Vincent Aboubakar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
agg
 
(171 versioni intermedie di 95 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = Vincent Aboubakar
|Immagine = Vincent Aboubakar 10.jpg
|Didascalia = Aboubakar con la maglianazionale del [[Nazionale di calcio del Camerun|Camerun]]camerunese nel 2021
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{CMR}}
|Peso = 85
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{CalcioCalciatore Al Nassrsvincolato}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2006-2009 |Cotonsport Garoua |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
Riga 23:
|2017-2020|Porto|41 (19)
|2020-2021|Besiktas|26 (15)
|2021-2023|Al Nassr|3035 (1012)
|2023-2024|Besiktas|38 (18)
|2024-2025|Hatayspor|25 (7)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2009-2010|{{NazU|CA|CMR|M|20}}|14 (4)
|2010-|{{Naz|CA|CMR|M}}|94114 (3546)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
{{MedaglieOro|{{ACN2|2017}}}}
{{MedaglieBronzo|[[Coppa delle nazioni africane 2021|Camerun 2021]]}}
|Aggiornato = 2 dicembreluglio 20222025
}}
{{Bio
|Nome = Vincent Paté Aboubakar
|Cognome = Aboubakar
|Sesso = M
|LuogoNascita = Yaoundé
Riga 47 ⟶ 48:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = camerunese
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] dell'{{Calcio Al Nassr|N}} esvincolato della [[Nazionale di calcio del Camerun|nazionale camerunese]], della quale è [[Capitano (calcio)|capitano]] e con cui si è laureato [[Coppa d'Africa|campione d'Africa]] nel [[Coppa d'Africa 2017|2017]]
}}<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.transfermarkt.it/vincent-aboubakar/profil/spieler/147487|titolo=Vincent Aboubakar - Profilo giocatore 24/25|sito=www.transfermarkt.it|accesso=2024-11-30}}</ref>
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
C’est un mandien avec le gros crane.
Centravanti forte fisicamente, è dotato di una buona tecnica individuale e di un'ottima velocità in progressione. Dimostra buona abilità nel finalizzare le azioni. Possiede inoltre un eccellente dribbling.
 
==Carriera==
Riga 59 ⟶ 60:
 
==== Gli anni in Franciaː Valenciennes e Lorient ====
Il 26 maggio 2010 è ceduto al club francese del {{Calcio Valenciennes|N}}. Il 27 giugno 2013, viene ufficializzato il suo trasferimento al [[Football Club Lorient-Bretagne Sud|Lorient]].<ref>{{cita web|url=http://www.fclweb.fr/fr/info/article/raphael-guerreiro-et-vincent-aboubakar-au-fc-lorient|titolo=Raphaël Guerreiro et Vincent Aboubakar au FC Lorient|editore=fclweb.fr|data=27 giugno 2013|accesso=29 giugno 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130702171455/http://www.fclweb.fr/fr/info/article/raphael-guerreiro-et-vincent-aboubakar-au-fc-lorient|dataarchivio=2 luglio 2013}}</ref>
 
==== Il Porto e il prestito al Besiktas ====
Il 24 agosto 2014 viene ufficializzato il suo passaggio al {{Calcio Porto|N}} per 9 milioni di euro, il giocatore firma un contratto quadriennale.<ref>[http://www.fcporto.pt/en/noticias/Pages/Aboubakar-e-reforco.aspx FC Porto - Aboubakar has signed for FC Porto<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> In Portogallo segna diversi gol soprattutto nella sua seconda stagione (nella prima salta metà campionato a causa di un infortunio al ginocchio) dove ottiene 18 reti in 42 presenze complessive stagionali.
 
Il 27 agosto 2016 viene mandato in prestito ai turchi del {{Calcio Besiktas|N}} con diritto di riscatto sulla base di 30 milioni. Il 19 ottobre successivo, nella terza giornata del girone di [[UEFA Champions League 2016-2017|UEFA Champions League]], mette a segno una doppietta decisiva contro il {{Calcio Napoli|N}} per il definitivo 2-3 dei [[turchi]], primo successo per la squadra di [[Istanbul]] nella competizione dal novembre 2009. Va a segno anche negli ottavi di finale di [[UEFA Europa League 2016-2017|UEFA Europa League]] contro l'{{Calcio Olympiakos|N}}, sia all'andata che al ritorno (in quest'ultima partita viene espulso). Termina la stagione con 12 gol in 27 presenze in [[Süper Lig 2016-2017|Süper Lig]], vincendo il titolo nazionale con la sua squadra.
 
Rientrato al Porto, segna una tripletta il 20 agosto 2017 nella partita di campionato vinta in casa per 3-0 contro il {{Calcio Moreirense|N}}. Realizza 5 gol (tra cui una doppietta al {{Calcio Monaco|N}}) nel girone di [[UEFA Champions League 2017-2018|UEFA Champions League]], in cui ritrova il Beşiktaş. Il 10 dicembre segna un'altra tripletta, in casa del {{Calcio Vitoria|N}} (0-5).
 
Il 28 settembre 2018 si procura una lesione al [[legamento crociato anteriore]] nella partita di campionato contro il {{Calcio Tondela|N}},<ref>{{cita newsweb |url=https://www.ojogo.pt/futebol/1a-liga/porto/noticias/interior/o-incrivel-falhanco-de-aboubakar-na-primeira-parte-do-fc-porto-tondela-9924325.html|titolo=O incrível falhanço de Aboubakar na primeira parte do FC Porto-Tondela |editore=O Jogo|lingua=pt|data=18 settembre 2018}}</ref>, infortunio che lo costringe all'operazione e ada un lungo periodo di d'inattività. Dopo il suo rientro in campo nel maggio del 2019, al termine della stagione lascia definitivamente il club portoghese dopo 125 presenze e 58 reti complessive.
 
==== Ritorno al Besiktas e Al-Nassr ====
Dopo aver rescisso il contratto con il Porto, il 25 settembre [[2020]] torna ada [[Istanbul]] per firmare un accordo annuale fino al 31 maggio 2021accordandosi con il {{Calcio Besiktas|N}}.<ref>{{cita news web|url=https://www.duhuliye.com/futbol/vincent-aboubakar-in-lisansi-cikti-h34719.html|titolo=Vincent Aboubakar'ın lisansı çıktı|data=26 settembre 2020|accesso=9 giugno 2021|lingua=tr|dataarchivio=30 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201030064508/https://www.duhuliye.com/futbol/vincent-aboubakar-in-lisansi-cikti-h34719.html|urlmorto=sì}}</ref> Al termine della stagione, dopo 29 partite e 16 gol, rimane svincolato.
 
L'8 giugno 2021, firma un contratto triennale con il club [[Arabia Saudita|saudita]] dell'{{Calcio Al Nassr|N}}.<ref>{{cita web|url=https://alnassr.sa/ar/blog/1623180416|titolo=صر ينجح في خطف صفقة فينسيت أبو بكر|sito=alnassr.sa|data=8 giugno 2021 |lingua=ar|accesso=9 giugno 2021}}</ref>
 
Nel gennaio 2023, finito ai margini del club con l'acquisto di [[Cristiano Ronaldo]], fa ritorno al {{Calcio Besiktas|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://bjk.com.tr/tr/mobil/haber?news_id=85411|titolo=Ceyhun Kazancı, Yeni Transferimiz Vincent Aboubakar ile Bir Araya Geldi|data=21 gennaio 2023|accesso=21 gennaio 2023|lingua=tr}}</ref>
==== Ritorno al Besiktas e Al-Nassr ====
Dopo aver rescisso il contratto con il Porto, il 25 settembre [[2020]] torna ad [[Istanbul]] per firmare un accordo annuale fino al 31 maggio 2021 con il {{Calcio Besiktas|N}}.<ref>{{cita news |url=https://www.duhuliye.com/futbol/vincent-aboubakar-in-lisansi-cikti-h34719.html|titolo=Vincent Aboubakar'ın lisansı çıktı|data=26 settembre 2020|accesso=9 giugno 2021|lingua=tr}}</ref> Al termine della stagione, dopo 29 partite e 16 gol, rimane svincolato.
 
L'11 dicembre 2023, il club turco annuncia ufficialmente che Aboubakar è stato escluso dalla squadra insieme a [[Eric Bailly]], [[Valentin Rosier]], [[Rachid Ghezzal]] e [[Jean Onana]] a causa delle scarse prestazioni e incompatibilità all'interno della squadra.<ref>{{cita web |url=https://bjk.com.tr/tr/haber/87745/kulubumuzden-bilgilendirme.html|titolo=Kulübümüzden Bilgilendirme |data=11 dicembre 2023|accesso=29 dicembre 2023|lingua=tr}}</ref>
L'8 giugno 2021, firma un contratto triennale con il club [[Arabia Saudita|saudita]] dell'{{Calcio Al Nassr|N}}.<ref>{{cita web|url=https://alnassr.sa/ar/blog/1623180416|titolo=صر ينجح في خطف صفقة فينسيت أبو بكر|sito=alnassr.sa|data=8 giugno 2021 |lingua=ar|accesso=9 giugno 2021}}</ref>
 
===Nazionale===
Il suo debutto con la maglia della [[Nazionale di calcio del Camerun|nazionale camerunese]] avviene il 29 maggio 2010 contro la {{NazNB|CA|SVK|M}}. Partecipa al [[Campionato mondiale di calcio 2010|campionato mondiale del 2010]], dove risulta uno dei più giovani partecipanti alla manifestazione e registra due presenze (da subentrante) nelle sconfitte contro {{NazNB|CA|DNK|M}} e {{NazNB|CA|NED|M}}.
 
Con la nazionale camerunese gioca in seguito il [[Campionato mondiale di calcio 2014|campionato mondiale del 2014]], la [[Coppa delle nazioni africane 2015|Coppa d'Africa 2015]] e la [[Coppa delle nazioni africane 2017|Coppa d'Africa 2017]]. In quest'ultima manifestazione, vinta dal Camerun, che in finale batte l'{{NazNB|CA|EGY|M}} per 2-1, Aboubakar mette a segno la rete decisiva. Nello stesso anno partecipa alla [[FIFA Confederations Cup 2017]] in [[Russia]], dove segna un gol nella terza e ultima partita dei suoi, persa contro la {{NazNB|CA|DEU|M}} (3-1). Nella {{ACN|2021}}, giocata in Camerun nel 2022, realizza 8 gol e si laurea capocannoniere del torneo, concluso dal Camerun al terzo posto.
 
Convocato per disputare la fase finale del [[Campionato mondiale di calcio 2022|campionato mondiale del 2022]],<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2022/11/09/mondiali-i-convocati-del-camerun-quattro-italiani_8bb2edff-5de7-4ba2-b6aa-dd40040bff8f.html|titolo=Mondiali: i convocati del Camerun, quattro 'italiani' - Calcio|sito=Agenzia ANSA|data=2022-11-09|lingua=it|accesso=2022-11-28}}</ref> nella seconda partita della fase a gironi, firma da sostituto il gol del 2-3 e fornisce a [[Eric Maxim Choupo-Moting|Choupo-Moting]] l'assist per la rete del definitivo 3-3 contro la [[Nazionale di calcio della Serbia|Serbia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/mondiali-qatar-2022/camerun-serbia-mondiali-2022_57979159-202202k.shtml|titolo=Mondiali 2022, Camerun-Serbia 3-3: super rimonta con Aboubakar e Choupo-Moting|sito=Sportmediaset.it|lingua=IT|accesso=2022-11-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/28-11-2022/camerun-serbia-3-3-castelletto-pavlovic-milinkovic-mitrovic-aboubakar-choupo-4501307435277.shtml|titolo=La Serbia scappa, il Camerun la riprende: gol e rimpianti, finisce 3-3|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it-IT|accesso=2022-11-28}}</ref> Cinque giorni più tardi realizza al 90+3' il gol-vittoria nell'ininfluente 1-0 con cui i Leoni indomabili sconfiggono il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]], venendo poi espulso per doppia ammonizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/02-12-2022/mondiali-brasile-camerun-0-1-verdeoro-ottavi-trovano-corea-sud-4501375374579.shtml|titolo=Aboubakar castiga il Brasile "B", ma serve a poco: verdeoro primi, africani fuori|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it-IT|accesso=2022-12-02}}</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 2618 agostoaprile 20212025.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 112 ⟶ 117:
|| 2009-2010 || {{Bandiera|CMR}} {{Calcio Cotonsport Garoua|N}} || [[Elite One 2009-2010|PD]] || 15 || 7 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 15 || 7
|-
|| [[Valenciennes Football Club 2010-2011|2010-2011]] || rowspan="3" |{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Valenciennes|N}} || [[Ligue 1 2010-2011|L1]] || 17 || 1 || [[Coppa di Francia 2010-2011|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2010-2011|CL]] || 1+2 || 0+3 || - || - || - || - || - || - || 20 || 4
|-
|| [[Valenciennes Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[Ligue 1 2011-2012|L1]] || 27 || 6 || [[Coppa di Francia 2011-2012|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2011-2012|CL]] || 4+0 || 2 || - || - || - || - || - || - || 31 || 8
|-
|| [[Valenciennes Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Ligue 1 2012-2013|L1]] || 28 || 2 || [[Coppa di Francia 2012-2013|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2010-2011|CL]] || 1+1 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Valenciennes || 72 || 9 || || 9 || 6 || - || - || || - || - || || 81 || 15
Riga 122 ⟶ 127:
|| [[Football Club Lorient-Bretagne Sud 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=1|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Lorient|N}} || [[Ligue 1 2013-2014|L1]] || 37 || 17|| [[Coppa di Francia 2013-2014|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2013-2014|CdL]] || 0+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 17
|-
|| [[Futebol Clube do Porto 2014-2015|2014-2015]] || rowspan="2" |{{Bandiera|PRT}} {{Calcio Porto|N}} || [[Primeira Liga 2014-2015|PL]] || 14 || 4 || [[Taça de Portugal 2014-2015|CP]]+[[Taça da Liga 2014-2015|CdL]] || 0+2 || 1 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 4 || 3 || - || - || - || 20 || 8
|-
|| [[Futebol Clube do Porto 2015-2016|2015-2016]] || [[Primeira Liga 2015-2016|PL]] || 28 || 13 || [[Taça de Portugal 2015-2016|CP]]+[[Taça da Liga 2015-2016|CdL]] || 5+1 || 1+1 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 6+2 || 3+0 || - || - || - || 42 || 18
|-
|| [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü 2016-2017|2016-2017]] || {{Bandiera|TUR}} {{Calcio Besiktas|N}} || [[Süper Lig 2016-2017|SL]] || 27 || 12 || [[Türkiye Kupası 2016-2017|TK]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 6+3 || 3+3 || [[Türkiye Süper Kupası 2016|ST]] || 0 || 0 || 38 || 19
|-
|| [[Futebol Clube do Porto 2017-2018|2017-2018]] || rowspan=3|{{Bandiera|PRT}} {{Calcio Porto|N}} || [[Primeira Liga 2017-2018|PL]] || 28 || 15 || [[Taça de Portugal 2017-2018|CP]]+[[Taça da Liga 2017-2018|CdL]] || 5+4 || 4+2 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 6 || 5 || - || - || - || 43 || 26
Riga 136 ⟶ 141:
!colspan="3"|Totale Porto || 83 || 36 || || 20 || 9 || || 21 || 13 || || 1 || 0 || 125 || 58
|-
|| [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü 2020-2021|2020-2021]] || {{Bandiera|TUR}} {{Calcio Besiktas|N}} || [[Süper Lig 2020-2021|SL]] || 26 || 15 || [[Türkiye Kupası 2020-2021|TK]] || 3 || 1 || [[UEFA Champions League|UCL]]+ [[UEFA Europa League|UEL]] || 0+0 || 0 || || - || - || 29 || 16
|-
!colspan| 2021-2022 || rowspan="32"|Totale{{Bandiera|SAU}} {{Calcio BesiktasAl Nassr|N}} || 53[[Lega saudita professionistica 2021-2022|SPL]] || 2723 || 8 || 5[[King's Cup of Champions 2022|KCC]]|| 21 || 0 || 9[[AFC Champions League 2021|ACL]] || 63 || 1 || || - || - || 6727 || 359
|-
| 2021[[Al-2022Nassr ||Football rowspan="2"Club 2022-2023|{{Bandiera|SAU}}2022-gen. {{Calcio Al Nassr|N}}2023]] || [[Lega saudita professionistica 2021-2022-2023|SPL]] || 2311 || 84 || [[King's Cup of Champions 2022|KCC]] || 1 || 0 || [[AFC Champions League 2021|ACL]]- || 3- || 1- || - || - || - || 2712 || 94
|-
!colspan="3"|Totale 2022-2023Al || [[Lega saudita professionistica|SPL]]Nassr || 834 || 212 || [[King's Cup of Champions|KCC]] || 02 || 0 || - || -3 || -1 || - || - || - || 839 || 213
|-
!colspan|| [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü 2022-2023|gen-giu. 2023]] || rowspan="32"|Totale{{Bandiera|TUR}} Al{{Calcio NassrBesiktas|N}} || 31[[Süper Lig 2022-2023|SL]] || 1016 || 13 || 1[[Türkiye Kupası 2022-2023|TK]] || 0 || 0 || 3- || 1- || - || - || - || - || 3516 || 1113
|-
|| [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü 2023-2024|2023-2024]] || [[Süper Lig 2023-2024|SL]] || 22 || 5 || [[Türkiye Kupası 2023-2024|TK]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|UECL]] || 10<ref>6 presenze nei turni preliminari</ref> || 7<ref>5 reti nei turni preliminari</ref> || - || - || - || 34 || 12
!colspan="3"|Totale carriera || 292 || 106 || || 37 || 17 || || 33 || 20 || || 1 || 0 || 363 || 143
|-
!colspan="3"|Totale Besiktas || 91 || 45 || || 7 || 2 || || 19 || 13 || || - || - || 117 || 60
 
|-
|| 2024-2025 || {{Bandiera|TUR}} {{Calcio Hatayspor|N}} || [[Süper Lig 2024-2025|SL]] || 25 || 7 || [[Türkiye Kupası 2024-2025|TK]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 28 || 8
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 292358 || 106133 || || 3743 || 1718 || || 3343 || 2027 || || 1 || 0 || 363445 || 143178
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|CMR||M}}
{{Cronopar|29-5-2010|Klagenfurt am Wörthersee|SVK|1|1|CMR|-|Amichevole|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|5-6-2010|Belgrado|SRB 2004-2010|4|3|CMR|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
Riga 242 ⟶ 255:
{{Cronopar|9-11-2022|Yaoundé|CMR|1|1|JAM|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|45}}}}
{{Cronopar|18-11-2022|Abu Dhabi|CMR|1|1|PAN|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|24-11-2022|Al Wakrah|SUI|1|0|CMR|-|Mondiali|2022|1°º turno|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|28-11-2022|Al Wakrah|CMR|3|3|SRB|1|Mondiali|2022|1°º turno|13={{Sostin|55}}}}
{{Cronopar|2-12-2022|Lusail|CMR|1|0|BRA|1|Mondiali|2022|1°º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{cartellinorosso|2|81|90+4}}}}
{{Cronopar|28-3-2023|Johannesburg|NAM|2|1|CMR|1|QCoppa Africa|2023|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronofin|94|35|5|3|Nazionale di calcio del Camerun#Record di presenze|Nazionale di calcio del Camerun#Record di reti}}
{{Cronopar|12-9-2023|Garoua|CMR|3|0|BDI|1|QCoppa Africa|2023|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-10-2023|Mosca|RUS|1|0|CMR|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|76}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|16-10-2023|Lens|SEN|1|0|CMR|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|45+3}} {{Sostout|80}}|14=Lens (Francia)}}
{{Cronopar|9-1-2024|Jeddah|ZMB|1|1|CMR|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|27-1-2024|Abidjan|NGA|2|0|CMR|-|Coppa Africa|2023|Ottavi di finale|13={{sostin|71}}}}
{{Cronopar|8-6-2024|Yaoundé|CMR|4|1|CPV|2|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|11-6-2024|Luanda|ANG|1|1|CMR|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|7-9-2024|Douala|CMR|1|0|NAM|1|QCoppa Africa|2025|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-9-2024|Kampala|ZIM|0|0|CMR|-|QCoppa Africa|2025|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-10-2024|Yaoundé|CMR|4|1|KEN|1|QCoppa Africa|2025|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|14-10-2024|Nairobi|KEN|0|1|CMR|-|QCoppa Africa|2025|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-11-2024|Johannesburg|NAM|0|0|CMR|-|QCoppa Africa|2025|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|19-11-2024|Yaoundé|CMR|2|1|ZIM|1|QCoppa Africa|2025|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|90+3}}}}
{{Cronopar|19-3-2025|Nelspruit|SWZ|0|0|CMR|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|25-3-2025|Douala|CMR|3|1|LBY|2|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-6-2025|Marrakech|CMR|3|0|UGA|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|9-6-2025|Marrakech|CMR|1|1|GNQ|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|4-9-2025|Yaoundé|CMR|3|0|SWZ|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-9-2025|Praia|CPV|1|0|CMR|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|79}}}}
{{Cronofin|94114|3546|54|32|Nazionale di calcio del Camerun#Record di presenze|Nazionale di calcio del Camerun#Record di reti}}
 
==Palmarès==
Riga 264 ⟶ 297:
:Porto: [[Taça de Portugal 2019-2020|2019-2020]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Turchia|12}}
:Beşiktaş: [[Türkiye Kupası 2020-2021|2020-2021]], [[Türkiye Kupası 2023-2024|2023-2024]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa di Turchia|1}}
:Beşiktaş: [[Türkiye Süper Kupası 2024|2024]]
 
===Nazionale===
* {{Calciopalm|Coppa d'Africa|1}}
:[[Coppa delle nazioni africane 2017|Gabon 2017]]
 
=== Individuale ===
* Capocannoniere della [[Coppa delle Nazioni Africane|Coppa d'Africa]]: 1
*[[Capocannoniere]] della [[Coupe de la Ligue]]: 1
:[[Coupe de la Ligue 2010-2011|2010-2011]] (3 reti)
 
* Capocannoniere della [[Coppa delle Nazioni Africane|Coppa d'Africa]]: 1
:[[Coppa delle nazioni africane 2021|Camerun 2021]]
 
*Squadre del torneo della Coppa d'Africa: 1
:Camerun 2021
 
==Note==
<references />
 
==Altri progetti==
Riga 283 ⟶ 326:
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Al Nassr rosa}}
{{Camerun maschile calcio mondiale 2010}}
{{Camerun maschile calcio mondiale 2014}}
Riga 291 ⟶ 333:
{{Camerun maschile calcio africano 2021}}
{{Camerun maschile calcio mondiale 2022}}
{{Camerun maschile calcio africano 2023}}
{{Capocannonieri della Coppa delle Nazioni Africane}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale camerunese]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Africa]]