Attilio Caja: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giallone (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
ortografia
 
(46 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 7:
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Allenatore]]
|Squadra = {{Basket ScafatiFortitudo Bologna}}
|TermineCarriera =
|Allenatore = {{Carriera sportivo
Riga 14:
|1992-1994|Pavia|26-34
|1994-1999|Roma|71-62
|1997|{{Naz|PC|ITA|M|sperimentale}}|
|1999-2000|Pesaro|22-17
|2000-2002|Roma|42-28
Riga 27:
|2011-2012|Vanoli Cremona|15-20
|2013-2014|Affrico Firenze|8-15
|2013-2014|{{Naz|PC|ITA|M|sperimentale}}|
|2015|Varese|6-5
|2015-2016|Roma|13-13
|2016-2020|Varese|50-47
|2021-2022|Reggio Emilia|20-21
|2022-2023|Scafati|6-7
|2023-2024|Fortitudo Bologna|27-10
|2024-|Fortitudo Bologna|
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Giochi del Mediterraneo}}
{{MedaglieArgento|[[Pallacanestro maschile ai XIII Giochi del Mediterraneo|Bari 1997]]}}
|Aggiornato = 106 novembredicembre 20222023
}}
{{Bio
Riga 53 ⟶ 55:
|Attività2 = dirigente sportivo
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
 
Viene soprannominato ''Artiglio'',<ref>{{Cita web|url=https://www.laprovinciadivarese.it/artiglio-non-e-solo-un-soprannome-215811/|titolo=Artiglio non è solo un soprannome|data=27 aprile 2015}}</ref> per via dell'assonanza con il suo nome e per il suo modo di allenare molto esigente nei confronti dei propri giocatori.<ref>{{Cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/2002/ottobre/05/Caja_manda_Milano_sul_ring_co_0_0210052429.shtml |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151217145347/http://archiviostorico.corriere.it/2002/ottobre/05/Caja_manda_Milano_sul_ring_co_0_0210052429.shtml |titolo=Caja manda Milano sul ring: «Siamo quelli del primo cazzotto» |data=2 ottobre 2002 |urlmorto=sì |dataarchivio=17 dicembre 2015}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
[[File:Attilio Caja - Primi anni di carriera.jpg|thumb|left|Caja durante i primi anni di carriera]]
All'età di 31 anni allena la [[Pallacanestro Pavia]], squadra della sua città, in un campionato professionistico (A2). Due anni più tardi comincia una lunga esperienza con la [[Pallacanestro Virtus Roma|Virtus Roma]] (dal 1994 al 1999 e successivamente dal 2000 al 2002) che lo porta a detenere i record di stagioni e di partite in campionato sulla panchina della squadra capitolina, risultando allenatore dell'anno in A1 nella stagione sportiva 1995-96<ref>{{Cita web |url=http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Basket/Italia/11-05-2009/mcintyre-eletto-mvp-50393241565.shtml |titolo=McIntyre eletto Mvp |data=11 maggio 2009 |editore=La Gazzetta dello Sport}}</ref>.
Prima di cominciare l'attività di allenatore a tempo pieno, Caja lavorò per il comune di [[Pavia]] come rilevatore tributario, una sorta di detective con l'incarico di accertare le tasse di alcune categorie.<ref>{{Cita web|url=https://sportando.basketball/ero-una-sorta-di-detective-esatto-attilio-caja-racconta-la-sua-vita-prima-del-basket/|titolo=“Ero una sorta di detective? Esatto”. Attilio Caja racconta la sua vita prima del basket|data=13 dicembre 2022}}</ref>
 
Nel 1988 diventò assistente di [[Arnaldo Taurisano]] sulla panchina della [[Pallacanestro Pavia]], squadra della sua città.<ref>{{Cita web|url=https://laprovinciapavese.gelocal.it/sport/2018/12/07/news/il-comune-premia-l-ex-impiegato-attilio-caja-una-vita-per-il-basket-1.17538518|titolo=Il Comune premia l’ex impiegato Attilio Caja, una vita per il basket|data=7 dicembre 2018}}</ref> Ricoprì questo ruolo anche sotto la guida di coach [[Tonino Zorzi]], poi a partire dalla stagione [[Serie A2 1992-1993 (pallacanestro maschile)|1992-1993]] (l'ultima della stella [[Oscar Schmidt]] a Pavia nonché nel campionato italiano) venne promosso a capo allenatore per quello che fu il suo primo biennio alla guida di una formazione di [[Serie A2 (pallacanestro maschile)|Serie A2]].
Nel febbraio 1999 si accorda con la [[Victoria Libertas Pesaro|Scavolini Pesaro]] prima di tornare a Roma nell'estate 2000 come riportato in precedenza, aggiungendo al palmarès la Supercoppa Italiana 2000. La sua carriera continua con un biennio trascorso alle redini dell'[[Olimpia Milano]]<ref>{{Cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/2002/ottobre/05/Caja_manda_Milano_sul_ring_co_0_0210052429.shtml |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151217145347/http://archiviostorico.corriere.it/2002/ottobre/05/Caja_manda_Milano_sul_ring_co_0_0210052429.shtml |titolo=Caja manda Milano sul ring: «Siamo quelli del primo cazzotto» |data=2 ottobre 2002 |editore=Corriere della Sera |urlmorto=sì |dataarchivio=17 dicembre 2015}}</ref> sotto la presidenza di [[Giorgio Corbelli]], imprenditore che aveva già scelto Caja ai tempi di Roma. Nelle due annate successive viene chiamato in corsa a stagione già iniziata sia al [[Società Sportiva Basket Napoli|Basket Napoli]] (esonerato però a gennaio) che al [[Roseto Basket]].
 
Nell'estate 1994, all'età di 33 anni, approdò per la prima volta su una panchina di [[Serie A1 (pallacanestro maschile)|Serie A1]], quella della [[Pallacanestro Virtus Roma|Virtus Roma]]. Il club capitolino, che era reduce da una retrocessione in A2 scongiurata dall'acquisto del titolo sportivo dell'[[Pallacanestro Aurora Desio|Aurora Desio]], concluse la prima stagione della gestione Caja con un ottavo posto e l'approdo ai quarti di finale play-off. La sua prima parentesi personale nella capitale durò circa quattro stagioni e mezzo, durante le quali i giallorossi ebbero piazzamenti compresi tra il sesto e l'ottavo posto, ed in tutti i casi chiusero sempre la stagione ai quarti di finale play-off. Durante questo periodo, nel 1996, Caja venne inoltre eletto [[Miglior allenatore della Lega Basket Serie A FIP|migliore allenatore della Serie A1]] di quell'anno.<ref>{{Cita web|url=https://www.legabasket.it/content/news/74601/toshiba-awards-simone-pianigiani-e-il-coach-dell-anno/|titolo='Toshiba Awards': Simone Pianigiani è il coach dell'anno|data=14 maggio 2007}}</ref> Venne esonerato nel gennaio 1999 all'indomani dell'eliminazione in [[Coppa Korać 1998-1999]],<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//1999/gennaio/22/Ufficiale_Roma_esonerato_Caja_squadra_ga_0_9901224297.shtml|titolo=Ufficiale: Roma ha esonerato Caja La squadra a Calvani, poi si vedra'|data=22 gennaio 1999}}</ref> nonostante la squadra in campionato fosse quinta a due punti dal quarto posto. Alcuni media ipotizzarono che la decisione venne influenzata dal rapporto compromesso con il patron [[Giorgio Corbelli]], con cui Caja non parlava da tempo.<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//1999/gennaio/23/Caja_Vorrei_solo_sapere_perche_ga_0_9901234001.shtml|titolo=Caja: "Vorrei solo sapere il perché"|data=23 gennaio 1999}}</ref>
Nel 2006-07 è l'allenatore degli [[Aironi Basket Novara|Aironi Novara]] in [[Campionato di Legadue|Legadue]], ma a dicembre viene sostituito da [[Phil Melillo]]. Caja vive quindi una seconda parentesi all'[[Olimpia Milano|Olimpia]] subentrando a [[Zare Markovski]] dall'ottobre 2007 fino al termine della stagione, conclusa col raggiungimento delle semifinali play-off. L'anno seguente inizia il campionato a [[Pallalcesto Amatori Udine|Udine]], ma il rapporto si interrompe dopo sette partite.
Nel febbraio 2010 la [[Gruppo Triboldi Basket|Vanoli Cremona]] lo chiama con l'obiettivo, poi centrato, di mantenere la Serie A<ref>{{Cita web |url=http://www.basketnet.net/news/127560/caja__impresa_compiuta |titolo=Caja, impresa compiuta |data=29 maggio 2010 |editore=basketnet.it |urlmorto=sì}}</ref>.
 
Un mese più tardi, nel febbraio 1999, il tecnico pavese firmò in Serie A2 con la [[Victoria Libertas Pesaro|Scavolini Pesaro]] per sostituire l'esonerato [[Giancarlo Sacco]].<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//1999/febbraio/24/Pesaro_esonera_Sacco_Caja_firma_ga_0_9902247978.shtml|titolo=Pesaro esonera Sacco Caja firma fino al 2000|data=24 febbraio 1999}}</ref> Arrivato dunque a stagione in corso, Caja non riuscì a centrare la promozione sul campo per via dell'eliminazione subita dalla [[Pallacanestro Biella]] nelle semifinali play-off, tuttavia la città adriatica ritrovò ugualmente la massima serie grazie alla fusione con [[Unione Ginnastica Goriziana|Gorizia]].<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//1999/giugno/11/Scavolini_una_notte_ga_0_9906116117.shtml|titolo=Scavolini, l' A 1 in una notte|data=11 giugno 1999}}</ref> La Scavolini terminò la regular season del campionato di [[Serie A1 1999-2000 (pallacanestro maschile)|Serie A1 1999-2000]] al quarto posto, ma agli ottavi di finale play-off arrivò l'eliminazione da parte dell'[[Pallacanestro Olimpia Milano|Olimpia Milano]].
Nell'annata 2010-2011 è chiamato dal suo ex presidente [[Giorgio Corbelli]] ad allenare il [[Basket Rimini Crabs]], formazione di [[Campionato di Legadue|Legadue]] che terminerà il campionato al 3º posto prima di uscire ai playoff. Nel corso dell'estate successiva la società romagnola annuncia la messa in liquidazione e la ripartenza dalle serie minori. Pochi mesi più tardi, dopo 5 partite di Serie A, la [[Guerino Vanoli Basket|Vanoli Cremona]] richiama Caja al posto dello sloveno [[Tomo Mahorič]]. Viene esonerato dalla società cremonese il 21 novembre 2012<ref>{{cita web |url=http://www.vanolibasket.com/home/344-la-vanoli-affida-la-squadra-a-luigi-gresta |titolo=La Vanoli affida la squadra a Luigi Gresta |editore=vanolibasket.com |accesso=15 maggio 2022 |urlarchivio=https://archive.today/20130412034555/http://www.vanolibasket.com/home/344-la-vanoli-affida-la-squadra-a-luigi-gresta |dataarchivio=12 aprile 2013 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
[[File:Attilio Caja (Virtus Roma, 2001-02).jpg|thumb|left|Caja nel 2001-02 alla [[Pallacanestro Virtus Roma|Virtus Roma]]]]
A novembre 2013 viene chiamato all'Affrico Firenze, per sostituire il coach Gabriele Giordani e per risollevare le sorti della squadra dopo il non esaltante inizio di stagione. La compagine toscana tuttavia chiude la stagione con la retrocessione in Serie B.
Nel maggio 2000, nonostante un anno di contratto rimanente con Pesaro, venne ufficializzato il suo ritorno sulla panchina della [[Pallacanestro Virtus Roma|Virtus Roma]]. In quel momento il patron della società era ancora [[Giorgio Corbelli|Corbelli]], che stava per cedere la società ma che nel frattempo si era però chiarito con Caja.<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2000/maggio/16/Tra_Roma_Caja_rinasce_amore_ga_0_0005168172.shtml|titolo=Tra Roma e Caja rinasce l'amore, oggi tocca a Milano|data=16 maggio 2000}}</ref> La seconda parentesi capitolina del tecnico pavese iniziò con la vittoria della [[Supercoppa italiana 2000 (pallacanestro maschile)|Supercoppa italiana 2000]] attraverso un percorso culminato con la vittoria in finale ai danni della [[Virtus Pallacanestro Bologna|Virtus Bologna]] che qualche mese più tardi vinse il Grande Slam.<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2000/ottobre/08/SuperAllen_Roma_corsa_ga_0_00100813257.shtml|titolo=SuperAllen: Roma va di corsa|data=8 ottobre 2000}}</ref> In campionato l'AdR Roma si classificò quinta con 24 vittorie e 10 sconfitte, mentre ai play-off venne eliminata dalla [[Pallacanestro Treviso|Benetton Treviso]]. Nel campionato [[Serie A 2001-2002 (pallacanestro maschile)|2001-2002]] arrivò invece un ottavo posto e un'eliminazione ai quarti di finale contro la [[Fortitudo Pallacanestro Bologna|Fortitudo Bologna]].
 
Nell'agosto 2002 ottenne la risoluzione contrattuale con Roma e si ricongiunse con il patron Giorgio Corbelli, il quale nel frattempo era rientrato nel basket con l'acquisto dell'[[Pallacanestro Olimpia Milano|Olimpia Milano]], e con il general manager [[Gino Natali]], altro dirigente con cui Caja aveva già lavorato in precedenza a Roma.<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2002/agosto/03/Caja_vuol_prendersi_Milano_ga_0_020803359.shtml|titolo=Caja vuol prendersi Milano|data=3 agosto 2002}}</ref> La squadra lombarda, che nel campionato precedente si era salvata all'ultima giornata, sotto la guida di Caja venne portata nel [[Serie A 2002-2003 (pallacanestro maschile)|2002-2003]] ad un quinto posto e ad un'eliminazione agli ottavi di finale contro [[Pallacanestro Varese|Varese]]. Durante la stagione seguente, invece, Caja venne esonerato nel febbraio 2004 con i biancorossi che in quel momento occupavano l'undicesimo posto in classifica.<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2004/febbraio/12/Milano_licenzia_Caja_offre_panchina_ga_10_0402121462.shtml|titolo=Milano licenzia Caja e offre la panchina a Crespi|data=12 febbraio 2004}}</ref>
Durante i mondiali di basket 2014, che si sono svolti in Spagna, collabora con la rete televisiva [[Sportitalia]] come commentatore tecnico.
 
Successivamente venne chiamato, a stagione già iniziata, a guidare il [[Società Sportiva Basket Napoli|Basket Napoli]] a partire dal 1º novembre 2004.<ref>{{Cita web|url=https://www.legabasket.it/content/news/32853/la-pompea-ingaggia-caja/|titolo=La Pompea ingaggia Caja|data=1º novembre 2004}}</ref> Meno di tre mesi dopo, tuttavia, venne sollevato dall'incarico, con il presidente Mario Maione che spiegò alla stampa che i metodi del tecnico pavese non erano condivisi dalla squadra.<ref>{{Cita web|url=https://www.legabasket.it/content/news/37555/esonero-di-caja-due/|titolo=Esonero di Caja, due|data=27 gennaio 2005}}</ref>
Il 24 febbraio 2015 viene scelto come nuovo allenatore della [[Pallacanestro Varese]], a seguito delle dimissioni di [[Gianmarco Pozzecco]]<ref>{{Cita web |url=http://www.pallacanestrovarese.it/it/gianmarco-pozzecco-lascia-il-ruolo-di-capo-allenatore/ |titolo=Pallacanestro Varese {{!}} Gianmarco Pozzecco Lascia Il Ruolo Di Capo Allenatore<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=25 febbraio 2015 |dataarchivio=25 febbraio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225123221/http://www.pallacanestrovarese.it/it/gianmarco-pozzecco-lascia-il-ruolo-di-capo-allenatore/ |urlmorto=sì }}</ref>. Dopo la salvezza ottenuta a Varese, nell'estate 2015 diventa il nuovo direttore generale dell'Eurobasket Roma. Il 26 ottobre [[2015]] rescinde per diventare il sostituto dell'esonerato [[Guido Saibene]] alla guida della [[Pallacanestro Virtus Roma|Virtus Roma]], al primo anno in [[Serie A2 2015-2016 (pallacanestro maschile)|Serie A2]] dopo l'auto-retrocessione dell'estate precedente<ref>[http://www.sportando.com/m/it/italia/serie-a2-ovest/179963/virtus-roma-ufficiale-l-arrivo-in-panchina-di-attilio-caja.html Virtus Roma: ufficiale l'arrivo in panchina di Attilio Caja<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Nelle fasi finali di una stagione travagliata, Caja è stato sospeso dalla società capitolina all'indomani della sconfitta in gara3 dei play-out per non retrocedere<ref>{{cita web |url=http://sport.ilmessaggero.it/basket/basket_acea_virtus_roma_attilio_caja-1717274.html |titolo=La Virtus Roma sospende coach Attilio Caja. Le parole di Toti e la replica del tecnico |editore=ilmessaggero.it |accesso=7 maggio 2016}}</ref>.
 
Anche l'anno seguente cominciò ad allenare a campionato già iniziato, ingaggiato il 29 novembre 2005 dal [[Roseto Basket]] in sostituzione di [[Alberto Martelossi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.legabasket.it/content/news/52081/roseto-chiama-attilio-caja-in-panchina-al-posto-di-martellossi/|titolo=Roseto chiama Attilio Caja in panchina al posto di Martellossi|data=29 novembre 2005}}</ref> Qui trovò una situazione per molti versi complicata, tanto che già in estate la società aveva rischiato di non iscriversi per via dei debiti:<ref>{{Cita web|url=https://www.legabasket.it/content/news/45959/roseto-corsa-contro-il-tempo-per-salvare-la-societa-e-la-a1/|titolo=Roseto, corsa contro il tempo per salvare la società e la A1|data=10 luglio 2005}}</ref> la formazione abruzzese, descritta come inferiore sulla carta rispetto al tasso tecnico delle altre compagini,<ref>{{Cita web|url=https://www.roseto.com/scheda_news.php?id=13418|titolo=Coach Attilio Caja ricomincia da Varese|data=25 febbraio 2015}}</ref> seppe tuttavia compattarsi trovando all'ultima giornata una sofferta salvezza, che venne definita quasi impossibile dallo stesso Caja.<ref>{{Cita web|url=https://www.legabasket.it/content/news/59470/bt-roseto-la-salvezza-all-ultimo-respiro/|titolo=BT Roseto, la salvezza all’ultimo respiro|data=15 maggio 2006}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.legabasket.it/content/news/59400/caja-abbiamo-scritto-una-pagina-di-sport/|titolo=Caja: abbiamo scritto una pagina di sport|data=15 maggio 2006}}</ref> Questo traguardo si rivelò tuttavia inutile, poiché la situazione debitoria non permise tuttavia l'iscrizione dei rosetani all'edizione successiva.
Caja torna nuovamente alla guida della [[Pallacanestro Varese]] nel dicembre 2016, quando sostituisce [[Paolo Moretti]] nel tentativo di salvare la squadra che in quel momento si trovava a 4 punti dall'ultimo posto in classifica. I positivi risultati conseguiti inducono la dirigenza a confermarlo anche per la stagione 2017-2018<ref>{{cita web |url=http://www.basketinside.com/serie-a/mercato-serie-a/varese-tolta-la-clausola-di-uscita-dal-contratto-di-coach-caja/ |titolo=Varese: tolta la clausola di uscita dal contratto di coach Caja |editore=basketinside.com |accesso=19 aprile 2017}}</ref>. Qui, nonostante un girone di andata chiuso all'ultimo posto, la sua squadra riesce a invertire la tendenza con 12 vittorie sulle 15 partite del girone di ritorno, per un 6º posto finale che qualifica Varese per i play-off a cinque anni dall'ultima apparizione<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/sport/basket/2018/04/28/news/intervista_caja_varese-194945703/ |titolo=Basket, Varese di corsa verso i play off. Caja: ''Siamo quelli che non mollano mai'' |editore=repubblica.it |accesso=28 aprile 2018}}</ref>. Viene inoltre eletto miglior allenatore della Serie A 2017-2018<ref>{{cita web |url=https://www.eurosport.it/basket/serie-a/2017-2018/rich-mvp-della-regular-season-caja-miglior-allenatore_sto6749368/story.shtml |titolo=Rich MVP della regular season, Caja miglior allenatore |editore=eurosport.it |accesso=10 maggio 2018}}</ref>. Il 5 settembre 2020, nel corso del precampionato, viene esonerato. La dirigenza varesina ha specificato che la scelta non è legata ai risultati, bensì agli intensi ritmi e metodi di allenamento a cui la rosa doveva sottoporsi e al conseguente rapporto con alcuni giocatori<ref>{{cita web |url=https://sportando.basketball/bulgheroni-su-caja-non-sono-riuscito-a-cambiare-il-suo-atteggiamento-in-palestra/ |titolo=Bulgheroni su Caja: "Non sono riuscito a cambiare il suo atteggiamento in palestra" |editore=sportando.basketball |accesso=6 settembre 2020}}</ref>.
 
Nel luglio 2006 scese in [[Campionato di Legadue|Legadue]] per allenare gli [[Aironi Basket Novara|Aironi Novara]], il cui general manager era [[Toni Cappellari]]. Dopo un avvio da cinque sconfitte nelle prime sette giornate, Caja venne esonerato dal patron Renzo Cimberio, il quale, all'indomani della sconfitta di [[Nuova Pallacanestro Pavia|Pavia]] del 5 novembre, criticò pesantemente il suo ormai ex allenatore in un'intervista, accusandolo di distruggere la squadra e di mortificare i giocatori con i suoi metodi.<ref>{{Cita web|url=https://ricerca.gelocal.it/laprovinciapavese/archivio/laprovinciapavese/2006/11/09/PS2PO_PS201.html|titolo=Caja-Novara, perché è finita|data=9 novembre 2006}}</ref>
Nel marzo 2021 viene annunciato come nuovo tecnico della [[Pallacanestro Reggiana]], firmando un contratto fino a giugno 2022. Subentra al più giovane collega [[Antimo Martino]], il quale aveva guidato bene la squadra fino a metà dicembre, salvo poi rompere l'equilibrio con lo spogliatoio e con alcuni giocatori chiave: ne sono la dimostrazione le 10 sconfitte su 11 partite di campionato fra il 26 dicembre e il 13 marzo. Fa il suo esordio il 19 marzo, perdendo sul campo della [[Fortitudo Pallacanestro Bologna 103|Fortitudo Bologna]]. A fine stagione il bilancio in campionato sarà di 3 vittorie e 4 sconfitte: tanto basta per una salvezza, tutto sommato, tranquilla.
Viene confermato anche per la [[Pallacanestro Reggiana 2021-2022|stagione 2021-2022]] alla guida della [[Pallacanestro Reggiana|Reggiana]], con cui chiude la regular season al settimo posto, esce ai quarti di finale play-off contro l'[[Pallacanestro Olimpia Milano|Olimpia Milano]] e raggiunge la finale di [[FIBA Europe Cup 2021-2022|FIBA Europe Cup]] in campo europeo. Lascia la panchina emiliana a fine stagione.
 
Il 23 ottobre 2007 venne nuovamente ingaggiato da [[Giorgio Corbelli]] (che allo stesso tempo mise in vendita la società) in qualità di nuovo allenatore dell'[[Pallacanestro Olimpia Milano|Olimpia Milano]] al posto di [[Zare Markovski]].<ref>{{Cita web|url=https://www.legabasket.it/content/news/80789/l-armani-jeans-esonera-markovski-e-ingaggia-caja/|titolo=L'Armani Jeans esonera Markovski e ingaggia Caja|data=23 ottobre 2007}}</ref> Al momento dell'arrivo di Caja, l'Armani Jeans era penultima con un bilancio di una vittoria e cinque sconfitte,<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiorno.it/milano/2007/10/23/43408-naufragio_esonerato_coach.shtml|titolo=Naufragio AJ, esonerato il coach Corbelli mette in vendita la società|data=23 ottobre 2007}}</ref> ma successivamente riuscì a risollevarsi chiudendo la regular season al quinto posto. Superò anche i quarti di finale play-off, prima di essere eliminata nelle semifinali contro la corazzata [[Mens Sana Basket|Mens Sana Siena]]. Al termine del campionato si concretizzò il passaggio di proprietà da Corbelli a [[Giorgio Armani]], con Caja che lasciò Milano.
Il 9 novembre 2022, a campionato in corso, subentra sulla panchina dello [[Scafati Basket]] al posto di Alessandro Rossi che fino a quel momento aveva raccolto una vittoria nelle prime sei giornate<ref>{{cita web |url=https://www.gazzetta.it/Basket/SerieA/09-11-2022/basket-caja-nuovo-allenatore-scafati-4501034269288.shtml |titolo=Scafati: il nuovo coach per la salvezza è Caja. Esordio il 20 a Sassari |editore=gazzetta.it |data=9 novembre 2022 |accesso=9 novembre 2022 }}</ref>.
 
Cominciò la stagione [[Serie A 2008-2009 (pallacanestro maschile)|2008-2009]] come tecnico della [[Pallalcesto Amatori Udine|Snaidero Udine]],<ref>{{Cita web|url=https://www.legabasket.it/content/news/93409/udine-edi-snaidero-ritira-le-dimissioni-da-presidente-e-annuncia-attilio-caja-come-nuovo-allenatore/|titolo=Udine, Edi Snaidero ritira le dimissioni da Presidente e annuncia Caja come nuovo allenatore|data=17 luglio 2008}}</ref> ma la sua parentesi friulana finì il 25 novembre 2008 quando la società, ultima in classifica con una vittoria e sei sconfitte, decise di esonerarlo in favore di [[Romeo Sacchetti]].<ref>{{Cita web|url=https://www.legabasket.it/content/news/96590/la-snaidero-esonera-attilio-caja/|titolo=La Snaidero esonera Attilio Caja|data=25 novembre 2008}}</ref>
 
Il 9 febbraio 2010 sostituì [[Stefano Cioppi]] alla guida tecnica della [[Gruppo Triboldi Basket|Vanoli Cremona]], che in quel momento era invischiata nella lotta per non retrocedere.<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2010/febbraio/10/Cremona_riparte_con_Caja_ga_10_100210065.shtml|titolo=Cremona riparte con Caja|data=10 febbraio 2010}}</ref> Caja raggiunse l'obiettivo salvezza, ma la società scelse di avvalersi dell'opzione di uscita prevista dal contratto.<ref>{{Cita web|url=https://www.legabasket.it/content/news/101068/la-vanoli-cremona-esercita-l-opzione-per-risolvere-il-contratto-con-attilio-caja/|titolo=La Vanoli Cremona esercita l'opzione per risolvere il contratto con Attilio Caja|data=27 maggio 2010}}</ref>
 
In vista della stagione [[Legadue 2010-2011|2010-2011]] Caja tornò ad allenare nel [[campionato di Legadue]] con la nuova chiamata da parte di [[Giorgio Corbelli]], che nel frattempo aveva acquisito una parte delle quote societarie dei [[Basket Rimini Crabs|Crabs Rimini]] diventandone presidente.<ref>{{Cita web|url=https://www.newsrimini.it/2010/07/basket-crabs-corbelli-nuovo-presidente-caja-nuovo-coach/|titolo=Basket. Crabs, Corbelli nuovo presidente, Caja nuovo coach|data=12 luglio 2010}}</ref> La squadra terminò la regular season con il terzo posto in classifica, per poi essere eliminata dal [[Veroli Basket]] con un 3-2 nella serie nei quarti di finale dei play-off. Schiacciata dai debiti e dai problemi societari che videro tra l'altro Corbelli dimettersi,<ref>{{Cita web|url=https://www.newsrimini.it/2011/04/basket-giorgio-corbelli-si-dimette-da-presidente-dei-crabs/|titolo=Basket. Giorgio Corbelli si dimette da presidente dei Crabs|data=29 aprile 2011}}</ref> la società andò in liquidazione e ripartì dal dilettantismo.
 
La tappa successiva della carriera di Caja ebbe luogo nuovamente alla [[Guerino Vanoli Basket|Vanoli-Braga Cremona]], club che il 7 novembre 2011 a stagione in corso richiamò l'allenatore pavese in sostituzione dello sloveno [[Tomo Mahorič]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Basket/Italia/07-11-2011/primo-esonero-cremona-803619206691.shtml|titolo=Il primo esonero è a Cremona Salta Mahoric, in arrivo Caja|data=7 novembre 2011}}</ref> In quella data, i lombardi avevano vinto una partita in cinque giornate. A fine torneo, Cremona raggiunse la salvezza con un bilancio totale di dodici vittorie e diciotto sconfitte. Caja venne confermato anche per l'annata successiva:<ref>{{Cita web|url=https://www.legabasket.it/content/news/105575/cremona-riparte-da-attilio-caja/|titolo=Cremona riparte da Attilio Caja|data=17 luglio 2012}}</ref> il 21 novembre 2012, tuttavia, la sua panchina viene affidata a [[Luigi Gresta]] (non senza critiche da parte dello stesso Caja) dopo un avvio da due vittorie nelle prime otto giornate.<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2012/novembre/22/Cremona_via_Caja_Non_dovevo_ga_0_20121122_6e6456f4-3474-11e2-8b13-b767eaaedf62.shtml|titolo=Cremona: via Caja «Non dovevo fidarmi»|data=22 novembre 2012}}</ref>
 
Un anno dopo, nel novembre 2013, accettò il progetto e l'accordo pluriennale da parte dell'Affrico Firenze, formazione impegnata nel campionato di [[Divisione Nazionale A Silver 2013-2014|Divisione Nazionale A Silver]], il terzo livello del campionato italiano.<ref>{{Cita web|url=http://met.provincia.fi.it/news.aspx?n=158845|titolo=Enegan Firenze Basket, presentato Attilio Caja|data=12 novembre 2013}}</ref> La compagine toscana non riuscì tuttavia ad evitare la retrocessione al termine di un campionato da 9 vittorie e 19 sconfitte,<ref>{{Cita web|url=https://www.firenzebasketblog.it/8384/caja-mi-dispiace-per-la-societa-sbagliata-la-scelta-degli-stranieri/|titolo=Caja: “Mi dispiace per la società. Sbagliata la scelta degli stranieri”|data=28 aprile 2014}}</ref> e non riuscì neppure ad iscriversi al nuovo campionato per motivi economici.<ref>{{Cita web|url=https://www.firenzebasketblog.it/9015/la-fine/|titolo=La fine dell’Affrico Basket è arrivata|data=3 ottobre 2014}}</ref>
 
Durante i mondialiMondiali di basket 2014, che si sono svoltisvolsero in Spagna, collaboracollaborò con la rete televisiva [[Sportitalia]] come commentatore tecnico.
 
Il 24 febbraio 2015 tornò a guidare una squadra di Serie A come nuovo allenatore della [[Pallacanestro Varese]], a seguito delle dimissioni di [[Gianmarco Pozzecco]].<ref>{{Cita web|url=http://www.pallacanestrovarese.it/it/gianmarco-pozzecco-lascia-il-ruolo-di-capo-allenatore/|titolo=Gianmarco Pozzecco lascia il ruolo di capo allenatore|data=24 febbraio 2015|accesso=31 agosto 2023|dataarchivio=25 febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225123221/http://www.pallacanestrovarese.it/it/gianmarco-pozzecco-lascia-il-ruolo-di-capo-allenatore/|urlmorto=sì}}</ref> Caja arrivò con la squadra piazzata al terzultimo posto, e riuscì a condurre i biancorossi ad una comoda salvezza ed all'undicesimo posto finale.
 
Nell'estate 2015 diventò il nuovo direttore generale dell'Eurobasket Roma,<ref>{{Cita web|url=https://www.basketinside.com/minors/serie-b-ufficiale-eurobasket-il-direttore-generale-e-attilio-caja/|titolo=Serie B. UFFICIALE: Eurobasket, il Direttore Generale è Attilio Caja|data=1º agosto 2015}}</ref> incarico che lasciò ad ottobre quando andò a sostituire l'esonerato [[Guido Saibene]] alla guida della [[Pallacanestro Virtus Roma|Virtus Roma]], al primo anno in [[Serie A2 2015-2016 (pallacanestro maschile)|Serie A2]] dopo l'auto-retrocessione dell'estate precedente.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/sport/basket/virtus_caja_basket_toti_roma-1318146.html|titolo=La Virtus Roma vuole rilanciarsi Attilio Caja in arrivo sulla panchina|data=26 ottobre 2015}}</ref> Nelle fasi finali di una stagione travagliata, Caja venne sospeso dal presidente [[Claudio Toti]] all'indomani della sconfitta di gara 3 contro [[Unione Sportiva Basket Recanati|Recanati]], valida per i play-out per non retrocedere in Serie B.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/sport/basket/basket_acea_virtus_roma_attilio_caja-1717274.html|titolo=La Virtus Roma sospende coach Attilio Caja. Le parole di Toti e la replica del tecnico|data=7 maggio 2016}}</ref>
 
Caja tornasedette nuovamente allasulla guidapanchina della [[Pallacanestro Varese]] in Serie A nel dicembre 2016, quando sostituiscesubentrò a [[Paolo Moretti]] nel tentativo di salvare la squadra che in quel momento si trovavatrova a 4 punti dall'ultimo posto innella classifica della Serie A.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Basket/SerieA/22-12-2016/basket-serie-a-varese-esonera-moretti-arrivo-attilio-caja-180140245465.shtml|titolo=Basket, Serie A: Varese esonera Moretti. In arrivo Attilio Caja|data=22 dicembre 2016}}</ref> I positivi risultati conseguiti induconoindussero la dirigenza a confermarlo anche per la stagione 2017-2018seguente.<ref>{{citaCita web |url=httphttps://www.basketinsideansa.comit/serie-alombardia/mercato-serie-anotizie/2017/04/varese19/basket-toltacaja-laresta-clausolaallenatore-divarese_1d155889-uscita5781-dal4db1-contrattoa624-di-coach-caja/ 925b803dbfbb.html|titolo=VareseBasket: toltaCaja laresta clausola di uscita dal contratto di coach Caja |editore=basketinside.comallenatore Varese|accessodata=19 aprile 2017}}</ref>. Qui, nonostante un girone di andata del campionato [[Serie A 2017-2018 (pallacanestro maschile)|2017-2018]] chiuso all'ultimo posto, la sua squadra riesceriuscì a invertire la tendenza con 12 vittorie sulle 15 partite del girone di ritorno, per un sesto posto finale che qualificaqualificò Varese per i play-off a cinque anni dall'ultima apparizione.<ref>{{citaCita web |url=httphttps://www.repubblica.it/sport/basket/2018/04/28/news/intervista_caja_varese-194945703/ |titolo=Basket, Varese di corsa verso i play off. Caja: ''Siamo quelli che non mollano mai'' |editore=repubblica.it |accessodata=28 aprile 2018}}</ref>. VieneCiò inoltregli elettovalse miglioranche il premio di [[Miglior allenatore della Lega Basket Serie A 2017-2018FIP|migliore allenatore]] di quell'edizione della Serie A,<ref>{{citaCita web |url=https://www.eurosport.it/basket/serie-a/2017-2018/rich-mvp-della-regular-season-caja-miglior-allenatore_sto6749368/story.shtml |titolo=Rich MVP della regular season, Caja miglior allenatore |editore=eurosport.it |accessodata=10 maggio 2018}}</ref> riconoscimento da lui già vinto ventidue anni prima ai tempi di Roma. Nel campionato [[Serie A 2018-2019 (pallacanestro maschile)|2018-2019]] Varese si qualificò per la [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2019|Coppa Italia]] al termine del girone di andata salvo poi chiudere quello di ritorno al nono posto, mentre in [[FIBA Europe Cup 2018-2019|FIBA Europe Cup]] raggiunse le final four dove venne eliminata dai tedeschi del [[S.Oliver Würzburg|Würzburg]]. La [[Serie A 2019-2020 (pallacanestro maschile)|Serie A 2019-2020]] venne invece definitivamente sospesa in anticipo a causa della [[pandemia di COVID-19]], con i biancorossi che in quel momento erano decimi ma con due partite in meno. Il 5 settembre 2020, nelprima corsodell'inizio del precampionatocampionato [[Serie A 2020-2021 (pallacanestro maschile)|2020-2021]], vieneCaja venne esonerato.: Lala dirigenza varesina ha specificatoprecisò che la scelta non èfu legata ai risultati, bensì agli intensi ritmi e metodi di allenamento a cui la rosa doveva sottoporsi, eed alai conseguenterapporti rapportodeterioratisi con alcuni giocatori.<ref>{{citaCita web |url=https://sportando.basketball/bulgheroni-su-caja-non-sono-riuscito-a-cambiare-il-suo-atteggiamento-in-palestra/ |titolo=Bulgheroni su Caja: "Non“Non sono riuscito a cambiare il suo atteggiamento in palestra" |editore=sportando.basketball palestra”|accessodata=6 settembre 2020}}</ref>.
 
Nel marzo 2021 venne annunciato come nuovo tecnico della [[Pallacanestro Reggiana]], firmando un contratto fino a giugno 2022 e subentrando al più giovane collega [[Antimo Martino]], il quale pagò lo scotto di aver perso 10 partite su 11 partite tra il 26 dicembre e il 13 marzo. Caja fece il suo esordio sulla panchina reggiana il 19 marzo, perdendo sul campo della [[Fortitudo Pallacanestro Bologna 103|Fortitudo Bologna]]. A fine stagione il bilancio in campionato fu di 3 vittorie e 4 sconfitte, tanto bastò per ottenere la salvezza. Venne confermato anche per l'annata [[Serie A 2021-2022 (pallacanestro maschile)|2021-2022]], chiusa con un settimo posto in regular season di campionato e con l'uscita ai quarti di finale play-off contro l'[[Pallacanestro Olimpia Milano|Olimpia Milano]]. Oltre a ciò, la squadra raggiunse la finale di [[FIBA Europe Cup 2021-2022|FIBA Europe Cup]] persa contro i turchi del [[Bahçeşehir Koleji Spor Kulübü|Bahçeşehir Koleji]]. Al termine di quella stagione, il club e il tecnico si separarono.<ref>{{Cita web|url=https://sportando.basketball/reggio-della-salda-con-caja-mini-ciclo-esaurito-ottenuto-il-massimo-con-menetti-nel-futuro/|titolo=Reggio, Della Salda: “Con Caja mini-ciclo esaurito, ottenuto il massimo. Con Menetti nel futuro”|data=28 maggio 2022}}</ref>
 
Il 9 novembre 2022, a campionato in corso, subentraCaja subentrò sulla panchina dello [[Scafati Basket]] al posto di Alessandro Rossi, che fino a quel momento aveva raccolto una vittoria nelle prime sei giornate.<ref>{{citaCita web |url=https://www.gazzetta.it/Basket/SerieA/09-11-2022/basket-caja-nuovo-allenatore-scafati-4501034269288.shtml |titolo=Scafati: il nuovo coach per la salvezza è Caja. Esordio il 20 a Sassari |editore=gazzetta.it |data=9 novembre 2022}}</ref> Sotto la sua guida, i campani viaggiarono con un ruolino di 5 vittorie e 7 sconfitte che portò la squadra fuori dalla zona retrocessione, ma il 13 febbraio 2023, all'indomani della sconfitta casalinga con Trento (con un parziale finale degli ospiti di 16 a 0 che ribaltò la gara), il tecnico pavese decise di annunciare le dimissioni per motivi personali.<ref>{{Cita web|accessourl=9https://www.ilmattino.it/sport/basket/givova_scafati_dimissioni_coach_attilio_caja-7229229.html|titolo=Terremoto novembrein 2022casa Givova Scafati: si è dimesso il coach Attilio Caja|data=13 febbraio 2023}}</ref>.
 
Per la stagione 2023-2024 scese in [[Serie A2 2023-2024 (pallacanestro maschile)|Serie A2]] con l'ingaggio da parte della [[Fortitudo Pallacanestro Bologna 103|Fortitudo Bologna]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fortitudo103.it/attilio-caja-e-il-nuovo-allenatore-della-fortitudo-flats-service/|titolo=Attilio Caja è il nuovo allenatore della Fortitudo Flats Service!|data=7 luglio 2023}}</ref>
A giugno 2024, alla fine della stagione viene licenziato per giusta causa e inizia un arbitrato economico. Il 19 novembre 2024, dopo l'esonero del coach [[Devis Cagnardi]] viene richiamato sulla panchina biancoblù per la stagione di [[Serie_A2_2024-2025_(pallacanestro_maschile)|Serie A2]]<ref>https://sport.quotidiano.net/basket/fortitudo/ritorno-caja-panchina-biancoblu-36b955a7</ref>.
 
=== Nazionale ===
L'esperienza degli anni romani lo portaportò a guidare la [[nazionaleNazionale italianamaschile sperimentale di pallacanestro dell'Italia|Nazionalenazionale italiana sperimentale]] nel 1997, con la quale vince la medaglia di argento ai [[XIII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo del 1997]] di quell'anno. Tra il mese di giugno e quello di luglio del 2014, allenaallenò nuovamente la nazionale sperimentale in tre tornei che si sono svoltisvolsero in [[Cina]].
 
==Palmarès==
===SquadraClub===
* {{Basketpalm|Supercoppa italiana maschile|1}}
:Roma: [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2000|2000]]
 
===Nazionale===
* {{Basketpalm|Giochi del Mediterraneo|}}
*: {{simbolo|Silver MedGames.svg}} Argento a [[Pallacanestro ai XIII Giochi del Mediterraneo|Bari 1997]]
 
===Individuale===
* [[Miglior allenatore della Lega Basket Serie A FIP|Miglior allenatore della Serie A]]: 2
:Roma: [[Serie A1 maschile FIP 1995-1996 (pallacanestro maschile)|1996]]
:Varese: [[Serie A 2017-2018 (pallacanestro maschile)|2018]]
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = 218px ribbon bar of Italian Technical Merit silver award.svg
|nome_onorificenza = Palma d'argento al Merito Tecnico
|collegamento_onorificenza = Palma al Merito Tecnico
|motivazione =
|luogo = maggio 2022
}}
 
== Note ==
Riga 102 ⟶ 142:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Basket ScafatiFortitudo Bologna rosa}}
{{Italia dimaschile pallacanestro ai Giochi del Mediterraneo 1997}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}