Discussione:Pretendente al trono: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0.9.2 |
→Risoluzione dubbio E da settembre 2018: Risposta |
||
(21 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 213:
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 20:59, 12 dic 2022 (CET)
== Pretendenti senza pretese ==
Mi inserisco in una vecchia questione, tirando ad esempio casa Savoia. Ha senso definire "pretendente al trono" chi ha deliberatamente e pubblicamente rinunciato alla pretesa, come Amedeo D'Aosta che ha formalmente giurato fedeltà alla Repubblica? --[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;"> ''l'ad''minimale</span>]]</small> 13:37, 21 mar 2023 (CET)
:Direi proprio di rimuovere tutti i casi in cui non ci siano fonti che dicano che siano pretendenti (e che siano fonti autorevoli, che spieghino anche perché siano pretendenti). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 14:37, 21 mar 2023 (CET)
== Oggetto della modifica ==
Scusatemi per non aver aggiunto l'oggetto della mia modifica. Costantino II è morto nel 2023, non nel 2022. --[[Speciale:Contributi/93.41.16.7|93.41.16.7]] ([[User talk:93.41.16.7|msg]]) 17:07, 28 mar 2023 (CEST)
== Risoluzione dubbio E da settembre 2018 ==
In considerazione che il dubbio è presente da più di 4 anni e mezzo, ho avvisato più progetti e gli utenti di queti ultimi hanno avuto più di 2 mesi per intervenire sulla voce ma nessuno lo ha fatto e visto che gran parte delle rimostranze è rivolta al contenuto delle liste dei pretendenti, al fine di salvaguardare l'enciclopedia ed evitare una PdC che non porterebbe a nulla '''procederò a rimuovere tutto il contenuto della voce posto oltre il paragrafo introduttivo''', rimuovendo ovviamente anche tutti gli avvisi di servizio (che non avranno più ragione d'essere); chiedo a chiunque volesse ripristinarlo di tenere conto di tutti gli avvisi finora presenti, evitando quindi la proliferazione senza controllo senza fonti autorevoli di pretendenti al trono o presunti tali. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+2</span>]] 19:54, 16 giu 2023 (CEST)
:Concordo.
:(E certo una PdC non è la via corretta, visto che ci sono parti della voce che devono restare). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 22:21, 16 giu 2023 (CEST)
:Non penso sia stata una buona idea cancellare tutto quanto.Alcune famiglie non hanno ancora una pagina propria,e la tabella rappresentava un compromesso. --[[Utente:Jonathan Harkness|Jonathan Harkness]] ([[Discussioni utente:Jonathan Harkness|msg]]) 18:28, 16 lug 2023 (CEST)
::@[[Utente:Jonathan Harkness|Jonathan Harkness]] E perché dovrebbe esserci un "compromesso" di indicare che qualcuno discende da una perona che 3 - 4 - 5 secoli prima era regnante?
::Se non c'è ancora una voce su una famiglia che è o è stata regnante, quella sì è una mancanza. Ma in tale voce andrebbe scritto ben altro di chi sia l'attuale discendente, a secoli di distanza dalla fine del regno. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 19:06, 16 lug 2023 (CEST)
:::Il fatto che manchi una voce per una famiglia ex-regnante è sì una mancanza,ma ormai si cercava perlopiù di reindirizzare alla voce della famiglia piuttosto che al singolo.E siccome non tutte le voci di famiglie reali erano state tradotte o correlate a dovere,serviva più tempo.Complice anche il fatto che la richiesta di revisione è passata inosservata. --[[Utente:Jonathan Harkness|Jonathan Harkness]] ([[Discussioni utente:Jonathan Harkness|msg]]) 19ː55, 16 lug 2023 (CEST)
:::::{{Ping|Jonathan Harkness}} forse ho capito a cosa ti riferisci, il redirect alle voce sulla famiglia è un'idea per le voci intitolate (impropriamente) "Linea di successione al trono X" (ma che in realtà sono voci recentistiche di fanta-storia ucronica: del tito "cosa sarebbe successo e chi sarebbe in carica se la dinastia X fosse rimasta sul trono).
:::::Non c'entra molto con la voce "Pretendente al trono" (anche perché non neppure detto che l'ipotetico erede faccia effettivamente pretese al trono), che è una voce generale. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 23:09, 16 lug 2023 (CEST)
::::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] Posso capire che non è molto attinente, ma era l'unico modo per rendere enciclopediche piccole entità statali con una storia dietro che o non avevano una voce in altre pagine o non potevano averne. Con un colpo di spazzola,abbiamo deliberatamente oscurato ogni riferimento alla loro esistenza o lavoro di cesellatura migliore.
::::A questo punto ritengo sia pure inutile tentare di proporre la creazione di una pagina per accogliere le microentità con pretesa, sarebbe solo uno spreco di tempo. --[[Utente:Jonathan Harkness|Jonathan Harkness]] ([[Discussioni utente:Jonathan Harkness|msg]]) 23:28, 16 lug 2023 (CEST)
:::::@[[Utente:Jonathan Harkness|Jonathan Harkness]] premesso che se ti serve il testo per scrivere un'altra voce, puoi facilmente ritrovarlo in cronologia (la pagina non è stata cancellata),
:::::a quale "piccole entità statali con una storia dietro" ti riferisci? Mi ricordo ad esempio che era indicato lo [[Stato dei Presidi]], ma come vedi il link è blu persino per un'entità statale così piccola. Ma anche tutti gli altri wikilink erano blu ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pretendente_al_trono&oldid=133733293 link alla versione]), solo 3 o 4 non hanno proprio il wikilink, dovrei controllare. Ma anche se non esistesse la voce, andrebbe scritta da zero, e chi sia l'attuale discendente (secoli e secoli dopo la cessazione del regno) non mi sembra proprio l'informazione più utile da scrivere su un regno del passato. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 23:36, 16 lug 2023 (CEST)
::::::Dunque, quelli senza wikilink erano "Hannover" (ma abbiamo [[Elettorato di Hannover]] e [[Regno di Hannover]]), "Assia e Reno" e "Assia-Kassel (o Assia-Cassel)" ( [[Granducato d'Assia]] e [[Langraviato d'Assia-Kassel]]) , "Brunswick" ([[Ducato di Brunswick]]) , "Lippe" ([[Lippe]]), "Reuss-Greiz" ([[Reuss-Greiz]]).
::::::Mentre in effetti non riesco a trovare "Reuss-Köstriz", "Regione Carnatica-Stato Arcot " (forse [[Sultanato del Carnatic]] ? ) , "Surat-Kamadhia ". --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 23:52, 16 lug 2023 (CEST)
::::::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] Lo Stato dei Presidi si poteva pure fare a meno,essendo una parentesi nella storia del Regno di Napoli.A parte l'isola di Man,che ho già trattato,direi che proprio i microstati indiani precedenti all'invasione inglese potevano esser lasciati. Da un lato sono parti di storia che non vengono raccontate nelle pagine personali,dall'altro fanno capire che le famiglie ex regnanti sono ancora viventi e non si sono perse tra i meandri della storia.
::::::Infine,non è il testo il mio problema quanto sapere che tentare di proporre un nuovo progetto con pretendenti di ex stati è un suicidio, in due giorni me lo buttano giù perchè non enciclopedico.
::::::P.S.ːDove vado a riportare le famiglie senza wikilink,nella pagina del template? --[[Utente:Jonathan Harkness|Jonathan Harkness]] ([[Discussioni utente:Jonathan Harkness|msg]]) 23:59, 16 lug 2023 (CEST)
:::::::Ma le voci su quegli (ex)stati ci sono.
:::::::Quanto al "non si sono perse nei meandri della storia", andrebbe dimostrato (al momento hanno ruoli di regno / governo? O sono famiglie qualsiasi?). E di certo non era una funzione a cui assolveva questa voce, che riportava acriticamente l'ultimo discendente a capo della famiglia (ammesso e non concesso che lo fosse) e il suo erede, senza neppure specificare se fosse effettivamente pretendente al trono o meno.
:::::::P.S adesso parli di famiglie senza wikilink, non più stati. Guarderò anche quelle. Non so a quale template ti riferisca. Per una discussione generale, se riguardano voci di famiglia, puoi aprirla in [[Discussioni progetto:Storia/Storia di famiglia]]. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 00:11, 17 lug 2023 (CEST)
::::::::Ammesso e non concesso che se dico famiglia, non posso distaccarla dallo stato in cui regnava, per la maggior parte le voci sono solo di città omonime e nessuna storia contenuta al loro interno. Il template a cui mi riferisco è [[Template:Linee di successione al trono]], che al momento non posso toccare perchè sto contrattando con @TrinacrianGolem. --[[Utente:Jonathan Harkness|Jonathan Harkness]] ([[Discussioni utente:Jonathan Harkness|msg]]) 00:25, 17 lug 2023 (CEST)
|