One More Light: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(33 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 10
|genere =
|genere2 =
|genere3 =
|nota genere = <ref>{{Cita web|url = https://billboard.it/musica/rock/linkin-park-canzoni-piu-belle/2024/11/25172996/|titolo = Le 10 canzoni più belle dei Linkin Park|sito = Billboard Italia|data = 25 novembre 2024|accesso = 26 febbraio 2025}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="AM">{{Allmusic|album|mw0003023781|autore = Neil Z. Yeung|accesso = 22 maggio 2017}}</ref><ref name="NME">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.nme.com/reviews/album/linkin-park-one-more-light-review|titolo = Linkin Park - One More Light (review)|sito = [[NME]]|accesso = 19 maggio 2017}}</ref><ref name="ND">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.newsday.com/entertainment/music/one-more-light-review-linkin-park-goes-pop-1.13643496|titolo = Linkin Park goes 'Pop'|sito = Newsday|accesso = 19 maggio 2017}}</ref> |etichetta = [[Warner Records|Warner Bros.]], [[Machine Shop Recordings|Machine Shop]]
|produttore = [[Mike Shinoda]], [[Brad Delson]]
|registrato = novembre 2015–febbraio 2017<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.musicradar.com/news/linkin-parks-brad-delson-talks-one-more-light-there-really-is-a-ton-of-guitar-on-this-album|titolo = Linkin Park's Brad Delson talks One More Light: "There really is a ton of guitar on this album"|autore = Rich Chamberlain|sito = MusicRadar|data = 3 aprile 2017|accesso = 8 aprile 2017|citazione = We started writing these songs in November 2015 and worked on these songs every day from then until February 2017|p=2}}</ref><br />Larrabee Studios e Sphere Studios, [[North Hollywood]] ([[California]])<br /><small>Voce di Chester: The Pool Recording Studio, [[Londra]] ([[Regno Unito]])<br />Voce di Mike: The Warehouse Studio, North Hollywood (California)<br />Voce di Pusha T (traccia 2): No Name Studios, North Hollywood (California)<br />Voce di Stormzy (traccia 2): Matrix Studios, Londra (Regno Unito)<br />Voce di Kiiara (traccia 6): The Sphere Studio, North Hollywood (California)</small>
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUT|oro|album|7500|{{IFPI Austria|Linkin Park|opera = One More Light|accesso = 9 aprile 2019}}}}{{Certificazione disco|DNK|oro|album|10000|{{IFPI Danmark|12817|accesso = 30 settembre 2023}}}}{{Certificazione disco|FRA|oro|album|50000|{{SNEP|Linkin Park|opera = One More Light|accesso = 27 ottobre 2022}}}}{{Certificazione disco|DEU|oro|album|100000|{{BVMI|Linkin Park|opera = One More Light|accesso = 15 dicembre 2017}}}}{{Certificazione disco|NZL|oro|album|7500|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.radioscope.co.nz/2024/04/06/album-cert-search/|titolo = Album Certification Search|sito = RadioScope|accesso = 9 gennaio 2025}} Digitare "One More Light" in "Search".}}{{Certificazione disco|POL|oro|album|10000|{{Cita web|lingua = pl|url = https://www.olis.pl/charts/oficjalna-lista-wyroznien|titolo = oficjalna lista wyróżnień|sito = [[OLiS]]|accesso = 22 febbraio 2023}} Digitare "Linkin Park" in "wyszukaj interesującą Cię frazę".}}{{Certificazione disco|GBR|oro|album|100000|{{BPI|14548-2062-2|accesso = 2 gennaio 2019}}}}{{Certificazione disco|USA|oro|album|500000|{{RIAA|Linkin Park|opera = One More Light|accesso = 19 marzo 2019}}}}{{Certificazione disco|HUN|oro|album|2000|{{MAHASZ|2017|accesso = 3 aprile 2021}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ITA|platino|album|50000|{{FIMI|1327|accesso = 27 agosto 2018}}}}
|precedente = [[The Hunting Party (album)|The Hunting Party]]
Riga 38 ⟶ 39:
'''''One More Light''''' è il settimo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Linkin Park]], pubblicato il 19 maggio 2017 dalla [[Warner Records|Warner Bros. Records]].<ref name="RS">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/news/linkin-park-preview-new-lp-one-more-light-with-heavy-w467557|titolo = Linkin Park Preview New Album 'One More Light' With Anthemic Song 'Heavy'|autore = Jon Blistein|sito = [[Rolling Stone]]|data = 16 febbraio 2017|accesso = 8 aprile 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20201121163401/https://www.rollingstone.com/music/music-news/linkin-park-preview-new-album-one-more-light-with-anthemic-song-heavy-197664/|urlmorto = sì}}</ref>
Si tratta dell'ultima pubblicazione del gruppo con il cantante [[Chester Bennington]], morto suicida il 20 luglio dello stesso anno
== Antefatti ==
Riga 44 ⟶ 45:
Il 20 gennaio 2016 [[Mike Shinoda]] è stato intervistato da ''[[Rolling Stone]]'', rivelando che i Linkin Park stanno «sperimentando molto con tutte le direzioni differenti che il gruppo può prendere» e che hanno realizzato molto materiale per il seguito di ''[[The Hunting Party (album)|The Hunting Party]]'',<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/news/new-linkin-park-lp-expected-in-2016-20160120|titolo = New Linkin Park LP Expected This Year|autore = Christopher R. Weingarten|sito = [[Rolling Stone]]|data = 20 gennaio 2016|accesso = 8 aprile 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160429135554/http://www.rollingstone.com/music/news/new-linkin-park-lp-expected-in-2016-20160120|urlmorto = sì}}</ref> fatto ribadito anche da [[Brad Delson]] e [[Joe Hahn]] in una successiva intervista per ''[[Billboard]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/linkin-park-nuovo-album-2/2016-04-08/|titolo = Linkin Park: «Abbiamo una montagna di materiale per il nuovo album»|sito = Rolling Stone Italia|data = 8 aprile 2016|accesso = 8 aprile 2017}}</ref> Lo stesso Shinoda, tre mesi più tardi, ha fornito ulteriori aggiornamenti sullo sviluppo dei brani dell'album, definendoli «personali e rivelatori» e che il gruppo ha dedicato se stesso nelle parole e melodie.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/linkin-parks-mike-shinoda-offers-new-album-update/|titolo = LINKIN PARK's MIKE SHINODA Offers New Album Update|sito = [[Blabbermouth.net]]|data = 25 aprile 2016|accesso = 8 aprile 2017}}</ref>
Il 2 settembre 2016 [[Chester Bennington]] ha pubblicato un aggiornamento sul canale [[YouTube]] del gruppo in merito agli sviluppi dell'album, dichiarandosi «orgoglioso» del materiale fino ad ora composto, da lui giudicato «fantastico».<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://loudwire.com/chester-bennington-upcoming-linkin-park-album-new-songs-amazing/|titolo = Chester Bennington on Upcoming Linkin Park Album: 'The New Songs Are Amazing'|autore = Chad Childers|sito = [[Loudwire]]|data = 2 settembre 2016|accesso = 8 aprile 2017}}</ref> Tre mesi più tardi, lo stesso cantante ha rivelato che i Linkin Park sono entrati nella fase di [[missaggio]] dell'album e che i brani presenti in esso sono stati scritti insieme a numerosi collaboratori esterni:<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://robinleach.reviewjournal.com/article/qa-chester-bennington-talks-kings-of-chaos-linkin-park-his-big-family-of-kids-and-animals/|titolo = Q+A: Chester Bennington talks Kings of Chaos, Linkin Park, his big family of kids and animals|autore = Melina Robinson|sito = Robin Leach|data = 2 dicembre 2016|accesso = 8 aprile 2017|urlarchivio = https://archive.
Il 7 febbraio 2017 Shinoda ha ribadito quanto espresso da Bennington, aggiungendo che sarebbero stati presenti anche ospiti d'eccezione nell'album.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/linkin-park-is-trying-to-make-an-album-with-stellar-songs/|titolo = LINKIN PARK Is Trying To Make An Album With 'Stellar Songs'|sito = [[Blabbermouth.net]]|data = 7 febbraio 2017|accesso = 8 aprile 2017}}</ref> Il 16 dello stesso mese il gruppo ha annunciato in via definitiva il titolo e la data di pubblicazione dell'album.<ref name="RS"/>
Riga 50 ⟶ 51:
== Composizione ==
[[File:Linkin Park-Rock im Park 2014- by 2eight 3SC0463.jpg|thumb|Il cantante Chester Bennington è stato coautore dei brani ''Heavy'' e ''Halfway Right'']]
Contrariamente a quanto operato con gli album in studio precedenti, i Linkin Park hanno cominciato il processo di composizione dei brani partendo dai testi e dalle melodie vocali, registrando le parti vocali e in ultimo la musica.<ref name="MR">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.musicradar.com/news/linkin-parks-brad-delson-talks-one-more-light-there-really-is-a-ton-of-guitar-on-this-album|titolo = Linkin Park's Brad Delson talks One More Light: "There really is a ton of guitar on this album"|autore = Rich Chamberlain|sito = MusicRadar|data = 3 aprile 2017|accesso = 4 giugno 2017}}</ref> In un'intervista con [[Zane Lowe]], Shinoda ha spiegato come l'album fosse molto «lucido» e diverso dal punto di vista stilistico, affermando che «ci sono molti generi mischiati in questo album rispetto a tutto il resto che abbiamo pubblicato. Non sentirete un sacco di chitarre pesanti. Non c'è alcuno [[Screaming|scream]] nel disco».<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://antidiary.com/video/page/mike-shinoda-of--linkin-park-interview-with-zane-lowe-beats-1-radio-february-12-2017|titolo = Mike shinoda of linkin park interview with zane lowe beats 1 radio february 12 2017|sito = AntiDiary|data = 12 febbraio 2017|accesso = 4 giugno 2017}}</ref> Lo stesso Shinoda, in un'intervista concessa a ''[[Billboard]]'' nel giorno della pubblicazione del primo singolo ''[[Heavy (Linkin Park)|Heavy]]'', ha spiegato che il gruppo ha scelto tale brano come singolo di lancio di ''One More Light'' perché «rappresenta le sonorità principali dell'album. Non è uno scenario in cui l'intero album suona in un modo e il singolo suona in un altro. Questo è come l'album suona. Perciò abbiamo voluto pubblicare un brano come quello, in modo tale che la gente faccia chiarezza sulla direzione che ha preso questo lavoro»; in aggiunta, secondo lui molti brani possono essere riconducibili ai primi brani dei [[The Cure]] o dei [[Tears for Fears]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/rock/7694010/linkin-parks-mike-shinoda-talks-heavy-new-single-hooking-up-with|titolo = Linkin Park's Mike Shinoda Talks 'Heavy' New Single & Hooking up With Kiiara|autore = Gary Graff|sito = [[Billboard]]|data = 16 febbraio 2017|accesso = 4 giugno 2017}}</ref> L'album infatti presenta sonorità tipicamente [[Musica pop|pop]],<ref name="AM"/><ref name="NME"/><ref name="ND"/> in netto contrasto con quanto operato in passato, e presenta un solo brano interamente rappato (''Good Goodbye''), mentre altri traggono influenze da artisti quali [[Mumford & Sons]] (''Sharp Edges'') o [[Owl City]] (''Sorry for Now'').<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.altwire.net/2017/05/13/album-review-linkin-park-one-light/|titolo = Album Review: Linkin Park – One More Light|autore = Derek Oswald|sito = AltWire|data = 13 maggio 2017|accesso = 6 novembre 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210107083615/https://www.altwire.net/2017/05/13/album-review-linkin-park-one-light/|urlmorto = sì}}</ref> Shinoda inoltre risulta essere il cantante principale nei brani ''Invisible'' e ''Sorry for Now''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://consequenceofsound.net/2017/05/album-review-linkin-park-one-more-light/|titolo = Linkin Park – One More Light|autore = David Sackllah|sito = [[Consequence (rivista)|Consequence]]|data = 22 maggio 2017|accesso = 6 novembre 2017}}</ref>
In un'intervista con MusicRadar, il chitarrista [[Brad Delson]] ha spiegato il proprio lavoro apportato nell'album:<ref name="MR"/> {{citazione|Mi sono sforzato di mettere un sacco di chitarra in questo disco. Ci sono diversi strati sonori e diverse chitarre. Il lavoro chitarristico è complementare a tutti gli altri elementi che abbiamo inserito. Ho notato che il modo in cui una chitarra suona influenza molto il genere di un album e in questo caso volevamo stare lontani dalla definizioni di un genere. Abbiamo cercato di mettere insieme diverse influenze in modi mai provati prima. È stato divertente lavorare alle chitarre in questo modo. Amo i suoni che il mio ingegnere del suono Ethan [Mates] mi ha aiutato a creare insieme a Mike [Shinoda]. Anche se non sentirete i classici suoni provenienti da una chitarra, ce n'è davvero tanta in questo disco e ne sono davvero orgoglioso.}} Spiegando ulteriormente il proprio lavoro alla chitarra, Delson ha aggiunto: «Amo il lavoro acustico su ''Sharp Edges'' e anche i diversi strati sonori di ''Invisible''. In ''Sorry for Now'' c'è un modo di suonare la chitarra che mi è sembrato molto strano per i nostri standard. Questo è quello che adorato, abbiamo fatto cose molto diverse da quelle che facevamo di solito».<ref name="MR"/>
Riga 82 ⟶ 83:
''One More Light'' è venuto incontro a recensioni generalmente negative da parte della critica specializzata. Il portale [[Metacritic]] riporta un punteggio di 46 su 100, che indica recensioni «miste o medie».<ref name="MC">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.metacritic.com/music/one-more-light/linkin-park|titolo = One More Light by Linkin Park|sito = [[Metacritic]]|accesso = 22 maggio 2017}}</ref> ''[[NME]]'' ha criticato la qualità dell'album, assegnando una stella su dieci e spiegando che «È duro criticare un grande gruppo per aver provato qualcosa di diverso e non è un problema che si tratti di un album pop. Il problema è che è una mossa commerciale debole e commovente (forse per competere con i [[Twenty One Pilots]])».<ref name="NME"/> Anche Neil Z. Yeung di [[AllMusic]] ha condiviso tale opinione, spiegando che «Il problema non è tanto il fatto che si tratti di un album pop; anzi ottengono punti per un coraggioso tentativo così fuori dalla loro portata. Il problema è che gran parte di ''One More Light'' è priva di quella carica viscerale che precedentemente ha definito gran parte del loro catalogo... non c'è alcun scream da parte di Chester Bennington, non ci sono quasi tutti i riff e DJ [[Joe Hahn|Hahn]] è scomparso dal processo di registrazione».<ref name="AM"/>
La rivista ''[[Classic Rock (rivista)|Classic Rock]]'' ha invece criticato il completo distacco dei Linkin Park dal rock, affermando che l'album «è come se [[Ed Sheeran]] suonasse come gli [[Extreme Noise Terror]]. Con ''One More Light'' i Linkin Park dicono addio al rock».<ref name="TR">{{Cita web|lingua = en|url = http://teamrock.com/review/2017-04-26/linkin-park-one-more-light-album-review|titolo = Linkin Park - One More Light album review|sito = Team Rock|accesso = 22 maggio 2017}}</ref> Troy L. Smith di ''The Plain Dealer'' ha descritto i brani ''Nobody Can Save Me'' e ''Invisible'' come «brani pop ben confezionati», ma ha anche notato che «ciò non impedirà ai fan più accaniti dei Linkin Park di mostrare apprezzamento verso la lamentosa ''Halfway Right'' o la noiosa [[One More Light (singolo)|title
Non mancano tuttavia recensioni positive riguardo al settimo album del gruppo. ''Newsday'' ha assegnato B+ a ''One More Light'', lodando la nuova direzione dei Linkin Park, comparandola ai lavori dei [[Coldplay]] e dei [[Owl City]] e concludendo che «''One More Light'' mostra come i Linkin Park abbiano ben assorbito la scena pop attuale ed applicata alla propria musica per mostrare in maniera genuina chi sono oggi, non come alcuni loro fan vogliono che loro siano».<ref name="ND"/>
Riga 129 ⟶ 130:
== Formazione ==
Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina:<ref>{{Cita album|lingua = en|titolo = One More Light|artista = Linkin Park|etichetta = Warner Bros. Records|catalogo = 9362-49132-3|formato = CD|data = 19 maggio 2017}}</ref>
;Gruppo
* [[Chester Bennington]] – [[Canto|voce]] (eccetto tracce 5 e 7); [[Coro (musica)|cori]] (tracce 5 e 7), seconda voce (traccia 7)
* [[Rob Bourdon]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* [[Brad Delson]] – [[chitarra]]
* Phoenix – [[Basso elettrico|basso]]
* [[Joe Hahn]] – [[campionatore]]
* [[Mike Shinoda]] – [[Tastiera elettronica|tastiera]], voce (tracce 2, 3, 5 e 7), cori
Riga 159 ⟶ 161:
* Jon Green – produzione aggiuntiva (traccia 1)
* Andrew Bolooki – produzione vocale (tracce 1-4, 6-8)
*
* John Hanes – ingegneria al missaggio (tracce 1, 5-7)
* Jesse Shatkin – produzione aggiuntiva (traccia 2), coproduzione (traccia 5)
Riga 294 ⟶ 296:
|Corea del Sud<ref>{{Cita web|lingua = ko|url = http://www.gaonchart.co.kr/main/section/chart/album.gaon?termGbn=year&hitYear=2017&targetTime=16&nationGbn=E|titolo = 2017년 Album Chart|sito = [[Circle Chart]]|accesso = 14 gennaio 2018}}</ref>
|align="center"|52
|-
|Croazia<ref>{{Cita web|lingua = hr|url = https://www.top-lista.hr/www/download/inozemna-izdanja-godisnja-lista-2017/?wpdmdl=17106|titolo = Inozemna izdanja: Godišnja lista 2017|sito = [[Top Lista]]|accesso = 26 marzo 2025|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20240601193833/https://www.top-lista.hr/www/download/inozemna-izdanja-godisnja-lista-2017/?wpdmdl=17106|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|23
|-
|Germania<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://www.offiziellecharts.de/charts/album-jahr/for-date-2017|titolo = Album – Jahrescharts 2017|sito = [[Offizielle Deutsche Charts]]|accesso = 29 dicembre 2017}}</ref>
Riga 307 ⟶ 312:
|align="center"|97
|-
|Nuova Zelanda<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=4435|titolo = Top Selling Albums of 2017|sito = [[The Official NZ Music Charts]]|accesso = 22 dicembre 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20171222105611/https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=4435|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|49
|-
|