|Sesso = M
|LuogoNascita = Fermo
|LuogoNascitaLink = Fermo (Italia)
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1960
== Biografia ==
Ha esordito nel 1993 con la raccolta di racconti ''Norvegia'' ([[Transeuropa edizioni|Transeuropa]], con una nota di [[Giorgio van Straten]]).
Sono seguiti i romanzi ''Attenti al cane'' ([[Guanda]], 1999), finalista ai Premi "Mastronardi" e "Zarrilli Marimò - New York University", ''Nafta'' (Guanda, 2000) e ''Un poco di buono'' ([[Rizzoli editore|Rizzoli]], 2002), i reportage narrativi ''Le risorse umane'' ([[Feltrinelli editore|Feltrinelli]], 2006), tradotto in Spagna da Meettok, con il quale ha vinto il [[Premio Sandro Onofri]], ''Viaggi da Fermo'' ([[Editori Laterza editore|Laterza]], 2009), ''Il mondo in una regione, storie di migranti nelle Marche'' ([[Ediesse (casa editrice)|Ediesse]], 2009), ''Il costo della vita. Storia di una tragedia operaia'' (Einaudi, 2013) sul [[disastro della motonave Elisabetta Montanari]], con un inserto fotografico di [[Mario Dondero]], per il quale gli è stato assegnato il Premio "Lo straniero", la raccolta di reportage ''I tempi che corrono'' ([[Edizioni Alegre|Alegre]], 2013), e ''Andare, camminare, lavorare - L'Italia raccontata dai portalettere'' ([[Giangiacomo Feltrinelli Editore|Feltrinelli]], 2015), ''Addio - il romanzo della fine del lavoro'' ([[Chiarelettere]], 2016), "Gli spaesati" - con Giovanni Marrozzini - (Ediesse-Liberetà, 2018). Con il memoir ''La metà del cielo'' ([[Mondadori]], 2019) è tornato dopo molti anni a scrivere narrativa. E inoltre il racconto ''Come pesci d'acqua dolce'' (Studio bibliografico Volpato, 2011).
Ha curato il saggio a più voci ''Paesaggi italiani'', percorsi della nuova narrativa italiana (Transeuropa, 1995), ''Donderoad'' (Cattedrale 2008), per Ediesse la raccolta di racconti (con Stefano Iucci) ''Consiglio di classe'' (2009), quella degli scrittori migranti ''Permesso di soggiorno'' (2010), e per [[Minimum fax]] (con Marco Filoni) ''Giovani Leoni'' (2017).
Ha pubblicato anche il libro di storie ''Il ragazzo tigre'' (Abramo, 2006), con Luigi Di Ruscio ''50/80'' (Transeuropa, 2010), e per il teatro ''Non avere paura del buio'' ([[Editoria & Spettacolo]], con una nota di [[Marco Baliani]]), e ''Comunista!'' (Effigie, 2008).
Intensa la collaborazione con il fotografo [[Mario Dondero]], con il quale ha pubblicato ''Strade di Cartoceto'' (Leader arte 2006), ''Di Vittorio a memoria'' (Edit Coop, 2007), e firmato diversi reportage, soprattutto per la rivista ''Diario''. Suoi racconti sono presenti in numerose antologie, tra le quali ''Patrie impure'' (Rizzoli 2003), ''Laboriosi oroscopi'' (Ediesse 2006), ''Sorci verdi'' (Alegre, 2011), ''Lavoro vivo'' (Alegre, 2012), '' Nessuno ci ridurrà al silenzio '' (Edizioni CentoAutori, 2015), ''Il racconto onesto'' - a cura di [[Goffredo Fofi]] (Contrasto, 2015).
Per il disegnatore Mauro Cicarè ha sceneggiato il fumetto ''L'angelo nero'', uscito a puntate su ''Alias'' e nel libro collettivo ''Gang bang'' ([[Edizioni BD]], a cura di Andrea Voglino che è anche un libro che raccoglie tutti gli episodi (Barbera, 2015)). Collabora con il quotidiano ''[[il manifesto]]'', [[Venerdì di Repubblica|''Venerdì'' di ''Repubblica'']], ''[[La Lettura (rivista)|La lettura]]'' del ''[[Corriere della Sera]]'', ''[[FQ Millennium|Millennium]]'' del ''[[Fatto quotidianoQuotidiano]]'', ''[[Left]]'', ''[[L'Indice dei libri del mese|L'Indice dei libri]]''. Ha scritto il documentario ''La neve nera. Un italiano all'inferno'', con la regia di Paolo Marzoni, sulla vita dello scrittore Luigi Di Ruscio e ambientato a [[Oslo, in Norvegia]]. Con il fotografo Giovanni Marrozzini ha dato vita a Fermo all'Associazione culturale "Jack London" per la promozione della letteratura e la fotografia.
Angelo Ferracuti è considerato uno degli scrittori di riferimento della nuova letteratura italiana sul tema del lavoro, o [[Letteratura aziendale]].
== Opere ==
=== Poesie ===
* {{cita libro | autore=Angelo Ferracuti | titolo=Fac simile. Poesie in libertà assoluta | editore=[[Ed. Il Collettivo]] | città=[[Fermo (Italia)|Fermo]] | anno=1977}}
* {{cita libro | autore=Angelo Ferracuti | titolo=Come pesci d'acqua dolce | altri=fotografie di [[Luca Bellocchi]] | collana=I quaderni dei poeti illustrati 13 | editore=[[SVSB]] | città=[[Padova]]-[[Trieste]] | anno=2011 | isbn=978-88-96925-05-8}} ▼
=== Narrativa ===
* {{cita libro | autore=Angelo Ferracuti | titolo=Norvegia | editore=[[Transeuropa Edizioni|Transeuropea]] | città=[[Ancona]] | anno=1993 | isbn=88-7828-083-6}}
* {{cita libro | autore=Angelo Ferracuti | titolo=Nafta | collana=CO/DA | editore=Transeuropa | città=Ancona | anno=[[1997]] | isbn=88-7828-136-0}}
**{{cita libro | autore=Angelo Ferracuti | titolo=Nafta | altri=introduzione di [[Silvio Perrella]] | collana=Prosa contemporanea | editore=[[Guanda|U. Guanda]] | città=[[Parma]] | anno=2000 | isbn=88-8246-245-5}}
* {{cita libro | autore=Angelo Ferracuti | titolo=Attenti al cane | collana=Narratori della fenice | editore=[[Guanda]] | città=Parma | anno=1999 | isbn=88-8246-125-4}}
* {{cita libro | autore=Angelo Ferracuti | titolo=Un poco di buono | collana=La scala. Sintonie 13 | editore=[[Rizzoli]] | città=[[Milano]] | anno=2002 | isbn=88-17-86991-0}}
* {{cita libro | autore=Angelo Ferracuti | titolo=Le risorse umane | collana=Serie bianca | editore=[[Feltrinelli editore|G. Feltrinelli]] | città=Milano | anno=2006 | isbn=88-07-17121-X}}
* {{cita libro | autore=Angelo Ferracuti | titolo=Il ragazzo tigre | altri=nota di [[Adelelmo Ruggieri]], foto di [[Mario Dondero]] | collana=Le onde 3 | editore=[[Abramo (casa editrice)|Abramo]] | città=[[Catanzaro]] | anno=2007 | isbn=88-8324-116-9}}
* {{cita libro | autore=Angelo Ferracuti | titolo=Viaggi da Fermo. Un sillabario piceno | altri=foto di [[Ennio Brilli]] | collana=Contromano | editore=[[Editori Laterza|GLF editori Laterza]] | città=[[Roma]]-[[Bari]] | anno=2009 | isbn=978-88-420-8774-8}}
* {{cita libro | autore=Angelo Ferracuti|autore2=Daniele Maurizi| titolo=AddioIl mondo in una regione. IlStorie romanzodi dellamigranti finenelle delMarche|altri=introduzione lavorodi Mario Dondero| collana=NarrazioniCarta bianca| editore=[[ChiarelettereEdiesse]] | città=Milano Roma| anno=2016 2009| isbn=978-88-6190230-6531401-25}}
* {{cita libro | autore=Angelo Ferracuti | titolo=LaIl metàcosto deldella cielovita. |Storia collana=Scrittoridi italianiuna etragedia stranierioperaia|collana=Frontiere Einaudi| editore=[[MondadoriGiulio Einaudi Editore|Einaudi]] | città=Milano [[Torino]]| anno=2019 2013| isbn=978-88-0406-7169021105-79}}
* {{cita libro | autore=Angelo Ferracuti | titolo=NonI ci restatempi che l'amore. Il romanzo di Mario Donderocorrono | collana=LaScritture cultura 1515resistenti | editore=[[il Saggiatore (casa editrice)|il Saggiatore]]Alegre | città=MilanoRoma | anno=20212013 | isbn=978-88-42889772-304197-23}}
* {{cita libro | autore=Angelo Ferracuti | titolo=Andare, camminare, lavorare. L'Italia raccontata dai portalettere | collana=Varia | editore=Feltrinelli | città=Milano | anno=2015; 2016 (2 <sup>a</sup>ª ed.) | isbn=978-88-07-49197-9}} ▼
▲* {{cita libro | autore=Angelo Ferracuti | titolo= ComeAddio. pesciIl d'acquaromanzo dolcedella |fine altri=fotografiedel di [[Luca Bellocchi]]lavoro | collana= I quaderni dei poeti illustrati 13Narrazioni | editore=[[ SVSBChiarelettere]] | città= [[Padova]]-[[Trieste]]Milano | anno= 20112016 | isbn=978-88- 969256190- 05653- 82}}
* {{cita libro | autore=Angelo Ferracuti e [[|autore2=Giovanni Marrozzini ]] | titolo=Gli spaesati. Reportage dalle zone del terremoto del Centro Italia | altri=prefazione di [[Franco Arminio]] | editore=Ediesse | città=Roma | anno=2018 | isbn=978-88-230-2109-9}} ▼
* {{cita libro | autore=Angelo Ferracuti | titolo= ILa tempimetà chedel corronocielo | collana= ScrittureScrittori resistentiitaliani e stranieri | editore= Alegre[[Arnoldo Mondadori Editore]] | città= RomaMilano | anno= 20132019 | isbn=978-88- 8977204- 9771690- 37}} ▼
* {{cita libro | autore=Angelo Ferracuti e [[Mauro Cicarè]] | titolo= LNon ci resta che l' angeloamore. neroIl romanzo di Mario Dondero | collana= CortoCircuitoLa cultura 1515 | editore=[[ Barneyil Saggiatore (casa editrice)| Barneyil Saggiatore]] | città= [[Siena]]Milano | anno= 20152021 | isbn=978-88- 98693428- 353041- 12}} ▼
* {{cita libro | autore=Angelo Ferracuti e |autore2=Giovanni Marrozzini | titolo=Viaggio sul fiume mondo. Amazzonia | collana=Strade blu | editore=Mondadori | città=Milano | anno=2022 | isbn=978-88-04-73742-1}} ▼
*Angelo Ferracuti e Giovanni Marrozzini, ''Viaggio sul fiume mondo. Amazzonia'', collana Oscar Baobab, Milano, Mondadori, 2024.
=== Racconti in antologie ===
* {{cita libro | autore=Angelo Ferracuti, [[Vito Punzi]], [[Ferruccio Parazzoli]] [et al.] | titolo=Esercizi lauretani. Racconti | collana=CO/DA | editore=Transeuropa | città=Ancona | anno=1995 | isbn=88-7828-073-9}}
* {{cita libro | autore=Angelo Ferracuti, [[Marco Rotunno]], [[Ennio Brilli]] [et al.] | titolo=Aspettando giovedì. Il mercatino delle occasioni a Fermo | editore=[[Trentatré (casa editrice)|Trentatré]] | città=[[Fermo (Italia)|Fermo]] | anno=2002}}
* {{cita libro | autore=Angelo Ferracuti,|titolo=Come [[Giannipesci Paris]],d'acqua [[Eraldodolce|altri=fotografie Baldini]]di [et al.]Luca Bellocchi| titolocollana=StrettamenteI personalequaderni |dei curatore=Giannipoeti Parisillustrati 13| editore=SVSB|città=[[Edizioni Pendragon|PendragonPadova]] | città=-[[BolognaTrieste]] | anno=2005 2011| isbn=978-88-834296925-39205-58}}
* {{cita libro | autore=Angelo Ferracuti, |Gianni titolo=NonParis, avere[[Eraldo pauraBaldini]] del[et buioal.]|titolo=Strettamente Racconti per il teatro personale| collanacuratore=Percorsi 3Gianni Paris| editore=[[EditoriaEdizioni & SpettacoloPendragon|Pendragon]] | città=Roma [[Bologna]]| anno=2004 2005| isbn=88-890368342-01392-X5}}
* {{cita libro | autore=[[Luigi Di Ruscio]] e Angelo Ferracuti | titolo=Comunista! 50/80| collanaaltri=Stellefilantinota 38di | editore=[[EffigieMassimo Raffaeli]], |reportage fotografico di Ennio Brilli|collana=Inaudita|editore=Transeuropa|città=Milano[[Massa (Italia)|Massa]]| anno=2008 2010| isbn=978-88-894167580-75085-47}}
* {{cita libro | autore=[[Maurizio De Giovanni]], Angelo Ferracuti, [[Barbara Galarschelli]] [et al.] | titolo=Trame calzanti | editore=[[Alegre]] | città=Roma | anno=2010 | isbn=978-88-89772-54-6}}
=== Guide ===
* {{cita libro | autore=Angelo Ferracuti | autore2=[[Giampaolo Senzanonna]] | titolo=Provincia di Ascoli Piceno. Sensi piceni | altri=foto di Giampaolo Senzanonna e [[Daniele Senzanonna]] | editore=[[Italia turistica]] | città=[[Padova]] | anno=2007 | isbn=88-88212-35-3}}
* {{cita libro | autore=[[Francesca Bellino]], Angelo Ferracuti, [[Emanuele Lelli]] [et al.] | titolo=In Vino Fabula | altri=presentazione di [[Luca Calselli]], preludio di [[Francesco Forlani]], conclusioni di [[Tiziana Colusso]], fotografie di [[Rino Bianchi]], illustrazioni di [[Marco Petrella]] | editore=[[RiStampa edizioni]] | città=[[Santa Rufina (Cittaducale)|Santa Rufina]] | anno=2019 | isbn=978-88-99648-70-1}}
▲* {{cita libro | autore=Angelo Ferracuti e Giovanni Marrozzini | titolo=Viaggio sul fiume mondo. Amazzonia | collana=Strade blu | editore=Mondadori | città=Milano | anno=2022 | isbn=978-88-04-73742-1}}
=== SaggisticaTeatro ===
* {{cita libro | autore=Angelo Ferracuti e [[Daniele Maurizi]] | titolo=IlNon mondoavere inpaura unadel regionebuio. StorieRacconti diper migranti nelle Marcheil teatro| altri=introduzione di Mario Dondero | collana=Carta biancaPercorsi 3| editore=[[EdiesseEditoria & Spettacolo]] | città=Roma | anno=2009 2004| isbn=978-88-23089036-140101-5X}}
* {{cita libro | autore=[[Luigi Di Ruscio]] e Angelo Ferracuti | titolo=50/80 Comunista!| altri=nota di [[Massimo Raffaeli]], reportage fotografico di Ennio Brilli | collana=InauditaStellefilanti 38| editore=Transeuropa Effigie| città=[[Massa (Italia)Milano|Massa]] | anno=2010 2008| isbn=978-88-758089416-08575-74}}
* {{cita libro | autore=Angelo Ferracuti | titolo=Il costo della vita. Storia di una tragedia operaia | collana=Frontiere Einaudi | editore=[[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]] | città=[[Torino]] | anno=2013 | isbn=978-88-06-21105-9}}
▲* {{cita libro | autore=Angelo Ferracuti | titolo=I tempi che corrono | collana=Scritture resistenti | editore=Alegre | città=Roma | anno=2013 | isbn=978-88-89772-97-3}}
▲* {{cita libro | autore=Angelo Ferracuti | titolo=Andare, camminare, lavorare. L'Italia raccontata dai portalettere | collana=Varia | editore=Feltrinelli | città=Milano | anno=2015; 2016 (2<sup>a</sup> ed.) | isbn=978-88-07-49197-9}}
▲* {{cita libro | autore=Angelo Ferracuti e [[Giovanni Marrozzini]] | titolo=Gli spaesati. Reportage dalle zone del terremoto del Centro Italia | altri=prefazione di [[Franco Arminio]] | editore=Ediesse | città=Roma | anno=2018 | isbn=978-88-230-2109-9}}
=== [[Graphic Novel]] ===
* {{cita libro | autore=Angelo Ferracuti e [[Mauro Cicarè]] | titolo=L'angelo nero | collana=CortoCircuito | editore=[[Barney (casa editrice)|Barney]] | città=[[Siena]] | anno=2015 | isbn=978-88-98693-35-1}}
==Collegamenti esterni==
== [[Graphic Novel]] ==
*{{Collegamenti esterni}}
▲* {{cita libro | autore=Angelo Ferracuti e [[Mauro Cicarè]] | titolo=L'angelo nero |collana=CortoCircuito | editore=[[Barney (casa editrice)|Barney]] | città=[[Siena]] | anno=2015 | isbn=978-88-98693-35-1}}
{{Controllo di autorità}}
|