Library Genesis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Specificata la natura illegale del sito |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{disclaimer|legale}}
{{Sito web
|nome = Library Genesis
|url = {{lista|http://185.39.10.101|http://111.90.145.71/|http://libgen.is
|tipo = [[File sharing]]
|proprietario =
Line 7 ⟶ 8:
|stato corrente = Online, ma periodicamente inattivo
}}
'''Library Genesis''' o '''LibGen''' è un [[motore di ricerca]] di articoli e libri su vari argomenti,<ref>Homepage di Libgen. (http://libgen.io/# {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20181220092153/http://libgen.io/ |date=20 dicembre 2018 }})</ref> che consente l'accesso
Nel 2015, il sito è stato coinvolto in una controversia legale quando [[Elsevier]] l'ha accusato di fornire accesso pirata ad articoli e libri.<ref name=":0" /> LibGen risulta registrato sia in Russia che ad Amsterdam, rendendo difficile stabilire quale legislazione si debba applicare<ref name=":0" /><ref>{{Cita news|titolo= Publishers win landmark case against ebook pirates|url= https://www.ft.com/cms/s/0/988850e0-038c-11e5-a70f-00144feabdc0.html|giornale= Financial Times|data= 26 maggio 2015|accesso= 5 ottobre 2015|issn = 0307-1766|nome= Henry|cognome= Mance|nome2= Media|cognome2= Correspondent}}</ref> e se gli imputati debbano prendere parte ad una udienza negli Stati Uniti.<ref name=":0" /> LibGen è bloccato da un certo numero di [[Internet service provider|provider]] nel [[Regno Unito]],<ref>{{Cita web|titolo= UK ISPs must block ebook pirate sites (Wired UK)|url= https://www.wired.co.uk/article/high-court-blocks-pirate-ebook-sites|accesso= 18 agosto 2017}}</ref> ma questo tipo di blocchi che si servono del [[Domain Name System|DNS]] sono serviti a ben poco nell'impedire effettivamente gli accessi.<ref name=":0" /> Sul finire dell'ottobre del 2015, un tribunale distrettuale di New York ha imposto a LibGen di smettere di usare il nome del dominio (''libgen.org''),<ref>{{Cita web|titolo=Court Orders Shutdown of Libgen, Bookfi and Sci-Hub - TorrentFreak|url=https://torrentfreak.com/court-orders-shutdown-of-libgen-bookfi-and-sci-hub-151102/|sito=TorrentFreak|accesso=18 agosto 2017|data=2 novembre 2015}}</ref> tuttavia il sito rimane sempre accessibile mediante domini alternativi.<ref>{{Cita web|titolo= Pirate research-paper sites play hide-and-seek with publishers|url= https://www.nature.com/news/pirate-research-paper-sites-play-hide-and-seek-with-publishers-1.18876|sito= Nature News & Comment|accesso= 6 dicembre 2015}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Sci-hub, bookfi and libgen resurface after being shut down|url=https://torrentfreak.com/sci-hub-and-libgen-resurface-after-being-shut-down-151121/|editore=TorrentFreak|accesso=7 gennaio 2016|data=21 novembre 2015}}</ref>
Al 5 giugno 2018, Library Genesis afferma che il suo database di fiction contiene più di 2,7 milioni di libri e quello scientifico contiene 58 milioni di pubblicazioni.<ref>{{Cita web|url=
Servizi analoghi, per quel che riguarda la letteratura scientifica ed accademica, venivano forniti da [[Z-Library]].
== Note ==
Line 19 ⟶ 20:
== Voci correlate ==
* [[Z-Library]]
* [[Sci-Hub]]
* [[Aaron Swartz#Open Access|Guerilla Open Access Manifesto]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
|