Florence and the Machine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(39 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|genere3 = Indie rock
|genere4 = Baroque pop
|nota genere = <ref name="AllMusic"/><ref name=redbullc>{{cita web|url=https://www.redbull.com/us-en/top-5-best-florence-and-the-machine-songs|titolo=10 Best Florence + the Machine Songs|sito=Redbullc.com|accesso=7 dicembre 2018|lingua=en|data=1º giugno 2017|autore=Luke Winkie|citazione=Florence Welch plays in one of the biggest folk bands in pop music history}}</ref><ref name="unplugged"/><ref>{{Cita web |url =https://www.rollingstone.com/music/albumreviews/florence-and-the-machine-how-big-how-blue-how-beautiful-20150602 |titolo =Florence and the Machine: How Big How Blue How Beautiful |autore =Will Hermes |editore =[[Rolling Stone]] |data =2 giugno 2015 |lingua
|nota genere2 = <ref name="AllMusic"/><ref>{{cita web |cognome=Suddath |nome=Claire |url=http://entertainment.time.com/2011/11/03/the-otherworldly-charms-of-florence-the-machine/ |titolo=The Otherworldly Charms of Florence + the Machine |editore=[[Time]] |data=3 novembre 2011 |accesso=7 dicembre 2018|lingua=en}}</ref>
|nota genere3 = <ref name="AllMusic">{{Allmusic|artist|florence-the-machine-mn0002124046/biography|autore=James Christopher Monger|accesso=11 ottobre 2017}}</ref><ref name="unplugged">{{cita web|url=http://www.mtv.com/music/unplugged/florence_and_the_machine/main.jhtml |titolo=MTV Unplugged › Florence + The Machine|accesso=7 dicembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121202234038/http://www.mtv.com/music/unplugged/florence_and_the_machine/main.jhtml
|nota genere4 = <ref name="AllMusic"/><ref>{{cita web|url=http://www.ew.com/article/2015/06/04/how-big-how-blue-how-beautiful-florence-machine-ew-review |titolo=How Big How Blue How Beautiful by Florence + The Machine: EW review |editore=[[Entertainment Weekly]] |accesso=26 marzo 2016 |lingua=en}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.thefourohfive.com/music/review/florence-and-the-machine-how-big-how-blue-how-beautiful-143 |titolo=Florence and the Machine – How Big, How Blue, How Beautiful |editore=The 405 |accesso=26 marzo 2016 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160630055505/http://www.thefourohfive.com/music/review/florence-and-the-machine-how-big-how-blue-how-beautiful-143
|anno inizio attività = 2007
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Moshi Moshi Records|Moshi Moshi]], Iamsound, [[Island Records|Island]], [[Universal Republic]], [[Republic Records]]
|totale album =
|album studio = 5
|album live =
|opere audiovisive =
|logo =
}}
'''Florence and the Machine''' (spesso reso graficamente come '''Florence + the Machine''') è un [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]], formatosi a [[Londra]] nel 2007.
Il gruppo ha esordito con l'[[album in studio]] ''[[Lungs (Florence and the Machine)|Lungs]]'' (2009)
Fra gli esponenti di maggiore rilievo nella scena [[alternative rock]] a partire dagli [[anni 2010|anni
== Storia del gruppo ==
===2007–2008:
The Machine è la band d'accompagnamento di [[Florence Welch]], e sin dalla sua formazione ad oggi è formata dal chitarrista Robert Ackroyd, dalla tastierista [[Isabella Summers]] e dall'arpista Tom Monger.<ref>{{Cita web |url=http://www.tomtheharpist.com/london.html |titolo=Tom in London |editore=tomtheharpist.com |accesso=27 maggio 2015 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303205008/http://www.tomtheharpist.com/london.html |urlmorto=sì }}</ref> Johnny Borrel dei Razorlight ha suonato le tastiere in una delle prime formazioni della band, che vedeva anche [[Lightspeed Champion|Devonté Hynes]] alla chitarra e Ritch Mitchell alla batteria. Il nome della band prende spunto da quello del duo [[Musica indie|indie]] Florence Robot & Isa Machine precedentemente costituito dalle stesse Florence Welch ed Isabella Summers:<ref name="Timesbio">{{Cita web |cognome=Patterson |nome=Sylvia |url=http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/music/article6838997.ece |titolo=Behind the success of Florence and the Machine |sito=[[The Sunday Times]] |data=20 settembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110615093956/http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/music/article6838997.ece
{{Citazione|Il nome Florence and the Machine ebbe origine come uno scherzo fra di noi sfuggitoci di mano. Componevo musica con la mia amica, che
Inizialmente Florence Welch faceva parte di una band [[alternative hip hop]] e [[blues]] chiamata Ashok, con la quale incise un solo [[album discografico|album]] di inediti contenente la canzone ''Happy Slap'' che fu poi stilisticamente modificata ed usata dai Florence and the Machine come primo singolo, ''[[Kiss with a Fist]]''.<ref>{{Cita web |cognome=Parkin |nome=April |url=http://www.gigwise.com/article.php?contentid=30153 |titolo=Ashok – 'Plans' (Filthy Lucre) |editore=[[Gigwise]]. Giant Digital |data=4 aprile 2007 |accesso=27 maggio 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180703050501/https://www.gigwise.com/article.php?contentid=30153
Durante la sua permanenza negli Ashok, la Welch faceva parallelamente parte di un [[duo (musica)|duo]] chiamato Team Perfect con Hynes, un progetto musicale che contemplava [[cover]] di band [[pop punk]] e [[rock]] come i [[Green Day]] e i [[Blink-182]]; occasionalmente i Team Perfect si riuniscono tuttora, come accadde durante il [[Coachella Festival]] del 2012 in cui i due improvvisarono una cover di ''[[Hitchin' a Ride]]'' dei Green Day.<ref>{{cita web|url=http://www.oystermag.com/watch-florence-welch-dev-hynes-cover-green-day|data=12 luglio 2012|titolo=Watch: Florence Welch & Dev Hynes Cover Green Day|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170108190056/http://www.oystermag.com/watch-florence-welch-dev-hynes-cover-green-day
I Florence and the Machine sono coordinati da Mairead Nash, una delle componenti del duo di DJ Queens of Noize. Nash decise di dirigere il gruppo quando, in un night club<ref name="Timesbio"/><ref name="runriot">{{Cita web|cognome=Hussey |nome=Patrick |url=http://www.run-riot.com/articles/blogs/interview-florence-machine |titolo=Interview: Florence & The Machine |editore=Run Riot |data=15 maggio 2008 |accesso=7 marzo 2010}}</ref>, una poco sobria Florence la seguì nella toilette e le cantò la canzone ''Something's Got a Hold On Me'' di [[Etta James]].<ref name="telegraph">{{Cita web|cognome=Ryan |nome=Francesca |url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/rockandpopfeatures/5443013/Florence-and-the-Machine-interview-sound-and-vision.html |titolo=Florence and the Machine interview: sound and vision |sito=[[The Daily Telegraph]] |data=4 giugno 2009 |accesso=2 maggio 2010|lingua=en}}</ref>
Riga 42:
=== 2008–2010: ''Lungs'' ===
[[File:Florence and The Machine at Hyde Park 2009.jpg|thumb|left|I Florence and the Machine si esibiscono a [[Hyde Park]] nel 2009]]
''[[Lungs (Florence and the Machine)|Lungs]]'' è il primo album in studio pubblicato dal gruppo londinese. Prodotto interamente da James Ford, Steve Mackey e [[Paul Epworth]],
''[[Lungs (Florence and the Machine)|Lungs]]'' è il primo album in studio pubblicato dal gruppo londinese. Fu pubblicato nel [[Regno Unito]] il 6 luglio 2009, piazzandosi immediatamente alla prima posizione nel suddetto Paese e alla seconda in Irlanda.<ref name="Yorkshire">{{cita web |url=http://www.yorkshireeveningpost.co.uk/lifestyle/arts-entertainment/music-and-gigs/interview_florence_and_the_machine_1_2222675 |titolo=INTERVIEW: Florence and the Machine |sito=Yorkshire Evening Post |data=6 agosto 2009 |accesso=11 marzo 2012 |urlarchivio=https://archive.is/20130114060021/http://www.yorkshireeveningpost.co.uk/lifestyle/arts-entertainment/music-and-gigs/interview_florence_and_the_machine_1_2222675 |dataarchivio=14 gennaio 2013 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |cognome=Sexton |nome=Paul |url=https://www.billboard.com/articles/news/267788/michael-jackson-extends-uk-album-chart-run-tinchy-stryder-notches-second-top |titolo=Michael Jackson Extends U.K. Album Chart Run, Tinchy Stryder Notches Second Top Single |editore=[[Billboard]] |data=10 agosto 2009}}</ref> Il disco fu ufficialmente presentato durante un concerto al Rivoli Ballroom di Brockley, distretto posto a sud-est di Londra. Nel giro di un mese vendette più di {{formatnum:100000}} copie nel solo Regno Unito, rimanendo per cinque settimane consecutive alla posizione numero due della classifica degli album più venduti.<ref>{{cita web|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a164776/jackson-holds-florence-off-albums-top-spot.html|titolo=«Jackson holds Florence off albums top spot»|nome=Nick|cognome=Levine|accesso=2 aprile 2010|editore=[[Digital Spy]]|data=12 luglio 2009|lingua=en}}</ref><ref name=LungsInterview>{{cita web| url=http://www.yorkshireeveningpost.co.uk/lifestyle/arts-entertainment/music-and-gigs/interview_florence_and_the_machine_1_2222675| data=15 agosto 2009| titolo=Florence And The Machine Interview for Lungs| accesso=11 marzo 2012| lingua=en| urlarchivio=https://archive.is/20130114060021/http://www.yorkshireeveningpost.co.uk/lifestyle/arts-entertainment/music-and-gigs/interview_florence_and_the_machine_1_2222675| dataarchivio=14 gennaio 2013| urlmorto=sì}}</ref><ref name=LungsChart>{{cita web| url=https://www.billboard.com/#/news/michael-jackson-extends-u-k-album-chart-1004001887.story| data=15 agosto 2009| titolo=Lungs by Florence And TM Chart| accesso=11 marzo 2012| lingua=en}}</ref> Il 29 luglio, ''Lungs'' viene reso disponibile anche in formato digitale negli Stati Uniti, classificandosi la prima settimana alla posizione 17 nella [[Top Heatseekers|Billboard Heatseekers Albums]], arrivando poi alla prima posizione.<ref name=LungsChartinBillboardHeatseekers>{{cita web| url=https://www.billboard.com/#/charts/heatseekers-albums?chartDate=2009-07-25&order=gainer| data=25 agosto 2009| titolo=Lungs by Florence And TM in Heatseekers| accesso=11 marzo 2012| lingua=en}}</ref> Tuttavia, l'album venne pubblicato ufficialmente negli Stati Uniti soltanto il 20 ottobre, per mezzo della casa discografica [[Universal Republic]].<ref name=LungsChartinUSA>{{cita web| url=http://www.popmatters.com/pm/review/107706-florence-and-the-machine-lungs/ |data=20 ottobre 2009| titolo=Lungs by Florence And TM released in USA| accesso=11 marzo 2012| lingua=en}}</ref>▼
▲''
▲Prodotto interamente da James Ford, Steve Mackey e [[Paul Epworth]], l'album parla anche della rottura tra la Welch e il suo fidanzato, la quale ha affermato: «Non mi va di parlarne, ma quando canto è tutta un'altra cosa».<ref name=LungsProd>{{cita web| url=https://www.google.com/hostednews/afp/article/ALeqM5gPwuQ8PR48a92Z64sDaaXNRTNDvw |data=16 novembre 2009 | titolo=Lungs:produzione | accesso=11 marzo 2012| lingua=en}}</ref><ref name=LungsReallyStory>{{cita web | url=http://www.yorkshireeveningpost.co.uk/lifestyle/arts-entertainment/music-and-gigs/interview_florence_and_the_machine_1_2222675 | data=6 settembre 2011 | titolo=Lungs e la sua vera storia | accesso=11 marzo 2012 | lingua=en | urlarchivio=https://archive.is/20130114060021/http://www.yorkshireeveningpost.co.uk/lifestyle/arts-entertainment/music-and-gigs/interview_florence_and_the_machine_1_2222675 | dataarchivio=14 gennaio 2013 | urlmorto=sì }}</ref>
Il primo singolo ufficiale viene pubblicato il 9 giugno 2008, ed è il sovracitato brano [[post-punk]] ''[[Kiss with a Fist]]'', che fa poi in seguito parte della colonna sonora del film ''[[Wild Child (film)|Wild Child]]''. Il secondo è ''[[Dog Days Are Over]]'', diffuso il 1º dicembre 2008. La canzone ha avuto un discreto successo nel mondo, arrivando alle massime posizioni in molte classifiche, ed inoltre, anch'esso venne utilizzato in molti film e molte serie televisive, come ''[[Mangia prega ama]]'', ''[[Gossip Girl (serie televisiva)|Gossip Girl]]'' e ''[[Skins (serie televisiva 2007)|Skins]]''<ref name=DogDaysAreOverGOSSIPGIRL>{{cita web| url=http://www.cwtv.com/music/gossip-girl/season-3/episode-314 |data=14 giugno 2011| titolo=Dog Days Are Over in Gossip Girl| accesso=11 marzo 2012| lingua=en}}</ref><ref name=DogDaysAreOverSKINS>{{cita web| url=http://www.e4.com/skins/music/series3-episode8.html |data=14 giugno 2011| titolo=Dog Days Are Over in Skins| accesso=11 marzo 2012| lingua=en}}</ref><ref name=DogDaysAreOverEATPRAYLOVE>{{cita web| url=http://www.spinner.com/2010/08/13/eat-pray-love-movie-trailer-song/| data=14 giugno 2011| titolo=Dog Days Are Over in Eat Pray Love| accesso=11 marzo 2012| lingua=en
Fanno parte dell'album anche ''[[Drumming Song]]''<ref name=DrummingSong>{{cita web| url=http://www.digitalspy.co.uk/music/singlesreviews/a177333/florence-and-the-machine-drumming-song.html |data=6 marzo 2009| titolo=Drumming Song by Florence And The Machine| accesso=11 marzo 2012| lingua=en}}</ref> e ''[[You've Got the Love]]''<ref name="You'veGottheLove">{{cita web| url=http://www.dailymusicguide.com/Reviews/florence-and-the-machine-youve-got-the-love-review-28122009-0203.aspx| data=7 marzo 2009| titolo=You've got the love by Florence And The Machine| accesso=11 marzo 2012| lingua=en| urlmorto=sì| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110815194445/http://www.dailymusicguide.com/Reviews/florence-and-the-machine-youve-got-the-love-review-28122009-0203.aspx
L'ultimo singolo ufficiale dell'album è ''[[Cosmic Love]]'', pubblicato il 5 luglio 2010 con un video già prodotto in precedenza; anch'esso viene utilizzato nel telefilm ''Gossip Girl''<ref name=CosmicLove>{{cita web| url=http://florenceandthemachine.net/news/6-12/cosmic-love-the-video/0-6| data=13 luglio 2010| titolo=Cosmic Love| accesso=11 marzo 2012| lingua=en| urlmorto=sì| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110720174341/http://florenceandthemachine.net/news/6-12/cosmic-love-the-video/0-6
=== 2010–2013: ''Ceremonials'' ===
[[File:Florence and the Machine.jpg|thumb|[[Florence Welch]] si esibisce con il gruppo al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]] nel 2012]]
Inizialmente Florence Welch considerò l'offerta della casa discografica di scrivere e registrare il loro secondo album negli [[Stati Uniti]] con autori e produttori di [[Los Angeles]], ma, alla fine, decise di comporre il progetto nel Regno Unito. La prima sessione di registrazione avvenne nel gennaio 2010 con Welch e [[Paul Epworth]] in un piccolo studio di [[Londra]]. Numerosi produttori espressero il loro interesse a lavorare per l'album, ma Florence Welch respinse le offerte perché volle che ''Ceremonials'' diventasse migliore di ''Lungs'' musicalmente parlando: doveva infatti contenere tratti più scuri, più pesanti, avere più presenza di [[batteria (strumento musicale)|batteria]] e [[basso (strumento musicale)|basso]], ma soprattutto melodie più complesse.<ref name="heavier">{{cita web|lingua=en| |url=http://www.nme.com/news/florence-and-the-machine/57189 |titolo=Florence and the Machine set for 'heavier' second album |sito=[[NME]] |data=9 giugno 2011}}</ref> Per il resto dell'anno l'album continuò solo per intermittenza poiché la band si concentrò maggiormente sul suo lungo tour negli Stati Uniti, paese in cui ''Lungs'' era divenuto popolare. Comunque, la maggior parte del disco fu scritta tra gennaio e aprile 2011 e le sessioni ebbero sede nel mese di aprile presso i [[Abbey Road Studios]].<ref>{{cita web |lingua=en |2= |cognome=Wawzenek |nome=Bryan |url=http://www.gibson.com/News-Lifestyle/Features/en-us/rob-ackroyd-0217-2011.aspx |titolo=The Gibson Interview: Rob Ackroyd of Florence + the Machine |sito=Gibson |data=17 febbraio 2011 |accesso=11 novembre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170109050520/http://www.gibson.com/News-Lifestyle/Features/en-us/rob-ackroyd-0217-2011.aspx
Nel giugno, intanto, i Florence and The Machine registrarono una cover del brano di [[Buddy Holly]] ''Not Fade Away'', per l'album tributo ''Rave On Buddy Holly'' che fu pubblicato in concomitanza con il suo settantacinquesimo compleanno<ref>{{Cita web|cognome=Burger |nome=David |url=http://www.sltrib.com/sltrib/blogsburger/51713618-53/holly-buddy-rave-apple.html.csp |titolo=Paul McCartney, Fiona Apple, Modest Mouse, My Morning Jacket and more cover Buddy Holly on Holly's 75th b-day year |sito=[[The Salt Lake Tribune]] |data=28 aprile 2011 |accesso=10 maggio 2011}}</ref>, e inoltre debuttarono con il brano ''[[What The Water Gave Me]]'' al Teatro Greco di [[Berkeley (California)|Berkeley]], in [[California]]<ref>{{Cita web|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a324817/florence-and-the-machine-play-new-track-what-the-water-gave-me.html |titolo=Florence and the Machine play new track 'What The Water Gave Me' |sito=Digital Spy|data=14 giugno 2011 |accesso=15 luglio 2011}}</ref>. Nell'agosto 2011, ''What The Water Gave Me'' venne pubblicato su [[iTunes]] come primo singolo promozionale<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/gb/album/what-the-water-gave-me-single/id458308406 |titolo=What the Water Gave Me – Single by Florence + The Machine |editore=iTunes Store UK|accesso=24 agosto 2011}}</ref> insieme ad un video di accompagnamento sul canale [[YouTube]] del gruppo.<ref name="dig336706">{{Cita web|cognome=Corner |nome=Lewis |url=http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a336706/florence-and-the-machine-debut-new-track-what-the-water-gave-me-video.html |titolo=Florence and the Machine debut new track 'What The Water Gave Me' |sito=Digital Spy|data=23 agosto 2011 |accesso=18 marzo 2012}}</ref> Quest'ultimo contò un milione e mezzo di visualizzazioni in soli due giorni ricevendo forti sostegni dalle radio statunitensi alternative e dalla stazione radiofonica di Los Angeles KROQ.<ref name="BillboardCeremonials"/> ''[[Shake It Out]]'' fu invece il primo singolo estratto, pubblicato nel settembre 2011. In Australia, la canzone comparve nelle stazioni radiofoniche Triple J e Nova e ricevette forti ascolti in [[Scandinavia]], [[Italia]] e [[Canada]].<ref name="BillboardCeremonials"/>
Il secondo album della band, ''[[Ceremonials]]'', pubblicato il 28 ottobre 2011,<ref>{{cita web|url=http://www.getmusic.com.au/florencemachine/store/detail?id=128584|lingua=en|editore=GetMusic.com|accesso=14 aprile 2012|titolo=Florence + The Machine Store – Ceremonials su Get Music Australia|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120430044241/http://www.getmusic.com.au/florencemachine/store/detail?id=128584
Il 5 luglio 2012, i Florence and the Machine pubblicarono un altro singolo estratto, ''[[Spectrum (Say My Name)]]'', distribuito anche in una versione remixata dal noto [[DJ]] [[Calvin Harris]]. La canzone fu la prima della band ad essersi piazzata al primo posto della classifica britannica, nella stessa settimana in cui fu pubblicata<ref>{{Cita web|cognome=Saunders |nome=Louise |url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-2174207/Florence-Machine-score-UK-number-single-Spectrum.html |titolo=Worth the wait! Florence and the Machine score first ever UK number one single with Spectrum (Say My Name) |sito=Daily Mail |data=16 luglio 2012 |accesso=18 luglio 2012}}</ref>. In ottobre, era stato pensato di pubblicare ''Breaking Down'' in qualità di quinto singolo estratto;<ref>{{cita web|url=http://musictrajectory.com/2012/10/05/florence-and-the-machine-name-breaking-down-as-6th-single-off-ceremonials/|titolo=FLORENCE AND THE MACHINE name “Breaking Down” as 6th single off Ceremonials|lingua=en|accesso=25 novembre
Durante la promozione del secondo album, il gruppo si dedicò ad altri progetti paralleli, legati per lo più a colonne sonore di film. Il 26 aprile 2012 registrarono infatti il brano [[rock sinfonico]] ''[[Breath of Life (Florence and the Machine)|Breath of Life]]'', atto ad essere incorporato nella colonna sonora ufficiale del film ''[[Biancaneve e il cacciatore]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.nme.com/news/florence-and-the-machine/63470 |titolo=Florence and the Machine debut new song 'Breath of Life' – listen |sito=NME |data=26 aprile 2012 |accesso=28 aprile 2012}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Bell |nome=Crystal |url=http://www.huffingtonpost.com/2012/04/26/florence-and-the-machine-breath-of-life-snow-white_n_1456499.html |titolo=Florence and the Machine, 'Breath of Life': Singer Releases New 'Snow White and the Huntsman' Track (AUDIO) |sito=[[Huffington Post]] |data=26 aprile 2012 |accesso=28 aprile 2012}}</ref>. Per la colonna sonora de ''[[Il grande Gatsby (film 2013)|Il grande Gatsby]]'',
=== 2014–2016: ''How Big, How Blue, How Beautiful'' ===
Riga 70:
Il giorno seguente, i Florence and the Machine pubblicarono il video della traccia omonima del nuovo album, ''[[How Big, How Blue, How Beautiful]]'', diretto da Vincent Haycock e girato in [[Messico]]<ref name = "pitchfork">{{Cita news|url=http://pitchfork.com/news/58445-florence-and-the-machine-announce-new-album-how-big-how-blue-how-beautiful-share-what-kind-of-man-video/|titolo=Florence and the Machine Announce New Album How Big How Blue How Beautiful, Share "What Kind of Man" Video|editore=[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data=12 febbraio 2015|accesso=12 febbraio 2015|lingua=en}}</ref>. La traccia in questione, in gran parte strumentale, conteneva solo alcuni versi cantati da Welch nell'introduzione e serviva a mostrare quelle che sarebbero state le sonorità e le atmosfere del nuovo progetto.<ref>{{Cita news|url=http://time.com/3703258/florence-and-the-machine-new-song-album/|titolo=Florence and the Machine Are Back With a Beautiful New Song and Video - TIME|cognome=Grossman|nome=Samantha|pubblicazione=[[TIME]]|data=10 febbraio 2015|accesso=11 febbraio 2015|lingua=en}}</ref> Fu soltanto qualche giorno dopo, il 12 febbraio, che venne pubblicato il vero e proprio singolo di apertura, il sovracitato ''What Kind of Man''<ref name="nme.com">{{Cita web|url=http://www.nme.com/news/florence-and-the-machine/82860 |titolo=Florence + The Machine to reveal new song 'What Kind Of Man' tonight |data=12 febbraio 2015 |accesso=12 febbraio 2015}}</ref><ref>[https://www.youtube.com/watch?v=XgeKHTcufLY&spfreload=10 Florence + The Machine - What Kind Of Man (The Odyssey – Chapter 1) - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il singolo e il pre-ordine dell'album furono resi disponibili contemporaneamente su tutti i più popolari negozi di musica online mentre la prenotazione della copia fisica è stata possibile attraverso il sito ufficiale della band. Quello stesso giorno, il singolo fu trasmesso durante la trasmissione di [[Zane Lowe]] su [[BBC Radio 1]]<ref name="nme.com"/>, seguito poi dalla pubblicazione del videoclip sul canali ufficiale di [[Vevo]] del gruppo.
Il 23 marzo venne pubblicato il video di un'altra traccia, intitolata ''St. Jude'' ed estratta poi come singolo promozionale, coreografato da Ryan Heffington e diretto da Vincent Haycock. La sceneggiatura del video fu pensata in continuità con quella del predecessore, ''What Kind of Man''<ref name = "pitchfork 2">{{Cita news|url=http://pitchfork.com/news/58942-florence-and-the-machine-shares-st-jude-video/|titolo=Florence and the Machine Shares "St. Jude" Video|editore=[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data=23 marzo 2015|accesso=14 giugno 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=xEMSJf723BI |titolo=Florence + The Machine - St Jude |editore=YouTube.com |data=23 maggio 2015 |accesso=14 giugno 2015}}</ref>. L'8 aprile, il secondo singolo commerciale dell'album, ''Ship to Wreck'', venne trasmesso in anteprima durante il programma diretto da Huw Stephens su [[BBC Radio 1]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.rollingstone.com/music/news/florence-the-machine-build-a-ship-to-wreck-in-new-song-20150408|editore=[[Rolling Stone]]|titolo=Florence + the Machine Build a 'Ship to Wreck' in New Song|data=8 aprile 2015|accesso=1º maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180613161255/https://www.rollingstone.com/music/news/florence-the-machine-build-a-ship-to-wreck-in-new-song-20150408|urlmorto=sì}}</ref> Il video correlato al singolo fu pubblicato la settimana seguente come prosecuzione del filo narrativo dei due precedenti<ref name = "pitchfork 3">{{Cita news|url=http://pitchfork.com/news/59166-florence-and-the-machine-share-ship-to-wreck/|titolo=Florence and the Machine Shares "St. Jude" Video|editore=[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data=8 aprile 2015|accesso=14 giugno 2015|lingua=en}}</ref>. Dopo ben due singoli commerciali e uno promozionale, fu pubblicato l'album ''[[How Big, How Blue, How Beautiful]]'', in data 29 maggio 2015. Dell'album ne venne realizzata anche una versione deluxe contenente cinque tracce bonus<ref name = "itunes">{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/om/album/how-big-how-blue-how-beautiful/id964546448?ign-mpt=uo%3D4 |titolo=How Big, How Blue, How Beautiful (Deluxe) by Florence + The Machine on iTunes |editore=Itunes.apple.com |data=13 maggio 2015 |accesso=18 ottobre 2015}}</ref>. L'album raggiunse presto la cima di svariate classifiche globali, fra cui quella [[UK Albums Chart|britannica]] e [[Billboard 200|statunitense]],<ref name="third UK number one">[https://www.theguardian.com/music/2015/jun/08/florence-the-machine-third-uk-no-1-album "Florence + the Machine scores third No 1 album in the UK"]. The Guardian.
Nell'estate del 2015, la presenza della band venne confermata in numerosi festival europei, incluso il Way Out in [[Svezia]], il Super Bock Super Rock in [[Portogallo]] e il [[Rock Werchter]] in [[Belgio]].<ref>{{Cita web|url=http://www.nme.com/news/florence-and-the-machine/82029|editore=[[NME]]|titolo=Florence + The Machine's third album thought to be almost finished|accesso=5 gennaio 2015|lingua=en}}</ref> Nel giugno dello stesso anno, sono subentrati come artisti principali per la seconda giornata del noto [[Glastonbury Festival]] in sostituzione ai [[Foo Fighters]], avendo subito il frontman del gruppo [[Dave Grohl]] un infortunio durante un concerto.<ref name="Glastonbury">{{cita web|lingua=en|url=http://www.gigwise.com/news/101358/florence-&-the-machine-glastonbury-headline-slot-foo-fighters-review|titolo=Florence and the Machine pay tribute to Dave Grohl at Glastonbury|editore=Gigwise|accesso= 27 luglio 2015}}</ref> Tra agosto e novembre vennero estratti come ultimi singoli ''[[Queen of Peace]]''<ref>{{cita web |url=https://www.bbc.co.uk/radio1/playlist?filter=new |titolo=BBC – Radio 1 – Playlist |editore=[[BBC Radio 1]] |lingua=en |accesso=1º maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160531214937/http://www.bbc.co.uk/radio1/playlist?filter=new
Nel 2016 i Florence and the Machine hanno partecipato alla produzione di una cover del brano ''[[Stand by Me (Ben E. King)|Stand by Me]]'' di [[Ben E. King]], che è stato selezionato per essere inserito all'interno del [[videogioco]] ''[[Final Fantasy XV]]''. La traccia è stata svelata durante l'evento ''Uncovered: Final Fantasy XV'' avvenuto il 30 marzo 2016<ref name="UCFFXVstream">{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=4AptAyPIL88|sito=YouTube|titolo=UNCOVERED: FINAL FANTASY XV - YouTube|accesso=31 marzo 2016}}</ref><ref name="UCFFXVtheme">{{Cita web|url=http://www.siliconera.com/2016/03/30/one-final-fantasy-xvs-theme-songs-stand/|sito=Siliconera|titolo=Final Fantasy XV's Theme Song Is Stand By Me - Siliconera|accesso=31 marzo 2016}}</ref>. Sempre all'interno del progetto Final Fantasy, insieme alla cover di ''Stand By Me'', sono state composte altre due tracce originali intitolate ''I Will Be'' e ''Too Much Is Never Enough'', pubblicate tutte e tre il 12 agosto 2016 sull'EP ''Songs From Final Fantasy XV''. Nello stesso anno, la band ha inciso una traccia per la colonna sonora del film ''[[Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali]]'' diretto da [[Tim Burton]], intitolata ''Wish That You Were Here'' e pubblicata come singolo il 26 agosto.<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/gb/album/wish-that-you-were-here-from/id1144682649 |titolo=Wish That You Were Here (From "Miss Peregrine's Home for Peculiar Children" Original Motion Picture Soundtrack) – Single by Florence + The Machine |editore=iTunes Store (GB) |accesso=16 settembre 2016|lingua=en}}</ref>
Riga 78:
=== 2017–2021: ''High as Hope'' ===
[[File:Florence and the Machine 12 09 2018 -28 (31767660567).jpg|thumb|Florence Welch e la band in concerto a [[Portland (Oregon)|Portland]] nel 2018]]
Il 18 aprile 2017, Nathan Willet, frontman del gruppo dei [[Cold War Kids]] rivela di aver collaborato con Florence Welch alludendo dunque al fatto che il quarto album in studio dei Florence and the Machine fosse in fase di lavorazione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wickeddchildd.com/2017/04/interview-chat-with-nathan-willet-from.html|titolo=Interview: A Chat with Nolan Willet from Cold War Kids|sito=Wicked Childd|5=2 marzo 2018|accesso=2 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180303050300/http://www.wickeddchildd.com/2017/04/interview-chat-with-nathan-willet-from.html|urlmorto=sì}}</ref> La notizia è stata confermata circa un mese dopo, il 26 maggio, da Welch in persona durante un'intervista concessa al ''[[The Daily Telegraph]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.telegraph.co.uk/music/interviews/florence-welch-alcohol-new-music-search-serenity/|titolo=Florence Welch on alcohol, new music and her search for serenity|sito=[[The Daily Telegraph]]|data=27 maggio 2017|autore=Neil McCormick}}</ref> Il 28 febbraio 2018, invece, il batterista del gruppo Christopher Lloyd Hayden comunica tramite il proprio profilo [[Instagram]] di aver ufficialmente lasciato la formazione della quale faceva parte dal 2008:<ref>{{cita web|url=http://www.florenceandthemachineitalianarmy.it/chris-hayden-lascia-fatm/|data=1º marzo 2018|titolo=Il batterista Chris Hayden ha lasciato i Florence + The Machine dopo 10 anni|sito=Florence and the Machine Italian Army|accesso=2 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180303105842/http://www.florenceandthemachineitalianarmy.it/chris-hayden-lascia-fatm/
{{citazione|Dopo dieci meravigliosi anni, ho deciso di cambiare strada e di ritornare al mio primo amore, lavorare con nuove band, quindi non sarò più il batterista dei Florence and the Machine.}}
Poche settimane dopo, e più precisamente il 12 aprile, il gruppo pubblica a sorpresa il singolo ''[[Sky Full of Song]]'', accompagnato dal
Per promuovere la nuova musica, il gruppo ha partecipato in qualità di ospite sia al talk show ''[[The Tonight Show]]''<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.it/news/florence-the-machine-hunger-tonight-show/2018/05/187895/|titolo=Florence + The Machine: l'esibizione di "Hunger" al "Tonight Show"|editore=[[Billboard]]|data=17 maggio 2018}}</ref> che alla finale del celebre talent ''[[The Voice (Stati Uniti d'America)|The Voice USA]]'',<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.rollingstone.com/music/news/the-voice-florence-and-the-machine-perform-hunger-w520661|titolo='The Voice': Watch Florence and the Machine's Roaring Finale Performance|editore=[[Rolling Stone]]|autore=Daniel Kreps|data=23 maggio 2018|accesso=25 maggio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180525204805/https://www.rollingstone.com/music/news/the-voice-florence-and-the-machine-perform-hunger-w520661|urlmorto=sì}}</ref> eseguendo in entrambi i casi il singolo ''Hunger'' e confermato la propria partecipazione a diversi festival musicali europei e nordamericani previsti per l'estate dello stesso anno. Al momento della sua pubblicazione, ''High as Hope'' ha ottenuto l'appoggio della critica specializzata e del pubblico, debuttando al secondo posto delle classifiche di [[Australia]], [[Canada]], [[Irlanda]], [[Nuova Zelanda]], [[Regno Unito]] e [[Stati Uniti]].<ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.it/recensioni/florence-the-machine-high-as-hope-e-larte-di-confidare-un-segreto/|titolo=Florence + the Machine, la recensione di High as Hope|editore=[[Rolling Stone]]|data=2 luglio 2018}}</ref> Dal mese di settembre 2018 a settembre dell'anno successivo, il gruppo è impegnato con l'''[[High as Hope Tour]]'', tournée volta a promuovere l'omonimo album e composta da 73 spettacoli eseguiti nelle arene di [[Nord America]], [[Europa]] ed [[Oceania]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://variety.com/2018/music/news/florence-the-machine-announce-north-american-tour-dates-1202823782/|titolo=Florence & the Machine Announce North American Tour Dates|editore=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=29 maggio 2018}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/news/florence-and-the-machine-uk-tour-tickets-new-album-high-as-hope-a8368961.html|titolo=Florence and the Machine announce UK tour in support of new album High as Hope|data=25 maggio 2018|editore=[[The Independent]]|autore=Jack Shepherd}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://musicfeeds.com.au/news/florence-the-machine-announce-2019-australian-tour/|titolo=Florence + The Machine Announce 2019 Australian Tour|autore=Tom Williams|editore=Music Feeds}}</ref>
Nel mese di gennaio 2019, durante la tappa di [[Perth]] del loro tour in Australia, il gruppo ha presentato dal vivo un inedito;<ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/i-florence-the-machine-hanno-suonato-un-nuovo-brano/441229/|titolo=I Florence + The Machine hanno suonato un nuovo brano|data=14 gennaio 2019|editore=[[Rolling Stone Italia]]}}</ref> il brano in questione, intitolato ''[[Moderation]]'', è stato pubblicato come singolo il successivo 24 gennaio insieme al [[Lato A e lato B|lato B]] ''Haunted House''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop/8494836/florence-the-machine-moderation-haunted-house|titolo=Florence + The Machine Debuts Two New Songs: Hear 'Moderation' and 'Haunted House'|autore=Shelby Reitman|editore=[[Billboard]]|data=24 gennaio 2019}}</ref> Il 22 aprile dello stesso i Florence and the Machine in collaborazione con l'emittente televisiva [[HBO]] hanno pubblicato per il download digitale il singolo ''[[Jenny of Oldstones]]'', interpretato dal personaggio di [[Personaggi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco#Podrick Payne|Podrick Payne]] nel secondo episodio dell'[[Episodi de Il Trono di Spade (ottava stagione)|ottava e ultima stagione]] della serie ''[[Il Trono di Spade (serie televisiva)|Il Trono di Spade]]'' e successivamente apparso nella versione originale eseguita dal gruppo nei titoli di coda dello stesso episodio.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://ew.com/tv/2019/04/21/game-of-thrones-jennys-song-covered-florence-welsh/|titolo=Game of Thrones releases 'Jenny of Oldstones' by Florence + the Machine |editore=[[Entertainment Weekly]]|data=21 aprile 2019 }}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.vanityfair.com/hollywood/2019/04/game-of-thrones-song-podrick-jenny-song-meaning-books-jenny-oldstones|titolo=The Hidden Meaning Behind Podrick’s Song|nome=Joanna|cognome=Robinson|sito=[[Vanity Fair (rivista statunitense)|Vanity Fair]]|data=21 aprile 2019}}</ref>
Riga 92:
Nel 2021 i Florence and the Machine hanno interpretato l'inedito ''Call Me Cruella'', impiegato nei [[titoli di coda]] del film ''[[Crudelia]]'' incentrato sul famoso personaggio immaginario di [[Crudelia De Mon]]. Il brano, firmato da Florence Welch e dal compositore statunitense [[Nicholas Britell]], è stato reso disponibile il 21 maggio 2021 insieme all'intera [[colonna sonora]] ed ha anticipato di una settimana la distribuzione cinematografica della pellicola.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nme.com/news/music/florence-the-machine-announces-new-song-call-me-cruella-2937277|titolo=Florence + The Machine announces new song ‘Call Me Cruella’|autore=Sam Moore|editore=[[NME]]|data=10 maggio 2021}}</ref>
===
Il 21 febbraio 2022 alcuni fan e persone legate a Florence e alla band hanno ricevuto una mail contenente l'immagine di una carta che ritrae Welch in vestiti d'epoca; quello stesso giorno sono stati affissi per le strade di [[Londra]] dei cartelloni pubblicitari raffiguranti la stessa immagine.<ref>{{cita web|lingua=en|cognome=Wang|nome=Steffanee|data=22 febbraio 2022|titolo=Florence + the Machine Teases Comeback with "King" Playing Cards|url=https://www.nylon.com/entertainment/florence-the-machine-king-chapter-1-release-date|editore=[[Nylon (periodico)|Nylon]]}}</ref> Si è trattato di un'operazione di marketing preparatoria alla pubblicazione di ''[[King (Florence and the Machine)|King]]'', singolo scritto e prodotto da Florence Welch e [[Jack Antonoff]]. Il brano, pubblicato il 23 febbraio, è stato accompagnato da un video diretto dalla regista e fotografa statunitense [[Autumn de Wilde]] e girato a [[
{{Citazione|Volevo creare qualcosa di gigantesco. E questo baccano di gioia, furia e dolore è la prima cosa che è venuta fuori. E visto che anche gli studi di danzi erano chiusi, il mio sogno era di inventare anche una coreografia un giorno. È uno dei primi pezzi che ho scritto appositamente per la danza contemporanea.}}
Riga 99:
Al momento della sua pubblicazione, ''Dance Fever'' viene accolto positivamente dalla critica specializzata<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.allmusic.com/album/dance-fever-mw0003683935|titolo=Dance Fever Review by Neil Z. Yeung|data=13 maggio 2022|editore=[[AllMusic]]}}</ref> ed ha esordito direttamente al primo posto della classifica degli album britannica.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/florence-plus-the-machine-earn-fourth-uk-number-1-album-with-dance-fever__36396/|titolo=Florence + The Machine earn fourth UK Number 1 album with Dance Fever|autore=Carl Smith|editore=[[Official Charts Company]]|data=20 maggio 2022}}</ref> Per promuovere il progetto, il gruppo è stato impegnato com un [[Dance Fever Tour|tour mondiale]] con inizio avvenuto in Nord America a settembre 2022,<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Florence and the Machine Announce North American Headline Tour in Support of ‘Dance Fever’ | url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/florence-and-the-machine-dance-fever-tour-1328707/ |editore=[[Rolling Stone]] | data=28 marzo 2022 |autore=Paul Larisha}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/music/music-news/florence-the-machine-north-american-leg-2022-dance-fever-tour-1235050232/ |titolo=Florence + The Machine to Embark on North American Leg of 2022 Dance Fever Tour | editore=[[Billboard]] |data=28 marzo 2022 |autore=Hannah Dailey}}</ref> e successivamente esteso a [[Europa]] e [[Oceania]] fino al 2023. Il 9 dicembre 2022, i Florence and the Machine hanno coinvolto la musicista [[Ethel Cain]] nella pubblicazione della versione live del loro brano ''Morning Elvis'', eseguita durante tappa del tour di [[Denver]] e per la quale Cain era stata artista d'apertura.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/florence-and-the-machine-ethel-cain-fmorning-elvis-1234644669/|titolo=Florence and the Machine Recruit Ethel Cain for Live Version of ‘Morning Elvis’|autore=Daniel Kreps|editore=[[Rolling Stone]]|data=9 dicembre 2022}}</ref>
[[File:FlorenceRAHProms110924 (63 of 76) (53989416456).jpg|thumb|Florence Welch alla [[Royal Albert Hall]] di Londra nel 2024]]
Tra il 2024 e il 2025 il gruppo è figurato come artista ospite negli album di [[Taylor Swift]] ''[[The Tortured Poets Department]]'' e di [[The Weeknd]] ''[[Hurry Up Tomorrow]]'', contribuendo rispettivamente alle tracce ''Florida!!!'' e ''Reflections Laughing''. Sempre nel 2024 il gruppo ha preso parte alla stagione concertistica della BBC [[The Proms|Proms]] eseguendo i brani dell'album di debutto ''Lungs'' in versione sinfonica.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/music/2024/sep/12/florence-and-the-machine-symphony-of-lungs-review-prom-69--jules-buckley|titolo=Florence + the Machine: Symphony of Lungs review – one crescendo of ecstasy after another|autore=Kate Solomon|data=12 settembre 2024|sito=The Guardian}}</ref> Il concerto, intitolato per esteso ''[[Symphony of Lungs - BBC Proms at the Royal Albert Hall]]'', è stato successivamente pubblicato in versione album dal vivo in formato fisico, digitale e streaming.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nme.com/news/music/florence-the-machine-announce-symphony-of-lungs-live-album-with-jules-buckley-3804168|sito=NME|titolo=Florence + The Machine announce ‘Symphony Of Lungs’ live album with Jules Buckley|data=18 ottobre 2024|autore=Anagricel Duran}}</ref>
=== 2025–presente: ''Everybody Scream'' ===
Nell'agosto 2025 viene fissata la data di pubblicazione del sesto album del gruppo, ''[[Everybody Scream]]'', al giorno di [[Halloween]] di quell'anno.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nme.com/news/music/florence-the-machine-signal-return-in-bloodcurdling-new-teaser-video-3884080|titolo=Florence + The Machine signal return in bloodcurdling new teaser video|cognome=Skinner|nome=Tom|sito=NME|data=11 agosto 2025}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://pitchfork.com/news/florence-and-the-machine-announce-new-album-everybody-scream/|titolo=Florence and the Machine Announce New Album ''Everybody Scream''|cognome=Monroe|nome=Jazz|sito=[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data=19 agosto 2025}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nme.com/news/music/florence-the-machine-announce-new-album-everybody-scream-3885755|titolo=Florence + The Machine announce new album Everybody Scream|cognome=Dunworth|nome=Liberty|sito=NME|data=19 agosto 2025}}</ref> L'[[Everybody Scream (singolo)|omonimo singolo apri-pista]] è stato reso disponibile il 20 agosto.<ref>{{cita web|lingua=en |url=https://www.stereogum.com/2319962/florence-the-machine-everybody-scream/music/|titolo=Florence + The Machine – “Everybody Scream”|cognome=Deville|nome=Chris|sito=[[Stereogum]]|data=20 agosto 2025}}</ref>
Il disco verrà promosso attraverso una tournée nelle arene del continente europeo, l'''[[Everybody Scream Tour]]'', a partire dal febbraio 2026.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nme.com/news/music/florence-the-machine-announce-2026-uk-and-european-everybody-scream-tour-3888575|sito=[[NME]]|titolo=Florence + The Machine announce 2026 UK and European ‘Everybody Scream’ tour|autore=Poppy Burton|data=29 agosto 2025}}</ref>
==Stile musicale e influenze==
[[File:IsabellaSummers.jpg|thumb|[[Isabella Summers]], la tastierista del gruppo]]
La frontwoman [[Florence Welch]] è stata spesso paragonata ad altre artiste femminili come [[Kate Bush]]<ref name="rollingstone">{{Cita web |lingua=en |cognome=Rosen |nome=Jody |url=https://www.rollingstone.com/music/albumreviews/ceremonials-20111101 |titolo=Ceremonials |sito=[[Rolling Stone]] |editore=[[Jann Wenner|Wenner Media]] |data=15 novembre 2011 |accesso=27 maggio 2015
Lo stile dei Florence and the Machine è stato più volte etichettato come «dark, robusto e drammatico».<ref name="rollingstone"/> Il genere musicale da loro espresso viene descritto come un misto fra «il [[soul]] classico ed un [[romantico]] e drammatico [[art rock]]».<ref name="rollingstone"/> La Welch, per i testi delle canzoni, trae ispirazione dagli artisti [[Rinascimento|rinascimentali]] al fine di poter cogliere meglio tematiche quali «l'[[amore]], la [[morte]], il [[tempo]], la [[sofferenza]], il [[paradiso]] e l'[[inferno]]».<ref>{{Cita web|lingua=en|cognome=Swed |nome=Mark |url=http://www.latimesmagazine.com/2011/01/visionary-vixen.html |titolo=Visionary Vixen |sito=[[Los Angeles Times]] |data=3 gennaio 2011 |accesso=27 maggio 2015}}</ref> Nel 2008, Florence Welch aveva intrapreso una relazione con l'editore letterario Stuart Hammond; la loro temporanea separazione l'ha condizionata nella scrittura di molti testi contenuti nell'album d'esordio ''Lungs''.<ref>{{Cita web|lingua=en|cognome=Whiteley |nome=Jessica |url=http://www.nowmagazine.co.uk/celebrity-news/474594/florence-welch-splitting-from-my-man-was-so-painful |titolo=Florence Welch: Splitting from my man was so painful |sito=NOW |data=25 giugno 2010 |accesso=27 maggio 2015}}</ref> Nel 2011, la coppia si è separata definitivamente e questa nuova rottura ha ispirato la cantante per la stesura di molteplici testi appartenenti al secondo album della band, ''Ceremonials''.<ref name="DarkSideOfFame">{{Cita web |lingua=en |cognome=Ellison |nome=Jesse |url=http://www.thedailybeast.com/newsweek/2011/10/23/florence-welch-on-her-breakup-and-new-album-ceremonials.html |titolo=Florence's Dark Side of Fame |sito=[[The Daily Beast]] |editore=The Newsweek Daily Beast Company |data=23 ottobre 2011 |accesso=27 maggio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111122022755/http://www.thedailybeast.com/newsweek/2011/10/23/florence-welch-on-her-breakup-and-new-album-ceremonials.html
==Formazione==
;Attuale
* [[Florence Welch]] – [[Canto|voce]], [[Strumento a percussione|percussioni]]
* [[Isabella Summers]] – [[Tastiera elettronica|tastiere]], [[sintetizzatore]], [[pianoforte]], [[Coro (musica)|cori]]
*
* Tom Monger – [[arpa]], [[xylofono]], [[strumento a percussione|percussioni]], cori
* Cyrus Bayandor –
* Aku Orraca-Tetteh – percussioni, [[tastiera (strumento musicale)|tastiere]], cori
* Dionne Douglas – [[violino]], cori
* Loren Humphrey – [[batteria (strumento musicale)|batteria]]▼
* Hazel Mills – tastiere, cori▼
;Ex componenti
Riga 126 ⟶ 133:
* Mark Saunders – basso, percussioni, cori
* Rusty Bradshaw – pianoforte, [[chitarra ritmica]], [[organo Hammond]], cori
▲* Hazel Mills – tastiere, cori
▲* Loren Humphrey – [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
== Discografia ==
Riga 141 ⟶ 149:
* 2012 – ''[[MTV Unplugged (Florence and the Machine)|MTV Unplugged]]''
* 2022 – ''[[Dance Fever (Live at Madison Square Garden)]]''
* 2024 – ''[[Symphony of Lungs - BBC Proms at the Royal Albert Hall]]''
== Tournée ==
*
* 2012
* 2015/
* 2018/
* 2022/
* 2026 – ''[[Everybody Scream Tour]]''
== Riconoscimenti ==
Il gruppo viene premiato come scelta della critica nell'ambito dei [[BRIT Awards 2009]], seguito l'[[BRIT Awards 2010|edizione del 2010]] dal premio come album britannico dell'anno per ''Lungs''. Sempre nel 2009 il gruppo si è piazzato al terzo posto nell'annuale sondaggio indetto dalla [[BBC]] ''[[Sound of...]]''; così come l'emittente britannica, anche la rivista ''[[NME]]'' ha contribuito a conferire visibilità ai Florence and the Machine agli esordi.
Nel 2009 il ''[[The Sunday Times|Sunday Times]]'' ha catalogato Welch come «la cantante femminile più singolare e acclamata del momento» e «l'ultima erede di una grande tradizione di eccentrici del pop inglese».<ref name="Timesbio"/> [[AllMusic]] si è riferito all'album di debutto del gruppo ''Lungs'' come «uno degli album più musicalmente maturi ed emotivamente coinvolgenti del 2009»;<ref>{{cita web|cognome=Monger |nome=James Christopher |url=https://www.allmusic.com/album/lungs-mw0000823230 |titolo=Lungs – Florence + the Machine |opera=AllMusic |accesso=18 novembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130331094205/http://www.allmusic.com/album/lungs-mw0000823230 |urlmorto= }}</ref> anche ''[[Spin (rivista)|Spin]]'' ha espresso una recensione entusiasta sul progetto<ref>{{cita web|cognome=Maerz |nome=Melissa |url=http://www.spin.com/reviews/florence-and-machine-lungs-universalisland |titolo=Florence and the Machine, 'Lungs' |opera=Spin |data=26 ottobre 2009 |accesso=28 ottobre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091031141953/http://www.spin.com/reviews/florence-and-machine-lungs-universalisland |urlmorto= }}</ref> definendolo ottavo miglior progetto del 2009,<ref>{{cita web|url=http://www.spin.com/gallery/40-best-albums-2009?page=33#main |titolo=The 40 Best Albums of 2009 |opera=Spin |data=7 dicembre 2009 |accesso=16 dicembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091213004543/http://www.spin.com/gallery/40-best-albums-2009?page=33#main |urlmorto= }}</ref> e a fine 2010 ha incluso il gruppo nel suo numero speciale dedicato agli artisti dell'anno.<ref>{{cita web|cognome=Cheney |nome=Alexandra |url=https://blogs.wsj.com/speakeasy/2010/12/16/florence-and-the-machine-celebrates-the-year-in-review/ |titolo=Florence and the Machine Celebrates the 'Year in Review' |opera=[[The Wall Street Journal]] |data=16 dicembre 2010 |accesso=21 dicembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101220021600/http://blogs.wsj.com/speakeasy/2010/12/16/florence-and-the-machine-celebrates-the-year-in-review/ |urlmorto= }}</ref><ref>{{cita web|cognome=Reilly |nome=Phoebe |url=https://www.spin.com/2010/12/artist-year-florence-and-machine/ |titolo=Artist of the Year: Florence and the Machine |opera=Spin |data=14 dicembre 2010 |accesso=17 giugno 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150407010537/http://www.spin.com/2010/12/artist-year-florence-and-machine/ |urlmorto= }}</ref> Nel 2011 il gruppo viene menzionato nella lista delle [[Time 100|cento personalità più influenti al mondo]] dall'autorevole rivista ''[[Time]]''.<ref>{{Cita pubblicazione|url=http://www.time.com/time/specials/packages/article/0,28804,2058044_2060338_2060056,00.html |titolo=Florence and the Machine |rivista=Time |data=4 aprile 2011 |accesso=17 giugno 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110624075606/http://www.time.com/time/specials/packages/article/0,28804,2058044_2060338_2060056,00.html |urlmorto=si }}</ref> La cantautrice statunitense [[Beyoncé]] si è riferita ai Florence and the Machine come una fonte di ispirazione per il suo album del 2011 ''[[4 (Beyoncé)|4]]''.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Rogers |nome=Ray |url=https://www.billboard.com/articles/news/471650/beyonce-qa-the-billboard-music-awards-millennium-artist-discusses-her-career |titolo=Beyoncé: The Billboard Music Awards Q&A |rivista=Billboard |data=11 maggio 2011 |accesso=13 luglio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180408212640/https://www.billboard.com/articles/news/471650/beyonce-qa-the-billboard-music-awards-millennium-artist-discusses-her-career |urlmorto= }}</ref>
== Note ==
Riga 160 ⟶ 175:
{{Florence and the Machine}}
{{Controllo di autorità}}
{{
[[Categoria:Vincitori di BRIT Award]]
|