Colli Verdi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
 
(14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|centri abitati della Lombardiaprovincia di Pavia}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Colli Verdi
Riga 5:
|Voce bandiera =
|Stemma = Colli Verdi-Stemma.png
|Panorama = ChiesaColli diVerdi (PV) - frazione Pometo - panoramiochiesa di Nostra Signora di Fatima.jpg
|Didascalia = La chiesa parrocchiale di Sant'Antonio abate della frazione Pometo di Ruino
|Voce stemma =
Riga 14:
|Capoluogo = [[Pometo]]
|Amministratore locale = Sergio Lodigiani
|Partito=[[lista civica]] di [[centro-destra]] Insieme per Colli Verdi
|Data elezione = 26-5-2019
|Data rielezione = 10-6-2024
|Mandato = 2
|Data istituzione = 1-1-2019
|Acque interne =
|Abitanti = 1014
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2021&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2021.
|Aggiornamento abitanti=31-12-2021
|Sottodivisioni = Bozzola, Ca del Matto, Ca del Zerbo, Calghera, Canavera, [[Canevino]], [[Passo del Carmine|Carmine Passo]], Carmine Bivio, Casa Andrini, Casa d'Agosto, Casa Porri, Casa Zanellino, Caseo, Colombara, Costa Trentini, Fontana, Mandasco, Moglio, Mombelli, Montelungo, [[Montù Berchielli]], [[Pometo]] (sede comunale), [[Ruino]], Torre degli Alberi, [[Valverde (Colli Verdi)|Valverde]]
|Divisioni confinanti = [[Alta Val Tidone]] ([[provincia di Piacenza|PC]]), [[Borgoratto Mormorolo]], [[Fortunago]], [[Montalto Pavese]], [[Montecalvo Versiggia]], [[Rocca de' Giorgi]], [[Val di Nizza]], [[Varzi]], [[Volpara]], [[Zavattarello]]
Riga 48 ⟶ 47:
|Incipit =
|Categoria =
|Data rielezione =
|Mandato =
}}
'''Colli Verdi''' (''Coi Verd'' in [[dialetto oltrepadano]]<ref>{{cita libro|autore=[[Dante Olivieri]]| titolo=Dizionario di toponomastica lombarda|editore=Lampi di stampa}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] [[Comune sparso|sparso]] di {{formatnum:1014Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Pavia]] in [[Lombardia]]. Fa parte del club dei "Borghi autentici d'Italia".<ref>[http://www.borghiautenticiditalia.it/ Sito borghi autentici d'Italia]</ref>
 
== Storia ==
Riga 59 ⟶ 56:
 
=== Simboli ===
Blasonatura delloLo stemma comunalee approvatail gonfalone sono stati approvati nel 20012021 dall'Ufficio Araldico in attesa del Decreto del Presidente della Repubblica:<ref>{{cita web |url= https://www.comune.colliverdi.pv.it/images/CC-2021-00027_presa_atto_blasonatura.pdf |autoresito= Comune di Colli Verdi |titolo = Presa d'atto della blasonatura dello stemma e del gonfalone del Comune di Colli Verdi (PV) |data= 24 aprile 2021 |accesso= 24 aprile 2022 |dataarchivio= 30 giugno 2022 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20220630195427/https://www.comune.colliverdi.pv.it/images/CC-2021-00027_presa_atto_blasonatura.pdf |urlmorto= sì }}</ref><ref>{{cita testo|url= https://www.araldicacivica.it/pdf/decreti/pv/colliverdi.pdf |titolo= Blasonatura dello stemma e del gonfalone del Comune di Colli Verdi (Pavia) |autore= Presidenza del Consiglio dei Ministri}}</ref> e concessi con decreto del presidente della Repubblica dell'8 luglio 2021.<ref>{{cita web|url= https://presidenza.governo.it/onorificenze_araldica/araldica/emblemi/2021/comuni2021/ColliVerdi.html |titolo= Colli Verdi (Pavia) D.P.R. 08/07/2021 concessione di Stemma e Gonfalone }}</ref>
{{citazione|Stemma:[[Partito partito(araldica)|Partito]]: nel primo, d'argento, a due fasce d'azzurro, attraversate dalla [[spiga di grano]] al naturale, nodrita sulla [[Pianura (araldica)|pianura]] verdeggiante; nel secondo, d'azzurro, alla [[Torre (araldica)|torre]] d'oro, murata di nero, merlata di quattro pezzi, finestrata di un pezzo di nero e aperta dello stesso, fondata sulla pianura di verde; al capo d'argento, caricato di un [[Vite (araldica)|tralcio di vite]] di verde, posto [[in fascia]], pampinoso di sette, dello stesso, quattro pampini all'insù, tre all'ingiù, questi alternati da due [[Uva (araldica)|grappoli d'uva]] al naturale, gambuti di verde, pendenti dal tralcio. Ornamenti esteriori da Comune.|D.P.R. 08/07/2021}}
 
Il gonfalone è un drappo di azzurro.
Riga 68 ⟶ 65:
* [[Castello di Verde]]
* [[Parco del Castello di Verde]]
* Santuario Nostra Signora di Montelungo
 
== Società ==
Riga 85 ⟶ 83:
|Nome = Sergio Lodigiani
|Inizio = 26 maggio 2019
|Fine = 10 giugno 2024
|Carica = [[Sindaco]]
|Partito = [[lista civica]] di [[centro-destra]]: Insieme per Colli Verdi
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Sergio Lodigiani
|Inizio = 10 giugno 2024
|Fine = in carica
|Carica = [[Sindaco]]
|Partito = [[lista civica]] di [[centro-destra]]: Insieme per Colli Verdi
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
=== Comunità montane ===
Fa parte della [[Comunità Montana Oltrepò Pavese]].
 
== Note ==
Riga 101 ⟶ 109:
 
{{Comuni della provincia di Pavia}}
{{Portale|Italia|Lombardia}}
 
[[Categoria:Colli Verdi| ]]