Camden Town: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione parti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Fix parametri fonti
 
(13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{quartiere
|nomeQuartiere = Camden Town
|immagine = Camden Town 9.jpg
|didascalia = Camden High Street, vicino a dove diventa Chalk Farm Road (rivolto verso Chalk Farm)
|siglaStato = ENG
|provinciaregione = {{simbolo|Arms of the Greater London Council.svg}} [[Grande Londra]]
|nomeComune = Londra
|distretto = {{simbolo|Coat of arms of the London Borough of Camden.svg}} [[Camden (borgo di Londra)|Camden]]
|altriQuartieri =
<small>[[Belsize Park]], [[Bloomsbury (Londra)|Bloomsbury]], [[Chalk Farm]], [[Covent Garden]],<ref name="Westminster">In parte anche a Westminster.</ref> [[Dartmouth Park]], [[Fitzrovia]],<ref name="Westminster" /> , [[Fortune Green]] , [[Frognal]], [[Gospel Oak]], [[Hampstead]], [[Highgate]],<ref>Parte meridionale.</ref> [[Holborn]],<ref>Parte settentrionale.</ref> [[Kentish Town]], [[Kings Cross (Londra)|Kings Cross]], [[Primrose Hille (Londra)|Primrose Hill]], [[St Giles]], [[St Pancras]], [[Somers Town (Londra)|Somers Town]], [[South Hampstead]], [[Swiss Cottage (Londra)|Swiss Cottage]], [[Tufnell Park]],<ref>In parte anche a Islington</ref> [[West End di Londra]],<ref name="Westminster"/> [[West Hampstead]]</small>
|cap = NW1, NW5
|abitanti = 24 538
|anno = Camden Town con quartieri di Primrose Hill e Cantelowes, 2011
|localizzazione = Grande Londra
}}
'''Camden Town''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/ˈkæmdən taʊn/}}) è un quartiere di [[Londra]], situato {{M|4|u=km}} a nord di [[Charing Cross]], nel [[borgo londinese]] di [[Camden (borgo di Londra)|Camden]]. È identificato, nel [[Piano di Londra]], come uno dei centri maggiori della [[Grande Londra]].<ref name="Londonplan2021">{{cita libro |titolo=The London Plan {{!}} The spatial development strategy for Greater London |pubblicazione=[[Autorità della Grande Londra]] |data=marzo 2021 |p=476 |capitolo=Annex 1 - Town Centre Network |lingua=en |ISBN=978-1-84781-739-6 |url=https://www.london.gov.uk/sites/default/files/the_london_plan_2021.pdf |accesso=9 agosto 2025 }}</ref>
 
Spesso viene chiamata semplicemente '''Camden''', ma non per questo va confusa con l'intero [[Camden (borgo di Londra)|omonimo borgo]].
'''Camden Town''' è un [[quartiere di Londra]], posizionato nella parte settentrionale della città, nel [[borgo londinese di Camden]].
 
Spesso viene chiamata semplicemente '''Camden''', ma non per questo va confusa con l'intero [[Borgo londinese di Camden|omonimo quartiere]]. Camden Town è situata 3,7&nbsp;km a nord di [[Charing Cross]], ed è nota per l'affollato mercato e come centro di vita delle culture "alternative" formatesi dagli [[anni '60sessanta]] a seguire, poi sfociate in movimenti come [[punk (cultura)|punk]], [[post punk]], [[moda dark|dark]], [[goth]].<ref L'areaname="Grdn2024">{{Cita ènews molto|cognome=Thorne |nome=Matt |titolo=Back frequentatato dablack? studentiAmy Winehouse, compresiCamden Town and the survival of London's perennial music playground |pubblicazione=[[MobilitàThe Guardian]] accademica|quellidata=31 chemarzo vengono2024 da|lingua=en oltremare]]|url=https://www.theguardian.com/music/2024/mar/31/back-to-black-amy-winehouse-camden-town-and-the-survival-of-londons-perennial-music-playground |accesso=11 agosto 2025 }}</ref>
 
== Geografia fisica ==
==Luoghi di interesse==
Camden Town si trova su un terreno relativamente pianeggiante, a circa {{M|30|u=metri}} sul livello del mare, {{M|4|u=km}} a nord-nord-ovest di Charing Cross.
 
A nord del quartiere si trovano le colline di [[Hampstead]] e [[Highgate]], mentre a ovest si estende [[Primrose Hill]].
 
Il fiume [[Fleet]], oggi incanalato e sotterraneo, scorre dalla sua sorgente nell'[[Hampstead Heath]] attraverso Camden Town, dirigendosi a sud verso il [[Tamigi]].<ref>{{Cita libro |cognome=Walford |nome=Edward |titolo=Old and New London: A Narrative of Its History, Its People, and Its Places |volume=5 |capitolo=St Pancras |pp=324-340 |editore=Cassell, Petter & Galpin |anno=1878 |città=[[Londra]] |lingua=en |url=https://books.google.gm/books?id=GpINAAAAIAAJ&printsec=frontcover&source=gbs_vpt_read#v=onepage&q&f=false |accesso=11 agosto 2025 }}</ref>
Il [[Regent's Canal]], invece, attraversa la parte settentrionale di Camden Town.
 
== Origine del nome ==
Camden Town prende il nome da [[Charles Pratt, I conte di Camden]], il cui titolo nobiliare derivava dalla sua tenuta, Camden Place, situata nei pressi di [[Chislehurst]], nel [[Kent]] (oggi parte del borgo londinese di [[Bromley (borgo di Londra)|Bromley]]), precedentemente appartenuta allo storico [[William Camden]].<ref>{{Cita libro |cognome=Walford |nome=Edward |titolo=Old and New London: A Narrative of Its History, Its People, and Its Places |volume=5 |capitolo=Camden Town and Kentish Town |pp=309–324 |editore=Cassell, Petter & Galpin |anno=1878 |città=[[Londra]] |lingua=en |url=https://books.google.gm/books?id=GpINAAAAIAAJ&printsec=frontcover&source=gbs_vpt_read#v=onepage&q&f=false |accesso=11 agosto 2025 }}</ref>
 
Il toponimo, che compare nella mappa dell'Ordnance Survey del 1822,<ref>{{Cita|Mills (2001)|p.37}}</ref> fu in seguito adottato dal gruppo di artisti della [[Camden Town Group]] dei primi anni del XX secolo e, nel 1965, dal borgo londinese di [[Camden (borgo di Londra)|Camden]].<ref name="mills38">{{Cita|Mills (2001)|p.38}}</ref>
 
== Storia ==
[[File:LONDON, MARYLEBONE by BARTLETT, F.A. and B.J. DAVIES.jpg|260px|thumb|Nel 1834, le antiche [[Parrocchie civili dell'Inghilterra|parrocchie]] di [[Paddington]], [[Marylebone|St Marylebone]] e [[St Pancras]] si estendevano da ovest a est; Camden Town faceva parte della parrocchia di St Pancras. Oggi queste aree corrispondono rispettivamente alla [[Città di Westminster]] e al [[borgo londinese]] di [[Camden (borgo di Londra)|Camden]].]]
Storicamente, l'area di Camden Town era parte della parrocchia civile di [[St Pancras|Saint Pancras]], un'antica entità di origine medievale situata nella contea del [[Middlesex]].<ref>{{Cita web |titolo=«Introduzione», in Survey of London: Volume 19, the Parish of St Pancras Part 2: Old St Pancras and Kentish Town |nome1=Percy |cognome1=Lovell |nome2=William McB. |cognome2=Marcham |città=Londra |anno=1938 |pp=1-31 |editore=British History Online |url=http://www.british-history.ac.uk/survey-london/vol19/pt2/pp1-31 |accesso=13 aprile 2021}}</ref>
In particolare, Camden Town sorge su terreni che un tempo facevano parte della tenuta di [[Kentish Town]].<ref name="mills38" />
 
[[Charles Pratt, I conte di Candem|Sir Charles Pratt]], avvocato e politico radicale del XVIII secolo, acquisì la tenuta tramite matrimonio e vi diede il suo nome. Nel 1791 iniziò a concedere contratti di locazione per la costruzione di abitazioni nella tenuta.<ref name="mills38" />
 
L'avvento della rivoluzione industriale nel XIX secolo fece di Camden la stazione terminale della linea ferroviaria della società [[London and Birmingham Railway]] nel 1837. Qui le merci venivano scaricate dai treni e trasferite sulle strade tramite alcuni dei {{formatnum:250000}} cavalli da lavoro di Londra.<ref>{{Cita web |autore=Camden Town Unlimited and Euston Town |titolo=The History of Camden Market's 'The Stables' |data=12 luglio 2019 |lingua=en |sito=[[Medium (sito web)|medium.com]] |url=https://medium.com/camden-town-unlimited/the-history-of-camden-markets-the-stables-69363507c02f |accesso=9 agosto 2025 }}</ref> L'intera area fu adattata a funzione di trasporto: esempi sono il Roundhouse (1846), Camden Lock e le Stables.
 
La realizzazione del [[Regent's Canal]], completata nel 1816 e passante attraverso Camden, contribuì in modo determinante alla trasformazione dell'area in un centro per il commercio di merci, grazie anche alla vicinanza con la stazione ferroviaria.<ref name="Lon Ency">{{Cita libro |cognome=Hibbert |nome=Christopher |titolo=London Encyclopaedia |editore=Macmillan London Ltd |anno=2008 |p=123 |isbn=978-1-4050-4924-5}}</ref>
 
Nel 1889, la parrocchia di Saint Pancras, di cui l'area di Camden Town faceva parte, fu inclusa nella [[contea di Londra]]. Nel 1900, con l'emenazione del ''London Government Act'' e l'istituzione dei borghi metropolitani, Camden Town entrò a far parte del [[borgo metropolitano di Saint Pancras]].<br/>
Altre novità dal punto di vista amministrativo si ebbero nel 1965, con l'istituzione della [[Grande Londra]] e la conseguente riorganizzazione delle autorità locali, quando il quartiere fu incorporato nel neocostituito [[borgo londinese]] di [[Camden (borgo di Londra)|Camden]], di cui costituisce l'area eponima e il centro amministrativo.
 
Fino almeno alla metà del XX secolo, Camden Town era considerata una località poco alla moda.<ref name="world and its people">{{cite book |last = Dunton |first = Larkin |title = The World and Its People |url = https://archive.org/details/worldanditspeop05duntgoog |publisher = Silver, Burdett |year = 1896 |page = [https://archive.org/details/worldanditspeop05duntgoog/page/n37 29]}}</ref>
A partire dal 1974, tuttavia, l'area si aprì al commercio artigianale con l'istituzione del primo nucleo del [[Camden Market]], noto come Camden Lock, inizialmente composto da sedici bancarelle specializzate in gioielli, antiquariato e artigianato. In breve tempo, il mercato si espanse, accogliendo venditori di [[cibo di strada]] e altri piccoli commercianti, fino a diventare uno dei mercati più noti e frequentati di Londra.<ref name=":0">{{cita web |titolo=The History Behind Camden Town |lingua=en
|url=https://myrooms.com/the-history-behind-camden-town |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230608184831/https://myrooms.com/the-history-behind-camden-town }}</ref>
Lo [[Stables Market]], aperto successivamente, deve il proprio nome alle ex scuderie utilizzate per i cavalli da tiro impiegati nel trasporto di merci lungo il Regent's Canal. Fino al 1980 era presente anche una struttura veterinaria, nota come "ospedale per cavalli", destinata alla cura degli animali feriti.<ref name=":0"/>
 
Nel 1993 un attentato esplosivo organizzato dalla [[Provisional IRA]] ferì 18 persone lungo la strada principale del quartiere, ''Camden High Street''.<ref>{{cita news |autore=Alfio Bernabei |titolo=Bomba dell'Ira nel mercatino di Londra Migliaia nel panico, diciotto i feriti |pubblicazione=[[L'Unità]] |p=6 |data=28 febbraio 1993 |url=https://archivio.unita.news/assets/main/1993/02/28/page_006.pdf |accesso=11 agosto 2025 }}</ref>
 
Il 9 febbraio 2008, il mercato di [[Camden Market#Camden Lock Village|Camden Canal]] subì un grave incendio, senza però causare feriti.<ref>{{Cita news |titolo=Londra, fiamme e paura a Camden <small>Dopo diverse ore di lavoro i vigili del fuoco, almeno un centinaio, hanno domato il rogo. Nessuna vittima</small> |url=https://www.corriere.it/esteri/08_febbraio_10/camden_incendio_88fccb38-d7b6-11dc-ad39-0003ba99c667.shtml |pubblicazione=[[Corriere della Sera]] |data=10 febbraio 2008 |accesso=11 agosto 2025 }}</ref>
Successivamente riaprì come Camden Lock Village,<ref>{{Cita web |titolo=Camden Market continues strongly |url=https://www.minttwist.com/blog/camden-market-continues-strongly-after-fire/ |sito=MintTwist |data=22 febbraio 2008 |accesso=29 agosto 2014}}</ref> fino alla chiusura nel 2015 per lavori di riqualificazione.<ref>{{cite web|url=http://www.camdennewjournal.com/camden-market-closes-hawley-wharf-development-begins|title=Market closes down as Hawley Wharf development project begins|date=2015-01-28|author=Alina Polianskaya|publisher=[[Camden New Journal]]|access-date=2 September 2015|archive-url=https://web.archive.org/web/20150923200124/http://www.camdennewjournal.com/camden-market-closes-hawley-wharf-development-begins|archive-date=23 September 2015|url-status=dead}}</ref>
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
{{organizzare|Non segue il [[Wikipedia:Modello_di_voce/Centro_abitato#Monumenti_e_luoghi_d'interesse|modello di voce]]|Geografia|agosto 2025}}
[[File:Camden Lock.jpg|thumb|Camden Lock, la doppia chiusa di Camden sul Regent's Canal.]]
Il [[Regent's Canal]] scorre nel nord di Camden Town e la strada adiacente di {{M|13.6|u=km}} passa attraverso lo [[zoo di Londra]]. Molti dei corrimano presso i ponti mostrano profondi solchi lasciati dalle corde da rimorchio con cui i cavalli tiravano i barconi fino agli [[anni '50]], e ci sono ancora rampe sott'acqua per aiutare i cavalli scappati e caduti nel canale.<br/>Uno dei numerosi ponti, il Macclesfield Bridge, è conosciuto come ''Blow-up Bridge'' (ponte esploso): è stato il luogo della più grande esplosione prima della guerra a Londra, quando un barcone carico di [[polvere da sparo]] saltò in aria nel [[1874]].
 
Camden Lock è una tradizionale doppia chiusa attivabile manualmente, che opera fra due livelli ben separati. Un buon numero di mercati del fine settimana si sono insediati lì attorno fin dagli [[anni '70]].
 
Non molto lontano si trova [[Regent's Park]], un grande parco che era la zona di caccia di [[Enrico VIII d'Inghilterra|Enrico VIII]]. Ci sono giardini di rose in fiore in primavera, un lago navigabile, oche, anatre e diversi parchi giochi. Lo zoo di Londra si trova nella parte nord del parco.
 
[[The Roundhouse]] è una costruzione del [[1847]] della London and Birmingham Railway. È stata usata per diversi scopi, ma alla fine è rimasta abbandonata e convertita in uno spazio musicale negli [[anni '60]] dove sono avvenuti molti concerti rock. Dal 2006 è usata principalmente come teatro.
 
Ci sono molti negozi, bar, ristoranti e caffè. L'area della fermata della metropolitana, a sud, è una ''London High Street'', cioè una strada alla moda; verso nord si trovano mercati e attrazioni tipici dell'area. Ci sono diverse scuole in questa zona.<br/>
Riga 41 ⟶ 76:
La conflittuale pressione dello sviluppo di Londra ha fatto nascere un controverso piano per una restaurazione del centro storico di Stables Market. Un'estensione in acciaio e vetro fu costruita sulla cima di questo luogo durante l'estate 2006. Questo ha aumentato la capacità del mercato, ma anche la pressione sulle strade e i trasporti di Camden Town, già portati ai limiti nel weekend dalle migliaia di turisti che arrivano in quest'area.
 
== NellaInfrastrutture culturae di massatrasporti ==
* [[Linea Northern]]: [[Camden Town (metropolitana di Londra)|Camden Town]]
*I [[Modena City Ramblers]] hanno dedicato una canzone a Camden Town, il brano ''Notturno, Camden Lock'', contenuto nell'album live ''[[Raccolti]]''. Nel testo del brano vengono citati il [[Regent's Canal]], la Camden High Street, la [[Northern line]] (che ha una fermata a Camden Town), e [[King's Cross (Londra)|King's Cross]].<ref>{{cita web|url=http://www.londraweb.com/camden_town_londra_nord.htm|titolo=Camden Town a Londra|accesso=1º giugno 2012}}</ref>
* [[London Overground]] ([[London Overground#Linea Mildway|linea Mildway]]): [[Stazione di Camden Road|Camden Road]]
La [[strada A400]], che collega [[Charing Cross]] ad [[Archway]], attraversa Camden Town lungo l'asse nord-sud, costituendo una delle principali direttrici del quartiere. Dal territorio di Camden Town hanno inoltre origine alcune strade di categoria A di rilevanza nazionale, tra cui la [[Strade di categoria A della Zona 5#Strade a 3 cifre|A503]], che si dirige a nord-est verso [[Woodford (Londra)|Woodford]], e la [[Strade di categoria A della Zona 5|A5205]], che si sviluppa verso sud-ovest in direzione di [[Maida Vale]].
 
Il quartiere è servito dalla [[stazione di Camden Road]], situata all'incrocio tra ''Camden Road'' e ''Royal College Street'', lungo la [[London Overground#Linea Mildmay|linea Mildmay]] della rete [[London Overground]], il cui servizio è operato da [[Arriva|Arriva Rail London]].
*Il 14 settembre [[1983]] a Camden Town è nata Amy Jade Winehouse, meglio conosciuta come [[Amy Winehouse]], cantante jazz e pioniera del [[White Soul]]. Morirà nella sua camera da letto la sera del 23 luglio 2011 lungo la Camden Square, nella sua casa.
Entro un raggio pedonale di circa venti minuti si trovano, inoltre, i terminal ferroviari di [[Stazione di Londra St Pancras|Londra St Pancras]], [[Stazione di Euston|Londra Euston]] e [[Stazione di Londra King's Cross|Londra King's Cross]], che garantiscono collegamenti a lunga percorrenza, sia nazionali (operati da [[Avanti West Coast]], [[London North Eastern Railway|LNER]], [[East Midlands Railway|EMR]]), sia internazionali ([[Eurostar (Eurotunnel)|Eurostar]]).
== Galleria fotografica di Camden Town ==
 
La [[Camden Town (metropolitana di Londra)|stazione della metropolitana di Camden Town]], servita dalla [[linea Northern]], si trova in prossimità dell'area centrale e delle principali attrazioni del quartiere.
A breve distanza pedonale si trovano anche le [[Chalk Farm (metropolitana di Londra)|stazioni di Chalk Farm]] e [[Mornington Crescent]], anch'esse situate lungo la stessa linea.
 
Numerose linee di autobus, gestite da vari operatori per conto di [[London Buses]], collegano Camden Town ai quartieri limitrofi.<ref>{{Cita web |url=https://content.tfl.gov.uk/bus-route-maps/camden-town-a4-300923.pdf |titolo=Buses from Camden Town |sito=[[Transport for London|tfl.gov.uk]] |accesso=11 agosto 2025 |lingua=en }}</ref><ref>{{Cita web |url=https://content.tfl.gov.uk/bus-route-maps/camden-town-night-a4-100721.pdf |titolo=Night buses from Camden Town |sito=[[Transport for London|tfl.gov.uk]] |accesso=11 agosto 2025 |lingua=en }}</ref>
 
Infine, lungo il [[Regent's Canal]], che attraversa la porzione settentrionale di Camden Town, è attivo un servizio regolare di navigazione passeggeri con imbarcazioni che partono da Camden Lock e percorrono la tratta fino a [[Maida Vale|Little Venice]], transitando per [[Regent's Park]] ed effettuando fermata presso lo [[zoo di Londra]].<ref>{{cita web |titolo=Regent's Canal Waterbus {{!}} London Waterbus Company |lingua=en |url=https://www.londonwaterbus.com/regents-canal-waterbus |accesso=11 agosto 2025 }}</ref>
 
== Galleria d'immagini ==
<gallery>
Image:Camden_2018.jpg|
Riga 54 ⟶ 100:
File:Camden Town Streetcorner -- 2015 -- London, UK.jpg|Camden High Street
Image:CamdenLook.JPG|Camden Lock Market
File:Regent's Canal a Camden Town.jpg|thumb|Il [[Regent's Canal]] a Camden Town
</gallery>
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |cognome=Mills |nome=A.D. |titolo=Dictionary of London Place Names |data=24 maggio 2001 |editore=[[Oxford University Press]] |isbn=978-0192801067 |lingua=en |cid=Mills (2001)}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
Riga 66 ⟶ 117:
{{portale|Londra}}
[[Categoria:Camden Town| ]]
[[Categoria:Zone di Londra]]
[[Categoria:Camden (borgo di Londra)]]