]]. Il più facile è di solito il criterio 3 ma in questo caso non lo rispetta ([https://www.goodreads.com/work/editions/42900277-burn-after-writing tradotto solo in polacco]). Se rispetta un crtierio spiegane qui dettagliatamente i motivi e poi trova fonti terze. In quel link non trovo che è best seller, forse devi linkare la pagina precisa? Ma in ogni caso best seller da solo non significa nulla, bisogna vedere chi lo dice e su quali basi --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 19:18, 6 gen 2021 (CET)
 
=== La casa degli incubi ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = La casa degli incubi (romanzo)
Riga 1 732 ⟶ 1 429:
:{{ping|Andruhaisgone}} mi sembrano a posto, ma quando citi le fonti all'interno della voce indica anche il titolo in russo traslitterato. La traduzione poi tra parentesi --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:12, 11 gen 2021 (CET)
 
=== Crisi e giustizia climatica ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = crisi e giustizia climatica
| argomento = la crisi climatica che sta distruggendo il nostro piante, come arrestarla e quanto tempo abbiamo per farlo
| fonti = https://fridaysforfutureitalia.it/, https://www.wwf.it/il_pianeta/cambiamenti_climatici/, 'Un green new deal globale' libro di Jeremy Rifkin
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
Riga 1 886 ⟶ 1 583:
:{{ping|Lombres}}Il PDF da me citato è di uno storico (Augusto Codogno) che ha al suo interno le fonti delle informazioni del suo lavoro: Biblioteca Comunale di Siena, archivio di Stato di Firenze ecc...--[[Utente:Ggss0202|Ggss0202]] ([[Discussioni utente:Ggss0202|msg]]) 16:23, 15 mar 2021 (CET)
::{{ping|Ggss0202}} se è così mi sembra strano che sia stato pubblicato ''solo'' sul sito commerciale dell'agriturismo Borgo Villa Certano --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:33, 17 mar 2021 (CET)
:::{{ping|Lombres}} Come puoi vedere dall'elenco delle [[https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Voci_richieste/Italia#Toscana|voci richieste]] dei "Piccoli Paesi" vi è un documento dell'autore con fonti ed immagini. http://www.borgovillacertano.com/wp-content/uploads/2017/10/LA-STORIA-DI-CERTANO.docx è il file del documento con fonti ed immagini. --[[Ggss0202|Ggss0202]] ([[Discussioni utente:Ggss0202|msg]]) 15:57, 19 mar 2021 (CET)
::::{{ping|Ggss0202}} le voci richieste le può aggiungere e modificare chiunque. Rimane il fatto che l'articol odi uno storico non può essere stato pubblicato solo sul sito di quell'agriturismo e bisogna capire dove è stato pubblicato originariamente --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 11:45, 21 mar 2021 (CET)
 
Riga 1 913 ⟶ 1 610:
::{{ping|YouSaySam}} a vedere dall'articolo di Sky Sportsembrerebbe sicuramente enciclopedico, ma è molto vago. Parla di "federazioni e campionati disputati regolarmente": bisogna spiegare meglio queste cose. In quali paesi ci sono federazioni, che campionati ci sono, come sono organizzati. Solo così si può dimostrare che è abbastanza diffuso da essere enciclopedico (una cosa simile a quanto fatto con [[Quidditch babbano#Competizioni]], che però non è aggiornato) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:29, 14 mar 2021 (CET)
:::Segnalo che la voce è già stata cancellata 3 anni fa: [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Hit ball]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:07, 15 apr 2021 (CEST)
 
 
=== La Casa Sfuggita (racconto) ===
Riga 1 919 ⟶ 1 615:
| titolo voce = La casa stregata (racconto)
| argomento = racconto di Howard Phillips Lovecraft (The Shunned House)
| fonti =
* H. P. Lovecraft, Tutti i racconti (A cura di Giuseppe Lippi con i contributi di Kenneth Faig e di Peter Cannon), Arnoldo Mondadori Editore, 2015, ISBN: 9788804644071 ;
* H. P. Lovecraft, Lettere dall'altrove. Epistolario 1915-1937, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1993 ;
Riga 1 947 ⟶ 1 643:
https://www.mdpi.com/2072-6643/10/12/1857
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
Riga 1 957 ⟶ 1 652:
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
... Ciao, volevo scrivere una voce sul pistacchio valle del platani, su internet ho trovato questi siti che mi sembravano convincenti per le informazioni date,ma non so se sono attendibili.
:{{ping|Valecon}} non saprei se una specifica varietà di pistacchio può essere enciclopedica e avere una voce a parte. Il secondo link è un blog quindi non attendibile; il terzo punta alla home page del ''Corriere del Mezzogiorno'', non a un articolo specifico. Il primo è il sito ufficiale dei produttori, quindi si può usare come fonte ma da solo non basta perché non è una fonte terza --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:03, 14 apr 2021 (CEST)
::{{ping|Lombres}}l'argomento l'ho trovato nella pagina di wikipedia delle voci mancanti e quindi pensavo fosse enciclopedico, Ho anche modificato la voce delle fonti aggiungendo un articolo scientifico dell'Università di Palermo sui benefici del Pistacchio attraverso lo studio del Pistacchio di valle del Platani, ho aggiunto un articolo di giornale e ho corretto il link per l'articolo del ''Corriere del mezzogiorno''. Se l'argomento o le fonti non dovessero ancora andare bene allora provvederò a cambiare argomento. Grazie la risposta [[Utente:Valecon|Valecon]] ([[Discussioni utente:Valecon|msg]]) 12:10, 15 apr 2021 (CEST)
:::{{ping|Valecon}} l'articolo usa quella varietà solo come esempio. Per il resto non saprei se un articolo di giornale è sufficiente. L'elenco delel voci richieste lo può modificare chiunque. Ti consiglierei di rifare la proposta (spiegando di cosa si tratta con tutte le fonti) in [[Discussioni progetto:Cucina]] (non c'è un progetto specifico per i prodotti astronomici, questo è quello che ci si avvicina di più) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 18:12, 15 apr 2021 (CEST)
:::{{ping|Lombres}} Perfetto grazie mille per il consiglio [[Utente:Valecon|Valecon]] ([[Discussioni utente:Valecon|msg]])18:55, 15 apr 2021 (CEST)
Riga 2 019 ⟶ 1 714:
*https://techcrunch.com/2019/02/07/substack-podcasts/
*https://www.forbes.com/sites/falonfatemi/2021/01/20/the-rise-of-substack-and-whats-behind-it/?sh=7f6e0b1b159f
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
Riga 2 030 ⟶ 1 725:
{{ping|MarBif}} sembrano i soliti articoli non interessati a dare informazioni molto precise (non è questo il loro scopo), se iniziassi a scriverla ti accorgeresti che servirebbe qualcosa di più preciso su come e quando è stata sviluppata, quando di preciso è stata lanciata e come, e simili. Ma soprattutto non credo che con queste fonti possiamo essere sicuri che sia enciclopedica, bisogna accertarsi di quanto sia davvero popolare e diffusa (o quanto ha guadagnato l'azienda che la gestisce, che è la stessa cosa) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 11:52, 15 mar 2022 (CET)
 
=== Bloodstained: ritual of the night ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Bloodstained: Ritual of the Night
Riga 2 268 ⟶ 1 963:
| argomento = Storia e sviluppo architettonico-artistico dell'edificio religioso, un raro esempio nel Valdarno di luogo di culto dallo stile architettonico moderno, un'opera degli anni '60-'70 della scuola d'architettura di Giovanni Michelucci, ispirata alla Chiesa dell'Autostrada del Sole
| fonti =*Patrizia Marchetti (a cura di), ''Santa Maria a Monte. Storie e tradizioni in parole e immagini'', Tagete Edizioni, Pontedera, 2017
*Carlo Baggiani, ''Cenni storici sulle comunità di Cerretti, Le Pianore, Tavolaia nel comune di S.Maria a Monte'', Giardini Editori e Stampatori in Pisa, Pisa, 1982
*Patrizia Marchetti (a cura di), ''Guida al comune di Santa Maria a Monte'', GraphicArts, Pontedera, 1998
*http://www.chieseitaliane.chiesacattolica.it/chieseitaliane/AccessoEsterno.do?mode=guest&type=auto&code=78719
Riga 2 331 ⟶ 2 026:
 
{{Cita web|url=https://www.letteraturacapracottese.com/post/bella-monte-neve|titolo=La bella del monte di neve}}
 
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
Riga 2 364 ⟶ 2 058:
{{ping|NiaLu}} dovresti indicare le fonti --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 00:12, 30 mag 2022 (CEST)
grazie! le ho inserite
 
=== Zombie Army 4: Dead War ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Zombie Army 4: Dead War
| argomento = Descrizione videogioco Zombie Army 4: Dead War
| fonti = https://www.everyeye.it/articoli/recensione-zombie-army-4-dead-war-ritorno-nazi-zombie-47193.html?msclkid=ef9f4183cd5b11ec9f1d92a469160c56 https://multiplayer.it/recensioni/zombie-army-4-dead-war-recensione.html?msclkid=ca77fc9ccd5b11ecb5790b92376c4cda https://zombiearmy.fandom.com/wiki/Zombie_Army_4:_Dead_War?msclkid=685bb212cd5b11ec8fcfaa3519db6815 https://www.icrewplay.com/zombie-army-4-dead-war-la-recensione/?msclkid=037e240ccd5e11ecb431b351ef1fb66c https://en.wikipedia.org/wiki/Zombie_Army_4:_Dead_War?msclkid=68044e57cd5c11ec815e2e473bb1f3f3
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = MagicGio02
| firma = --[[Utente:MagicGio02|MagicGio02]] ([[Discussioni utente:MagicGio02|msg]]) 19:06, 6 mag 2022 (CEST)
}}
 
;Discussione
{{ping|MagicGio02}} il gioco è enciclopedico in quanto recensito da siti autorevoli, ma attenzione alle fonti: fandom.com non è una fonte attendibile perché generato dagli utenti (ma può essere utile per trovarci link ad altre fonti o per ricostruire informazioni prvenienti dall'interno del gioco come la trama). La Wikipedia in inglese non è una fonte di per sé e non si può tradurre direttamente perché non è ammesso dal professore per questo progetto, ma puoi riutilizzare le fonti indicate lì. Le altre fonti vanno bene ma ne servono di più perché nella sezione sulla critica non si può parlare solo delle recensioni italiane --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 20:11, 31 mag 2022 (CEST)
 
=== Fabbricante di lacrime, Erin Doom ===
Riga 2 438 ⟶ 2 117:
:leggo solo ora il messaggio, purtroppo.
:Oggi c'è la scadenza delle consegne per l'appello del 29, che faccio? questa è già pronta. ma se deve essere rifiutata sicuramente, vado a luglio con l'altra voce? cosa consigli? grazie mille. --[[Utente:Matteooz|Matteooz]] ([[Discussioni utente:Matteooz|msg]]) 17:05, 22 giu 2022 (CEST)
 
=== Filippo Niccolini ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Filippo Niccolini
| argomento = vita di Filippo Niccolini
| fonti = https://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-niccolini_%28Dizionario-Biografico%29/
https://www.jstor.org/stable/26227202?seq=1
https://www.archivistorici.com/it/produttori/lista/n/niccolini%2C%20filippo%20di%20giovanni%20di%20agnolo?id=1033
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Lelee01
| firma = --[[Utente:Lelee01|Lelee01]] ([[Discussioni utente:Lelee01|msg]]) 16:27, 9 mag 2022 (CEST)
}}
 
;Discussione
{{ping|Lelee01}} sicuramente enciclopedico essendo presente sul Dizionario biografico degli italiani. Le fonti sono a posto, procedi pure --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 00:13, 30 mag 2022 (CEST)
 
=== Wes Wilson ===
Riga 2 465 ⟶ 2 127:
 
Scott B. Montgomery, Radical Trips, Journal for the Study of Radicalism, Vol. 13, No. 1, 2019, pp. 121–154. issn 1930-1189.
 
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
Riga 2 477 ⟶ 2 138:
Vorrei proporre la creazione della voce in italiano, visto che esiste solo quella in inglese.
:{{ping|ValeC84}} mi sembra sicuramente enciclopedico vista la sua importanza nell'ambito dei "poster psichedelici" ed essendoci due fonti si può iniziare. La pagina di Wikipedia in inglese non è una fonte direttamente (e non si può direttamente tradurla, il professore nin lo accetta per questo progetto) ma si possono riutilizzare le fonti indicate lì --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:16, 31 mag 2022 (CEST)
 
=== Podcast Narrativi ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Podcast narrativo
| argomento = il macrogenere dei podcast incentrati sulla narrazione
| fonti = - https://www.voices.com/blog/fiction-podcasts/
- https://www.theguardian.com/tv-and-radio/2018/may/18/podcasts-gimlet-homecoming-wondery-compete-tv
- https://onesearch.unipi.it/primo-explore/fulldisplay?docid=TN_cdi_doaj_primary_oai_doaj_org_article_4edf3d8dfaee4b2eaa29f9335e72acfe&context=PC&vid=39UPI_V2&lang=it_IT&search_scope=AllResources&adaptor=primo_central_multiple_fe&tab=default_tab&query=any,contains,fiction%20podcast&offse=0
- https://vois.fm/blog/cose-un-podcast-significato-definizione-e-storia/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Jarvesque
| firma = --[[Utente:Jarvesque|Jarvesque]] ([[Discussioni utente:Jarvesque|msg]]) 20:43, 9 mag 2022 (CEST)
}}
 
;Discussione
{{ping|Jarvesque}} credo che il titolo della voce debba essere [[podcast narrativo]]. Riguardo alle fonti: la prima la toglierei perché è un blog, l'ultima pure perché è il sito commerciale di un'azienda del settore (e non è che sia la più autorevole o qualcosa di simile). Le altre sono ok (per l'articolo ''Comparative Analysis of Podcasts and Tv Fiction Series. Case Studies in Spain and the United States'' immagino tu abbia l'accesso all'articolo intero, vero?). Non saprei se bastino o bisogna cercare qualcos'altro --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:37, 1 giu 2022 (CEST)
 
comunico l'abbandono del lavoro su questa voce -[[Utente:Jarvesque|Jarvesque]] ([[Discussioni utente:Jarvesque|msg]]) 17:53, 30 giu 2022 (CEST)
 
=== PRS Silver Sky ===
Riga 2 531 ⟶ 2 172:
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Michele Vitaloni
| argomento = Michele Vitaloni è uno scultore, pittore e fotografo italiano contemporaneo, esponente dela Wildlife Art e dell'iperrealismo scultoreo
| fonti = http://michelevitaloni.com https://www.galleriacasadugnani.com/gli-artisti/michele-vitaloni/ https://www.myurby.it/2020/11/20/intervista-a-michele-vitaloni/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
Riga 2 568 ⟶ 2 209:
:{{ping|Lombres}}Decido di non portare avanti la mia proposta, grazie.-- [[Utente:Ariacor|Ariacor]] ([[Discussioni utente:Ariacor|msg]])
 
=== Il richiamo all'ordine ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Il richiamo all'ordine
| argomento = Il richiamo all'ordine di Jean Cocteau, saggio, filosofia e poetica
| fonti = il richiamo all'ordine Jean Cocteau con critica di Paola Decina Lombardi, edizione Einaudi, decima ristampa, 1998
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
Riga 2 722 ⟶ 2 363:
| titolo voce = Che io mi aiuti
| argomento =
| fonti = https://www.rapologia.it/2020/03/24/che-io-mi-aiuti-il-senso-di-rivalsa-di-bresh/ https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/9132/bresh-che-io-mi-aiuti https://www.lacasadelrap.com/2020/02/14/bresh-che-io-mi-aiuti/ https://www.billboard.it/musica/hiphop/bresh-track-by-track-che-io-ci-aiuti/2020/07/2537804/
https://www.fimi.it/top-of-the-music/certification-form.kl#/certificationform/9717
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) --> Utente: Studente99105/Sandbox2
Riga 2 734 ⟶ 2 375:
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
Le fonti vanno in generale bene, ma è consigliabile privilegiare le pubblicazioni più affidabili e attendibili. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 15:55, 1 set 2022 (CEST)
 
=== Cory Wong ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Cory Wong
| argomento = Artista Musicale
| fonti = https://www.discogs.com/it/release/17006280-Cory-Wong-The-Striped-Album
https://allfamous.org/it/people/cory-wong-fktt.html
https://peoplepill.com/people/cory-wong
https://www.allmusic.com/album/turbo-mw0003596546
https://www.allmusic.com/artist/cory-wong-mn0002124442/biography
https://www.bighassle.com/cory-wong
https://www.discogs.com/it/artist/5123016-Cory-Wong
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = FrancescoJCM02
| firma = --[[Utente:FrancescoJCM02|FrancescoJCM02]] ([[Discussioni utente:FrancescoJCM02|msg]]) 10:38, 12 lug 2022 (CEST)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
Il soggetto rispetta ampiamente i requisiti di enciclopedicità per artisti musicali, quindi non ci sono problemi. Le fonti vanno bene; possono essere usate anche le fonti attendibili usate per la voce corrispondente in lingua inglese. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 16:07, 1 set 2022 (CEST)
 
=== Albert Mérat ===
Riga 2 793 ⟶ 2 412:
:::* https://www.lapoesie.org/biographie/albert-merat/
:::* Bulletin, vol. 1, Société des auteurs et compositeurs dramatiques (France), 1876.
::::{{ping|Iris.up.09}}: tra i testi indicati non vedo veri e propri manuali (le semplici bibliografie non forniscono informazioni utili alla stesura di una voce completa). Quella di Morna Buchan, se vedo bene, è una tesi, non un libro pubblicato, quindi non può essere usata come fonte - anche se potrebbe indicare delle fonti. L'articolo di Charlton, comunque, va bene, e può essere sufficiente per scrivere la voce se usato assieme a quest'altro articolo:
 
::::{{Cita pubblicazione|nome=C. A.|cognome=Hackett|data=1992|titolo=Rimbaud et Albert Mérat|rivista=Revue d'Histoire littéraire de la France|volume=92|numero=6|pp=994-1002|accesso=2022-12-12|url=https://www.jstor.org/stable/40530722}}
=== Libro Carlo M. Cipolla 'Tre storie extra vaganti' ===
 
::::Ancora meglio saerbbe poter indicare appunto un manuale o una storia letteraria recente in cui si parli di Mérat. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 17:59, 12 dic 2022 (CET)
::::Ho visto con interesse la tua discussione su Albert Mérat. Ho recentemente pubblicato una biografia di Mérat, "Albert Mérat, Rimbaud's Seer", che è disponibile su Amazon.it. Tim Mitchell. --[[Speciale:Contributi/2A00:23C8:8A80:3F01:455B:52BB:27A4:A6C3|2A00:23C8:8A80:3F01:455B:52BB:27A4:A6C3]] ([[User talk:2A00:23C8:8A80:3F01:455B:52BB:27A4:A6C3|msg]]) 16:51, 4 mar 2023 (CET)
 
=== Opposizione fonematica ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Treopposizione storie extra vagantifonematica
| argomento = Storia economicalinguistica
| fonti =
| fonti =https://www.worldcat.org/search?qt=worldcat_org_all&q=tre+storie+extra+vaganti+carlo+m.+cipolla
https://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_M._Cipolla
https://www.mulino.it/isbn/9788815234285?forcedLocale=it
https://www.ibs.it/tre-storie-extra-vaganti-libro-carlo-m-cipolla/e/9788815234285
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = AriacorVeroni.di
| firma = --[[Utente:AriacorVeroni.di|AriacorVeroni.di]] ([[Discussioni utente:AriacorVeroni.di|msg]]) 1801:0447, 725 ago 2022 (CEST) Ariacor
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
L'argomento in sé è senz'altro enciclopedico, ma mi sembra in sostanza coperto dalle voci [[Fonema]] e [[Coppia minima]]. Pensava di approfondire qualche aspetto?
...
In ogni caso, è importante indicare subito le fonti di informazione da usare. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 18:08, 2 set 2022 (CEST)
Ho inserito il sito che elenca le varie traduzioni del libro e le varie pubblicazioni. Sono piu' di tre, questo dovrebbe rispettare i criteri richiesti da Wikipedia. Ho inserito la pagina dello scrittore e della casa editrice. Grazie
:Sì, visto il numero di traduzioni il libro è sicuramente enciclopedico. Occorre però trovare qualche fonte in cui si parli ''del'' libro, in modo che sia possibile per esempio contestualizzarlo nell'assieme dell'opera di Cipolla. Le fonti individuate finora permettono di scrivere una voce con sintesi dei contenuti e della storia editoriale, ma è bene aggiungere qualcosa di più (anche se i criteri per i libri di saggistica sono diversi da quelli per i libri di narrativa). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 18:32, 1 set 2022 (CEST)
 
=== OliverCASTAGNINO SykesPaolo detto Saetta ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = OliverCASTAGNINO SykesPaolo detto Saetta
| argomento = Partigiano decorato di medaglia d'argento al valor militare e della massima onorificenza partigiana sovietica. Chiamato alle armi nel 1940 prese parte, come soldato semplice, alla Seconda Guerra Mondiale, nelle campagne di Albania e di Grecia.L’8 settembre, trovatosi in Grecia, passò a combattere nella resistenza locale. Nel maggio del 1944 rientrò in Italia, si arruolò come partigiano, con il nome di “Saetta”, e divenne poi comandante di un distaccamento della Brigata Garibaldina “Coduri”. Nel 1972 incide su disco la canzone bella ciao.
| argomento = Cantautore e frontman dei Bring Me the Horion
| fonti = Libro: Saetta di Paolo Castagnino editore La Pietra, 1974 <br />Libro: La Rivoluzione interrotta di Fiorenzo Angoscini<br />Pino Tripodi, Per sempre partigiano. L’insurrezione di Santa Libera, DeriveApprodi, Roma<br />https://www.facebook.com/ANPIChiavari/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Oldpan73
| firma = --[[Utente:Oldpan73|Oldpan73]] ([[Discussioni utente:Oldpan73|msg]]) 12:50, 26 ott 2022 (CEST)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
 
{{ping|Oldpan73}}: controllando, ho visto che il gruppo musicale di Paolo Castagnino, il "Gruppo Folk italiano di Paolo Castagnino", ha pubblicato più di due dischi con case discografiche di rilevanza nazionale (in particolare, con la Vedette Records. Ciò lo rende enciclopedico in base ai [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Gruppi_e_artisti_musicali#Criteri_per_la_presenza_su_Wikipedia|criteri di enciclopedicità per gruppi e artisti musicali]]. Occorre comunque trovare delle fonti che parlino esplicitamente di Castagnino: immagino che il suo libro ''Saetta'' sia un'autobiografia, ma proprio per questo è meglio non usarlo come unica fonte.
 
Gli altri testi indicati non sono utilizzabili come fonti:
 
* Il libro di Tripodi è un romanzo, non un saggio storico (si può citare nel testo come esempio del modo in cui la figura di Castagnino, che se vedo bene è uno dei personaggi del romanzo, è stata presentata nella narrativa)
* quella di Angoscini mi sembra una semplice recensione al libro di Tripodi
* la pagina Facebook della sezione ANPI di Chiavari non è utilizzabile come fonte - molto meglio è [[il sito istituzionale]]; però di per sé si tratta solo della presentazione di una sezione ANPI intitolata a Castagnino, non di una fonte sulla figura di Castagnino
 
Anche per le onorificenze, ecc., occorrerebbe indicare delle fonti. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:07, 4 dic 2022 (CET)
 
:{{ping|Mirko Tavosanis}}: Buonasera Professore, grazie. Ho fatto delle ricerche e non ho trovato altro materiale utile o con fonti attendibili. Forse questa voce non la porterò a termine. --[[Utente:Oldpan73|Oldpan73]] ([[Discussioni utente:Oldpan73|msg]]) 13:45, 13 dic 2022 (CET)
 
=== Willam Belli ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Willam Belli
| argomento = Drag Queen e attore
| fonti =
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Pressxtofly
| firma = --[[Utente:Pressxtofly|Pressxtofly]] ([[Discussioni utente:Pressxtofly|msg]]) 16:40, 7 nov 2022 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
La pagina in inglese esiste già, e riporta numerose fonti. Mi occuperei dunque di usare quelle fonti e di scrivere la voce in italiano.
--[[Utente:Pressxtofly|Pressxtofly]]
:{{ping|Pressxtofly}}: il personaggio è interessante ma mi sembra che non soddisfi i [[Aiuto:Criteri di enciclopedicit%C3%A0/Personaggi dello spettacolo |requisiti che danno automaticamente l'enciclopedicità per i personaggi dello spettacolo]] di Wikipedia il lingua italiana (non ha ancora vinto premi rilevanti, i ruoli nei film e nelle serie non sono da protagonista o co-protagonista, gli album musicali sono autoprodotti, e così via). Si può provare a chidere un parere in uno dei Progetti pertinenti, ma è tutt'altro che sicuro che il soggetto venga considerato enciclopedico. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:16, 4 dic 2022 (CET)
:{{ping|Mirko Tavosanis}}: Professore la ringrazio per il suo commento, cercherò un'altra voce da scrivere.
 
=== Libro "Le Transizioni", Pajtim Statovci ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Le transizioni
| argomento = Romanzo
| fonti = Lettura del libro "Le transizioni (Pajtim Statovci)". Casa Editrice: Sellerio. Anno di uscita: 2020
 
https://sellerio.it/it/catalogo/Transizioni/Statovci/12280
 
https://sellerio.it/upload/assets/files/876,it,12342/11773-att.pdf
 
https://www.ibs.it/transizioni-libro-pajtim-statovci/e/9788838939792/recensioni
 
https://www.theguardian.com/books/2019/may/07/crossing-pajtim-statovci-review
 
https://mistertannus.com/recensione/le-transizioni-di-pajtim-statovci/
 
https://www.rivistablam.it/libri/recensioni/le-transizioni-un-libro-di-pajtim-statovci-che-costringe-a-fare-i-conti-con-il-tema-dellidentita-recensione/
 
https://www.magmamag.it/transizioni-pajtim-statovci-recensione/
 
https://www.spiweb.it/cultura-e-societa/le-transizioni-di-p-statovci-recensione-di-d-federici/
 
https://pajtimstatovci.wordpress.com/crossing/
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Ilsdervi
| firma = --[[Utente:Ilsdervi|Ilsdervi]]
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Mirko Tavosanis}} Questo libro è stato tradotto in più lingue e ha vinto il premio Toisinkoinen Literature Prize nel 2016. --[[Utente:Ilsdervi|Ilsdervi]] ([[Discussioni utente:Ilsdervi|msg]]) 11:25, 13 nov 2022 (CEST)
 
:Il libro è certamente enciclopedico. Ai fini del corso occorre però che non più del 30% dello spazio complessivo sia dedicato a trama, personaggi e ambientazione (sembra però possibile ampliare, per esempio, la voce su [[Pajtim Statovci]]): può essere dedicato spazio invece alle traduzioni nelle varie lingue, ai premi ricevuti, e così via.
:Come fonte di informazione le recensioni sono poco utilizzabili, visto che di solito forniscono solo un riassunto della trama e qualche considerazione personale. Possono comunque essere utilizzate solo le recensioni su pubblicazioni autorevoli (come quelle dell'''Indice'' e del ''Guardian''), non quelle su blog personali o su siti di commercio elettronico). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:26, 4 dic 2022 (CET)
::Va bene grazie, forse preferisco fare la voce su un'altra cosa, ho inserito un'altra proposta. --[[Utente:Ilsdervi|Ilsdervi]] ([[Discussioni utente:Ilsdervi|msg]]) 18:13, 4 dic 2022 (CET)
:::Nessun problema. Quando avrà preso la decisione definitiva, però, lo scriva qui, in modo che sia possibile spostare questa proposta in Archivio. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 18:15, 12 dic 2022 (CET)
 
=== Proposta ampliamento della voce "Rogue Company" ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Rogue Company
| argomento = videogioco Rogue Company
| fonti = https://multiplayer.it/articoli/rogue-company-provato.html , https://www.mondoxbox.com/anteprima/3246/rogue-company--anteprima-con-gli-sviluppatori.html , https://www.pcgamer.com/rogue-company-is-the-casual-stress-free-shooter-i-needed-right-now/ , https://www.roguecompany.com/ , https://www.hynerd.it/recensione-rogue-company-2020/ , https://www.gamereactor.it/rogue-company-recensione/ , https://www.uagna.it/videogiochi/recensione-rogue-company-lo-shooter-competitivo-definitivo-140571 , https://progioco.com/elenco-livelli-mappa-rogue-company-skyfell-canals-vice-altro/ , https://www.esportsearnings.com/games/713-rogue-company , https://news.xbox.com/en-us/2021/04/15/introducing-the-rogue-company-season-one-event/ , https://roguecompany.fandom.com/wiki/Battle_Pass , https://roguecompany.fandom.com/wiki/Weapons_and_Gadgets , https://roguecompany.fandom.com/wiki/Special:Search?query=Rogues&scope=internal&navigationSearch=true&so=trending
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = ElleDoppiaD
| firma = --[[Utente:ElleDoppiaD|ElleDoppiaD]] ([[Discussioni utente:ElleDoppiaD|msg]]) 10:57, 20 nov 2022 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|ElleDoppiaD}}: l'argomento è certamente enciclopedico e le fonti indicate sono articoli di riviste specializzate (a parte l'articolo di Everyeye). Occorre però vedere in che modo pensa di ampliare la voce, tenendo conto del fatto che ai fini del Laboratorio lo spazio dedicato a trama, personaggi e ambientazione non potrà superare il 30% del suo lavoro. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 12:04, 4 dic 2022 (CET)
 
:{{ping|Mirko Tavosanis}}: Grazie professore, l'idea sarebbe infatti quella di concentrare la stesura della voce sulle modalità ed aree di gioco in modo tale da poter spaziare rispetto a trama, personaggi ed ambientazione.
 
::{{ping|ElleDoppiaD}}:nessun problema, allora. Ricordi però di firmare gli interventi nelle discussioni. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 15:45, 7 gen 2023 (CET)
 
:{{ping|Mirko Tavosanis}}:Professore, ho aggiunto delle fonti in conformità con lo sviluppo della voce, chiedo però conferma a Lei sul loro stato di enciclopedicità. --[[Utente:ElleDoppiaD|ElleDoppiaD]] ([[Discussioni utente:ElleDoppiaD|msg]]) 11:17, 18 gen 2023 (CET)
 
=== Young Miles (produttore musicale) ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Young Miles
| argomento = Il produttore musicale, Young Miles
| fonti = https://www.bohmagazine.it/young-miles/
https://www.contra-ataque.it/2021/11/18/chi-e-young-miles.html
https://nextfest2021-milano.wired.it/speaker/young-miles/?refresh_ce=
https://notiziemusica.it/chi-e-young-miles/curiosita/
https://www.vice.com/it/article/jgezxd/young-miles-producer-intervista
https://www.redbull.com/it-it/giretto-con-young-miles-playlist
https://genius.com/artists/Miles
https://www.rockit.it/youngmiles
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = UtenteViola
| firma = --[[Utente:UtenteViola|UtenteViola]] ([[Discussioni utente:UtenteViola|msg]]) 11:17, 21 nov 2022 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|UtenteViola}}: per i produttori non ci sono criteri espliciti di enciclopedicità, ma quelli generali per i personaggi dello spettacolo]] sono abbastanza restrittivi. Credo quindi che la voce abbia poche possibilità di essere considerata enciclopedica; tuttavia chiedo un parere [[Discussioni progetto:Popular music#Enciclopedicit%C3%A0 produttori|nella pagina discussione Popular music del Progetto Musica]]. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 17:02, 5 dic 2022 (CET)
:{{ping|Mirko Tavosanis}}: buonasera, ho letto il post nella discussione da lei inserito, le volevo solamente dire che Young Miles ha prodotto canzoni anche proprie dove canta, tra cui anche un album completo, quindi essendo anche un cantante forse rientra nei criteri di enciclopedicità. --[[Utente:UtenteViola|Utenteviola]] ([[Discussioni utente:UtenteViola|msg]]) 22:22, 5 dic 2022 (CET)
::{{ping|Mirko Tavosanis}}: ho visto, però mi sembra che abbia pubblicato un unico album. I criteri per cantanti richiedono almeno due album pubblicati da case discografiche riconosciute, quindi credo che anche con questo non si arrivi alla soglia. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 10:07, 8 dic 2022 (CET)
 
=== Oceansapart (azienda) ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Oceansapart (azienda)
| argomento = Brand di capi sportivi vegani e sostenibili
| fonti =
* https://www.allmusicoceansapart.com/artistit/sustainability-il-nostro-impatto/mn0000537414
https://www.oceansapart.com/it/sustainability-umanita-ed-equita/
* https://en.wikipedia.org/wiki/Oliver_Sykes (pagina wikipedia in lingua inglese)
* https://famousstardomwww.oceansapart.com/oliit/sustainability-sykescode-of-conduct/
* https://www.rocksoundoceansapart.tvcom/featuresit/read/insidesustainability-theambiente-minde-of-oliver-sykes?clima/
* https://www.sonymusicoceansapart.co.ukcom/artistit/bringsustainability-materie-meprime-thee-horizonprodotti/
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = LinkinDan0103lau
| firma = --[[Utente:LinkinDan0103lau|LinkinDan0103lau]] ([[Discussioni utente:LinkinDan0103lau|msg]]) 1612:2130, 925 agonov 2022 (CESTCET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|03lau}}: l'argomento è interessante ma i [[Aiuto:Criteri di enciclopedicit%C3%A0/Aziende|criteri di enciclopedicità per aziende]] per Wikipedia in lingua italiana sono molto restrittivi. Se l'azienda non è stata oggetto di interesse particolare (per esempio, perché alla sua storia è stato dedicato un libro di ampia diffusione da parte di un autore ben noto), è molto difficile che la voce possa essere considerata enciclopedica. È quindi consigliabile trovare un altro argomento.
Di solito i cantanti dei gruppi vengono trattati all'interno della voce sul gruppo stesso, ma direi che Sykes ha una carriera abbastanza autonoma e che ha senso dedicargli una voce a parte. In ogni caso, è meglio presentare il dubbio al [[Discussioni progetto:Musica|bar del Progetto Musica]].
Wikipedia in lingua inglese non può essere usata come fonte, ma la voce su Sykes include i rimandi a numerose fonti che possono essere usate. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 20:06, 1 set 2022 (CEST)
--[[Utente:LinkinDan01|LinkinDan01]] ([[Discussioni utente:LinkinDan01|msg]])Ho deciso di non portare avanti questa voce in quanto ne ho trovata un'altra tra quelle richieste da wikipedia
 
Alcuni spunti per trovare argomenti collegati possono venire dalla voce [[Moda sostenibile]] (che comunque è già abbastanza ampia e documentata). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 10:03, 8 dic 2022 (CET)
=== Cittadella del Carnevale di Viareggio ===
 
=== Psicologia della personalità ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = CittadellaPsicologia deldella Carnevale di Viareggiopersonalità
| argomento = cosa studia la psicologia della personalità, teorie, metodi e struttura della personalità, 16 personalità
| argomento = storia e architettura del più importante centro tematico dedicato alle maschere in Italia
| fonti =
*{{cita libro| autore1=Caprara Gian Vittorio | autore2=Accursio Gennaro | titolo=Psicologia della personalità | anno=1994 | editore=II Mulino | ISBN=9788815045737 }}
*{{cita libro | nome= Gennaro | cognome= Accursio | titolo= Introduzione alla psicologia della personalità | anno= 2014 | editore= il Mulino | altri= EAN 9788815252463 }}
*{{ cia web | url= https://www.psyjob.it/16-tipi-psicologici-di-personalita.htm }}
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = MissFede1.
| firma = --[[Utente:MissFede1.|MissFede1.]] ([[Discussioni utente:MissFede1.|msg]]) 15:08, 29 nov 2022 (CET)
}}
 
;Discussione
{{ping|MissFede1.}}: l'argomento è senz'altro enciclopedico. Correggo però il titolo della voce e della proposta, che [[Wikipedia:Titolo_della_voce#Niente_articoli_all'inizio|deve essere presentato senza articolo]] (va quindi usato "Psicologia della personalità", non "La psicologia della personalità").
 
Per quanto riguarda le fonti, il libro di Caprara e Accursio va benissimo; meglio ancora sarebbe però usare la più recente ''Introduzione alla psicologia della personalità'', del solo Accursio. Wikipedia in lingua inglese, invece, non può essere usata come fonte e i testi di Igor Vitale sono autopubblicati e non attendibili: occorre quindi che lei individui una seconda fonte attendibile e utilizzabile.
 
Per quanto riguarda i contenuti, occorre vedere che gli argomenti esatti di cui le interessa parlare non siano già coperti da altre voci di Wikipedia, a cominciare da quella sulla [[Personalità]].
 
Aggiungo che diversi partecipanti al corso si stanno interessando a questo argomento: per coordinarsi, è possibile usare anche questa pagina e le relative discussioni. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:52, 8 dic 2022 (CET)
 
:{{ping|Mirko Tavosanis}}: buonasera, come fonte potrebbe andare bene il seguente testo? {{cita libro| autore1=Daniel Cervone | autore2=Lawrence A. Pervin | titolo=La scienza della personalità | anno=2017 | editore=Raffaello Cortina Editore | edizione=13 | città=Milano | ISBN=9788860309365 }} [[Utente:Nicknak|Nicknak]] ([[Discussioni utente:Nicknak|msg]]) 17:23, 18 gen 2023 (CET)
::Sì, se gli argomenti trattati sono pertinenti. A quel che vedo a un primo controllo, il testo si colloca nell'ottica delle neuroscienze e quindi non è detto che sia utile ai fini della voce che lei intende scrivere. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:14, 12 feb 2023 (CET)
 
=== Lardo di Colonnata ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Lardo di Colonnata
| argomento = Colonnata e la sua pietanza tipica
| fonti = Il lardo di Colonnata. La via bianca del gusto tra i marmi di Carrara di Corrado Barberis, Alison Leitch, Orazio Olivieri e Luigi Veronelli
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Mimivera4
| firma = --[[Utente:Mimivera4|Mimivera4]] ([[Discussioni utente:Mimivera4|msg]]) 12:28, 5 dic 2022 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Mimivera4}}: l'argomento è sicuramente enciclopedico e la fonte indicata va bene. Deve però trovare almeno un'altra fonte. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 17:21, 8 dic 2022 (CET)
 
===Lardo di Colonnata===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Lardo di Colonnata
| argomento = Colonnata e la sua pietanza tipica
| fonti = *https://salumipasini.com/lardo-di-colonnata-preparazione/
*IL lardo di Colonnata. La via bianca del gusto tra i marmi di Carrara di Luigi Veronelli, Corrado Barberis, Orazio Olivieri, Allis Leitch
*https://magazine.lorenzovinci.it/recipe/lardo-di-colonnata-igp-preparazione-ricette-colesterolo/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Lucreberti
| firma = --[[Utente:Lucreberti|Lucreberti]] ([[Discussioni utente:Lucreberti|msg]]) 18:12, 5 dic 2022 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Lucreberti}}: l'argomento è certamente enciclopedico, ma la voce esiste già. Pensava di ampliarne qualche sezione? E se sì, quali? --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 17:26, 8 dic 2022 (CET)
 
=== Non dirmi che hai paura ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Non dirmi che hai paura
| argomento = Aggiunta di informazioni alla voca già esistente
| fonti =
*https://premiostrega.it/PS/libro/non-dirmi-che-hai-paura/
* https://viareggio.ilcarnevale.com/luoghi/la-cittadella/
*http://www.apiedipagina.it/non-dirmi-paura/
* "Maschere e Maghi" di Enzo Cei, Pezzini editore
*https://inchiostroeparole.it/non-dirmi-che-hai-paura-giuseppe-catozzella/
* "Dietro la maschera" di Andrea Mazzi, Edizione della Fontana
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
* "Profili di cartapesta: piccola enciclopedia dei costruttori del Carnevale di Viareggio dal dopoguerra ad oggi" di Claudio Vecoli, Pacini editore
* Pannelli informativi presso il Museo del Carnevale di Viareggio
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Lucreberti
| firma = --[[Utente:Lucreberti|Lucreberti]] ([[Discussioni utente:Lucreberti|msg]]) 18:21, 5 dic 2022 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Lucreberti}}: l'argomento è certamente enciclopedico, visto che il romanzo ha vinto un Premio Strega. Come pensa però di ampliare la voce? Ricordi inoltre che, ai fini del Laboratorio, trama, personaggi e ambientazioni di libri non possono occupare più del 30% della lunghezza richiesta. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 17:31, 8 dic 2022 (CET)
 
=== I pesci non chiudono gli occhi ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = I pesci non chiudono gli occhi
| argomento = Ampliamento contenuto voce
| fonti = *https://www.sulromanzo.it/blog/i-pesci-non-chiudono-gli-occhi-di-erri-de-luca
*https://www.ilmondoincantatodeilibri.it/i-pesci-non-chiudono-gli-occhi-di-erri-de-luca/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Sr5513Lucreberti
| firma = --[[Utente:Sr5513Lucreberti|Sr5513Lucreberti]] ([[Discussioni utente:Sr5513Lucreberti|msg]]) 1018:5030, 115 agodic 2022 (CESTCET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Lucreberti}}: l'argomento non sembra automaticamente enciclopedico, ma, data la notorietà dell'autore, può essere forse mantenuto. Come pensa però di ampliare la voce? Ricordi inoltre che, ai fini del Laboratorio, trama, personaggi e ambientazioni di libri non possono occupare più del 30% della lunghezza richiesta. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 17:38, 8 dic 2022 (CET)
 
=== Internazionale Novatrice Infinitesimale ===
Il soggetto è probabilmente enciclopedico. Occorre però vedere se ci sono fonti attendibili che ne parlano: i libi indicati includono per esempio informazioni sull'architettura e sulla realizzazione della Cittadella? --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 18:04, 2 set 2022 (CEST)
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Internazionale Novatrice Infinitesimale
| argomento = Movimento internazionale d'avanguardia
| fonti = Moreno Marchi, E' nato un nuovo movimento letterario, in L'Eco della Riviera, 9 novembre 1980.
 
Gabriel-Aldo Bertozzi, Avanguardie in polemica: Inismo non è Lettrismo, in Il Giornale d'Italia, 18 marzo 1989.
:{{ping|Mirko Tavosanis}} Ho letto personalmente nella biblioteca comunale tutti i libri e contengono sufficienti informazioni sulla storia della costruzione; personalmente mi sono recata sul luogo per ottenere ulteriori informazioni sull'architettura e sull'architetto stesso. Posso procedere? --[[Utente:Sr5513|Sr5513]] ([[Discussioni utente:Sr5513|msg]]) 14:47, 17 nov 2022 (CEST)
 
Salamone Angela, Le nuove avanguardie: Inismo autonomo ma dopo il Lettrismo. Gabriel-Aldo Bertozzi ne racconta la nascita con testimone Isidore Isou, fondatore del Lettrismo, in Idea, XLV, 1 (gennaio 1989).
=== Rifugio antiaereo della Martana ===
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = DleifretsehC
| firma = --[[Utente:DleifretsehC|DleifretsehC]] ([[Discussioni utente:DleifretsehC|msg]]) 13:54, 9 dic 2022 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|DleifretsehC}}: l'argomento potrebbe essere considerato enciclopedico (e, per esempio, la pagina su [[Gabriel-Aldo Bertozzi]] è stata considerata enciclopedica e mantenuta dopo discussione). Tuttavia le fonti indicate sono solo articoli di quotidiani e periodici di ridotta diffusione. Vedo che esiste una [[http://www.angelus-novus.it/KemiArtMuseum/www.inismo.it/painted/HTML/biblio.html|bibliografia dell'inismo]], ma è piuttosto vecchia e non cita per esempio veri libri a stampa dedicati da esterni all'argomento. La cosa migliore sarebbe trovare appunto una presentazione dell'inismo fatta in sedi attendibili. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 17:28, 12 dic 2022 (CET)
 
:{{ping|Mirko Tavosanis}} : Ho ampliato la ricerca sulla voce scelta e ho riscontrato che esistono diverse pagine web esclusive per questo movimento, dove sono emerse fonti che non avevo considerato. Leggendo più approfonditamente ho appreso inoltre che, nell’ottobre 2018, si è svolto un Convegno internazionale sulla mitocritica (tema trattato nel manifesto della critica inista) all’università Complutes di Madrid, nonché una delle più antiche e prestigiose università spagnole. Sempre nel 2018, alcune università tra le più celebri come l’Ohio State University, la Paris-Val de Marne e l’University of Rochester, hanno invitato nelle loro sedi rappresentanti come Gabriella Giansante (professoressa di letteratura francese all’università degli studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara) a presentre e divulgare l’inismo.
 
:Le cito le nuove fonti raccolte:
 
:*http://www.inismo.it/nation.html
:*http://www.inismoavanguardia.com
:*“Omaggio all'inismo. Movimento internazionale d'avanguardia” di Francesca Caldari Rodolfo Bertozzi, edito da Tipolitografia Sigraf, 2016
*“Ritorno alla letteratura” di François Proïa e Gabriella Giansante, edito da Solfanelli, 2011.
*“L’Inisme. Être à l’avant-garde aujourd’hui” di François Proïa, Parigi, L’Harmattan, 2005.
 
::{{ping|DleifretsehC}}: bene. I libri di Proïa, in particolare, sembrano adatti a essere usati come fonti. Direi che il lavoro può andare avanti. Ricordi però di firmare gli interventi nelle discussioni. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 15:54, 7 gen 2023 (CET)
 
=== chiello ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Rifugio Antiaereo della Martanachiello
| argomento = il rapper, chiello
| argomento = descrizione e storia del rifugio e "i sentieri della memoria"
| fonti = *https://www.bohmagazine.it/chiello/
| fonti =
*https://www.magellanoconcerti.it/artista/chiello
*appunti presi durante una visita guidata
*https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/11/04/x-factor-chi-e-chiello-tutto-quello-che-ce-da-sapere-sul-cantante-22enne-idolo-della-generazione-z/6379289/
*https://www.carraraonline.com/rifugio-antiaereo-massa.html
*https://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/la-prima-intervista-di-chiello-non-nascondiamo-i-nostri-sentimenti/681179/
*https://www.itstuscany.com/it/il-rifugio-antiaereo-della-martana-di-massa/
*https://www.rockit.it/chiello
*http://www.comune.massa.ms.it/pagina/il-rifugio-antiaereo-della-martana
*https://www.thaurus.it/chiello/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Ares390UtenteViola
| firma = --[[Utente:Ares390UtenteViola|Ares390UtenteViola]] ([[Discussioni utente:Ares390UtenteViola|msg]]) 0917:00, 229 agodic 2022 (CESTCET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
Data{{ping|UtenteViola}}: l'importanzami delsembra rifugio,che l'argomentoChiello sembranon enciclopedico.rispetti Gliancora appuntii presi[[Aiuto:Criteri durantedi unaenciclopedicit%C3%A0/Gruppi visitae nonartisti possonomusicali#Criteri peròper esserela usatipresenza comesu fonteWikipedia|requisiti -di ancheenciclopedicità seper possonoartisti naturalmentemusicali]]. esserePer unoquesti spuntosono perinfatti strutturarerichiesti ilalmeno lavorodue album pubblicati da etichette discografiche riconosciute, e Chiello ne ha pubblicato (mi sembra) uno solo, ''Oceano paradiso''. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 1517:4742, 112 setdic 2022 (CESTCET)
 
=== Design Opposizione fonematicaminimalista ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = opposizioneDesign fonematicaminimalista
| argomento = linguisticaDesign
| fonti =
* Storia del design: dal Novecento al terzo millennio, Gabriella D'Amato
* Design minimalista, Franco Bertoni
* Capire il design, Andrea Branzi
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Veroni.diAndrea Mazzone
| firma = --[[Utente:Veroni.diAndrea Mazzone|Veroni.diAndrea Mazzone]] ([[Discussioni utente:Veroni.diAndrea Mazzone|msg]]) 0122:4740, 2511 agodic 2022 (CESTCET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
Conscio dell'esistenza della voce [[Minimalismo]], sono intenzionato a proporre su Wikipedia quest'importante branca del design, specifica e settoriale.
L'argomento in sé è senz'altro enciclopedico, ma mi sembra in sostanza coperto dalle voci [[Fonema]] e [[Coppia minima]]. Pensava di approfondire qualche aspetto?
Dopo aver dato un'occhiata a [[Minimalismo]], mi accorgo che questa voce tratta l'argomento in maniera generale e filosofica, riportandone tuttavia le varie - o per meglio dire, le poche - applicazioni.
In ogni caso, è importante indicare subito le fonti di informazione da usare. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 18:08, 2 set 2022 (CEST)
 
:{{ping|Andrea Mazzone}}: la voce attuale in effetti è molto confusa e include per esempio, con pochi chiarimenti, sia i diversi filoni del minimalismo artistico del Novecento sia gli stili di vita contemporanei. L'argomento ''Design minimalista'' è certamente enciclopedico, ma bisogna vedere che cosa si intende trattare esattamente. Il libro di Bertoni, per esempio, se vedo bene si riferisce a una serie di tendenze di design collegate tra di loro a posteriori, più che a una concezione unitaria di design minimalista. Per valutare la proposta occorre quindi definire in modo più preciso l'argomento. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 16:18, 27 dic 2022 (CET)
 
=== ORGENETTOTom DUEClancy's BASSIRainbow Six: Siege ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = OrganettoTom dueClancy's bassiRainbow Six: Siege
| argomento = StrumentoIntrattenimento musicale a manticevideoludico
| fonti = #Sito ufficiale del videogioco (https://www.ubisoft.com/it-it/game/rainbow-six/siege).
#Testata giornalistica italiana dedicata al mondo videoludico (https://www.everyeye.it/giochi/rainbow-six-siege/).
# Altra testata giornalistica italiana dedicata al mondo videoludico (https://www.spaziogames.it/?s=Tom+Clancy%27s+Rainbow+Six%3A+Siege).
#Informazioni riportate all'interno del videogioco.
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = RomeoUnipi
| firma = --[[Utente:RomeoUnipi|RomeoUnipi]] ([[Discussioni utente:RomeoUnipi|msg]]) 16:23, 13 dic 2022 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|RomeoUnipi}}: l'argomento è sicuramente enciclopedico. Tuttavia, la voce esistente è già piuttosto ampia: quali sono le informazioni che potrebbero essere aggiunte? --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 22:53, 28 dic 2022 (CET)
 
=== Vibrissa ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Vibrissa
| argomento = Le vibrisse degli animali (comunemente conosciute come "i baffi").
| fonti = https://frontlinecanegatto.it/vibrisse-tutto-quello-da-sapere
 
https://www.aniwell.it/it/blog/il-micio-perde-i-baffi-normale/
 
https://www.giunti.it/extracts/giunti/78361P/78361p_il_grande_libro_dei_gatti_estratto.pdf
 
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/15136599/
 
https://www.tandfonline.com/doi/abs/10.3109/08990229009144697
 
https://clinicalaveterinaria.it/it/i-baffi-del-gatto-la-magia-in-punta-di-vibrisse/
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Ali.Mn31
| firma = --[[Utente:Ali.Mn31|Ali.Mn31]] ([[Discussioni utente:Ali.Mn31|msg]]) 13:14, 14 dic 2022 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
La voce viene definita come un abbozzo, vorrei perciò migliorarla aggiungendo alcune informazioni più specifiche.
:{{ping|Ali.Mn31}}: l'argomento è sicuramente enciclopedico, ma è impossibile valutare la proposta se non vengono prima indicate le fonti di informazione e le informazioni che si intende aggiungere. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 18:09, 28 dic 2022 (CET)
{{ping|Mirko Tavosanis}} Vorrei aggiungere ulteriori informazioni (anche più specifiche e scientifiche) riguardo alle caratteristiche, alla loro importanza per l'animale,
al loro utilizzo utilizzo e alla loro perdita.
 
=== Felice Cinotti ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Felice Cinotti
| argomento = Figura importante nella storia della veterinaria italiana e appassionato di fotografia stereoscopica
| fonti = * V. Chiodi, ''Storia della veterinaria'', Farmitalia 1957
* R. Benassi, ''Storia della veterinaria'', FNOVI 2010
* P. Brucciani, ''La fotografia del professore'', Spazio Minerva 2018
* A. Corsini, P. Petragli, E. Sandri, B. Santi, ''Montescudaio, La sua storia, La sua gente'', Circolo ANSPI
* F. Cinotti, ''Podologia'', Cisalpino UTET 1947
* F. Cinotti, ''Patologia e terapia chirurgica veterinaria'', Vallardi 1948
* F. Cinotti, ''Medicina operatoria veterinaria'', Vallardi 1952
* https://www.treccani.it/enciclopedia/felice-cinotti_(Dizionario-Biografico)
* https://www.spaziominervarte.it/index.php/archivi/felice-cinotti
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = MarinoPinto
| firma = --[[Utente:MarinoPinto|MarinoPinto]] ([[Discussioni utente:MarinoPinto|msg]])
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|MarinoPinto}}: il soggetto è sicuramente enciclopedico, visto che gli è stata dedicata una voce nel [[Dizionario Biografico degli Italiani]]. La voce del ''DBI'' va sicuramente bene come fonte, ma è difficile che il libro di Cinotti stesso possa fornire altre informazioni; più utile potrebbe essere la ''Storia della veterinaria'' di Valentino Chiodi citata come fonte appunto nel ''DBI''. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 16:01, 29 dic 2022 (CET)
 
:Dovrei aver completato la voce cercando, quanto più possibile, informazioni a riguardo. --[[Utente:MarinoPinto|MarinoPinto]] ([[Discussioni utente:MarinoPinto|msg]]) 15:50, 29 gen 2023 (CET)
 
=== Hell Let Loose ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Hell Let Loose
| argomento = videogioco multi-piattaforma sulla seconda guerra mondiale
| fonti =
*https://multiplayer.it/recensioni/hell-let-loose-recensione.html
*https://www.hellletloose.com/
*https://www.pcgamesn.com/hell-let-loose/review-10
*https://it.ign.com/hell-let-loose/187441/review/hell-let-loose-la-recensione
*https://www.everyeye.it/articoli/recensione-hell-let-loose-sparatutto-realistico-simulativo-53912.html
*https://www.metacritic.com/game/pc/hell-let-loose
 
| sandbox =
{{Cita web|url=https://www.organetto.it/Pagine/modelli2b.html|titolo=L'organetto a due bassi: tipi e varianti}}
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
{{Cita web|url=https://www.organetto.it/Pagine/history.html|titolo=Breve storia dell'organetto}}
| nome utente = Loreleo11
| firma = --[[Utente:Loreleo11|Loreleo11]] ([[Discussioni utente:Loreleo11|msg]]) 12:24, 16 dic 2022 (CET)
}}
 
;Discussione
{{Cita web|url=https://www.sardegnacultura.it/j/v/258?s=20391&v=2&c=2702&t=7|titolo=L'organetto e la fisarmonica}}
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
Hell Let Loose è un videogioco multiplayer sviluppato da Black Matter studio e pubblicato nel 2021 per Microsoft Windows e consoles next-gen.
Ritengo che l'argomento possa essere enciclopedico in quanto trattato e recensito dalle maggiori testate giornalistiche del settore e distribuito su tutti gli stores online delle piattaforme.
La voce è già presente su wikipedia in inglese ma è assente in italiano.
 
:{{ping|Loreleo11}}: visto il numero di recensioni su siti autorevoli, mi sembra ci siano pochi dubbi sull'enciclopedicità del gioco. Le fonti vanno bene (anche se Everyeye è meno rilevante). Ai fini del Laboratorio, la descrizione di trama, personaggi e ambientazione non può superare il 30%... ma con un gioco di questo tipo non penso si ponga il problema. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 15:16, 30 dic 2022 (CET)
{{Cita web|url=https://www.raicultura.it/musica/articoli/2022/05/Lorganetto-5457af7c-f038-402b-8042-bcd94fb28bc7.html|titolo=L'organetto | Musica - Rai Cultura}}
 
=== Nelson Venceslai (cantante) ===
{{Cita web|url=https://www.blogfoolk.com/2014/11/castagnari-organetti-cento-anni-di.html|titolo=Castagnari, organetti, cento anni di storia}}
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Nelson Venceslai
| argomento = Cantante, Frontman dei rovere
| fonti = *https://aboutcreators.it/nelson-venceslai-youtube-wiki/
*https://cimoinfo.com/2023/01/18/nelson-venceslai-frontman-di-una-giovane-band-e-di-un-seguitissimo-talk-show/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
{{Cita web|url=http://www.musabruzzo.it/getFile.php?id=176#:~:text=Questo%20strumento%20di%20tipo%20moderno,la%20produzione%20su%20modelli%20austriaci.|titolo=L’organetto diatonico abruzzese}}
| nome utente = Voidxaria
| firma = --[[Utente:Voidxaria|Voidxaria]] ([[Discussioni utente:Voidxaria|msg]]) 19:14, 16 dic 2022 (CET)
}}
 
;Discussione
{{Cita web|url=https://www.ariadicasanostra.it/il-lungo-viaggio-dellorganetto/|titolo=IL LUNGO VIAGGIO DELL’ORGANETTO}}
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Voidxaria}}: l'argomento potrebbe essere enciclopedico, ma è impossibile valutare la proposta se non vengono prima indicate le fonti di informazione. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 22:42, 28 dic 2022 (CET)
 
:{{ping|Voidxaria}}: ho visto le fonti di informazione. Mi sembra però che Nelson Venceslai, anche se [[Rovere (gruppo musicale)|il gruppo in cui canta è enciclopedico]], non abbia un'attività autonoma. I [[Aiuto:Criteri di enciclopedicit%C3%A0/Gruppi e artisti musicali|criteri di Wikipedia]] prevedono però che, per avere una voce autonoma, "Ogni componente stabile di gruppi musicali enciclopedici (...) deve aver svolto un'attività musicale autonoma per la quale siano evidenti i motivi di enciclopedicità (...) L'appartenenza ad un gruppo musicale enciclopedico non è quindi sinonimo di autonoma e automatica enciclopedicità". Alcune informazioni su Venceslai potrebbero quindi inserite nella voce relativa al gruppo musicale di appartenenza, ma visto che quella voce è molto sintetica sarebbe possibile scrivere solo poche righe. È quindi consigliabile scegliere un altro argomento. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 12:02, 20 mar 2023 (CET)
{{Cita web|url=https://www.organetto.info/diatonici_cromatici.htm|titolo=Fisarmonica diatonica e fisarmoniche cromatiche bisonore}}
 
=== Gli Ultimi ===
{{cita libro| autore= Francesco Giannattasio | titolo=L'organetto. Uno strumento musicale contadino dell'era industriale | editore=Bulzoni | città=[[Roma]] |anno=[[1979]]}}
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Gli Ultimi
| argomento = Gruppo musicale
| fonti = ROCKIT, Radio Punk, MUSIC.IT, Bilboard Italia, Impattosonoro.it
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Markjam41
| firma = --[[Utente:Markjam41|Markjam41]] ([[Discussioni utente:Markjam41|msg]]) 12:34, 17 dic 2022 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Markjam41}}: visto che Gli Ultimi hanno pubblicato più album rispetto ai due richiesti, non dovrebbero esserci problemi, purché la Time To Kill Records possa essere considerata "etichetta discografica riconosciuta e distribuita almeno a livello nazionale" (ma a un primo controllo, direi che lo è: ho sentito a Pisa, dove anche ''Sine Metu'' è stato regolarmente distribuito nei negozi). Per quanto riguarda le fonti, però, occorre indicare articoli specifici - non semplicemente le testate che potrebbero aver parlato del gruppo. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 15:51, 30 dic 2022 (CET)
 
=== True crime - genere narrativo ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = True crime - genere narrativo
| argomento =
| fonti = * {{cita libro|autore=[[Emmanuel Carrère]]|traduttore=Eliana Vicari Fabris|titolo=L'avversario|anno=2000|editore=Einaudi|città=Torino|isbn=88-06-15579-2|p=161}}
* {{Cita libro|autore=[[Nicola Lagioia]]|titolo=La città dei vivi|anno=2020|editore=[[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]]|città=Torino|ISBN=978-88-062-3333-4}}
* {{cita libro|autore=[[Truman Capote]]|traduttore=Alberto Rollo|titolo=A sangue freddo|anno=2019|editore=Garzanti|città=Milano|isbn=978-88-116-0477-8}}
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Luca1421AlbaLaura
| firma = --[[Utente:Luca1421AlbaLaura|Luca1421AlbaLaura]] ([[Discussioni utente:Luca1421AlbaLaura|msg]]) 1909:2827, 320 ottdic 2022 (CESTCET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
Ciao a tutti, il professor Tavosanis mi ha confermato che la voce è enciclopedica.
Le fonti sono attendibili, anche se va preferito il libro a stampa, e la stesura può senz'altro andare avanti in sandbox. Occorre poi controllare che le informazioni presentate non si sovrappongano a quelle già presenti nella voce sulla [[Fisarmonica diatonica]]. A lavoro avanzato, prima della pubblicazione, sarà utile presentare la bozza in [[Discussioni_progetto:Musica/Strumenti_musicali]]. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 10:33, 18 nov 2022 (CET)
Tra le fonti, per il momento, ho inserito le prime alle quali ho pensato.
La mia intenzione, per scrivere la voce, è di fare riferimento a questi libri (ma ogni altro suggerimento è ben accetto), a trasmissioni tv come "Chi l'ha visto" e simili, a vari documentari e serie tv e podcast come "Veleno", "Dpen Crimini", "Indagini", "Bouquet of Madness".
La voce esiste in inglese, devo ancora leggere le varie fonti citate e capire quali posso utilizzare e inserire tra le mie.
:{{ping|AlbaLaura}}: l'argomento, come abbiamo detto, è molto probabilmente enciclopedico, visto che l'etichetta di "True crime" è diffusa e si riferisce a pubblicazioni rilevanti. Per valutare il lavoro occorre però definire con precisione l'argomento della voce e le fonti. Va notato che quelle indicate nella proposta non sono ancora fonti: sono esempi. Le fonti devono essere non opere collocabili nel genere, ma opere che ''parlano'' del genere True crime e lo descrivono.
 
:Può darsi che arrivino commenti utili, ma ultimamente i pareri esterni sul Tavolo di lavoro sono molto rari. In mancanza di commenti esterni, la voce in lingua inglese può fornire buone indicazioni sulle fonti; tuttavia, le fonti devono comunque essere selezionate e presentate qui.
=== Gears of War (saga videoludica) ===
 
:Particolarmente complessa è poi l'applicazione di queste categorie a prodotti italiani. In particolare, negli ultimi anni c'è stato molto interesse, anche a livello universitario, per una serie di libri e prodotti derivati che va da ''[[Gomorra (romanzo)|Gomorra]]'' a ''[[Romanzo criminale (romanzo)|Romanzo criminale]]'', per cui sono state proposte diverse etichette. Definire con precisione l'argomento è quindi essenziale. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 10:57, 31 dic 2022 (CET)
 
=== Museo Teriade ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = GearsMuseo ofdi WarStratis (serie)Eleftheriadis - Teriade
| argomento = Si tratta di un museo che si trova sull'isola di Lesbos in Grecia che contiente pezzi d'arte, tra cui quadri, libri e riviste(VERVE) appartenenti ad artisti storici del 20simo secolo(greci e non) formado così una collezione artistica di valore innestimabile.
| argomento = Saga videoludica di Gears of War
| fonti = http://www.museumteriade.gr/en/ , https://museumfinder.gr/item/moyseio-strati-eleytheriadi-teriade/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Myrtilla09
| firma = --[[Utente:Myrtilla09|Myrtilla09]] ([[Discussioni utente:Myrtilla09|msg]]) 11:38, 24 dic 2022 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Myrtilla09}}: l'argomento è probabilmente enciclopedico. Tuttavia, le fonti indicate e la rilevanza del museo non permettono di dire molto. Forse la cosa migliore è scrivere in aggiunta alla voce sul museo una voce su Tériade (che, per la rilevanza del suo lavoro nel Novecento, è quasi sicuramente enciclopedico). In entrambi i casi, le informazioni presentate devono però essere oggettive e non promozionali. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:11, 31 dic 2022 (CET)
 
=== Lingue parlate in Svizzera ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Lingue parlate in Svizzera
| argomento = Lingue parlate e diffuse nel territorio Svizzero
| fonti =
*https://www.bfs.admin.ch/bfs/it/home/statistiche/popolazione/lingue-religioni/lingue.html
* https://www.everyeye.it/articoli/speciale-gears-of-war-storia-serie-aspettando-gears-tactics-xbox-50740.html
* https://www.eurogamerswissinfo.itch/newseng/english-videogiochibecoming-gearslingua-pop-lo-spin-off-di-gearsfranca-of-warswiss-e-stato-chiusobusiness/2291826
*https://www.dailyresearch.co.uk/business/languages-of-instruction-in-switzerland/43/
* https://edizioni.multiplayer.it/tag/i-romanzi-di-gears-of-war/
 
* https://www.comics.org/series/32187/
* https://multiplayer.it/notizie/uncharted-modificato-naughty-dog-gears-of-war.html
* https://www.imdb.com/title/tt0823463/awards/
* https://www.eurogamer.it/news-videogiochi-gears-5-ha-venduto-meglio-di-gears-4#:~:text=Tuttavia%2C%20Gears%205%20ha%20raggiunto,4%22%2C%20ha%20detto%20Spencer.
* https://www.vgchartz.com/gamedb/games.php?name=gears+of+war
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = LinkinDan01MiloCotogno
| firma = --[[Utente:LinkinDan01MiloCotogno|LinkinDan01MiloCotogno]] ([[Discussioni utente:LinkinDan01MiloCotogno|msg]]) 1117:1536, 828 ottdic 2022 (CESTCET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|MiloCotogno}} l'argomento è già affrontato in modo piuttosto dettagliato [[Svizzera#Lingue|nella voce sulla Svizzera]] e nelle voci collegate. Alcune informazioni possono senz'altro essere aggiunte: per esempio, sono interessanti i dati sulle lingue usate nelle istituzioni formative in Svizzera. Tuttavia, occorre vedere con attenzione che cosa può essere aggiunto, indicando i punti esatti delle voci attuali in cui si potrebbero inserire le nuove informazioni. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:54, 31 dic 2022 (CET)
...
Ho trovato questa voce tra quelle richieste, ho inoltre notato che ci sono le pagine per i singoli giochi ma non per la saga
 
=== PalazzoConvento Dosi-dei MagnavaccaMinimi Paolotti di PontremoliRoccella (Ms)Ionica ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = PalazzoConvento Dosi-dei MagnavaccaMinimi Paolotti di PontremoliRoccella (Ms)Ionica
| argomento = Indagini archeologiche e storiche del Convento dei Minimi di Roccella Ionica
| argomento = Il Palazzo Dosi-Magnavacca è un importante palazzo tardo-barocco nella città di Pontremoli in provincia di Massa e Carrara. È ancora di proprietà della famiglia Magnavacca. <br /> Palazzo Dosi Magnavacca è uno dei capolavori del Barocco pontremolese: progettato e decorato da Giovanni Battista Natali per volere di Giuseppe Antonio Dosi Delfini, primo marchese della famiglia, nel piano nobile è decorato da meravigliosi affreschi in quadratura e scene che rappresentano storie e miti classici.<br /><br />
| fonti ="Guida a Roccella Jonica. Appunti per un itinerario turistico" di Filippo Racco Salvatore Scali edito da Brenner, 1986
https://www.academia.edu/9646546/Prima_campagna_di_indagini_archeologiche_al_Convento_dei_Minimi_Paolotti_in_Roccella_Jonica_RC_
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
Il palazzo è custode di molti dipinti e affreschi di pittori italiani: NATALI Fontana Anna Chiara, Gherardini Alessandro, Contestabili Antonio e Galeotto Giuseppe Ilario.
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| fonti = https://en.wikipedia.org/wiki/Palazzo_Dosi-Magnavacca,_Pontremoli<br/> https://www.pontremoliportaditoscana.it/palazzo-dosi-magnavacca/ <br />Libro Il segreto dell'illusione, spazio immaginato e architettura dipinta Di Barbara Aterini · 2018
| nome utente = Martinapops
| firma = --[[Utente:Martinapops|Martinapops]] ([[Discussioni utente:Martinapops|msg]]) 10:40, 29 dic 2022 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Martinapops}}: l'argomento è sicuramente enciclopedico e le fonti indicate permettono probabilmente, anche da sole, di scrivere un testo della lunghezza richiesta. Tuttavia, la voce dovrebbe essere dedicata proprio al convento, e non solo alle indagini che lo riguardano (che possono essere presentate all'interno della voce, nelle sezioni appropriate). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:59, 31 dic 2022 (CET)
 
:Grazie professore, dedicherò la voce esclusivamente al convento e successivamente nelle parti indicate inserirò le indagini archeologiche e storiche. Procedo con la stesura del testo.
 
::{{ping|Martinapops}}: benissimo. Ricordi però di inserire anche la firma (usando il bottone o il sistema delle quattro tildi) al termine degli interventi nelle discussioni. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 16:15, 7 gen 2023 (CET)
 
=== Storia della pallavolo in Italia ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = La pallavolo in Italia
| argomento =
| fonti =
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Oldpan73Gemmafranchi
| firma = --[[Utente:Oldpan73Gemmafranchi|Oldpan73Gemmafranchi]] ([[Discussioni utente:Oldpan73Gemmafranchi|msg]]) 1213:4922, 2629 ottdic 2022 (CESTCET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Gemmafranchi}}: l'argomento è quasi sicuramente enciclopedico, ma per valutare la proposta occorre per prima cosa che siano indicate le fonti da usare. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 12:02, 31 dic 2022 (CET)
...
 
=== CASTAGNINOInflusso Paolodello dettostile Saettadi Michael Jackson ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = CASTAGNINOInflusso Paolodello dettostile di Michael Jackson Saetta
| argomento = abbigliamento
| argomento = Partigiano decorato di medaglia d'argento al valor militare e della massima onorificenza partigiana sovietica. Chiamato alle armi nel 1940 prese parte, come soldato semplice, alla Seconda Guerra Mondiale, nelle campagne di Albania e di Grecia.L’8 settembre, trovatosi in Grecia, passò a combattere nella resistenza locale. Nel maggio del 1944 rientrò in Italia, si arruolò come partigiano, con il nome di “Saetta”, e divenne poi comandante di un distaccamento della Brigata Garibaldina “Coduri”. Nel 1972 incide su disco la canzone bella ciao.
| fonti =
| fonti = Libro: Saetta di Paolo Castagnino editore La Pietra, 1974 <br />Libro: La Rivoluzione interrotta di Fiorenzo Angoscini<br />Pino Tripodi, Per sempre partigiano. L’insurrezione di Santa Libera, DeriveApprodi, Roma<br />https://www.facebook.com/ANPIChiavari/
 
https://www.iodonna.it/moda/star-look/2019/06/25/michael-jackson-stile-10-look-iconici-re-del-pop/
 
Giacca ''Thriller '':
- https://www.vogue.it/news/notizie-del-giorno/2018/08/08/michael-jackson-on-the-wall-mostra-alla-national-portrait-gallery-londra
 
- https://www.laconceria.it/cultura/michael-jackson-la-sua-giacca-in-pelle-solofrana-a-10-anni-dalla-scomparsa/
 
-https://www.darienzocollezioni.it/store/fashion-blog/news/il-chiodo-di-michael-jackson-nasce-a-solofra?id_post=24
 
-https://web.s.ebscohost.com/ehost/detail/detail?vid=0&sid=21c7346b-f395-4d2f-a0a9-c8558fd5b790%40redis&bdata=JnNpdGU9ZWhvc3QtbGl2ZQ%3d%3d#AN=8OGE.67E03EF9.B3AA3059&db=bwh
 
Video :
https://0eNSFw0EEfo
https://fBaKCQlj0dI
https://hJESayq9eA4
 
Outfit per il the Motown 25 (video):
 
- https://oYP92J93M3c
- https://cQh0pGMOGWE
 
Guanto nero di Swarovski:
 
-https://www.julienslive.com/lot-details/index/catalog/26/lot/7564
 
Omaggi:
 
- https://www.elle.com/it/showbiz/musica/news/a832460/lady-gaga-asta-55-costumi-di-michael-jackson/
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Oldpan73Martmask
| firma = --[[Utente:Oldpan73Martmask|Oldpan73Martmask]] ([[Discussioni utente:Oldpan73Martmask|msg]]) 1216:5059, 2629 ottdic 2022 (CESTCET)
}}
 
Riga 2 998 ⟶ 3 052:
...
 
Queste sono alcune informazioni che ho trovato, non ho ancora concluso le mie ricerche.
=== Willam Belli ===
Prima di concluderle volevo accertarmi che questa voce fosse enciclopedica.
 
:{{ping|Martmask}}: in effetti, forse la cosa migliore è scrivere una sezione "Abbigliamento" nell'attuale voce su [[Michael Jackson]]. La voce include già, per esempio, sezioni come [[Michael_Jackson#Stile_di_danza|Stile di danza]], e l'importanza dell'influsso che Jackson ha avuto sullo stile di abbigliamento sembra facile da documentare. Inoltre, alcune fotografie dei capi di abbigliamento indossati da Jackson sono già presenti nella voce.
 
:Per quanto riguarda le fonti, la cosa migliore sarebbe trovare libri o pubblicazioni di alto profilo in cui si parli di questi argomenti. ''Vogue'' va quindi bene, mentre blog, wiki (inclusa Wikipedia in altre lingue) e commenti su forum devono essere evitati - anche se possono servire per individuare, semmai, eventuali fonti attendibili.
 
:Una nota: gli interventi nella discussione dovrebbero essere firmati (nel modo che abbiamo presentato durante le lezioni). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 12:51, 31 dic 2022 (CET)
 
=== Call of Duty: Modern Warfare II ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Willam BelliCall of Duty: Modern Warfare II (2022)
| argomento = Dragvideogioco Queen e attore
| fonti = 1) sito ufficale del videogioco: https://www.callofduty.com/it/modernwarfare2.
2) voce enciclopedica, perchè già presente in altre lingue(es. inglese) ma mancante in italiano.
3) testata giornalistica che si occupa di recensire i vari videogiochi: https://www.everyeye.it/articoli/recensione-call-of-duty-modern-warfare-2-multiplayer-voto-finale-59448.html
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Bobbertx
| firma = --[[Utente:Bobbertx|Bobbertx]] ([[Discussioni utente:Bobbertx|msg]]) 17:04, 29 dic 2022 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Bobbertx}}: l'enciclopedicità in altre lingue, in effetti, non implica automaticamente l'enciclopedicità in italiano (i criteri di enciclopedicità sono diversi nelle diverse versioni di Wikipedia)... ma in questo caso non penso proprio ci siano dubbi, vista la rilevanza del gioco e la quantità di recensioni autorevoli che ha già avuto.
 
Per quanto riguarda le fonti, è appunto consigliabile usare le testate più attendibili, anche a livello internazionale.
 
Ai fini del corso, va ricordato che lo spazio dedicato a trama, personaggi e ambientazione non può superare il 30% del totale consegnato - anche se ovviamente nella voce si può superare il limite, se la trattazione lo richiede. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 13:00, 31 dic 2022 (CET)
 
=== Matrice Extracellulare ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Matrice extracellulare
| argomento = la matrice extracellulare in biologia
| fonti = *https://www.biologyonline.com/dictionary/matrix
*https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4316204/
*https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2991404/
*https://archive.org/details/essentialcellbio00albe
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = MiloCotogno
| firma = --[[Utente:MiloCotogno|MiloCotogno]] ([[Discussioni utente:MiloCotogno|msg]]) 16:14, 31 dic 2022 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
... Lo scopo sarebbe quello di ampliare la già esistente pagina di wikipedia perché questa presenta poche informazioni.
 
:{{ping|MiloCotogno}}: l'argomento è sicuramente enciclopedico. Le fonti indicate vanno bene, ma i due articoli dalla National Library of Medicine degli Stati Uniti riguardano questioni piuttosto specifiche. Per controllare la correttezza della terminologia sarebbe poi molto utile usare come fonti dei manuali di biologia in italiano. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 15:32, 7 gen 2023 (CET)
 
=== Nyepi ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Nyepi
| argomento = Festa tradizionale di Bali
| fonti =
*https://www.vacanzeabali.it/eventi/nyepi-bali-giorno-del-silenzio/
*https://www.mangiaviviviaggia.com/nyepi-day-la-giornata-di-riflessione-di-bali/
*https://ubud.it/bali/giorno-del-silenzio/
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = PressxtoflyAustria121501
| firma = --[[Utente:PressxtoflyAustria121501|PressxtoflyAustria121501]] ([[Discussioni utente:PressxtoflyAustria121501|msg]]) 1618:4045, 72 novgen 20222023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Austria121501}}: l'argomento è certamente enciclopedico. Le fonti indicate potrebbero essere sufficienti, ma è meglio usarne altre più attendibili e a stampa. In italiano, per esempio, la festa attuale è descritta da diverse guide turistiche di Bali pubblicate in collane di alto profilo come l'edizione italiana delle guide Lonely Planet; diverse di queste guide sono accessibili attraverso [https://books.google.com Google Libri], almeno per i punti rilevanti. Nella presentazione è comunque necessario evitare considerazioni generali o filosofiche (per esempio, sull'importanza del silenzio) e fornire invece informazioni oggettive sulla festa. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 14:54, 8 gen 2023 (CET)
...
 
=== Il razzismo nello sport ===
La pagina in inglese esiste già, e riporta numerose fonti. Mi occuperei dunque di usare quelle fonti e di scrivere la voce in italiano.
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
--[[Utente:Pressxtofly|Pressxtofly]]
| titolo voce =
| argomento =
| fonti = https://www.ekr.admin.ch/pubblicazioni/i633.html
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Shepperin
| firma = --[[Utente:Shepperin|Shepperin]] ([[Discussioni utente:Shepperin|msg]]) 20:43, 3 gen 2023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Shepperin}}: l'argomento è complesso e, essendo delicato, è molto difficile da presentare (un'intervista isolata non è poi una fonte adatta per il lavoro). La proposta è già stata presentata [[Progetto:Coordinamento/Universit%C3%A0/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tavolo di lavoro/Archivio1#Il razzismo nello sport|anche in altre occasioni]], ma consiglierei di lavorare su questo tema solo a persone con buona esperienza con l'argomento e con Wikipedia. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 15:01, 8 gen 2023 (CET)
 
=== Tunic (videogioco) ===
=== Satan, von Ithuriels Speer berührt - Johann Heinrich Füssli ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Satan,Tunic von Ithuriels Speer berührt(videogioco)
| argomento = Dipinto, RomanticismoVideogioco
| fonti = *https://en.wikipedia.org/wiki/Tunic_(video_game)
| fonti = https://www.staatsgalerie.de/g/sammlung/sammlung-digital/einzelansicht/sgs/werk/einzelansicht/C61924D440323ECBA5B18086C80A88EB.html <br> https://www.republik.ch/2018/11/30/meister-der-angstlust <br> https://books.google.bi/books?id=8OLbwAEACAAJ&hl=fr&source=gbs_navlinks_s
*https://multiplayer.it/recensioni/tunic-recensione.html
*https://www.eurogamer.net/tunic-review-its-a-marvel
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = DaniMayCryGianlucaNic
| firma = --[[Utente:DaniMayCryGianlucaNic|DaniMayCryGianlucaNic]] ([[Discussioni utente:DaniMayCryGianlucaNic|msg]]) 1822:1338, 93 novgen 20222023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|GianlucaNic}}: visto il numero di recensioni su siti autorevoli, mi sembra ci siano pochi dubbi sull'enciclopedicità del gioco. Le fonti vanno bene, ma Wikipedia in lingua inglese (come le altre versioni) non può essere usata come fonte; la voce esistente può semmai essere usata come base per individuare altre fonti attendibili.
Apprezzo molto le opere di Heinrich Füssli (noto anche come Henry Fuseli), e vorrei contribuire a Wikipedia con un articolo sul suo dipinto ''Satan, von Ithuriels Speer berührt'' (Satana, toccato dalla lancia di Ithuriel).
Ai fini del Laboratorio, la descrizione di trama, personaggi e ambientazione non può superare il 30%. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 15:06, 8 gen 2023 (CET)
Il dipinto nasce come illustrazione per un'edizione speciale del poema epico ''Paradise Lost'' (Paradiso Perduto) di John Milton. Al momento non esistono articoli in alcuna lingua su questo dipinto, e le informazioni su di esso sono scarse e difficili da trovare. Per questo motivo vorrei creare un articolo che descriva: i rapporti tra Füssli e Milton; la storia del dipinto, dalla creazione ad oggi; le tecniche utilizzate; gli elementi del dipinto.
Come ho già accennato precedentemente, non esistono articoli Wikipedia su questo dipinto in nessuna lingua. Quindi sarei lieto di tradurre il mio stesso articolo in inglese, in un secondo momento.
Tra le fonti che utilizzerò, ''Gothic Nightmares: Fuseli, Blake and the Romantic Imagination'' di Martin Myrone è quella dalla quale trarrò gran parte delle informazioni che vorrei includere nell'articolo. Ho anche indicato il sito del museo Staatsgalerie a Stuttgart, e un articolo di Republik che in mia opinione evidenziano dettagli interessanti su Füssli e le sue opere.
 
=== LibroProposta "Leampliamento Transizioni",voce Pajtimgià Statovciesistente ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = LeLavacourt d'inverno transizioni
| argomento = RomanzoDipinto del pittore francese Claude Monet
| fonti =
| fonti = Lettura del libro "Le transizioni (Pajtim Statovci)". Casa Editrice: Sellerio. Anno di uscita: 2020
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
https://sellerio.it/it/catalogo/Transizioni/Statovci/12280
| nome utente = Itsvdc
| firma = --[[Utente:Itsvdc|Itsvdc]] ([[Discussioni utente:Itsvdc|msg]]) 16:12, 4 gen 2023 (CET)
}}
 
;Discussione
https://sellerio.it/upload/assets/files/876,it,12342/11773-att.pdf
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Itsvdc}}: l'argomento in sé è certamente enciclopedico. Tuttavia, è impossibile valutare la proposta se non vengono prima indicate le fonti da usare per la stesura della voce. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 14:45, 8 gen 2023 (CET)
 
=== Holly Jackson (scrittrice) ===
https://www.ibs.it/transizioni-libro-pajtim-statovci/e/9788838939792/recensioni
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Holly Jackson
| argomento = vita e opere di Holly Jackson
| fonti = https://branfordboaseaward.org.uk/interview-a-good-girls-guide-to-murder/
https://zoella.co.uk/2021/03/02/13-questions-with-holly-jackson/
 
https://booksnest.co.uk/post/an-interview-with-holly-jackson/
https://www.theguardian.com/books/2019/may/07/crossing-pajtim-statovci-review
 
https://mistertannuswww.rcwlitagency.com/recensioneauthors/le-transizioni-di-pajtimjackson-statovciholly/
 
https://www.unitedbypop.com/young-adult-books/interviews-young-adult-books/holly-jackson/
https://www.rivistablam.it/libri/recensioni/le-transizioni-un-libro-di-pajtim-statovci-che-costringe-a-fare-i-conti-con-il-tema-dellidentita-recensione/
 
https://www.rcwlitagency.com/news/holly-jackson-wins-british-book-award-childrens-fiction-book-of-the-year/
https://www.magmamag.it/transizioni-pajtim-statovci-recensione/
 
https://www.spiwebbbc.itcom/cultura-e-societamediacentre/2022/lea-transizionigood-digirls-pguide-statovcito-recensionemurder-dibbc-d-federici/adaptation
 
https://bookstr.com/article/a-good-girls-guide-to-murder-gets-a-tv-series-adaptation/
https://pajtimstatovci.wordpress.com/crossing/
 
https://www.rhcbooks.com/authors/2159079/holly-jackson/about
 
https://www.sundaypost.com/fp/holly-jackson-as-good-as-dead/
 
https://www.farshore.co.uk/holly-jacksons-true-crime-list/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = IlsderviFurrico
| firma = --[[Utente:IlsderviFurrico|IlsderviFurrico]] ([[Discussioni utente:Furrico|msg]]) 23:17, 6 gen 2023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
* {{ping|Mirko TavosanisFurrico}}: Questo librol'argomento è statocertamente tradottoenciclopedico, invisto piùche linguela scrittrice soddisfa ampiamente i requisiti 1 e ha2 vintoin ilrapporto premioai Toisinkoinensuoi Literaturelibri. PrizeLe nelfonti 2016indicate vanno bene: l'importante è privilegiare gli articoli usciti nelle sedi più attendibili. --[[Utente:IlsderviMirko Tavosanis|IlsderviMirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:IlsderviMirko Tavosanis|msg]]) 1117:2514, 139 novgen 20222023 (CESTCET)
 
=== Green Hell (videogioco) ===
=== Il RICALCO MANUALE ED AUTOMATICO DI ADOBE ILLUSTRATOR ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = IlGreen ricalcoHell manuale ed automatico di Adobe Illustrator(videogioco)
| argomento = Videogioco
| argomento = Ampliamento voce dello strumento di ricalco di Adobe Illustrator
| fonti =
| fonti = "https://lacerba.io/corso-adobe-illustrator-logo-v1", "https://helpx.adobe.com/it/pdf/illustrator_reference.pdf"
*https://greenhell-game.com/
*https://store.steampowered.com/app/815370/Green_Hell/
*https://www.mondoxbox.com/recensione/3360/green-hell.html
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = ArchImage74V.sarzi
| firma = --[[Utente:ArchImage74V.sarzi|ArchImage74V.sarzi]] ([[Discussioni utente:ArchImage74V.sarzi|msg]]) 1718:3346, 138 novgen 20222023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|V.sarzi}}: controllando, vedo che, anche se il gioco, non è di primissimo piano, ha avuto un numero sufficiente di recensioni da parte di testate di buon livello, inclusa [[The Games Machine]]. Occorre però aggiungere, appunto, altre fonti a quelle già indicate (la voce in lingua inglese è un buon punto di partenza).
...
 
Correggo il titolo della voce inserendo una disambiguazione, visto che la voce [[Green Hell]] esiste già ma riguarda un film. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 17:24, 9 gen 2023 (CET)
 
=== SOULSLIKEBattle of the nations ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = SoulslikeBattle of the nations
| argomento = campionato mondiale di battaglie storiche medievali internazionali
| argomento = Categoria videoludica nata dalla serie "Dark Souls", sviluppata da From Software e pubblicata da Bandai Namco.
| fonti =
* https://spacenerdbotn.it/2019/11/cose-un-soulslikeinfo/
*https://en.wikipedia.org/wiki/Battle_of_the_Nations_(Medieval_Tournament)
* https://www.howtogeek.com/793493/what-is-a-soulsborne-game/
*https://www.youtube.com/user/battleofthenations
* https://it.ign.com/nioh-2/178594/feature/non-solo-dark-souls-i-migliori-soulslike-da-giocare
*https://ru.wikipedia.org/wiki/Битва_Наций
* https://multiplayer.it/articoli/soulslike-piccola-guida-per-chi-non-li-ha-mai-giocati.html
*https://it-it.facebook.com/BattleoftheNations.TeamItaly/
* https://link.springer.com/article/10.1007/s11042-022-12308-1 (Guzsvinecz, Tibor. "The correlation between positive reviews, playtime, design and game mechanics in souls-like role-playing video games." Multimedia Tools and Applications, 2022).
*https://stream24.ilsole24ore.com/video/italia/battle-of-nations-tornano-combattimenti-medievali/AE2qJ1gE
* https://siliconarcadia.substack.com/p/che-cose-un-souls-like
*https://www.youtube.com/watch?v=wjG7GEzZvUc&t=1304s
*
*https://www.youtube.com/watch?v=6fKGdOwA6p0&list=PL7IP9zTdTjdhuMqsObYEXjnRmlZIHXn8x
*https://www.castellodisantasevera.it/evento/dal-3-al-6-maggio-i-combattimenti-medievali-del-battle-of-the-nations/
*https://www.eurocomunicazione.com/2018/05/01/battle-of-the-nations-il-campionato-mondiale-di-combattimento-medioevale/
*https://www.sfogliaroma.it/2018/05/05/battle-of-the-nations-tra-35-nazioni/
*https://corriereitalianita.ch/la-battaglia-medioevale-passione-o-sport/
*https://tg24.sky.it/mondo/2018/05/10/combattimento-medievale-campionato-scozia#05
sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = 12Luce
| firma = --[[Utente:12Luce|12Luce]] ([[Discussioni utente:12Luce|msg]]) 15:14, 9 gen 2023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|12Luce}}: l'argomento potrebbe essere enciclopedico, ma prima di procedere occorre che sia dimostrata la rilevanza del campionato. Per far questo occorrono fonti esterne che ne presentino l'importanza (il solo sito del campionato non basta). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 17:26, 9 gen 2023 (CET)
:{{ping|Mirko Tavosanis}}: Ho aggiunto fonti sperando possano essere sufficienti per dimostrare la rilevanza del campionato.--[[Utente:12Luce|12Luce]] ([[Discussioni utente:12Luce|msg]])
::{{ping|12Luce}}: sì, gli articoli contribuiscono a mostrare la rilevanza, ma è meglio usare articoli o servizi di quotidiani o riviste ben noti e attendibili a livello mondiale. Per esempio, [https://www.theguardian.com/culture/gallery/2018/may/11/the-medieval-combat-world-championship-in-pictures questo servizio del ''Guardian''] è rilevante, essendo stato pubblicato da uno dei quotidiani più importanti in lingua inglese. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:22, 12 feb 2023 (CET)
 
=== Giuseppe Fioroni (pittore) ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Giuseppe Fioroni (pittore)
| argomento = vita e opere
| fonti = *http://www.gfioroni.it/
*{{cita libro | nome=Giuseppe | cognome=Fioroni | titolo=Onirica: Dreamlike | anno=2014 | editore=Fabrizio Fabbri Editore | città=Firenze}}
*https://issuu.com/lefucine/docs/giuseppe_fioroni_nella_luce-nel_col/6 ({{cita libro | nome=Giuseppe | cognome=Fioroni | titolo=Nella luce, nel colore | anno=2018 | editore=Fabrizio Fabbri Editore | città=Roma}})
PerugiaToday
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Adso-da-baskervilleMary McNeely
| firma = --[[Utente:Adso-da-baskervilleMary McNeely|Adso-da-baskervilleMary McNeely]] ([[Discussioni utente:Adso-da-baskervilleMary McNeely|msg]]) 1815:1023, 1315 novgen 20222023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|}}: il soggetto potrebbe essere enciclopedico, ma per prima cosa occorre vedere se rispetta i [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Artisti|criteri di enciclopedicità per artisti]]. Per esempio, occorre vedere se ha vinto premi importanti o se la sua opera è stata acquisita dalle collezioni permanenti di qualche museo importante. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 17:48, 19 gen 2023 (CET)
 
{{ping|Mirko Tavosanis}}: Come premi l'artista ha ricevuto il premio alla Cultura dell'Accademia del Dónca (https://www.perugiatoday.it/attualita/giuseppe-fioroni-premio-cultura-accademia-donca.html), inoltre è stato soggetto di critiche da parte di Vittorio Sgarbi, John T. Spike e Philippe Daverio con cui condivideva anche una sincera amicizia .
Nessuna sua opera è stata acquistata da collezioni permanenti di musei importanti ma alcune sue opere sono state collocate definitivamente in contesti di interesse urbanistico. La più recente è stata la maiolica rappresentante il simbolo di Perugia, "il Grande Grifo", situata al centro della rotatoria di Corciano, snodo importante per la viabilità cittadina (https://www.perugiatoday.it/cronaca/un-altro-dono-alla-citta-da-parte-dell-artista-fioroni-il-grande-grifo-c-olorato.html). Altre due opere sono poste in luoghi d'interesse: una piccola ceramica ("Omaggio a Fellini", 2016) è stata appesa in via della Viola, considerata la via degli artisti di Perugia; Fioroni ha realizzato sette formelle in ceramica per la città di Mugnano, incastonate sul pozzo della piazza del Castello (https://www.perugiatoday.it/eventi/giuseppe-fioroni-donazione-ceramiche-pozzo-castello-mugnano.html). --[[Utente:Mary McNeely|Mary McNeely]] ([[Discussioni utente:Mary McNeely|msg]]) 12:07, 20 gen 2023 (CET)
 
:{{ping|Mary McNeely}}: in effetti, diverse opere, e in particolare il Grande Grifo, sono state "collocat<i>e</i> stabilmente in un contesto di notevole interesse urbanistico o architettonico". Eliminati i toni promozionali e le informazioni non pertinenti, direi quindi che è possibile spostare la voce in bozze. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 12:26, 30 giu 2024 (CEST)
 
=== INSERISCI QUI IL TITOLO DELLA PROPOSTA ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = come allenare nell’atletica
| argomento = l’argomento riguarda come allenare nell’atletica, soprattutto le fasi sensibili (i bambini da 6-12 anni), le problematiche del sovraccarico d’allenamento e il ruolo dei muscoli
| fonti = fidal.con
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Shepperin
| firma = --[[Utente:Shepperin|Shepperin]] ([[Discussioni utente:Shepperin|msg]]) 14:24, 16 gen 2023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Shepperin}}: l'argomento potrebbe essere enciclopedico, ma occorre vedere quali informazioni intende presentare. Per esempio, molte informazioni potrebbero essere adatte a un inserimento in una sezione ''Allenamento'' delle voci [[Atletica leggera]]
o [[Atletica pesante]]; informazioni più generali possono essere inserite nella voce (di scarsa qualità) sull'[[Allenamento sportivo]]. Occorre però indicare fonti di informazione attendibili. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 18:17, 19 gen 2023 (CET)
 
=== Completamento rimandi mancanti della voce Phrack ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Completamento rimandi interni della voce Phrack
| argomento = Vorrei completare alcuni rimandi interni della voce italiana sulla rivista/ezine di hacking [[Phrack]] in particolare: Craig Knight Lightning Neidorf, Giro di vite contro gli hacker. Non mi occuperei degli altri link inesistenti, ma aggiungerei la voce Enhanced 911, dandone una defizione stringata (è il servizio di geolocalizzazione collegato al numero di emergenza americano 911, una trattazione completa che ricalchi quella di wikipedia inglese mi sembra troppo impegnativa e forse poco utile per il lettore italiano)
| fonti =
* Bruce Setrling, Giro di vite contro gli hacker, Shake edizioni 1993 (lo possiedo. è stato cmq ristampato più di recente dalla Mondadori)
* Sul caso giudiziario di Craig Neirdorf: https://dl.acm.org/doi/pdf/10.1145/102868.102869. Il libro sopra indicato è un'altra utile fonte.
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Galfab
| firma = --[[Utente:Galfab|Galfab]] ([[Discussioni utente:Galfab|msg]]) 19:50, 17 gen 2023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Galfab}}: l'argomento dovrebbe essere enciclopedico. Che il livello di dettaglio previsto per la voce sia inferiore rispetto a quello della voce in lingua inglese non è un problema (anzi, per un argomento del genere è normale). Le fonti dovrebbero essere sufficienti: il libro di Sterling - che ho tradotto io, a suo tempo - contiene già molti dettagli (l'edizione Mondadori riprende il testo dell'edizione Shake, senza modifiche). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 19:08, 19 gen 2023 (CET)
 
=== Opere di Magritte ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Il falso specchio / Il tempo trafitto / Il doppio segreto
| argomento = Creazione di voci per alcune delle più famose opere di Magritte prive di una pagina Wikipedia, quali:
* Il falso specchio (conservato al MOMA di New York)
* Il tempo trafitto (collezione permanente dell'Art Institute of Chicago)
* Il doppio segreto (conservato al museo nazionale d'arte moderna Centre Pompidou di Parigi)
| fonti = * https://www.moma.org/collection/works/78938?artist_id=3692&page=1&sov_referrer=artist
* https://www.artic.edu/artworks/34181/time-transfixed
* https://www.centrepompidou.fr/fr/ressources/oeuvre/ynH4USZ
* {{Cita libro| nome=Suzi | cognome=Gablik | titolo=Magritte | anno=1970 | editore=New York Graphic Society | città=Greenwich | ISBN= 0821203878 }}
* {{Cita libro| nome=Bernard | cognome=Noël | titolo=Magritte | anno=1976 | editore=Flammarion | città=Parigi }}
* {{Cita libro| nome=Paolo | cognome=Baldacci | titolo=De Chirico, Max Ernst, Magritte, Balthus: uno sguardo nell'invisibile | anno=2010 | editore=Mandragora | città=Firenze | ISBN: 9788874611515 }}
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = 3oceanomare
| firma = --[[Utente:3oceanomare|3oceanomare]] ([[Discussioni utente:3oceanomare|msg]]) 17:44, 18 gen 2023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
La voce di Wikipedia su Magritte ([[René Magritte]]) elenca le sue opere più famose, ma non tutte hanno una propria pagina. Dubito che sia possibile realizzare una voce di 5 pagine su un unico dipinto, quindi ho pensato che potrei creare più pagine, su tre diverse opere tra quelle più celebri. Non ho ancora consultato nessun libro perché vorrei prima avere la certezza che la mia proposta vada bene; in ogni caso, ho fatto una ricerca sul portale del sistema bibliotecario dell'università e ho visto che ci sono diversi libri su Magritte e sul surrealismo che potrei consultare per scrivere le voci, disponibili presso la biblioteca di Storia delle Arti o quella di Italianistica e Romanistica.
:{{ping|3oceanomare}}: le opere di Magritte sono certamente enciclopediche, ma occorre anche che siano disponibili fonti attendibili sufficienti a scrivere una voce in proposito (i lavori minori, per esempio, sono probabilmente solo citati in qualche catalogo, senza altre informazioni). Occorre quindi che individui le opere e faccia le relative proposte, inserendole come nuove proposte. Tenga però presente che la lunghezza della voce dipende si può o deve dire su un argomento, e che anche tra le voci realizzate per il Laboratorio ce ne sono alcune di 5 o più pagine dedicate a un'unica opera. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 16:31, 28 gen 2023 (CET)
 
=== Modifica Voce Apex Legends ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Apex Legends
| argomento = Leggende Apex
| fonti = https://www.ea.com/it-it/games/apex-legends/about
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| Abdelilah El Moune = 2001:B07:AE5:EA4E:6CE1:27D5:50C0:7578
| firma = Abdelilah El Moune
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
L'argomento è sicuramente enciclopedico, ma nel caso degli interventi su una voce già esistente occorre chiarire che cosa intende aggiungere. Inoltre, occorrono almeno due fonti attendibili (l'unica fonte indicata ora è già presente nella voce attuale ed è comunque il sito ufficiale del gioco). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 10:56, 14 mar 2023 (CET)
 
=== Cantina Firriato ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Firriato
| argomento = Cantina Firriato
| fonti = *https://firriato.it/
*https://www.cronachedigusto.it/archiviodal-05042011/scenari/2016-12-29-10-00-55
*https://www.eataly.com/us_en/magazine/eataly-stories/meet-firriato/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Pacecoto03
| firma = Pacecoto03
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Pacecoto03}}: a un primo controllo, non mi sembra che l'argomento soddisfi i [[http://Aiuto:Criteri di enciclopedicit%C3%A0/Aziende|criteri di enciclopedicità per aziende]], che sono piuttosto restrittivi. Ci sono per esempio libri dedicati alla storia della Cantina Firriato? --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:01, 14 mar 2023 (CET)
 
:Ho controllato e ci sono solo libri sulle cantine siciliane in generale, ma nessuna specifica della firriato --[[Utente:Pacecoto03|Pacecoto03]] ([[Discussioni utente:Pacecoto03|msg]]) 17:35, 28 mar 2023 (CEST)
 
=== Ngum a Jemea ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Ngum a Jemea
| argomento = racconto di una opera letteraria
| fonti = Libro = Ngum a Jemea, Autore = David Mbanga Eyombwan, ISBN: 978-2-84849-236-0
| sandbox = Ngum a Jemea
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Kilomo.it
| firma = --[[Utente:Kilomo.it|Kilomo.it]] ([[Discussioni utente:Kilomo.it|msg]]) 17:51, 28 gen 2023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
Qui va recuperata una voce già pubblicata... inizio i controlli. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:02, 14 mar 2023 (CET)
 
=== Le fasi sensibili ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Le fasi sensibili
| argomento = come allenare nell'atletica le fasi sensibili (bambini), fino ad arrivare all'età adulta, parlando anche delle forze, del lavoro del cuore e dei meccanismi energetici
| fonti = Libro di atletica leggera
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Shepperin
| firma = --[[Utente:Shepperin|Shepperin]] ([[Discussioni utente:Shepperin|msg]]) 09:57, 31 gen 2023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Shepperin}}: l'argomento potrebbe essere enciclopedico, ma non mi è chiaro quale sia di preciso: la natura delle fasi sensibili o l'allenamento che può essere effettuato nelle fasi sensibili?
In ogni caso, occorre indicare con precisione almeno due fonti attendibili. "Libro di atletica leggera" non è una fonte specifica, ma un'indicazione astratta: le fonti possono essere valutate solo quando sono identificate con testi precisi, descritti nel modo che abbiamo visto durante il corso. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:07, 14 mar 2023 (CET)
 
=== It end with us: Siamo noi a dire basta ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce =Siamo noi a dire basta
| argomento = libro di Colleen Hoover
| fonti = *https://en.wikipedia.org/wiki/It_Ends_with_Us
*https://auralcrave.com/en/2022/10/27/colleen-hoover-it-ends-with-us-the-book-summary/
*https://www.supersummary.com/it-ends-with-us/summary/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Martx02
| firma = --[[Utente:Martx02|Martx02]] ([[Discussioni utente:Martx02|msg]]) 18:06, 31 gen 2023 (CET)
}}
 
Riga 3 110 ⟶ 3 433:
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
...
dato che è presente la voce in inglese, la mia idea era quella di creare una voce wikipedia in italiano. Ovviamente non tradurre parola per parola, ma aggiungere un po´ di informazioni da queste fonti elencate sopra (o se ne dovessi trovare altre, che ben venga).
avrei bisogno dei pareri a riguardo, grazie.
 
:{{ping|Martx02}}: il romanzo è sicuramente enciclopedico, visto che rispetta i criteri sulle traduzioni (e ha vinto almeno un premio di discreta rilevanza). Per quanto riguarda la voce, però, ai fini del corso deve essere totalmente indipendente dalla voce in lingua inglese: quindi non si tratta di tradurre parola per parola, ma di scrivere una voce originale - anche se naturalmente è sempre possibile fare una traduzione per altri motivi.
=== Proposta rifacimento voci "Mosco" / "Bione di Smirne" ===
:In quanto alle fonti, Wikipedia non può essere usata come fonte. Le altre fonti indicate sono invece siti apparentemente al confine dell'amatoriale: è bene sostituirli, per esempio, con recensioni o articoli pubblicati su quotidiani o periodici di rilevanza nazionale o internazionale (per esempio, in lingua inglese, tra quelli citati nella voce di Wikipedia hanno una buona rilevanza gli articoli del ''Washington Post'' o della ''Kirkus Review''). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:15, 14 mar 2023 (CET)
 
D'accordo! Quindi posso procedere con la voce? Provando a renderla indipendente da quella inglese, come ha detto lei.
:{{ping|Martx02}}: sì, certo. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 16:49, 10 giu 2023 (CEST)
 
=== Film Buffalo '66 ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = MoscoBuffalo / Bione di Smirne'66
| argomento = opera cinematografica di Vincent Gallo
| fonti = https://thevision.com/intrattenimento/buffalo-66-film/
https://www.hollywoodinsider.com/buffalo-66-review-comedy/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Lucreberti
| firma = --[[Utente:Lucreberti|Lucreberti]] ([[Discussioni utente:Lucreberti|msg]]) 18:48, 5 feb 2023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Lucreberti}}: l'argomento è certamente enciclopedico, ma la voce sul film esiste già. Quali aspetti pensa di ampliare? --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:38, 14 mar 2023 (CET)
 
=== Defenestrazione di Praga (1618) ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Defenestrazione di Praga (1618)
| argomento = Ampliamento voce Defenestrazione di Praga (1618)
| fonti = https%3A%2F%2Fwww.storicang.it%2Fa%2Frisolvere-i-conflitti-alla-vecchia-maniera-boema-defenestrazione-di-praga_14809&usg=AOvVaw3rfml0KbOZoITyo9WOF57N
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Lucreberti
| firma = --[[Utente:Lucreberti|Lucreberti]] ([[Discussioni utente:Lucreberti|msg]]) 17:23, 6 feb 2023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Lucreberti}}: la voce esistente è in effetti molto sintetica, ma usa la stessa fonte indicata nella proposta. Per quali aspetti può essere ampliata? --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:42, 14 mar 2023 (CET)
 
=== Umbilicus rupestris ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = L’ombelico di Venere e le sue proprietà
| argomento = Umbilicus rupestris
| fonti = *https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=8048
*libro “Etnobotanica in Calabria”, Lupia Antonella, 2017
 
*https%3A%2F%2Fwww.biocitynatura.it%2Fpiante-selvatiche-per-la-salute-umbilicus-rupestris%2F&usg=AOvVaw0TAjgCDO7FZ1PFifezHDXg
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Lucreberti
| firma = --[[Utente:Lucreberti|Lucreberti]] ([[Discussioni utente:Lucreberti|msg]]) 17:37, 6 feb 2023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Lucreberti}}: anche in questo caso, sull'argomento esiste già una voce, anche se non molto ampia. Intende ampliarne la sezione sulle "Proprietà"? --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:44, 14 mar 2023 (CET)
 
=== Pensiero creativo ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Pensiero creativo
| argomento = Che cos'è il pensiero creativo, come e dove si applica.
| fonti = *Creatività e pensiero laterale di Edward De Bono
*Lo spirito creativo: imparare a liberare le idee di Daniel Goleman Michael Ray e Paul Kaufman
*articolo di Maura Livoli su psicologi Italia.
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = MichelleVecoli
| firma = --[[Utente:MichelleVecoli|MichelleVecoli]] ([[Discussioni utente:MichelleVecoli|msg]]) 18:26, 8 feb 2023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|MichelleVecoli}}: l'argomento è senz'altro enciclopedico, ma sembra in buona parte già trattato in voci come quelle sulla [[creatività]], sul [[pensiero laterale]] e su [[Edward De Bono]]. Per la voce prevede di approfondire qualche aspetto? --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:52, 14 mar 2023 (CET)
 
=== Proposta su "My Hero Academia (potere All for One)" ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = My Hero Academia
| argomento = Personaggio di My Hero Academia
| fonti = https://myheroacademia.fandom.com/it/wiki/One_For_All
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Lollounipi
| firma = --[[Utente:Lollounipi|Lollounipi]] ([[Discussioni utente:Lollounipi|msg]]) 13:00, 9 feb 2023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE --> Buongiorno, volevo approfondire questo anime perché si è presente già su Wikipedia ma non è tanto approfondito
:{{ping|Lollounipi}}: se capisco bene, la proposta riguarda specificamente il personaggio di All For One? In questo caso, il personaggio è trattato abbastanza in dettaglio nella voce sui [[Personaggi_di_My_Hero_Academia#Unione_dei_Villain|Personaggi di My Hero Academia]]. Si può forse approfondire la sezione relativa, ma in questo caso occorrono fonrti di informazione pertinenti (<nowiki>https://myheroacademia.fandom.com</nowiki> non va bene perché è un wiki). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:56, 14 mar 2023 (CET)
 
=== Seconda Invasione Britannica ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Seconda Invasione Britannica
| argomento = Musica
| fonti = https://en.wikipedia.org/wiki/Second_British_Invasion
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Luna Bianchi
| firma = --[[Utente:Luna Bianchi|Luna Bianchi]] ([[Discussioni utente:Luna Bianchi|msg]]) 17:40, 21 feb 2023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
Vorrei tradurre la voce dall'inglese all'italiano, perché in italiano non esiste.
 
:{{ping|Luna Bianchi}}: l'argomento è senz'altro enciclopedico e la traduzione di una voce di Wikipedia da una lingua all'altra è sempre possibile. Tuttavia, ai fini del corso, le semplici traduzioni non vanno bene: le voci devono essere un'opera originale (anche se va benissimo usare per esempio le fonti attendibili già usate nella voce in lingua inglese). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 12:18, 14 mar 2023 (CET)
 
=== Castagno di Piteccio ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce =Castagno di Piteccio
| argomento = Castagno di Piteccio
| fonti = http://www.vivipistoia.it/visitare/castagno-di-piteccio/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Lucreziaceragioli
| firma = --[[Utente:Lucreziaceragioli|Lucreziaceragioli]] ([[Discussioni utente:Lucreziaceragioli|msg]]) 09:21, 22 feb 2023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Lucreziaceragioli}}: le frazioni dei comuni non sono automaticamente enciclopediche, ma data la rilevanza storica di Castagno di Piteccio direi che in questo caso non ci sono problemi. L'importante è individuare almeno due fonti attendibili, usando di preferenza libri di storia di buon livello o guide a stampa. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 12:24, 14 mar 2023 (CET)
 
=== GRAFFITI CASOLI DI CAMAIORE ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce =paese dei graffiti Casoli
| argomento =
| fonti = https://www.versiliabimbi.it/per-bambini/luoghi/casoli-il-paese-dei-graffiti/127 , https://www.versiliamo.com/camaiore/casoli-camaiore/
| fonti =
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Criticus2000Lucreziaceragioli
| firma = --[[Utente:Criticus2000Lucreziaceragioli|Criticus2000Lucreziaceragioli]] ([[Discussioni utente:Criticus2000Lucreziaceragioli|msg]]) 1209:1125, 1422 novfeb 20222023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Lucreziaceragioli}}: sui graffiti in sé non sono sicuro che sia possibile trovare materiale sufficiente a scrivere una voce (le fonti indicate includono poche righe di informazioni). Tuttavia, sembra molto più facile scrivere una voce su Casoli, inserendo al suo interno una sezione sui graffiti. Anche in questo caso, Casoli, in quanto frazione, non è automaticamente enciclopedica, ma vista la sua rilevanza storica non penso possano esserci controindicazioni. L'importante è individuare anche in questo caso almeno due fonti attendibili, usando di preferenza libri di storia di buon livello o guide a stampa. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 12:29, 14 mar 2023 (CET)
...
 
=== LORE OLYMPUSElettrocoltura ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce =Lore Olympus (webtoon)Elettrocoltura
| argomento =
| fonti = *Christofleau, Justin, Elettrocoltura, Independently Published, 2020, ISBN 9798583313518
| fonti =https://www.webtoons.com/en/romance/lore-olympus/list?title_no=1320
*Christofleau, Justin, Brevetti di Elettrocoltura, Independently Published, 2021, ISBN 979854818009
https://www.stuff.co.nz/entertainment/arts/117326885/kiwi-artists-web-comic-to-be-made-into-series-by-the-jim-henson-company
*https://fr.m.wikipedia.org/wiki/%C3%89lectroculture
https://www.businesswire.com/news/home/20220723005001/en/Rachel-Smythe%E2%80%99s-Global-WEBTOON-Sensation-Lore-Olympus-Wins-2022-Eisner-Award-for-Best-Webcomic
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
https://deadline.com/2019/10/lore-olympus-webtoon-and-the-jim-henson-company-will-partner-for-ya-animated-series-1202757078/
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Ia1705
| firma = --[[Utente:Ia1705|Ia1705]] ([[Discussioni utente:Ia1705|msg]]) 17:13, 8 mar 2023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Ia1705}}: l'argomento è probabilmente enciclopedico, ma bisogna tener conto del fatto che l'elettrocoltura è oggi considerata una pseudoscienza e presentarla come tale. La voce di Wikipedia in lingua francese (che ai fini del corso non può essere tradotta direttamente, ma può essere usata come spunto) presenta appunto l'argomento in modo abbastanza chiaro e oggettivo. Una fonte di informazione utile in italiano può essere [https://www.queryonline.it/2022/02/11/elettrocoltura-pseudoscienza-in-agricoltura/ questo articolo] pubblicato su una rivista del [[CICAP]]. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 13:01, 14 mar 2023 (CET)
 
=== kirby's return to dream land deluxe ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = kirby's return to dream land deluxe
| argomento = kirby's return to dream land deluxe
| fonti = https://multiplayer.it/recensioni/kirbys-return-to-dream-land-deluxe-recensione.html
https://www.everyeye.it/articoli/recensione-kirby-s-return-to-dream-land-deluxe-platform-adatto-tutti-60468.html
https://www.ilsole24ore.com/art/il-ritorno-kirby-s-return-to-dream-land-deluxe-e-migliore-videogioco-formato-famiglia-AEbfED1C?refresh_ce=1
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = GinevraMedicine acerbiseller
| firma = --[[Utente:GinevraMedicine acerbiseller|GinevraMedicine acerbiseller]] ([[Discussioni utente:GinevraMedicine acerbiseller|msg]]) 1511:5452, 1725 novmar 20222023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Mirko_Tavosanis}}: Vorrei scrivere una voce sul videogioco kirby's return to dream land deluxe, sarebbe possibile ricercare un confronto per sapere se le fonti che ho consultato siano adatte alla scrittura e se la medesima voce sia enciclopedica.
...
 
:{{ping|Mirko_Tavosanis}}: l'argomento potrebbe essere enciclopedico, ma il gioco in sostanza non è semplicemente una riproposizione di ''[[Kirby's Adventure Wii]]''? Per prima cosa, occorre controllare che ''Kirby's Return to Dream Land deluxe'' abbia caratteristiche sufficientemente originali da permettere la scrittura di una voce dedicata (e non, per esempio, di una semplice e breve sezione di presentazione nella voce sul gioco originale). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 18:22, 25 mar 2023 (CET)
 
=== Biografia di Lorenzo Soubridge ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Lorenzo Soubridge
| argomento = biografia di Lorenzo Soubridge
| fonti = https://www.naturephotography.it/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Raysecc
| firma = --[[Utente:Raysecc|Raysecc]] ([[Discussioni utente:Raysecc|msg]]) 08:33, 27 mar 2023 (CEST)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Raysecc}}: per l'enciclopedicità di un fotografo non esistono criteri condivisi, ma in generale occorre una notorietà a livello almeno nazionale o la vittoria in premi importanti. Non mi sembra però che Soubridge rispetti al momento questi requisiti, o quelli per scrittori. Per quanto riguarda la scelta delle fonti, non si possono poi usare - se non per informazioni oggettive e di accompagnamento - i siti web dei diretti interessati. Se non ci sono dimostrazioni oggettive della notorietà e non sono disponibili fonti esterne, è meglio cambiare argomento. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 19:25, 28 mag 2023 (CEST)
 
=== Pokémon Duel(Videogioco) ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Pokémon Duel
| argomento =
| fonti = https://www.pokemon.com/us/app/pokemon-duel/
https://www.youtube.com/watch?v=kia_sP8Jlok&ab_channel=TheOfficialPok%C3%A9monYouTubechannel
https://www.ign.com/wikis/pokemon-duel/
https://www.tuttoandroid.net/giochi/pokemon-duel-ufficiale-android-apk-449666/
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = DiegX70
| firma = --[[Utente:DiegX70|DiegX70]] ([[Discussioni utente:DiegX70|msg]]) 17:51, 30 mar 2023 (CEST)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|DiegX70}}: il gioco appartiene a una serie nota e, del resto, esiste già una voce sull'argomento. Direi che può quindi procedere senza problemi. Per le fonti, però, non si possono usare wiki come ign ed è consigliabile non fare ricorso a video. Un buon punto di partenza è invece [https://www.metacritic.com/game/ios/pokemon-duel la pagina di Metacritic dedicata al gioco], che rimanda a una serie di recensioni uscite su riviste di livello sufficientemente elevato, come per esempio Nintendo Life. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 20:02, 28 mag 2023 (CEST)
 
=== Ruined King: A League of Legends Story ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Ruined King: A League of Legends Story
| argomento = Ruined King: A League of Legends Story
| fonti = https://it.ign.com/ruined-king-a-league-of-legends-story/188554/review/ruined-king-a-league-of-legends-story-la-recensione
https://multiplayer.it/recensioni/ruined-king-a-league-of-legends-story-recensione.html
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Medicine seller
| firma = --
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Mirko_Tavosanis}}: Buonasera, sarebbe possibile effettuare la traduzione italiana della voce di Wikipedia "Ruined King: A League of Legends Story", alla quale manca un adattamento nazionale.
 
{{ping|Medicine seller}}: in genere è sempre possibile tradurre una voce di Wikipedia scritta in altre lingue, se l'argomento è enciclopedico per Wikipedia in lingua italiana e non ci sono controindicazioni. Ai fini del corso però è richiesta la scrittura di una voce originale, non di una traduzione. Per una voce originale è comunque sempre possibile usare le fonti attendibili eventualmente già usate per la voce in lingua diversa.
Per quanto riguarda l'enciclopedicità di questa voce, il gioco ha avuto ampia diffusione ed è proposto da una nota casa di sviluppo. Direi quindi che non ci sono problemi. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 20:09, 28 mag 2023 (CEST)
 
=== Come uccidere un usignolo (67 edition) ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Come uccidere un usignolo (67 edition)
| argomento = Album musicale
| fonti = https://www.lacasadelrap.com/2017/11/05/ernia-come-uccidere-un-usignolo-67/
https://recensioniinmutande.home.blog/2018/11/25/ernia-come-uccidere-un-usignolo-67-edition/
https://www.rapologia.it/ernia-come-uccidere-un-usignolo-67-edition/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Niccomancio
| firma = --[[Utente:Niccomancio|Niccomancio]] ([[Discussioni utente:Niccomancio|msg]]) 18:07, 8 apr 2023 (CEST)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Mirko_Tavosanis}}: Buon pomeriggio, la pagina wikipedia di quest'album musicale già esiste ma sarei felice di riscriverla ed arricchirla in quanto la ritengo molto scarna di dettagli.
 
:{{ping|MNiccomancio}}: l'argomento potrebbe andar bene, ma mi sembra difficile estrarre dalle fonti indicate informazioni sufficienti a scrivere 5 pagine. Il contenuto della voce, infatti, deve riportare soprattutto informazioni oggettive, ed è bene che sezioni come l'analisi dei testi non occupino uno spazio eccessivo. Può senz'altro provare, ma consiglio di pensare anche a un altro argomento (anche collegato). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 20:13, 28 mag 2023 (CEST)
 
=== Matrimonio celtico ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Matrimonio celtico
| argomento = Funzionamento del rituale del matrimonio celtico nelle sue principali caratteristiche
| fonti = *https://www.zankyou.it/p/il-matrimonio-celtico-tra-storia-riti-e-simboli
 
*https://www.weddingsolution.it/matrimonio-stile-celtico/#:~:text=Per%20i%20celti%20il%20matrimonio,%2C%20aria%2C%20fuoco%20e%20acqua.
 
*https://www.matrimonio.com/articoli/matrimonio-celtico-cerimonia-ricevimento--c10050
 
*https://www.weddingwonderland.it/2019/09/matrimonio-celtico.html
 
*http://ontanomagico.altervista.org/rituale-matrimonio-celtico.htm
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Vill4nelle
| firma = --[[Utente:Vill4nelle|Vill4nelle]] ([[Discussioni utente:Vill4nelle|msg]]) 19:19, 8 apr 2023 (CEST)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Vill4nelle}}: l'argomento è senz'altro enciclopedico, ma i contributi presentati riguardano più che altro l'attuale moda del matrimonio celtico. La voce può in effetti essere dedicata a questo, ma vanno chiariti i rapporti con il matrimonio celtico storico, su cui le fonti presentate non sono attendibili ma su cui sono disponibili informazioni nei libri di storia e di antropologia.
 
Il ''Dizionario di storia'' Treccani dedica solo poche righe al matrimonio celtico: https://www.treccani.it/enciclopedia/matrimonio_%28Dizionario-di-Storia%29/
 
Uno studio specialistico (un po' invecchiato) che dedica ampio spazio alle tradizioni irlandesi è questo di Enrico Campanile:
https://www.jstor.org/stable/24182868
 
In ogni caso, appunto, è possibile probabilmente scrivere una voce dedicata soprattutto al "matrimonio celtico" attuale (che è un oggetto ben definito), includendo solo una sezione sui veri riti matrimoniali celtici, così come sono descritti dalle pubblicazioni storiche attendibili. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:01, 1 giu 2023 (CEST)
 
:Aggiungo un'osservazione sul titolo della voce: per il rito moderno, l'etichetta prevalente in italiano mi sembra di gran lunga "Matrimonio celtico" (che compare molto più spesso rispetto per esempio a "matrimonio in stile celtico", "matrimonio con rito celtico" e così via). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:43, 7 giu 2023 (CEST)
 
=== Mauro Cignarelli ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Mauro Cignarelli
| argomento = Medico Ricercatore
| fonti =
1. Cell differentiation and iodine-131 uptake in poorly differentiated thyroid tumour in response to nevirapine. Landriscina M, Modoni S, Fabiano A, Fersini A, Barone C, Ambrosi A, Cignarelli M. Lancet Oncol. 2006 Oct;7(10):877-9. doi: 10.1016/S1470-2045(06)70908-1.PMID: 17012051 No abstract available. (IF 54.44, category quartile Q1)
 
2. Cigarette smoking is associated with low glomerular filtration rate in male patients with type 2 diabetes. De Cosmo S, Lamacchia O, Rauseo A, Viti R, Gesualdo L, Pilotti A, Trischitta V, Cignarelli M. Diabetes Care. 2006 Nov;29(11):2467-70. doi: 10.2337/dc06-0940.PMID: 17065686 (IF 17.155, category quartile Q1)
 
3. Percutaneous ultrasound-guided renal biopsy in supine antero-lateral position: a new approach for obese and non-obese patients. Gesualdo L, Cormio L, Stallone G, Infante B, Di Palma AM, Delli Carri P, Cignarelli M, Lamacchia O, Iannaccone S, Di Paolo S, Morrone L, Aucella F, Carrieri G. Nephrol Dial Transplant. 2008 Mar;23(3):971-6. doi: 10.1093/ndt/gfm669. Epub 2007 Oct 31.PMID: 17977877 Clinical Trial. (IF 7.186, category quartile Q1)
 
4. Para- and perirenal fat thickness is an independent predictor of chronic kidney disease, increased renal resistance index and hyperuricaemia in type-2 diabetic patients. Lamacchia O, Nicastro V, Camarchio D, Valente U, Grisorio R, Gesualdo L, Cignarelli M. Nephrol Dial Transplant. 2011 Mar;26(3):892-8. doi: 10.1093/ndt/gfq522. Epub 2010 Aug 26.PMID: 20798120 (IF 7.186, category quartile Q1)
 
5. Urine proteome analysis may allow noninvasive differential diagnosis of diabetic nephropathy. Papale M, Di Paolo S, Magistroni R, Lamacchia O, Di Palma AM, De Mattia A, Rocchetti MT, Furci L, Pasquali S, De Cosmo S, Cignarelli M, Gesualdo L. Diabetes Care. 2010 Nov;33(11):2409-15. doi: 10.2337/dc10-0345. Epub 2010 Jul 29.PMID: 20671095 Free PMC article. (IF 17.155, category quartile Q1)
 
6. Clinical significance of nonalbuminuric renal impairment in type 2 diabetes. Penno G, Solini A, Bonora E, Fondelli C, Orsi E, Zerbini G, Trevisan R, Vedovato M, Gruden G, Cavalot F, Cignarelli M, Laviola L, Morano S, Nicolucci A, Pugliese G; Renal Insufficiency And Cardiovascular Events (RIACE) Study Group .J Hypertens. 2011 Sep;29(9):1802-9. doi: 10.1097/HJH.0b013e3283495cd6.PMID: 21738053 ( IF 4.776, category quartile Q1)
 
7. Epidermal growth factor receptor 1 expression is upregulated in undifferentiated thyroid carcinomas in humans. Landriscina M, Pannone G, Piscazzi A, Toti P, Fabiano A, Tortorella S, Occhini R, Ambrosi A, Bufo P, Cignarelli M. Thyroid. 2011 Nov;21(11):1227-34. doi: 10.1089/thy.2011.0172. Epub 2011 Oct 18.PMID: 22007939 ( IF 6.506, category quartile Q1)
 
8. The 9p21 coronary artery disease locus and kidney dysfunction in patients with Type 2 diabetes mellitus. De Cosmo S, Prudente S, Lamacchia O, Lucchesi D, Shah H, Mendonca C, Pucci L, Mercuri L, Gervino EV, Hauser TH, Bailetti D, Penno G, Cignarelli M, Doria A, Trischitta V. Nephrol Dial Transplant. 2012 Dec;27(12):4411-3. doi: 10.1093/ndt/gfs148. Epub 2012 May 23.PMID: 22622453 Free PMC article (IF 7.186, category quartile Q1)
 
9. Activation of the RAS/RAF/ERK signaling pathway contributes to resistance to sunitinib in thyroid carcinoma cell lines. Piscazzi A, Costantino E, Maddalena F, Natalicchio MI, Gerardi AM, Antonetti R, Cignarelli M, Landriscina M.J Clin Endocrinol Metab. 2012 Jun;97(6):E898-906. doi: 10.1210/jc.2011-3269. Epub 2012 Mar 22.PMID: 22442268 (IF 6.134, category quartile Q1)
 
10. Development and validation of a predicting model of all-cause mortality in patients with type 2 diabetes. De Cosmo S, Copetti M, Lamacchia O, Fontana A, Massa M, Morini E, Pacilli A, Fariello S, Palena A, Rauseo A, Viti R, Di Paola R, Menzaghi C, Cignarelli M, Pellegrini F, Trischitta V. Diabetes Care. 2013 Sep;36(9):2830-5. doi: 10.2337/dc12-1906. Epub 2013 May 1. (IF 17.155, category quartile Q1)
 
11. Serum Adiponectin and Glomerular Filtration Rate in Patients with Type 2 Diabetes. Ortega Moreno L, Lamacchia O, Copetti M, Salvemini L, De Bonis C, De Cosmo S, Cignarelli M, Trischitta V, Menzaghi C. PLoS One. 2015 Oct 14;10(10):e0140631. doi: 10.1371/journal.pone.0140631. eCollection 2015. ( IF 3.752, Category quartile Q1)
 
12. Target values of cardiovascular risk factors are not associated with all-cause mortality in patients with type 2 diabetes mellitus. Pacilli A, Lamacchia O, Fontana A, Copetti M, Cignarelli M, Trischitta V, De Cosmo S .PLoS One. 2015 Apr 30;10(4):e0124536. doi: 10.1371/journal.pone.0124536. eCollection 2015.PMID: 25928715 Free PMC article ( IF 3.752, Category quartile Q1)
 
13. The paradoxical association of adiponectin with mortality rate in patients with type 2 diabetes: evidence of synergism with kidney function. Ortega Moreno L, Lamacchia O, Salvemini L, De Bonis C, De Cosmo S, Cignarelli M, Trischitta V, Menzaghi C. Atherosclerosis. 2016 Feb;245:222-7. doi: 10.1016/j.atherosclerosis.2015.12.026. Epub 2015 Dec 22. ( IF 6.851, Category quartile Q1)
 
14. TRAP1 regulates cell cycle and apoptosis in thyroid carcinoma cells. Palladino G, Notarangelo T, Pannone G, Piscazzi A, Lamacchia O, Sisinni L, Spagnoletti G, Toti P, Santoro A, Storto G, Bufo P, Cignarelli M, Esposito F, Landriscina M. Endocr Relat Cancer. 2016 Sep;23(9):699-709. doi: 10.1530/ERC-16-0063. Epub 2016 Jul 15.PMID: 27422900 (IF 5.905, category quartile Q1)
 
15. The combined effect of adiponectin and resistin on all-cause mortality in patients with type 2 diabetes: Evidence of synergism with abdominal adiposity. Ortega Moreno L, Lamacchia O, Fontana A, Copetti M, Salvemini L, De Bonis C, Cignarelli M, Trischitta V, Menzaghi C. Atherosclerosis. 2016 Jul;250:23-9. doi: 10.1016/j.atherosclerosis.2016.04.028. Epub 2016 Apr 27.PMID: 27175608 ( IF 6.851, Category quartile Q1)
 
16. Serum resistin is causally related to mortality risk in patients with type 2 diabetes: preliminary evidences from genetic data. Fontana A, Ortega Moreno L, Lamacchia O, De Bonis C, Salvemini L, De Cosmo S, Cignarelli M, Copetti M, Trischitta V, Menzaghi C. Sci Rep. 2017 Mar 3;7(1):61. doi: 10.1038/s41598-017-00138-3.PMID: 28246403 Free PMC article. (IF 4.997, category quartile Q2)
 
17. On the non-linear association between serum uric acid levels and all-cause mortality rate in patients with type 2 diabetes mellitus. Lamacchia O, Fontana A, Pacilli A, Copetti M, Fariello S, Garofolo M, Penno G, Trischitta V, De Cosmo S, Cignarelli M. Atherosclerosis. 2017 May;260:20-26. doi: 10.1016/j.atherosclerosis.2017.03.008. Epub 2017 Mar 9.PMID: 28334637( IF 6.851, Category quartile Q1)
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Pasquale.ferrante
| firma = --[[Utente:Pasquale.ferrante|Pasquale.ferrante]] ([[Discussioni utente:Pasquale.ferrante|msg]])
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Pasquale.ferrante}}''''': se vedo bene, tutte le fonti indicate in realtà sono contributi ''dell'''interessato, non contributi ''su'' di lui: è corretto? Alcuni contributi importanti possono essere citati nel corpo della voce, ma prima di procedere occorre avere fonti esterne che testimonino l'importanza del soggetto - per esempio, perché ha ricevuto premi importanti, ha fatto scoperte di cui si è discusso molto, ecc. Una serie di articoli in cui è co-autore sicuramente non è sufficiente per considerare il soggetto enciclopedico in base ai criteri attuali. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 16:09, 10 giu 2023 (CEST)
 
:La città di Trani il 10 settembre 2023 ricorda il prof Mauro Cignarelli. Ne ha parlato la stampa locale e la Gazzetta del Mezzogiorno, che si pubblica a Bari
:https://www.traniviva.it/notizie/a-trani-un-memorial-in-ricordo-del-prof-mauro-cignarelli/
:https://www.teleregionecolor.com/2023/09/14/premi/
:https://mail.google.com/mail/u/0/?tab=rm&ogbl#search/gazzetta%40lanottegmp.it?projector=1
:https://www.traniviva.it/notizie/m-arrcord-presentato-a-trani-il-libro-del-medico-tranese-scomparso-mauro-cignarelli/
:https://mail.google.com/mail/u/0/?tab=rm&ogbl#search/gazzetta%40lanottegmp.it?projector=1 --[[Utente:Anthony.stone56|Anthony.stone56]] ([[Discussioni utente:Anthony.stone56|msg]]) 21:04, 21 ott 2023 (CEST)
 
=== Cappella Cornaro ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Cappella Cornaro
| argomento = storia e progettazione Cappella con l'Estasi di Santa Teresa d'Avila di Gian Lorenzo Bernini, nella chiesa di Santa Maria della Vittoria a Roma
| fonti = https://www.raiscuola.rai.it/storiadellarte/articoli/2021/12/La-Cappella-Cornaro-di-Bernini-cb818fad-6e35-41d4-85a1-77fe1b3fe357.html
https://www.artesvelata.it/cappella-cornaro-estasi-santa-teresa/
http://www.arte.it/guida-arte/roma/da-vedere/monumento/cappella-cornaro-4852
https://www.raicultura.it/arte/articoli/2021/11/La-Cappella-Cornaro-di-Bernini-7a33eed8-2b31-4266-9a6b-43f816656c9c.html
https://www.geometriefluide.com/it/cappella-cornaro-bernini/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Lelee01
| firma = --[[Utente:Lelee01|Lelee01]] ([[Discussioni utente:Lelee01|msg]]) 11:22, 4 lug 2023 (CEST)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Lelee01}}: l'argomento è sicuramente enciclopedico, ma è possibile approfondirlo in modo adeguato? Le fonti indicate sono soprattutto divulgative e contengono poche informazioni sulla progettazione della cappella. Sarebbe senz'altro preferibile individuare fonti a stampa attendibili e dettagliate. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 20:42, 5 lug 2023 (CEST)
 
=== Procedure in bassa visibilità ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce =Procedure in bassa visibilità (LVP - Low Visibility Procedures) --- estensione della voce esistente;
| argomento = aviazione
| fonti = 1.https://wiki.ivao.aero/en/home/training/documentation/Low_Visibility_Procedures_LVP
2.https://www.adr.it/documents/10157/1311375/TEMPORARY+REVISION+LOW+VISIBILITY+PROCEDURE+LVP.pdf/2149b0ff-8a18-4d86-92ea-64b8205528f4
3.https://www.adr.it/documents/12809527/0/PE.S23.MOV03-Operazioni+in+condizioni+di+visibilit%C3%A0+ridotta-rev2-29.11.2019.pdf/77efc7c7-d4d1-4a3a-8ea5-d202147a0523
4.https://seamilano.eu/business/sites/sea14.message-asp.com/files/all._rds_lin_4.0_-_operazioni_in_condizioni_di_visibilita_ridotta_all_weather_operations.pdf
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Abdelilah El Moune
| firma = --[[Utente:Abdelilah El Moune|Abdelilah El Moune]] ([[Discussioni utente:Abdelilah El Moune|msg]]) 16:15, 29 ott 2023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Abdelilah El Moune}}: in effetti, una voce sulle Procedure in bassa visibilità esiste già. Intende espandere la voce esistente? In questo caso, può inserire nella sezione "argomento" la spiegazione di ciò che intende fare e, soprattutto, indicare nella sezione "fonti" le fonti su cui intende basarsi. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 16:22, 6 nov 2023 (CET)
 
{{ping|Abdelilah El Moune}}: bene. La fonte 1 non può essere usata, perché è un wiki, ma le altre possono essere impiegate (meglio ancora sarebbe individuare un testo esterno, non legato alle attività di un singolo aeroporto). Può quindi procedere con la scrittura in sandbox. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 09:14, 22 nov 2023 (CET)
 
=== Joseph Vallot ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Joseph Vallot
| argomento = Traduzione in italiano della biografia di Joseph Vallot
| fonti = https://en.wikipedia.org/wiki/Joseph_Vallot
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Raysecc
| firma = --[[Utente:Raysecc|Raysecc]] ([[Discussioni utente:Raysecc|msg]]) 17:29, 28 nov 2023 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Raysecc}}: ai fini del corso, le semplici traduzioni non vanno bene (anche se naturalmente il lavoro può essere fatto senza problemi in modo indipendente!). Occorre infatti che il testo della voce sia originale - anche se le voci in altre lingue possono fornire spunti per la ricerca delle fonti di informazione. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:27, 21 apr 2024 (CEST)
 
=== Palworld ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Palworld
| argomento = Videogioco che ha fatto tanto parlare di sé dalla sua recente uscita
| fonti =
https://multiplayer.it/giochi/palworld.html
 
https://www.everyeye.it/articoli/provato-palworld-pokemon-armati-denti-successo-meritato-63183.html
 
https://www.spaziogames.it/speciali/palworld-e-il-videogioco-del-futuro
 
https://it.ign.com/palworld/207790/feature/palworld-non-chiamatelo-pokemon-con-le-armi
 
https://www.pocketpair.jp/palworld
 
https://store.steampowered.com/app/1623730/Palworld/
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Eddiyy
| firma = --[[Utente:Eddiyy|Eddiyy]] ([[Discussioni utente:Eddiyy|msg]]) 22:53, 11 feb 2024 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Eddiyy}}: l'argomento va bene, visto che il gioco ha ricevuto recensioni da testate affidabili di livello internazionale. Le fonti di informazione vanno bene, ma è meglio integrarle con descrizioni più estese e affidabili (come quelle usate per la voce di Wikipedia in lingua inglese). Per la stesura vanno seguite le indicazioni per il [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Modello_di_voce/Videogioco modelllo di voce sui videogiochi].--[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:31, 21 apr 2024 (CEST)