Vladimir Prokof'ev: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kwamikagami (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Fonn Jacopo (discussione | contributi)
Aggiungo Epoca al template bio
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Vladimir Konstantinovič
|Cognome = ProkofʹevProkof'ev
|PreData = {{Russo|Владимир Константинович Прокофьев}}
|Sesso = M
|AnnoNascita = 1898
|AnnoMorte = 1993
|Epoca = 1900
|Attività = scienziatofisico
|Nazionalità = sovietico
|PostNazionalità = , specialistaricercatore innei campi dell'[[ottica]] e [[spettroscopia]], vincitore del [[Premio di Stato dell'Unione Sovietica|Premio di Stato dell'URSS]]
|Immagine = Prokofiev V.K.jpg
}}
 
== Biografia ==
Vladimir ProkofʹevProkof'ev si è diplomato alla Mikhailovsky Artillery School ({{Russo|Михайловское артиллерийское училище}}) nel 1917 e all'[[Università statale di San Pietroburgo]] nel 1924. Era uno studente dell'accademico russo Dmirtiy Rozhdestvenskiy. <ref>Live and Work of V. K. Prokofiev. Editor -- I. P. Gurov and prof. Yu. L. Kolesnikova. Saint-Petersburg, ITMO University Press, 2008.</ref>
 
Dal 1919 al 1956 ha lavorato presso l'Istituto statale di ottica. Fu assistente fino al 1932, anno in cui ottenne la posizione di Ricercatore e Responsabile del Settore Spettroscopia. Nel 1935 divenne capo del laboratorio di analisi spettrale.
 
Negli stessi anni Vladimir ProkofʹevProkof'ev ha tenuto lezioni all'Università statale di San Pietroburgo (1925-1932), all'Accademia di artiglieria (1930-1937) e alla LITMO, dove fu Capo del Dipartimento di Spettroscopia (1951-1953) e Capo del Dipartimento di Ottica e Spettroscopia (1953-1956). <ref>[http://museum.ifmo.ru/person/28/ Vladimir Konstantinovich Prokofiev] in ITMO Virtual Museum</ref>
 
Vladimir ProkofʹevProkof'ev ha conseguito il dottorato di ricerca nel 1936 ed è diventato professore nel 1944.
 
Si trasferì in Crimea nel 1956 per migliorare la sua salute e lavorò all'[[Osservatorio astrofisico della Crimea]].
 
Vladimir ProkofʹevProkof'ev ha ottenuto una laurea ad honorem in scienze e ingegneria nel 1958. È stato vincitore del [[Premio di Stato dell'Unione Sovietica|Premio di Stato dell'URSS]] (1950, 1971). Membro dell'Accademia Internazionale di Astronautica (1974). È stato premiato anche con l'[[Ordine di Lenin]], l'[[Ordine della Rivoluzione d'ottobre|Ordine della Rivoluzione d'Ottobre]], l'[[Ordine della Stella rossa|Ordine della Stella Rossa]]. Quattro volte è stato insignito [[Ordine della Bandiera rossa del lavoro|dell'Ordine della bandiera rossa del lavoro]]. <ref>http://soi.srv.pu.ru/r_1251/directions/90let/s13_110.html {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120401050546/http://soi.srv.pu.ru/r_1251/directions/90let/s13_110.html|data=2012-04-01}} To the Anniversary of great Scientist</ref>
 
A lui è stato dedicato l'asteroide [[3159 ProkofʹevProkof'ev]].
 
== Note ==
Riga 30 ⟶ 32:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://museum.ifmo.ru/person/28/ Pagina personale presso ITMO]
* [https://web.archive.org/web/20120401050546/http://soi.srv.pu.ru/r_1251/directions/90let/s13_110.html All'anniversario della grande Scientis]
Riga 37 ⟶ 40:
 
[[Categoria:Scienziati russi]]
[[Categoria:Morti nel 1993]]
[[Categoria:Nati nel 1898]]