Travis Diener: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
Corretto: "stagioni" |
||
(20 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 13:
|sport = basket |pos = G
|1997-2001|Goodrich High School|
|2001-2005|Marquette University|120 (1.691)
}}
|Squadre =
Riga 26:
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2013|{{Naz|PC|ITA|M}}|20 (75)
}}
|Aggiornato =
Riga 45:
|Nazionalità = statunitense
|NazionalitàNaturalizzato = italiano
|PostNazionalità =
}}
Selezionato con la 38ª scelta assoluta al [[Draft NBA 2005]] dagli [[Orlando Magic]], ha vinto la [[Coppa Italia di pallacanestro maschile|Coppa Italia]] nelle edizioni [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2014|2014]] e [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2019|2019]] ed è stato eletto [[MVP Coppa Italia Serie A FIP|MVP della Coppa Italia]] nel 2014. Nel corso della sua militanza nel campionato italiano ha preso parte a due [[All Star Game (Lega Basket)|All Star Game]] (nel 2011 e nel 2012) ed è risultato il miglior [[Assist (pallacanestro)|assist-man]] nella stagione di [[Serie A 2012-2013 (pallacanestro maschile)|Serie A 2012-2013]]. Con la [[Nazionale italiana di pallacanestro maschile|Nazionale italiana]] ha preso parte ad [[EuroBasket 2013]]. Nel 2014, dopo l'iniziale addio alla pallacanestro, la [[Dinamo Sassari]] decide di ritirare la sua divisa n°12<ref>{{cita web|url=https://www.dinamobasket.com/sites/default/files/rassegna/file_8786_0.pdf|titolo=La leggendaria ''12'' saluta per sempre|editore=dinamobasket.com|accesso=5 gennaio 2020|dataarchivio=20 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200920171721/https://www.dinamobasket.com/sites/default/files/rassegna/file_8786_0.pdf|urlmorto=sì}}</ref>.
== Caratteristiche tecniche ==
Gioca nel ruolo di [[playmaker]]. È uno specialista dell'assist e non disdegna la conclusione personale in step-back e il [[tiro da tre punti]]: nel 2012 ha vinto la competizione nel tiro da tre all'[[All Star Game (Lega Basket)|All Star Game]]<ref>{{cita web|url=http://www.basketlive.it/articoli/lega-a-basket/11-03-2012-travis-diener-si-aggiudica-la-gara-del-tiro-da-3|titolo=Travis Diener si aggiudica la gara del tiro da 3|editore=basketlive.it|accesso=3 febbraio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121012085538/http://www.basketlive.it/articoli/lega-a-basket/11-03-2012-travis-diener-si-aggiudica-la-gara-del-tiro-da-3|dataarchivio=12 ottobre 2012}}</ref>, e da quando ha militato nel [[Serie A (pallacanestro maschile)|campionato italiano]] ha mantenuto una media vicina al 40%<ref>{{cita web|url=http://195.56.77.208/player/pbd.phtml?ply=DIE-TRA-82&from=1980&team=1223&type2=t&name_search=Diener|titolo=Diener Travis|editore=[[Lega Basket]]|accesso=3 febbraio 2013|dataarchivio=14 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714182113/http://195.56.77.208/player/pbd.phtml?ply=DIE-TRA-82&from=1980&team=1223&type2=t&name_search=Diener|urlmorto=sì}}</ref>.
==Carriera==
===High
Dopo aver frequentato la Goodrich High School di [[Fond du Lac]], sua città natale, ed essere stato inserito nel 2001 nel ''Fourth-team [[Parade (periodico)|Parade]] All-American'', riceve offerte di ingaggio da parte di alcuni college americani per disputare il campionato collegiale statunitense ([[National Collegiate Athletic Association|NCAA]]) e sceglie di giocare nella [[Conference USA]] per i [[Marquette University|Marquette Golden Eagles]].
In squadra trova dei giocatori di alto livello come [[Steve Novak]] e [[Dwyane Wade]] (futuro [[Bill Russell NBA Finals Most Valuable Player Award|MVP delle Finali NBA]]) e con loro riesce a raggiungere nel 2003 le [[Final Four|NCAA Final Four]] che mancavano a Marquette dai tempi di [[Butch Lee]] nel 1977. Al termine della stagione Wade viene selezionato al [[Draft NBA]] e Diener diviene il leader in campo dei Golden Eagles, in queste due
===L'esperienza in NBA===
Riga 81:
====Portland Trail Blazers: 2010====
Nel marzo del 2010 viene ingaggiato, fino al termine della stagione, dai [[Portland Trail Blazers]] ma l'impiego in campo di Diener prosegue sulla
La formazione dell'[[Oregon]], tuttavia, si qualifica per gli [[NBA Playoffs 2010]] e Diener riesce ad entrare in campo in due occasione nel corso del primo turno, perso contro i [[Phoenix Suns]] di [[Steve Nash]].
Riga 92:
Nel corso della seconda stagione a Sassari i numeri di Diener continuano a migliorare e durante il primo incontro stagionale migliora il proprio career high italiano, segnando 25 punti contro la [[Junior Libertas Pallacanestro|Novipiù Casale Monferrato]]. Per l'intera annata viaggia ad una media di 14,4 punti e 5,5 assist e contribuisce alla qualificazione della Dinamo ai play-off.
Questa volta ai quarti l'avversario è la [[Virtus Pallacanestro Bologna|Virtus Bologna]] che Diener e compagni riescono a eliminare comodamente con un deciso 3-0, ma in semifinale vengono eliminati dalla [[Mens Sana Basket|Mens Sana Siena]].
La stagione [[Serie A 2012-2013 (pallacanestro maschile)|2012-2013]] è la più
Ai playoff la Dinamo viene eliminata ai quarti di finale dopo una serie stremante arrivata fino a Gara-7 contro la [[Pallacanestro Cantù]].
La stagione successiva vince il suo primo titolo, la [[Coppa Italia di pallacanestro maschile|Coppa Italia]] del [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2014|2014]], e viene selezionato come [[MVP Coppa Italia Serie A FIP|MVP del torneo]] dopo aver mantenuto una media di 16,3 punti nei tre incontri disputati.
Riga 98:
====Vanoli Cremona: 2017-oggi====
Dopo tre anni di inattività, il 25 luglio 2017 Diener torna nel basket professionistico, firmando un contratto annuale con la [[Guerino Vanoli Basket|Vanoli Cremona]], andando a ricomporre il trio con il coach [[Romeo Sacchetti]] e il cugino [[Drake Diener]] che tanto bene aveva fatto ai tempi di Sassari<ref>{{cita web |url=http://www.vanolibasket.com/travis-diener-e-un-giocatore-della-vanoli-basket/ |titolo=Travis Diener è un giocatore della Vanoli Basket |editore=Guerino Vanoli Basket |data=25 luglio 2017 |accesso=25 luglio 2017 |dataarchivio=1 ottobre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171001213948/http://www.vanolibasket.com/travis-diener-e-un-giocatore-della-vanoli-basket/ |urlmorto=sì }}</ref>.
Nella stagione del ritorno gioca in tutte e 30 le partite della stagione (7 volte da titolare) segnando 5 punti di media a partita.
Il 17 febbraio 2019, proprio con Cremona, vince la seconda [[Coppa Italia (pallacanestro maschile)|Coppa Italia]] della sua carriera. Diener risulta determinante per la vittoria del trofeo, non solo per i 26 punti realizzati nella semifinale contro la [[Virtus Pallacanestro Bologna|Virtus Bologna]] (6/9 nelle triple), ma soprattutto per la sua abilità nel fornire assist ai compagni (18 complessivi nella manifestazione).
Riga 106:
=== Nazionale ===
Nel 2013, dopo aver ottenuto per matrimonio la cittadinanza italiana, riceve la convocazione dalla [[Nazionale maschile di pallacanestro dell'Italia|Nazionale italiana]].
Con la maglia azzurra esordisce il 7 agosto del 2013 durante la [[Trentino Basket Cup 2013|Trentino Cup]] nel match contro la
In seguito partecipa ad [[EuroBasket 2013]] dove mantiene una media di 3,2 punti e 1,7 assist a partita.
== Statistiche ==
=== College ===
|-
| align="left"|[[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2002|2001-2002]]
| align="left"|{{Basket Marquette University}}
| '''33''' || 3 || 23,7 || '''43,0''' || 44,2 || 76,1 || 2,5 || 2,6 || 1,2 || 0,1 || 7,9
|-
| align="left"|[[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2003|2002-2003]]
| align="left"|{{Basket Marquette University}}
| '''33''' || '''33''' || '''34,7''' || 39,6 || 36,3 || 81,3 || 3,2 || 5,6 || '''1,4''' || '''0,2''' || 11,8
|-
| align="left"|[[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2004|2003-2004]]
| align="left"|{{Basket Marquette University}}
| 31 || 31 || 34,2 || 42,2 || '''45,0''' || '''88,3''' || 3,1 || 6,0 || 1,3 || 0,0 || 18,8
|-
| align="left"|[[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2005|2004-2005]]
| align="left"|{{Basket Marquette University}}
| 23 || 22 || 34,0 || 42,0 || 40,5 || 83,8 || '''3,9''' || '''7,0''' || 1,3 || 0,0 || '''19,7'''
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"| '''Carriera'''
| 120 || 89 || 31,4 || 41,6 || 41,3 || 83,7 || 3,1 || 5,1 || 1,3 || 0,1 || 14,1
|}
=== Club ===
=== NBA ===
▲{{NBA player statistics legend}}
▲====NBA Regular season====
{{NBA player statistics start}}
|-
| style="text-align:left;"| [[National Basketball Association 2005-2006|2005-
| style="text-align:left;"| {{Basket Orlando Magic}}
| 23 || 0 || 10,7 || 42,0 || '''43,9''' || 83,3 || 0,9 || 0,7 || 0,3 || 0,0 || 3,8
|-
| style="text-align:left;"| [[National Basketball Association 2006-2007|2006-
| style="text-align:left;"| {{Basket Orlando Magic}}
| 26 || 0 || 11,1 || '''42,5''' || 36,0 || 80,0 || 0,7 || 1,3 || 0,2 || 0,0 || 3,8
|-
| style="text-align:left;"| [[National Basketball Association 2007-2008|2007-
| style="text-align:left;"| {{Basket Indiana Pacers}}
| '''66''' || '''21''' || '''20,5''' || 37,0 || 31,8 || '''90,1''' || '''1,7''' || '''3,8''' || 0,5 || '''0,1''' || '''6,9'''
|-
| style="text-align:left;"| [[National Basketball Association 2008-2009|2008-
| style="text-align:left;"| {{Basket Indiana Pacers}}
| 55 || 0 || 13,1 || 41,3 || 39,0 || 80,0 || 1,6 || 2,2 || 0,5 || '''0,1''' || 3,7
|-
| style="text-align:left;" rowspan=2| [[National Basketball Association 2009-2010|2009-
| style="text-align:left;"| {{Basket Indiana Pacers}}
| 4 || 0 || 6,3 || 16,7 || 20,0 || 0,0 || 0,5 || 1,0 || '''0,8''' || 0,0 || 0,8
|-
| style="text-align:left;"| {{Basket Portland Trail Blazers}}
| 5 || 0 || 5,2 || 25,0 || 0,0 || 50,0 || 0,2 || 0,8 || 0,2 || 0,0 || 0,6
Riga 153 ⟶ 166:
|}
====
{{NBA player statistics start}}
|-
Riga 162 ⟶ 175:
| style="text-align:center;" colspan="2"| '''Carriera'''
| 2 || 0 || 3,5 || 0,0 || 0,0 || 0,0 || 0,0 || 1,0 || 0,0 || 0,0 || 0,0
|}
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[Eurocup 2012-2013|2012-2013]]
| align="left"|{{Basket Sassari}}
| 6 || 6 || '''33,3''' || '''43,0''' || '''38,2''' || 76,9 || 1,7 || '''8,5''' || 0,8 || 0,0 || '''15,2'''
|-
| align="left"|[[Eurocup 2013-2014|2013-2014]]
| align="left"|{{Basket Sassari}}
| '''14''' || '''8''' || 26,3 || 37,0 || 33,3 || '''100''' || '''2,0''' || 5,9 || '''1,0''' || 0,0 || 7,8
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"| '''Carriera'''
| 20 || 14 || 28,4 || 39,6 || 35,2 || 87,5 || 1,9 || 6,7 || 1,0 || 0,0 || 10,0
|}
Riga 198 ⟶ 226:
{{Carriera cestista|2019-2020|ITA|Guerino Vanoli Basket|Supercoppa italiana (pallacanestro maschile)|1|1|34|2/4|4/6|0/0|4|5|3|0|16|2019|Vanoli Cremona|[[Supercoppa italiana 2019 (pallacanestro maschile)|Supercoppa italiana]]}}
{{Carriera cestista/fine|1|1|34|2/4|4/6|0/0|4|5|3|0|16}}
▲====Eurocup====
=== Cronologia presenze e punti in Nazionale ===
{{PartiteNazionalePCini|ITA|M}}
{{PartiteNazionalePC|07/08/2013|Trento|ITA|85|69|Georgia|5|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4864&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=7|mese=08|anno=2013|accesso=24 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821172449/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4864&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|09/08/2013|Trento|ITA|76|65|Polonia|0|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4866&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=9|mese=08|anno=2013|accesso=24 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821174615/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4866&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|17/08/2013|Anversa|Belgio|76|57|ITA|2|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4867&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=17|mese=08|anno=2013|accesso=24 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821174400/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4867&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|19/08/2013|Anversa|ITA|79|82|Polonia|8|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4869&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|data=19 agosto 2013|accesso=24 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821173555/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4869&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|22/08/2013|Capodistria|ITA|89|73|Montenegro|12|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4873&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|data=22 agosto 2013|accesso=24 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821171553/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4873&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|24/08/2013|Capodistria|Slovenia|82|84|Italia|4|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4874&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|data=24 agosto 2013|accesso=24 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821174409/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4874&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|27/08/2013|Atene|ITA|63|79|Lituania|5|Acropolis|2013|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=259&Tipo=M|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=27|mese=08|anno=2013|accesso=24 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821210724/http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=259&Tipo=M|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|28/08/2013|Atene|ITA|79|82|Bosnia Erzegovina|10|Acropolis|2013|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=262&Tipo=M|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=28|mese=08|anno=2013|accesso=24 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821172354/http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=262&Tipo=M|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|29/08/2013|Atene|Grecia|79|65|Italia|0|Acropolis|2013|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=263&Tipo=M|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=29|mese=08|anno=2013|accesso=24 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821173250/http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=263&Tipo=M|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|04/09/2013|Capodistria|Russia|69|76|ITA|6|Euro|2013|1ª fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=264&Tipo=M|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|data=4 settembre 2013|accesso=24 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824221457/http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=264&Tipo=M|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|05/09/2013|Capodistria|ITA|90|75|Turchia|2|Euro|2013|1ª fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=265&Tipo=M|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|data=5 settembre 2013|accesso=24 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824221322/http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=265&Tipo=M|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|07/09/2013|Capodistria|ITA|62|44|Finlandia|2|Euro|2013|1ª fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=266&Tipo=M|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|data=7 settembre 2013|accesso=24 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824215920/http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=266&Tipo=M|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|08/09/2013|Capodistria|Grecia|72|81|ITA|0|Euro|2013|1ª fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=267&Tipo=M|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|data=8 settembre 2013|accesso=24 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824220745/http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=267&Tipo=M|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|09/09/2013|Capodistria|Svezia|83|58|ITA|0|Euro|2013|1ª fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4879&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|data=9 settembre 2013|accesso=24 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824221538/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4879&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|12/09/2013|Lubiana|Slovenia|84|77|ITA|5|Euro|2013|2ª fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=270&Tipo=M|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|data=12 settembre 2013|accesso=24 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824220736/http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=270&Tipo=M|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|14/09/2013|Lubiana|Croazia|76|68|ITA|5|Euro|2013|2ª fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=271&Tipo=M|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|data=14 settembre 2013|accesso=24 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824215835/http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=271&Tipo=M|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|16/09/2013|Lubiana|Spagna|86|81|ITA|0|Euro|2013|2ª fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=272&Tipo=M|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|data=16 settembre 2013|accesso=24 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824221318/http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=272&Tipo=M|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|19/09/2013|Lubiana|Lituania|81|77|ITA|7|Euro|2013|Quarti||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=273&Tipo=M|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|data=19 settembre 2013|accesso=24 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824221423/http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=273&Tipo=M|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|20/09/2013|Lubiana|ITA|58|66|Ucraina|2|Euro|2013|Semifinale 5º-8º posto||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4884&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|data=20 settembre 2013|accesso=24 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824215823/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4884&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|21/09/2013|Lubiana|Serbia|76|64|ITA|0|Euro|2013|Finale 7º-8º posto||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4885&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|data=21 settembre 2013|accesso=24 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824220740/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4885&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePCfin|20|75}}
Riga 304 ⟶ 326:
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* Scheda su [http://www.fip.it/giocatori.asp?IDGiocatore=119&Tipo=M Travis Diener] sul sito della [[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]
*{{en}} Scheda su [http://www.cbssports.com/nba/players/playerpage/555939 Travis Diener] su [http://www.cbssports.com/ CBSSports.com]
*{{en}} Scheda su [http://espn.go.com/nba/player/_/id/2749/travis-diener Travis Diener] su [http://espn.go.com/ ESPN.Go.com]
{{Italia
{{Draft NBA 2005}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
[[Categoria:Cestisti della
|