Jeanne Perego: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiornato numero traduzioni internazionali del libro Joseph e Chico |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 15:
|Attività = giornalista
|Attività2 = scrittrice
|Nazionalità = italiana
}}
Riga 21 ⟶ 20:
Jeanne Perego collabora con numerosi quotidiani, periodici e radio come corrispondente da Germania, Austria e Svizzera. Scrive e racconta di cronaca, politica, costume, cultura e enogastronomia.Per anni si è occupata di letteratura per ragazzi, arte, turismo culturale e nel verde, collaborando con quotidiani e periodici vari, tra cui La Stampa, Il Tirreno, Alto Adige, Trentino, L'Eco di Bergamo, La Provincia di Como/Weekend, Topolino, Madre, Carnet, Dove e Giardinaggio. Ha avuto una lunga collaborazione con Radio Popolare su tematiche di viaggio e culturali. Collabora con diversi programmi della Rete Uno della Radiotelevisione Svizzera. Vive alternandosi tra la Baviera e la Toscana.
È nota a livello internazionale per aver scritto l'originale biografia di [[Papa Benedetto XVI]], dal titolo Joseph e Chico. Tradotta in 13 lingue, è una raccolta di testimonianze sulla vita di [[Joseph Ratzinger]], le sue origini, il suo impegno nello studio e nel lavoro. Una biografia originale poiché la voce narrante è quella di Chico, il gatto dei vicini di casa di Joseph Ratzing in Baviera, a [[Pentling]]. L'introduzione al testo è di [[Georg Gänswein]], segretario privato di Benedetto XVI. Il libro ha avuto
In un secondo libro, Max e Benedetto, è invece un passero solitario che vive sulle mura vaticane a raccontare la vita quotidiana del successore di San Pietro. Anche questo libro è stato tradotto in altre lingue, come l'inglese e il norvegese.
Riga 30 ⟶ 29:
Con lo pseudonimo di Alice nel Paese delle insalate ha pubblicato per Mondadori un libro di ricette e curiosità culturali sull'insalata, sperimentando nei 365 piatti proposti con numerosi ingredienti, condimenti e accostamenti, frutto di una ricerca estesa e minuziosa che le ha fatto meritare l'appellativo di prima "insalatologa" italiana.
== Opere pubblicate ==
Riga 55 ⟶ 52:
* https://web.archive.org/web/20131223120824/http://www.jeanneperego.com/jeanne/
* https://www.amazon.com/Jeanne-Perego/e/B003VN1ALG
{{Controllo di autorità}}
|