La nipote: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m incipit secondo standard |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Film
|titolo italiano = La nipote
|immagine = La nipote
|didascalia =
|paese = [[Italia]]
|titolo alfabetico= Nipote, La
|anno uscita = 1974
|genere = Commedia
|genere 2 = Erotico
|produttore = [[Armando Bertuccioli]]
|casa produzione = [[Lido Cinematografica]]
Line 14 ⟶ 15:
|sceneggiatore = Giacomo Gramegna
|attori =
*[[Francesca Muzio]]:
*[[Daniele Vargas]]:
*[[Giorgio Ardisson]]: Piero
*[[Annie ▲*[[Orchidea De Santis]]: governante Doris
▲*Roberto Proietti: Antonio Favaretto, figlio di Luigi
*[[Otello Cazzola]]: parroco del paese
*[[Ezio Marano]]: medico Romeo
|doppiatori italiani =
*[[Serena Verdirosi]]: Adele
*[[Sergio Graziani]]:
*[[Pino Locchi]]: Piero
*[[Anna Miserocchi]]: Zoraide
Riga 33:
|fotografo = [[Romano Scavolini]], [[Vittorio Bernini]]
|montatore = [[Francesco Bertuccioli]]
|musicista = [[Carlo Savina]]
|fonico = [[Sergio Basile]]
Line 48 ⟶ 47:
== Produzione ==
Il film venne girato a [[Castelmassa]] ([[Rovigo]]) e nella Villa Selmi di [[Polesella]]. Stando ai ricordi del regista, il film costò soltanto 40 milioni di lire contro i 400 del suo successivo [[L'infermiera]] prodotto da [[Carlo Ponti]].
== Edizioni ==
Per il film venne girata una sequenza di masturbazione esplicita interpretata da Roberto Proietti e da una comparsa femminile non identificata. Nonostante sia stata trasmessa per due volte sull'oggi defunto canale Sky [[Happy Channel]] per la serie ''Porcellini'', non è presente nel dvd, che presenta comunque una versione non completa in quanto il negativo è andato perduto (la scena della festa è stata messa tra gli extra estrapolandola da una vecchia vhs), per volere di [[Orchidea De Santis]] che si oppose all'introduzione reputandola spuria.
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
|