Ponte romano sull'Odivelas: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
sost. cat. |
||
(11 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Ponte
|nome = Ponte romano sulla Ribeira de Odivelas
|immagine = Roman Bridge, Ponte Romana de Vila Ruiva, Lusitania, Portugal (12749600173).jpg
|nazione =
|città = [[Cuba (Portogallo)|Cuba]]
|latitudine = 38.26
|longitudine = -7.946
Riga 11 ⟶ 10:
|materiale = Granito, scisto, mattoni, clacare
|lunghezza = 120
|larghezza = 4
|altezza = 5
|progettisti = Romani
|data_inizio = I secolo a.C
}}
Il '''ponte romano sulla [[Ribeira de Odivelas]]''' (
== Storia ==
Si ritiene che il ponte servisse una strada [[Civiltà romana|romana]] che da [[Faro (Portogallo)|Faro]] portava a [[Beja]] ed [[Évora]] in Portogallo
== Caratteristiche ==
Il ponte è lungo 120 metri e largo tra i 4,9 e i 5,6 metri; ha un'altezza massima di 5,3 metri. Crea una piattaforma che consente non solo l'attraversamento della ''[[Ribeira de Odivelas]]'', su cui si trovano 11 archi, ma che facilita anche il passaggio sull'intera valle. Sebbene alcune delle arcate non siano visibili, ce ne sono 20 di diverse dimensioni, oltre a 16 [[finestre di scarico]] nei pilastri,
Figura tra i [[Monumenti nazionali (Portogallo)|monumenti nazionali]] del Portogallo dal 1967.<ref name=":0" />
Riga 30 ⟶ 29:
== Voci correlate ==
* [[Lista di ponti romani]]
* [[Architettura romana]]
== Altri progetti ==
{{Architettura romana}}{{Ingegneria}}▼
{{interprogetto}}
{{Portale|antica Roma|ingegneria|archeologia|architettura|Portogallo}}
[[Categoria:Ponti romani del Portogallo]]
[[Categoria:Monumenti nazionali
|