Discovery (Daft Punk): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YGO24895 (discussione | contributi)
Certification-Update
m senza fonte
 
(24 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 12:
|nota genere = <ref name="SM">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.stylusmagazine.com/reviews/daft-punk/discovery.htm|titolo = Daft Punk: Discovery|editore = Stylus Magazine|accesso = 31 maggio 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130629021647/http://www.stylusmagazine.com/reviews/daft-punk/discovery.htm|urlmorto = sì}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="SM"/>
|etichetta = [[Virgin Records|Virgin]]
|produttore = [[Thomas Bangalter]], [[Guy-Manuel de Homem-Christo]]
|registrato = Daft House, [[Parigi]]
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Long Playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUS|oro|album|35000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.aria.com.au/charts/2021/dance-albums-chart|titolo = ARIA Top 50 Dance Albums for 2021|sito = [[ARIA Charts]]|accesso = 15 gennaio 2022}}}}{{Certificazione disco|BELDEU|oro|album|25000150000|{{UltratopBVMI|2001Daft Punk|albumsopera = Discovery|accesso = 2320 novembredicembre 2022}}}}
|numero dischi d'oro ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|oro|album|25000|{{FIMI|9702|accesso = 28 febbraio 2022}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|BEL|platino|album|50000|{{Ultratop|2008|albums|accesso = 24 novembre 2022}}}}{{Certificazione disco|DNK|platino|album|20000|{{IFPI Danmark|3948|accesso = 24 gennaio 2023}}}}{{Certificazione disco|EUR|platino|album|2000000|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ifpi.org/platinum_awards.php|titolo = IFPI Platinum Europe Awards – 2014|sito = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 20 dicembre 2022|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150619162018/http://www.ifpi.org/platinum_awards.php|urlmorto = sì}}|2}}{{Certificazione disco|FRA|platino|album|600000|{{SNEP|Daft Punk|opera = Discovery|accesso = 20 dicembre 2022}}|3}}
|numero dischi di platino =
|precedente = [[Homework (Daft Punk)|Homework]]
|anno precedente = 1997
Riga 36:
'''''Discovery''''' è il secondo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Francia|francese]] [[Daft Punk]], pubblicato il 9 marzo 2001 dalla [[Virgin Records|Virgin]].
 
UscitoMesso in commercio a quattro anni di distanza da ''[[Homework (Daft Punk)|Homework]]'' (1997), ''Discovery'' si distingue dall'esordio per le sonorità molto più melodiche<ref>{{cita web|url=http://www.scaruffi.com/vol6/daftpunk.html|titolo=The History of Rock Music. Daft Punk: biography - Piero Scaruffi|accesso=9 aprile 2014}}</ref> e per le influenze {{senza fonte|[[synth pop]]}} e [[disco music]]<ref name=Clover>{{cita news|autore=Joshua Clover|titolo=Daft Punk - Discovery|pubblicazione=SPIN, pag. 145|data=giugno 2001|lingua=en}}</ref> prima meno evidenti. Viene inoltre riconosciuto come il primo concept album del duo dalle riviste ''[[New Musical Express]]'' e ''[[Spin (rivista)|Spin]]''.<ref name=Clover/><ref>{{cita web|url=http://www.nme.com/reviews/4180|titolo=Daft Punk : Discovery|accesso=9 aprile 2014}}</ref>
 
Il disco fu lo spunto per la realizzazione del film d'animazione giapponese ''[[Interstella 5555]]'', creato da [[Leiji Matsumoto]]. Alcuni video promozionali dei vari singoli sono inoltre spezzoni tratti dal cartone animato.<ref>{{cita libro|titolo=Il videoclip: strategie e figure di una forma breve|autore=Paolo Peverini|editore=Meltemi Editore|anno=2004|ppp=166}}</ref>
 
== Descrizione ==
Riga 44:
 
== Produzione ==
Una quantità significativa di campionamenti è stata usata per creare ogni singola canzone sull'album. Piuttosto che basarsi sui campionamenti per creare nuovi brani, i Daft Punk hanno lavorato con alcuni compositori per la stesura e l'aggiunta di prestazioni strumentali. Sul retro-copertina sono presenti delle note in cui sono scritti gli usi espliciti di alcune parti di quattro brani del periodo [[Anni 1980|anni ottanta]] per la composizione di altri quattro di ''Discovery'': l'introduzione di ''I Love You More'' di [[George Duke]] è il tema di ''[[Digital Love]]'';<ref>{{cita news|autore=Michael Paoletta|titolo=Virgin's Hitmaker Daft Punk Return|pubblicazione=Billboard, pag. 15|data=24 febbraio 2001|lingua=en}}</ref> l'accompagnamento iniziale di ''Cola Bottle Baby'' di [[Edwin Birdsong]] è stato usato per ''[[Harder, Better, Faster, Stronger]]'';<ref>{{cita web|url=http://www.whosampled.com/sample/14/Daft-Punk-Harder,-Better,-Faster,-Stronger-Edwin-Birdsong-Cola-Bottle-Baby/|titolo=Daft Punk's Harder, Better, Faster, Stronger sample of Edwin Birdsong - WhoSampledWho|accesso=9 aprile 2014}}</ref> il piccolo intermezzo su ''Can You Imagine'' dei [[Little Anthony and the Imperials]] è il tema di ''Crescendolls'',<ref>{{cita web|url=http://www.whosampled.com/sample/35/Daft-Punk-Crescendolls-Little-Anthony-and-the-Imperials-Can-You-Imagine/|titolo=Little Anthony and the Imperials's Can You Imagine - WhoSampledWho|accesso=9 aprile 2014}}</ref> le primissime parole che canta [[Barry Manilow]] nella sua ''Who's Been Sleeping in My Bed'' sono ripetute molte volte in ''Superheroes''.<ref>{{cita web|url=http://www.whosampled.com/sample/289/Daft-Punk-Superheroes-Barry-Manilow-Who's-Been-Sleeping-in-My-Bed/|titolo=Barry Manilow's Who's Been Sleeping in My Bed - WhoSampledWho|accesso=9 aprile 2014}}</ref>
 
Diversi siti web hanno pubblicato una lista di campionamenti molto più lunga di quella presente su ''Discovery'',<ref>{{cita web|url=https://www.reddit.com/r/videos/comments/1un7rk/the_original_songs_daft_punk_used/|titolo=The original songs daft punk used|accesso=9 aprile 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.rhythmism.com/forum/archive/index.php/t-51631.html|titolo=List of Samples used by Daft Punk [Archive] - Rhythmism.com|accesso=9 aprile 2014}}</ref> {{senza fonte|ma Bangalter ha dichiarato che la metà dei campioni che ha visto non sono veri.}} Guy-Manuel de Homem-Christo stima che la metà del materiale campionato e usato su ''Discovery'' è stato suonato dal vivo dal duo:<ref>{{cita web|url=http://www.mixonline.com/mag/audio_daft_punk/|titolo=DAFT PUNK|accesso=9 aprile 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140329001923/http://www.mixonline.com/mag/audio_daft_punk/}}</ref> {{citazione|Suono in genere la chitarra, e Thomas suona le tastiere e il basso. Noi non discutiamo su chi sta suonando cosa. È possibile ottenere il suono di una chitarra con una tastiera, o il contrario. Non mi importa di chi sta facendo cosa, a patto che sia ben fatto. Allo stesso modo, quando si utilizzano i campionamenti, non si hanno questi problemi. Quando si utilizza un campionatore, nessuno suona su di esso, in modo che il problema dell'ego del musicista non nasca. Per tutto ciò che facciamo, non è importante come si arrivi al risultato, ma il risultato.}}
Riga 61:
 
== Giudizio della critica ==
{{Non chiaro|All'uscita dell'album, i critici hanno subito notato la differenza di stile tra ''Discovery'' e l'esordio'Homework''.}} {{Chiarire|La variazione estetica è stata una mossa stridente per i fan dei precedenti lavori dei Daft Punk.}} {{senza fonte|L'album ha ricevuto molti giudizi positivi negli anni successivi alla sua pubblicazione.}} L'album è stato inserito al trentatreesimo posto nella classifica dei ''100 BEST ALBUMS OF THE 2000S'' stilata dal periodico ''[[Rolling Stone]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/lists/100-best-albums-of-the-2000s-20110718/daft-punk-discovery-20110715|titolo=Daft Punk, 'Discovery'|accesso=}}</ref>
 
== ''Discovery'' nella cultura di massa ==
{{senza fonte|Molti dei brani di ''Discovery'' sono stati usati da altri artisti}} come [[Kanye West]], la cui ''[[Stronger (Kanye West)|Stronger]]'' (tratta dall'album ''[[Graduation (album)|Graduation]]'') presenta un campione vocale di ''Harder, Better, Faster, Stronger''.,<ref>{{citaCita web|url = http://www.ondarock.it/recensioni/2007_west.htm|titolo=Kanye West - Graduation :: Le recensioni di OndaRock|accesso=9 aprile 2014}}</ref> o nel 2022 in ''[[Circo Loco (Drake, 21 Savage)|Circo Loco]]'' di [[Drake (rapper)|Drake]] e [[21 Savage]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://edm.com/music-releases/drake-21-savage-daft-punk-one-more-time-controversial-track-circo-loco|titolo = Drake and 21 Savage Sample Daft Punk's "One More Time" In Controversial Track, "Circo Loco"|data = 5 novembre 2022|accesso = 24 novembre 2022}}</ref>
 
== Tracce ==
Riga 84:
|Titolo8 = High Life
|Durata8 = 3:22
|Titolo9 = [[Something About Us]]
|Durata9 = 3:51
|Titolo10 = Voyager
Riga 114:
!Posizione<br />massima
|-
|[[Tónlistinn|Islanda]]<ref>{{Cita web|lingua = is|url = http://plotutidindi.is/tonlistinn/|titolo = TÓNLISTINN - PLÖTUR - Vika 9, 2021|sito = Plötutíðindi|accesso = 8 marzo 2021|urlarchivio = https://archive.todayis/20210308101342/http://plotutidindi.is/tonlistinn/|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|27
|-
Riga 128:
|Belgio (Vallonia)<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = https://www.ultratop.be/fr/annual.asp?year=2021&cat=a|titolo = Rapports annuels 2021|sito = [[Ultratop]]|accesso = 4 gennaio 2022}}</ref>
|align="center"|196
|-
!Classifica (2022)
!Posizione
|-
|Belgio (Vallonia)<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = https://www.ultratop.be/fr/annual.asp?year=2022&cat=a|titolo = Rapports annuels 2022|sito = [[Ultratop]]|accesso = 23 gennaio 2023}}</ref>
|align="center"|179
|}
{{colonne fine}}