Diego Ribero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corretto wikilink |
Nessun oggetto della modifica |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1533
|Epoca = 1500
|Attività = cartografo
|Attività2 = esploratore
Riga 30 ⟶ 31:
== La prima mappa scientifica mondiale ==
[[File:
[[File:Propaganda Map
L'opera principale di Ribero è la Padrón real del 1527. La mappa, di cui copie sono esposte nella Biblioteca granducale di [[Weimar]] ('''Mundus Novus''') e nella [[Biblioteca Apostolica Vaticana]], nella [[Città del Vaticano]] ('''Planisfero di Propaganda Fide'''), è la prima mappa mondiale basata su osservazioni empiriche della latitudine. È fortemente influenzata dalle informazioni raccolte durante il viaggio di [[Ferdinando Magellano|Magellano]] ed [[Juan Sebastián Elcano|Elcano]].
Riga 43 ⟶ 44:
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.cervantesvirtual.com/FichaObra.html?Ref=18634|titolo="Las cartas universales de Diego Ribero (siglo XVI)", di Cesáreo Fernández Duro}}
* {{cita web | 1 = http://www.henry-davis.com/MAPS/Ren/Ren1/346mono.html | 2 = Descrizione della Carta Universale di Diego Ribero | accesso = 15 marzo 2009 | dataarchivio = 25 marzo 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060325013807/http://www.henry-davis.com/MAPS/Ren/Ren1/346mono.html | urlmorto = sì }}
{{Cartografia}}
|