Hot Action Cop: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 18:
}}
Gli '''Hot Action Cop''' sono un [[gruppo musicale]] [[rap rock]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], formatosi a [[Nashville]] nel 2001. Devono parte della loro notorietà al singolo ''[[Fever for the Flava]]'', pubblicato nel 2003 e compreso nella colonna sonora del film ''[[American Pie - Il matrimonio]]''.
==Storia del gruppo==
Il gruppo fu fondato dal cantante e chitarrista Rob Werthner, originario di Long Island, insieme al bassista Luis Espaillat, il batterista Kory Knipp e il secondo
Espaillat se ne andò nel 2006, per dedicarsi a progetti musicali propri. Il bassista Juan Chavolla entrò nel 2008 e quattro anni dopo anche il tastierista Brian Smith, vecchia conoscenza del cantante.
Riga 41:
=== 2015 e anni seguenti ===
A partire dal 2015 gli Hot Action Cop hanno inaugurato il festival privato Lampapalooza a [[Wauwatosa (Wisconsin)]], spartendo le proprie esibizioni con gli [[Sponge (gruppo musicale)|Sponge]], [[
Timmy Flaherty ha pubblicato due album solisti su [[iTunes]] e [[Spotify]], ed ha anche suonato in un gruppo di tributo ai Ramones, col cantante Dylan Feese, fratello di Daniel.
Riga 67:
== Discografia ==
===Album in studio===
*2003 - [[Hot Action Cop (album)|''Hot Action Cop'']] – No. 46 US [[Top Heatseekers|Heatseekers]]<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/artist/hot-action-cop/chart-history/tln/|titolo=Hot Action Cop Chart History - Heatseekers Albums|sito=[[Billboard (
*2014 - ''Listen Up!''
Riga 75:
=== Singoli ===
* "[[Fever for the Flava]]" (2003) – No. 38 US [[Alternative Airplay|Alternative]],<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/artist/hot-action-cop/chart-history/mrt/|titolo=Hot Action Cop Chart History - Alternative Airplay|sito=[[Billboard (
* "Don't Want Her to Stay" (2003) – No. 76 AUS<ref>{{cita web|url=http://www.aria.com.au/Issue707.pdf|titolo=The ARIA Report: Issue 707 (Week Commencing 8 September 2003)|editore=[[Australian Recording Industry Association]]|p=4|accesso=20 marzo 2022|via=[[Trove]]|dataarchivio=6 ottobre 2003|urlarchivio=
* "Comfortably Numb" (2012)
* "House of Pain" (2014)
|