Segretario di Stato della Santa Sede: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Cronotassi dal 1605 ad oggi: Dipinto di megliore qualità di Clemente IX, opera di Gianlorenzo Bernini |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(50 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Organo governativo
|nome = Segretario di Stato di Sua Santità
|stemma = Coat of arms of Vatican City (2001–2023).svg
|nome originale = {{la}} Cardinalis Secretarius Status
|immagine = Ināra Mūrniece tiekas ar Svētā Krēsla Valsts sekretāru (26363562894)-1(cropped).jpg
|didascalia = Pietro Parolin
|stato = VAT
|in_carica =
|data_in_carica = 15 ottobre 2013
|creatore = [[Papa Paolo V]]
|nominante =
|durata =
|sede = [[Palazzo Apostolico]] Vaticano, Città del Vaticano 00120
}}
Il '''segretario di Stato''', nell'[[organizzazione della Chiesa
== Storia ==
Dal [[pontificato]] di [[Innocenzo X]] ([[1644]]-[[1655]]) il segretario è sempre stato un [[cardinale]]. Per consuetudine, un ecclesiastico non cardinale poteva ricoprire la carica solo come pro-segretario di Stato, esercitando le sue normali funzioni, finché fosse stato creato cardinale nel [[concistoro]] successivo; tuttavia nel 2013 [[Papa Francesco|Francesco]] ha nominato con titolo pieno di segretario l'[[arcivescovo]] [[Pietro Parolin]], nonostante questi non fosse ancora cardinale al momento della designazione.
Il 30 agosto [[2013]] [[Papa Francesco|Francesco]], accettando le dimissioni del cardinale [[Tarcisio Bertone]], ha nominato nuovo segretario di Stato l'[[arcivescovo]] [[Pietro Parolin]], [[nunzio apostolico]] in [[Venezuela]]. Parolin ha assunto l'incarico il 15 ottobre [[2013]]. Parolin ha cessato il mandato il 21 aprile 2025 con la morte di papa Francesco, ma è stato riconfermato nell'incarico ''donec aliter provideatur''<ref>L'espressione latina "donec aliter provideatur" significa "finché non si provveda in modo diverso".</ref> dal successore [[Papa Leone XIV|Leone XIV]].
Solamente due segretari di Stato non erano [[italiani]]: lo [[spagnoli|spagnolo]] [[Rafael Merry del Val y Zulueta]] ([[1903]]-[[1914]]) e il [[francesi|francese]] [[Jean-Marie Villot]] ([[1969]]-[[1979]]). Quest'ultimo è sinora anche il segretario di Stato che ha servito il numero più alto di pontefici regnanti, tre: [[Paolo VI]] che lo nominò, e i successori [[Giovanni Paolo I]] e [[Giovanni Paolo II]] che lo confermarono. Tre segretari di Stato sono stati successivamente eletti [[papa|papi]]: [[Alessandro VII]] (Fabio Chigi) nel [[1655]]; [[Clemente IX]] (Giulio Rospigliosi) nel [[1667]]; [[Pio XII]] (Eugenio Pacelli) nel [[1939]].
Riga 33 ⟶ 37:
!Inizio incarico
!Fine incarico
![[Papa|Pontefice regnante]]
|-
Riga 42 ⟶ 44:
|[[1605]]
|[[1621]]
|rowspan="1"| [[Papa Paolo V|Paolo V]]<br />[[File:Paul V Caravaggio.jpg|70px]]<br /><small>(1605-1621)</small>
|-
Riga 75 ⟶ 51:
|17 marzo [[1621]]
|8 luglio [[1623]]
|rowspan="1"| [[Papa Gregorio XV|Gregorio XV]]<br />[[File:(Albi) Cathédrale Sainte-Cécile - Trèsor - Portrait du pape Grégoire XV - PalissyIM81001477.jpg|70px]]<br /><small>(1621-1623)</small>
|-
Riga 106 ⟶ 58:
|[[1624]]
|[[1628]]
|rowspan="2"| [[Papa Urbano VIII|Urbano VIII]]<br />[[File:Papa Urbano VIII Barberini.png|70px]]<br /><small>(1623-1644)</small>
|-
Riga 120 ⟶ 64:
|[[1628]]
|[[1644]]
|-
! 4
Riga 127 ⟶ 70:
|[[1644]]
|[[1651]]
|rowspan="2"| [[Papa Innocenzo X|Innocenzo X]]<br />[[File:PopeInnocentX.jpg|70px]]<br /><small>(1644-1655)</small>
|-
Riga 142 ⟶ 77:
|3 dicembre [[1652]]
|7 gennaio [[1655]]
|-
! 6
Riga 154 ⟶ 83:
|7 aprile [[1655]]
|22 maggio [[1667]]
|rowspan="1"| [[Papa Alessandro VII|Alessandro VII]]<br />[[File:Alexander VII.jpg|70px]]<br /><small>(1655-1667)</small>
|-
Riga 165 ⟶ 90:
|[[1667]]
|[[1669]]
|rowspan="1"| [[Papa Clemente IX|Clemente IX]]<br />[[File:Gianlorenzo Bernini, Ritratto di papa Clemente IX, 1668-69 circa (coll. priv.).jpg|70px]]<br /><small>(1667-1669)</small>
|-
Riga 188 ⟶ 97:
|11 maggio [[1670]]
|18 febbraio [[1673]]
|rowspan="2"| [[Papa Clemente X|Clemente X]]<br />[[File:Portrait of Pope Clement X Altieri (by Ciro Ferri).jpg|70px]]<br /><small>(1670-1676)</small>
|-
Riga 215 ⟶ 104:
|agosto [[1673]]
|22 luglio [[1676]]
|-
! 10
|[[File:
|[[Alderano Cybo-Malaspina (1613-1700)|Alderano Cybo-Malaspina]]<br /><small>(1613-1700)</small>
|23 settembre [[1676]]
|12 agosto [[1689]]
|[[Papa Innocenzo XI|Innocenzo XI]]<br />[[File:Portrait of Pope Innocent XI Odescalchi (by Roman School, 17th Century).jpg|70px]]<br /><small>(1676-1689)</small>
|-
! 11
|[[File:Portret van kardinaal Giambattista Rubini Ioannes Baptista S.R.E. die XIII febrvarii MDCXC (titel op object), RP-P-1909-5583.jpg|
|[[Giambattista Rubini]]<br /><small>(1642-1707)</small>
|6 ottobre [[1689]]
|1º febbraio [[1691]]
|[[Papa Alessandro VIII|Alessandro VIII]]<br />[[File:Pope Alexander VIII, Giovanni Battista Gaulli (1690).jpg|70px]]<br /><small>(1689-1691)</small>
|-
Riga 319 ⟶ 124:
|14 luglio [[1691]]
|27 settembre [[1700]]
|[[Papa Innocenzo XII|Innocenzo XII]]<br />[[File:Pope Innocent XII.PNG|70px]]<br /><small>(1691-1700)</small>
|-
Riga 363 ⟶ 131:
|3 dicembre [[1700]]
|19 marzo [[1721]]
|[[Papa Clemente XI|Clemente XI]]<br />[[File:Portrait of Pope Clement XI Albani (Vatican Museums - Musei Vaticani, Vatican).jpg|70px]]<br /><small>(1700-1721)</small>
|-
Riga 417 ⟶ 138:
|10 maggio [[1721]]
|7 marzo [[1724]]
|[[Papa Innocenzo XIII|Innocenzo XIII]]<br />[[File:InnocientXIII.jpg|70px]]<br /><small>(1721-1724)</small>
|-
Riga 455 ⟶ 145:
|6 giugno [[1724]]
|21 giugno [[1726]]
|rowspan="2"| [[Papa Benedetto XIII|Benedetto XIII]]<br />[[File:Benedetto XIII.jpg|70px]]<br /><small>(1724-1730)</small>
|-
Riga 509 ⟶ 152:
|14 giugno [[1726]]
|21 febbraio [[1730]]
|-
! 16
Riga 532 ⟶ 158:
|15 luglio [[1730]]
|16 settembre [[1733]]
|rowspan="2"| [[Papa Clemente XII|Clemente XII]]<br />[[File:Agostino Masucci – Portrait of Pope Clement XII, seated.jpg|70px]]<br /><small>(1730-1740)</small>
|-
Riga 560 ⟶ 165:
|4 ottobre [[1733]]
|6 febbraio [[1740]]
|-
! 18
Riga 593 ⟶ 171:
|20 agosto [[1740]]
|28 agosto [[1756]]
|rowspan="2"|[[Papa Benedetto XIV|Benedetto XIV]]<br />[[File:Benoit XIV.jpg|70px]]<br /><small>(1740-1758)</small>
|-
Riga 631 ⟶ 178:
|20 settembre [[1756]]
|30 settembre [[1758]]
|-
! 20
Riga 660 ⟶ 184:
|8 ottobre [[1758]]
|2 febbraio [[1769]]
|[[Papa Clemente XIII|Clemente XIII]]<br />[[File:Anton Raphael Mengs (1728-1779) - Portret van paus Clemens XIII (1758) - Bologna Pinacoteca Nazionale - 26-04-2012 9-53-03.jpg|70px]]<br /><small>(1758-1769)</small>
|-
Riga 670 ⟶ 191:
|rowspan="1"|19 maggio [[1769]]
|rowspan="1"|23 febbraio [[1785]]
|[[Papa Clemente XIV|Clemente XIV]]<br />[[File:Pope Clement XIV portrait in Santarcangelo di Romagna.jpg|70px]]<br /><small>(1769-1774)</small>
|-
Riga 678 ⟶ 198:
|giugno [[1785]]
|settembre [[1789]]
|rowspan="4" |[[Papa Pio VI|Pio VI]]<br />[[File:Pompeo Batoni - Ritratto di Papa Pio VI (National Gallery of Ireland).jpg|70px]]<br /><small>(1774-1799)</small>
|-
Riga 686 ⟶ 205:
|14 ottobre [[1789]]
|10 febbraio [[1796]]
|-
! 24
Riga 693 ⟶ 211:
|[[1796]]
|18 marzo [[1797]]
|-
! 25
Riga 700 ⟶ 217:
|18 marzo [[1797]]
|29 agosto [[1799]]
|-
! 26
Riga 707 ⟶ 223:
|15 marzo [[1800]]
|17 giugno [[1806]]
|rowspan="4"| [[Papa Pio VII|Pio VII]]<br />[[File:Jacques-Louis David 018.jpg|70px]]<br /><small>(1800-1823)</small>
|-
Riga 715 ⟶ 230:
|17 giugno [[1806]]
|2 febbraio [[1808]]
|-
! 28
Riga 722 ⟶ 236:
|26 marzo [[1808]]
|17 maggio [[1814]]
|-
! 26
Riga 729 ⟶ 242:
|17 maggio [[1814]]
|20 agosto [[1823]]
|-
! 29
Riga 736 ⟶ 248:
|28 settembre [[1823]]
|17 gennaio [[1828]]
|rowspan="2"| [[Papa Leone XII|Leone XII]]<br />[[File:Pope Leo-XII.jpg|70px]]<br /><small>(1823-1829)</small>
|-
Riga 744 ⟶ 255:
|17 giugno [[1828]]
|10 febbraio [[1829]]
|-
! 31
Riga 751 ⟶ 261:
|31 marzo [[1829]]
|30 novembre [[1830]]
|[[Papa Pio VIII|Pio VIII]]<br />[[File:Ritratto di Pio VIII, by Clemente Alberi, 134.4 cm × 115.5 cm.jpg|70px]]<br /><small>(1829-1830)</small>
|-
Riga 759 ⟶ 268:
|21 febbraio [[1831]]
|20 gennaio [[1836]]
|rowspan="2"| [[Papa Gregorio XVI|Gregorio XVI]]<br />[[File:Gregory XVI.jpg|70px]]<br /><small>(1831-1846)</small>
|-
Riga 767 ⟶ 275:
|12 gennaio [[1836]]
|1º giugno [[1846]]
|-
! 33
Riga 774 ⟶ 281:
|8 agosto [[1846]]
|5 luglio [[1847]]
|rowspan="9"| [[Papa Pio IX|Pio IX]]<br />[[File:Pius IX (colorized).jpg|70px]]<br /><small>(1846-1878)</small>
|-
Riga 782 ⟶ 288:
|17 luglio [[1847]]
|1º febbraio [[1848]]
|-
! 35
|[[File:Cardinale Giuseppe Bofondi.jpg|75px]]
|[[Giuseppe Bofondi]]<br /><small>(1795-1867)</small>
|21 gennaio [[1848]]
|10 marzo [[1848]]
|-
! 36
Riga 796 ⟶ 300:
|10 marzo [[1848]]
|4 maggio [[1848]]
|-
! –
Riga 802 ⟶ 305:
|[[Luigi Ciacchi]]<ref>Nominato Segretario di Stato da Pio IX il 4 maggio 1848, rinunciò all'incarico il giorno stesso.</ref><br /><small>(1788-1865)</small>
|colspan="2"|4 maggio [[1848]]
|-
! –
Riga 809 ⟶ 311:
|4 maggio [[1848]]
|6 agosto [[1848]]
|-
! 37
Riga 816 ⟶ 317:
|6 agosto [[1848]]
|29 novembre [[1848]]
|-
! 36
Riga 823 ⟶ 323:
|29 novembre [[1848]]
|6 novembre [[1876]]
|-
! 38
Riga 830 ⟶ 329:
|18 dicembre [[1876]]
|5 marzo [[1878]]
|-
! 39
Riga 837 ⟶ 335:
|5 marzo [[1878]]
|31 luglio [[1878]]
|rowspan="4"| [[Leone XIII]]<br />[[File:Leo XIII, 1887 (colorized).jpg|70px]]<br /><small>(1878-1903)</small>
|-
Riga 845 ⟶ 342:
|9 agosto [[1878]]
|16 dicembre [[1880]]
|-
! 41
Riga 852 ⟶ 348:
|16 dicembre [[1880]]
|28 febbraio [[1887]]
|-
! 42
Riga 859 ⟶ 354:
|2 giugno [[1887]]
|20 luglio [[1903]]
|-
! 43
Riga 866 ⟶ 360:
|12 novembre [[1903]]
|20 agosto [[1914]]
|[[Papa Pio X|Pio X]]<br />[[File:Papst Pius X-01..jpg|70px]]<br /><small>(1903-1914)</small>
|-
Riga 874 ⟶ 367:
|4 settembre [[1914]]
|10 ottobre [[1914]]
|rowspan="2"| [[Papa Benedetto XV|Benedetto XV]]<br />[[File:Pope Benedict XV (LOC).jpg|70px]]<br /><small>(1914-1922)</small>
|-
Riga 882 ⟶ 374:
|rowspan="2"|13 ottobre [[1914]]
|rowspan="2"|7 febbraio [[1930]]
|-
|rowspan="2"|[[Papa Pio XI|Pio XI]]<br />[[File:Papst Pius XI. 1JS.jpg|70px]]<br /><small>(1922-1939)</small>
|-
Riga 891 ⟶ 381:
|[[Papa Pio XII|Eugenio Pacelli]]<br /><small>(1876-1958)</small>
|9 febbraio [[1930]]
|
|-
! 47
Riga 899 ⟶ 388:
|10 marzo [[1939]]
|22 agosto [[1944]]
|rowspan="2"|[[Papa Pio XII|Pio XII]]<br />[[File:Pius PP XII.jpg|70px]]<br /><small>(1939-1958)</small>
|-
Riga 906 ⟶ 394:
|22 agosto [[1944]]
|14 dicembre [[1958]]
|-
! 48
Riga 913 ⟶ 400:
|14 dicembre [[1958]]
|30 luglio [[1961]]
|rowspan="2"| [[Papa Giovanni XXIII|Giovanni XXIII]]<br />[[File:Pope John XXIII, 1958–1963.jpg|70px]]<br /><small>(1958-1963)</small>
|-
Riga 921 ⟶ 407:
|rowspan="2"|12 agosto [[1961]]
|rowspan="2"|30 aprile [[1969]]
|-
|rowspan="2"|[[Papa Paolo VI|Paolo VI]]<br />[[File:Paulus VI, from University of Urbino.jpg|70px]]<br /><small>(1963-1978)</small>
|-
Riga 931 ⟶ 415:
| rowspan="3" |2 maggio [[1969]]
| rowspan="3" |9 marzo [[1979]]
|-
|[[Papa Giovanni Paolo I|Giovanni Paolo I]]<br />[[File:Giovanni-Paolo-I°-5.jpg|70px]]<br /><small>(1978)</small>
|-
| rowspan="3" |[[Papa Giovanni Paolo II|Giovanni Paolo II]]<br />[[File:Ritratto di papa Giovanni Paolo II (1984).jpg|70px]]<br /><small>(1978-2005)</small>
|-
! 51
Riga 944 ⟶ 425:
|1º luglio [[1979]]<br /><small>(pro-segretario<br />dal 28 aprile [[1979]])</small>
|1º dicembre [[1990]]
|-
! rowspan="2"| 52
Riga 951 ⟶ 431:
| rowspan="2"|1º luglio [[1991]]<br /><small>(pro-segretario<br />dal 1º dicembre [[1990]])</small>
| rowspan="2"|15 settembre [[2006]]
|-
| rowspan="2"|[[Papa Benedetto XVI|Benedetto XVI]]<br />[[File:BentoXVI-30-10052007.jpg|70px]]<br /><small>(2005-2013)</small>
|-
Riga 961 ⟶ 439:
| rowspan="2"|15 settembre [[2006]]
| rowspan="2"|15 ottobre [[2013]]
|-
| rowspan="2"|[[Papa Francesco|Francesco]]<br />[[File:Portrait of Pope Francis (2021).jpg|70px]]<br /><small>(2013-2025)</small>
|-
! rowspan="
| rowspan="
| rowspan="
| colspan="2" rowspan="
|-
|[[Leone XIV]][[File:Pope Leo XIV 3 (3x4 cropped b).jpg|centro|senza_cornice|88x88px]]<small>(2025-)</small>
|}
Riga 983 ⟶ 458:
* [[Organizzazione della Chiesa Cattolica]]
* [[Segreteria di Stato della Santa Sede]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Curia Romana}}
|