Julia Neigel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fixes
 
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|cantanti russi|luglio 2013}}
{{Artista musicale
|nome = Julia Neigel (Jule Neigel)
|nazione = RUS
|nazione2 = Germania
Riga 21:
|Nome = Julia
|Cognome = Neigel
|Soprannome = Jule
|PostCognomeVirgola = precedentemente nota come '''Jule Neigel'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Barnaul
Riga 29:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantante
|Nazionalità = russa
Riga 40 ⟶ 42:
 
=== Carriera ===
 
[[File:Julia Neigel Bochum 1 2011.jpg|thumb|Julia Neigel in concerto nel 2011 a Bochum]]
Nel 1987 ha pubblicato l'album di debutto insieme alla formazione da lei fondata nel frattempo, la Jule Neigel Band, sulle ceneri del precedente gruppo The Stealers, cambiando il suo nome da Julia a Jule. Il disco ha venduto {{formatnum:200000}} copie in Germania, grazie alla hit ''Schatten an der Wand'' e all'intuizione del produttore [[Ralf Zang]], che in precedenza aveva seguito con successo [[Chaka Khan]].
 
Riga 57 ⟶ 59:
=== Discografia con Jule Niegel Band ===
==== Album ====
[[File:Julia Neigel Bochum 1 2011.jpg|thumb|Julia Neigel in concerto nel 2011 a Bochum]]
* 1988 - ''Schatten an der Wand''
* 1990 - ''Wilde Welt''
Riga 70 ⟶ 73:
==== Album in studio ====
* 2011 - ''Neigelneu''
* 2023 - ''Ehrensache''
 
==== Album dal vivo ====