MCmicrocomputer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: La frase è senza fonti e per lo più opinabile: c'erano anche Bit e PC Professionale che si contendevano la leadership. |
correggo parametri errati |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Testata giornalistica
|nome = MCmicrocomputer
|logo = TestataMC.jpg
|larghezza logo = 300
|stato = ITA
|codlingua = it
|periodicità = mensile▼
|genere = Informatica▼
▲|periodicità=mensile
▲|genere=Informatica
▲|formato=21x27 cm
|data-tiratura =
|diffusione = ▼
▲|data-tiratura=
|data-diff = ▼
▲|diffusione=
▲|data-diff=
|data-resa =
|record-vendite = 60.000▼
▲|data-resa=
|evento-record = ▼
▲|record-vendite=60.000
|fondazione = settembre [[1981]]
▲|evento-record=
|
|inserti-allegati = ▼
|sede = Roma▼
▲|inserti-allegati=
|proprietà = Technimedia; Pluricom dal 1999▼
▲|sede=Roma
|capitale sociale = ▼
▲|proprietà=Technimedia; Pluricom dal 1999
|direttore = Paolo Nuti, Marco Marinacci▼
▲|capitale sociale=
|condirettore = ▼
▲|direttore=Paolo Nuti, Marco Marinacci
|vicedirettore = Andrea de Prisco, [[Corrado Giustozzi]], Rino Nicotra▼
▲|condirettore=
|redattore capo = ▼
▲|vicedirettore=Andrea de Prisco, [[Corrado Giustozzi]], Rino Nicotra
|sito = ▼
▲|redattore capo=
▲|sito=
}}
'''''MCmicrocomputer''''', per brevità ''MC'', è stata una delle riviste storiche di [[informatica]] in [[Italia]]. Diretta prima da Paolo Nuti e poi da Marco Marinacci, fu edita da Technimedia ([[Roma]]) dal 1981 al 1999 e da Pluricom (Roma) dal 1999 al 2001.
Riga 57 ⟶ 56:
== Collegamenti esterni ==
*[
*[http://www.MC-online.it www.MC-online.it] sito dedicato al Progetto "MC-online" con i numeri di MC disponibili in formato elettronico per la consultazione online.
* {{cita web|https://archive.org/details/mcmicrocomputer|MCmicrocomputer|tipo=scansioni complete di tutti i numeri}}
|