Crustuli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
PGS 1984 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source
 
(15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 2:
|paese = Italia
|nome = Crustuli
|immagine = Crustuli, Padaria São Domingos.jpg
| altri nomi = turdiddri<br>turdilli<br>tardiddri
|altri nomi = Cuddruriaddii<br/>cullurielli<br/>crustuli
|categoria = dolce
|settore = paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
Riga 10 ⟶ 11:
|provincia = Crotone
|provincia2 = Cosenza
|immagine =
|didascalia = <!-- inserire l'eventuale didascalia della foto -->
|IPA =
}}
 
I '''Crustuli''' sono un dolce tipico [[Natale|natalizio]] calabrese, prodotto nella [[provincia di Crotone]] e [[provincia di Cosenza]], fatto di [[pasta frolla]]<ref name="Crustuli (Biscottini fritti natalizi)">{{cita web|url=http://www.rossanoturismo.it/ita/15-ricetta.html|titolo=Comune di Rossano|sito=rossanoturismo.it|accesso=October 21, ottobre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161022022259/http://www.rossanoturismo.it/ita/15-ricetta.html|urlmorto=sì}}</ref><ref name="Mazzanti">{{cita libro|autore=Andrea Mazzanti|titolo=La Cucina Regionale Italiana Terza Edizione 2014|editore=Mazzanti Libri - Me Publisher|ISBN=88-98109-04-0|anno=2013|paginap=|url=https://books.google.it/books?id=S8njBAAAQBAJ&pg=PT376|lingua=it}}</ref>. In alcuniqualche territoripaese dell'entroterra crotonese (non nella città e nel resto della provincia) sonola noti,medesima giustamente,preparazione è ancheinvece comedetta ''tardiddri'', laddovee con ''crustuli'' si intende una ciambella di pasta fritta ricoperta di zucchero o di vino cotto.
 
== Ingredienti ==
Riga 21:
Gli ingredienti sono: [[farina]], [[olio d'oliva]], [[vino rosso]], [[vermouth]], [[mosto]] cotto, [[miele]], [[acqua]] e [[sale]].
 
== Preparazione <ref name="Accademia">{{cita web|url=http://www.accademiaitalianacucina.it/it/content/crustuli|titolo=Crustuli|sito=Accademia Italiana della Cucina|accesso=October 21, ottobre 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161021195025/http://www.accademiaitalianacucina.it/it/content/crustuli|dataarchivio=21 ottobre 2016}}</ref>==
Impastare la farina, l'uovo, lo strutto, l'olio, lo zucchero.
Dividerla a pezzi e modellarla a forma di grissino, tagliare a pezzettini piccoli e friggerli.
Riga 36:
== Collegamenti esterni ==
 
* {{cita web|url=https://ilmondodeidolci.blogspot.it/2011/12/i-crustuli-turdilli-o-cannaricoli.html|titolo=I crustuli, turdilli o cannaricoli calabresi, gnocchi di pasta al vino fritti e passati nel mosto cotto}}
 
{{Portale|Calabria|cucina}}