Absolute Greatest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YGO24895 (discussione | contributi)
Certification-Update
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(26 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 13:
|numero di dischi = 1 o 2
|numero di tracce = 20
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUS|oro|album|35000|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesARIACharts-Accreditations-2009Albums.htm|titolo = Accreditations - 2009 Albums|editore = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 26 aprile 2012}}}}{{Certificazione disco|DNK|oro|album|15000|{{cita web|url=http://www.hitlisterne.dk/default.asp?w=51&y=2009&list=a40|titolo=Album Top-40 - 25.12.2009|editore=Hit Listerne|lingua=da|accesso=26 aprile 2012}}}}{{Certificazione disco|FRA|oro|album|50000|{{cita web| url=http://www.infodisc.fr/Certif_Album.php| titolo=Les Certifications depuis 1973| editore=[[Syndicat national de l'édition phonographique]]| accesso=31 agosto 2014| lingua=fr| dataarchivio=21 giugno 2010| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100621054859/http://www.infodisc.fr/Certif_Album.php| urlmorto=sì}} Inserire "Queen" e premere il tasto "OK".}}{{Certificazione disco|ITA|oro|album|35000|{{Cita web|url = http://www.fimi.it/certificazioni#/category:album/year:2010/page:0/week:6/term:queen|titolo = Certificazioni|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 26 aprile 2012|dataarchivio = 16 gennaio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180116081416/http://www.fimi.it/certificazioni#/category:album/year:2010/page:0/week:6/term:queen|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|POL|oro|album|10000|{{ZPAV|zlote|cd|2010|accesso = 15 dicembre 2022}}}}{{Certificazione disco|PRT|oro|album|10000|{{cita web|url=http://www.afp.org.pt/estatisticas.php|titolo=Disco de Ouro e Platina|editore=AFP|lingua=pt|accesso=26 aprile 2012|dataarchivio=22 ottobre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081022162407/http://www.afp.org.pt/estatisticas.php|urlmorto=sì}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|EUR|platino|album|1000000|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ifpi.org/content/section_news/plat2010.html|titolo = IFPI Platinum Europe Awards – 2010|sito = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 20 dicembre 2022|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131016054912/http://www.ifpi.org/content/section_news/plat2010.html|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|IRL|platino|album|15000|{{cita web|url=http://www.irishcharts.ie/awards/platinum09.htm|titolo=2009 Certification Awards - Multi Platinum|editore=[[Irish Recorded Music Association]]|lingua=en|accesso=26 aprile 2012}}}}{{Certificazione disco|NZL|platino|album|15000|{{Cita web|urlarchiviolingua = en|url = https://webnztop40.archive.org/web/20110724195817/http://www.radioscope.netco.nz/index.phpchart/albums?optionchart=com_content&task=view&id=79&Itemid=621577|dataarchivio=24titolo luglio 2011|titolo=Latest GoldOfficial /Top Platinum40 Albums - 08 March 2010|editoresito = [[Recording IndustryThe AssociationOfficial ofNZ NewMusic ZealandCharts]]|accesso =26 aprile27 2012gennaio 2023|urldataarchivio =http 27 gennaio 2023|urlarchivio = https://wwwweb.radioscopearchive.netorg/web/20230127113551/https://nztop40.co.nz/index.phpchart/albums?optionchart=com_content&task=view&id=79&Itemid=62|lingua=en1577|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|UK|platino|album|600000|{{Cita web | url = https://www.bpi.co.uk/brit-certified/ | editore = [[British Phonographic Industry]] | lingua = en | titolo = BRIT Certified}} Digitare "Queen" in "Keywords", dunque premere "Search".|2}}{{Certificazione disco|HUN|platino|album|6000|{{MAHASZ|2010|accesso = 2 marzo 2021}}}}
|note =
|precedente = [[LiveQueen: inThe UkraineSingles Collection Volume 2]]
|anno precedente = 2009
|successivo = [[Queen: The Singles Collection Volume 3|The Singles Collection Volume 3]]
|anno successivo = 2010
}}
'''''Absolute Greatest''''' è una [[compilation|raccolta]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Queen]], pubblicato l'11 novembre 2009.
 
== DescrizioneStoria ==
Distribuito per il mercato giapponese, il disco contiene 20 dei loro successi e, per la prima volta, il disco è disponibile in diversi formati: CD singolo, edizione speciale con 2 CD con commenti audio di [[Brian May]] e [[Roger Taylor (batterista 1949)|Roger Taylor]], versione da 2 CD con un libro a copertina rigida da 52 pagine, download digitale e box set contenente tre [[Disco in vinile|vinili]]. Ogni traccia è stata rimasterizzata dal nastro originale.<ref>{{en}}[http://www.queenonline.com/news/1439 Queen Online News]</ref>
 
Il sito ufficiale dei Queen dava l'opportunità ai fans di vincere dei premi, qualora indovinassero il piazzamento di ogni singola traccia dell'album. I vincitori, infine, furono scelti in maniera del tutto casuale.<ref>{{en}}[http://www.queenonline.com/tracklistcomp Tracklisting Competition]</ref>
 
== Tracce ==
Riga 116:
# ''[[We Will Rock You]]'' ([[Live in Budapest]] al Népstadion [[1986]])
 
== Le versioniVersioni ==
La raccolta è commercializzata in 4 differenti versioni:
* '''CD singolo''': contenente l'intera scaletta (possibile anche download digitale)
Riga 186:
== Formazione ==
;Gruppo
* [[Freddie Mercury]] - [[Canto|voce]], [[pianoforte]], [[sintetizzatore]], chitarra ritmica in ''Crazy Little Thing Called Love''
* [[Brian May]] - [[Chitarra elettrica|chitarra solista]], sintetizzatore, cori; seconda voce in ''I Want It All'', voce principale in ''Who Wants to Live Forever''
* [[John Deacon]] - [[Basso elettrico|basso]], sintetizzatore, cori, pianoforte elettrico in ''You're My Best Friend''
* [[Roger Taylor (batterista 1949)|Roger Taylor]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[percussioni]], sintetizzatore, cori