ASDA: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Le informazioni sulla proprietà del gruppo Asda dovrebbero essere aggiornate Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m →Storia: clean up, replaced: stati Uniti → Stati Uniti |
||
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|causa chiusura =
|nazione = GBR
|gruppo = [[Wal-Mart]]
|controllate =
Line 19 ⟶ 18:
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
|note =
Line 29 ⟶ 28:
Dal 1999 è controllata dall'americana [[Wal-Mart]], alle cui vendite internazionali contribuisce per circa il 50%.
È il più grande marchio non statunitense controllato da Wal-Mart.
== Storia ==
ASDA fu fondata come Associated
Con i supermercati principalmente basati nel nord dell'Inghilterra, il gruppo nel [[1989]] si espanse nel sud tramite l'acquisto di Gateway Superstores al prezzo di 705 milioni di sterline. Questa si rivelò tuttavia una spesa eccessiva per l'azienda, che si ritrovò in gravi difficoltà economiche, anche a causa dell'eccessiva gamma di prodotti che vendeva. Come risultato fu costretta a chiedere soldi agli azionisti sia nel [[1991]] che nel [[1993]]. La compagnia si risollevò con la leadership di [[Archie Norman]], più tardi divenuto esponente del [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Partito Conservatore]] inglese. [[Amministratore delegato]] dal 1991, Norman fu presidente nel periodo dal [[1996]] al [[1999]] e imitò la tecnica utilizzata negli [[
Wal-Mart era intenzionata ad entrare nel mercato inglese, così il 26 luglio [[1999]] acquistò ASDA per 6,7 miliardi di sterline, dopo aver esercitato pressioni sull'allora [[Primo Ministro]] [[Tony Blair]]. ASDA all'epoca contava 230 punti vendita e stava pianificando la fusione con [[Kingfisher (azienda)|Kingfisher]].
|