Giulio Anselmi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimuovo attività per cui non è enciclopedico/a
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 13:
|Attività = giornalista
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Giulio Anselmi by Pietro Viti - International Journalism FestivalFestivaletteratura 20112012.jpgJPG
|Didascalia = Giulio Anselmi all'International Journalism Festival 20112012
}}
È presidente dell'[[agenzia di stampa]] ''[[ANSA]]'' dal 2009.
Riga 23:
 
== Biografia ==
Laureato in [[Giurisprudenzagiurisprudenza]] all'[[Università degli Studi di Genova]], ha incominciato ad interessarsi al giornalismo da studente, collaborando al ''[[Corriere Mercantile]]''. Dopo il conseguimento della laurea, per un breve periodo esercita la pratica forense, e dopo due anni inizia a collaborare con il Corriere Mercantile, per passare, nel [[1969]] a ''[[Stampa Sera]]'' e successivamente a ''[[La Stampa]]''. La sua carriera di [[inviato]] speciale è iniziata nel settimanale ''[[Panorama (rivista)|Panorama]]''.
 
Dal [[1977]] al [[1984]] ha lavorato a ''[[Il Secolo XIX]]''; in seguito è stato direttore del settimanale ''[[Il Mondo (rivista)|Il Mondo]]'' (1986). Nel [[1987]] è passato al ''[[Corriere della Sera]]'' come vicedirettore. Promosso condirettore nel [[1992]], nel novembre [[1993]] è nominato direttore responsabile de ''[[Il Messaggero]]'', dove rimane fino al giugno [[1996]].
Riga 38:
 
Dal [[2010]] al [[2015]] è docente a contratto insieme a [[Eugenia Romanelli]] di Teoria e tecniche del [[giornalismo]] presso l'Università [[Luiss|LUISS]] Guido Carli.
 
== Vita privata ==
Il giornalista, sposato, è padre di due figli.<ref>{{cita web|url=http://www.archivio900.it/it/nomi/nom.aspx?id=2370|titolo=Giulio Anselmi}}</ref>
 
==Riconoscimenti==
Riga 108 ⟶ 111:
|successivo = [[Maurizio Costa]]
}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|editoria}}