Pietro Iemmello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione calciatore
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Carriera sportivo e statistiche; aggiornato presenze, totale Catanzaro, totale carriera e data.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(306 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
Forza Crotone
|Nome = Pietro Iemmello
|Immagine = Photo_5985650300301722426_y.jpg
|Didascalia = Iemmello con il {{Calcio Catanzaro|N}}.
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 186
|Peso = 78
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Catanzaro}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1998-2006|{{simbolo|600px Yellow HEX-FDF11D Red HEX-F71B14.svg}} Catanzaro Lido|
|2006-2011|Fiorentina|
|2011|Pro Vercelli|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2011-2013|Pro Vercelli|60 (13)<ref>62 (14) se si comprendono anche i play-off di [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|Prima Divisione]].</ref>
|2013-2014|→ Novara|4 (1)<ref name=prespe>in prestito dallo {{Calcio Spezia|N}}.</ref>
|2014|→ Pro Vercelli|10 (1)<ref name=prespe/><ref>14 (1) se si comprendono anche i play-off.</ref>
|2014-2015|→ Foggia|35 (16)<ref name=prespe/>
|2015|→ Virtus Lanciano|0 (0)<ref name=prespe/>
|2015-2016|→ Foggia|32 (24)<ref name=prespe/><ref>37 (29) se si comprendono anche i play-off.</ref>
|2016|Spezia|1 (0)
|2016-2017|Sassuolo|17 (5)
|2017-2018|Benevento|16 (2)
|2018-2019|→ Foggia|26 (7)
|2019-2020|→ Perugia|35 (19)<ref>36 (19) se si comprendono anche i play-out.</ref>
|2020-2021|→ Las Palmas|10 (0)
|2021-2022|Frosinone|18 (3)
|2022-|Catanzaro|124 (67)<ref>134 (72) se si comprendono anche i play-off.</ref>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2009|{{NazU|CA|ITA|M|17}}|5 (2)
|2009-2010|{{NazU|CA|ITA|M|18}}|7 (2)
|2010-2011|{{NazU|CA|ITA|M|19}}|10 (5)
}}
|Aggiornato = 1º ottobre 2025
}}
{{Bio
|Nome = Pietro
|Cognome = Iemmello
|Sesso = M
|LuogoNascita = Catanzaro
|GiornoMeseNascita = 6 marzo
|AnnoNascita = 1992
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] e [[Capitano (calcio)|capitano]] del {{Calcio Catanzaro|N}}
}}
 
==Biografia==
Dalla relazione con l’attrice [[Giulia Elettra Gorietti]] il 18 giugno 2018 nasce la figlia Violante.<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/people/family-vip/2018/06/19/giulia-elettra-gorietti-ha-partorito-nata-figlia-violante-foto-gossip|titolo=Giulia Elettra Gorietti mamma, è nata Violante|data=2018-06-19|accesso=2019-11-27|dataarchivio=21 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210321100624/https://www.vanityfair.it/people/family-vip/2018/06/19/giulia-elettra-gorietti-ha-partorito-nata-figlia-violante-foto-gossip|urlmorto=no}}</ref> È soprannominato ''Re Pietro'', nome acquisito durante gli anni con la maglia del [[Calcio Foggia 1920|Foggia]], oppure ai''Lo tempiZar'', del Perugiacome veniva soprannominato ''Loai Zartempi ''del [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]].
 
== Caratteristiche tecniche ==
Iemmello è una prima punta dotata di buon fiuto del gol, abile a giocare in appoggio e che dà il meglio di sé quando agisce in profondità.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.frosinonecalcio.com/it/gol-e-generosita-nel-dna-ecco-iemmello/|titolo=GOL E GENEROSITA' NEL DNA, ECCO IEMMELLO|data=2021-01-31|accesso=2021-02-01|dataarchivio=1 febbraio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210201090231/https://www.frosinonecalcio.com/it/gol-e-generosita-nel-dna-ecco-iemmello/|urlmorto=no}}</ref> Dotato anche di buona abilità nel gioco aereo.
 
==Carriera==
===Club===
====Inizi====
All'età di sei anni, Iemmello inizia a giocare nella [[Unione Sportiva Catanzaro 1929|squadra]] del Catanzaro Lido Asd, rimanendovi fino al 2006, quando entra a far parte delle giovanili della {{Calcio Fiorentina|N}}, in cui milita fino al 2011; nell'arco di questo quinquennio nel vivaio viola, l'attaccante vince un [[Campionato Allievi Nazionali]] e una [[Coppa Italia Primavera]].
 
Il 1º luglio 2011, arriva in prestito biennale con diritto di riscatto alla [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]]; nell'arco di due stagioni tra [[Lega Pro]] e [[Serie B]], gioca 60 partite e segna 13 gol. Alla scadenza dei due anni di prestito, la società decide di riscattarlo per 200.000 euro.
 
Il 1º settembre 2013, viene acquistato per 250 000 euro dallo [[Spezia Calcio|Spezia]], in [[Serie B]], che subito dopo decide di mandarlo in prestito semestrale al [[Novara Calcio|Novara]]. Allo scadere, nel gennaio 2014, viene mandato nuovamente, in prestito per altri 6 mesi, alla Pro Vercelli.
 
Dall'età di 6 anni, Pietro Iemmello gioca nella squadra della sua città natale, rimanendovi fino all'età di 14 anni, giocando in tutte le categorie.
 
Entra a far parte nelle giovanili della viola nel 2006 all'età di 14 anni, rimanendovi fino al 2011; nell'arco di questo quinquennio nelle giovanili toscane, vince un [[Campionato Allievi Nazionali]] e una [[Coppa Italia Primavera]].
 
Il 1º luglio 2011 arriva in prestito biennale con diritto di riscatto alla [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]], in queste due stagioni tra [[Lega Pro]] e [[Serie B]] gioca 60 partite e segna 13 gol. Alla scadenza dei due anni di prestito la società decide di riscattarlo per 200.000 euro per poi cederlo ad un club di categoria superiore.
 
Il 1º settembre 2013 viene acquistato per 250 000 euro dallo [[Spezia Calcio|Spezia]] in [[Serie B]], che subito dopo decide di mandarlo in prestito semestrale al [[Novara Calcio|Novara]]. Allo scadere, nel gennaio 2014, viene mandato nuovamente, in prestito per altri 6 mesi, alla Pro Vercelli.
 
====Foggia====
Il 20 agosto 2014 passa in prestito annuale al [[U.S. Foggia|Foggia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.acspezia.com/news/mercato-pietro-iemmello-in-prestito-al-foggia.10185.html|titolo=Mercato: Pietro Iemmello in prestito al Foggia|data=20 agosto 2014|accesso=22 maggio 2016|dataarchivio=23 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160623232921/http://www.acspezia.com/news/mercato-pietro-iemmello-in-prestito-al-foggia.10185.html|urlmorto=no}}</ref>. A fine stagione gioca 35 partite e segna 16 gol.
 
Tornato allo [[Spezia Calcio|Spezia]], viene inizialmente ceduto in prestito al Lanciano in serie B e successivamente, il 21 agosto 2015, ritorna in prestito annuale al Foggia<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2015/08/21-3356793/foggia_e_ufficiale_ritorna_iemmello/|titolo=Foggia, è ufficiale: ritorna Iemmello|data=21 agosto 2015|accesso=22 maggio 2016|dataarchivio=25 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160625114045/http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2015/08/21-3356793/foggia_e_ufficiale_ritorna_iemmello/|urlmorto=no}}</ref>. Il 14 aprile 2016 dopo le partite di andata e ritorno, vince la [[Coppa Italia Lega Pro]] contro il {{Calcio Cittadella|N}} dove ha realizzato 8 reti complessive. A fine stagione in campionato gioca 32 partite e segna 24 gol aggiudicandosi il titolo di capocannoniere<ref>{{Cita web|url=http://www.lega-pro.com/sito/index.php/divisione-2-girone-a-statistica|titolo=Statistiche Seconda Divisione, girone A|accesso=23 maggio 2016|dataarchivio=1 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120901224222/http://www.lega-pro.com/sito/index.php/divisione-2-girone-a-statistica|urlmorto=no}}</ref>. Il 22 maggio 2016 gioca la semifinale di andata dei [[play-off]] per la [[Serie B]] allo [[Stadio Via del Mare]] contro il {{Calcio Lecce|N}} (2-3), partita in cui realizza una doppietta ed è autore di un assist. Insieme ai suoi compagni vedrà sfumare la promozione in B contro il {{Calcio Pisa|N}}, che nella doppia finale si impone per 5-3 (4-2 all'andata e 1-1 al ritorno, con gol del Foggia segnato da Iemmello su rigore).
 
====Sassuolo====
Il 31 agosto 2016, la società emiliana lo acquista a titolo definitivo per 2,.3 milioni di [[euro]] dallo Spezia, con la cui maglia aveva appena debuttato nell'1-1 contro la [[Salernitana Sport|Salernitana]]: il giocatore sceglie la maglia numero 9 e ha la possibilità di giocare in Serie A,<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/31-08-2016/sassuolo-iemmello-fatta-arriva-spezia-foggia-ha-fatto-45-gol-2-anni-1601006253778.shtml|titolo=Sassuolo, due colpi italiani: in attacco Ricci e Iemmello|accesso=31 agosto 2016|dataarchivio=1 settembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160901040748/http://www.gazzetta.it/Calciomercato/31-08-2016/sassuolo-iemmello-fatta-arriva-spezia-foggia-ha-fatto-45-gol-2-anni-1601006253778.shtml|urlmorto=no}}</ref>, categoriacon nellala qualecui maglia aveva appena debuttato nell'1-1 contro la {{Calcio Salernitana|N}}: il giocatore debutta poi in [[Serie A]] il successivo 10 settembre nella trasferta persa sul [[Juventus Stadium|campo]] della [[{{Calcio Juventus Football Club|Juventus]]N}}.<ref>{{Cita web|url = http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2016/09/10/27381342/favola-iemmello-da-un-goal-al-catanzaro-allo-juventus-stadium-in-|titolo = Favola Iemmello: da un goal al Catanzaro allo Juventus Stadium in un anno|autore = |sito = Goal.com|data = 10 settembre 2016|accesso = 1º marzo 2017|dataarchivio = 2 marzo 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170302112525/http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2016/09/10/27381342/favola-iemmello-da-un-goal-al-catanzaro-allo-juventus-stadium-in-|urlmorto = no}}</ref> Segna il suo primo gol in [[Serie A]] contro il [[F.C.{{Calcio Crotone|Crotone]]N}} all'8ª giornata permettendo la vittoria per 2-1.<ref>{{Cita web|url = http://sport.strill.it/citta/crotone-calcio/2016/10/16/crotone-la-a-e-una-maledizione-il-catanzarese-iemmello-firma-la-beffa-2-1/|titolo = Crotone, la A è una maledizione. Il catanzarese Iemmello firma la beffa (2-1)|autore = |sito = SportStrill.it|data = 16 ottobre 2016|accesso = 1º marzo 2017|dataarchivio = 2 marzo 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170302031847/http://sport.strill.it/citta/crotone-calcio/2016/10/16/crotone-la-a-e-una-maledizione-il-catanzarese-iemmello-firma-la-beffa-2-1/|urlmorto = sì}}</ref> Dopo quasi sette mesi di digiuno, torna a segnare il gol del temporaneo 2-1 in Sassuolo-[[ACF{{Calcio Fiorentina|Fiorentina]]N}} del [[7 maggio]] 2017, marcando la {{Formatnum:1000}}ª rete del [[Serie A 2016-2017|campionato]].<ref>{{cita web|url=http://www.canalesassuolo.it/sassuolo-fiorentina-2-2-rinascita-meta-neroverdi-non-perdono-cinque-gare/|titolo=Sassuolo-Fiorentina 2-2: rinascita a metà, ma i neroverdi non perdono da cinque gare|sito=Canale Sassuolo|autore=Giuseppe Guarino|data=8 maggio 2017|accesso=8 maggio 2017|dataarchivio=22 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180422062942/http://www.canalesassuolo.it/sassuolo-fiorentina-2-2-rinascita-meta-neroverdi-non-perdono-cinque-gare/|urlmorto=no}}</ref>.
 
Segna la sua prima doppietta in serie A contro l'{{Calcio Inter|N}}, si ripete anche contro il {{Calcio Cagliari|N}} su rigore (entrambe le gare sono state vinte dai neroverdi, rispettivamente coi punteggi di 1-2 e 6-2).<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/14-05-2017/inter-sassuolo-1-2-iemmello-fa-doppietta-eder-gol-san-siro-fischia-200288425683.shtml|titolo=Inter-Sassuolo 1-2: Iemmello fa doppietta, Eder in gol. San Siro fischia|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it|accesso=2019-11-27|dataarchivio=9 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190709134140/https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/14-05-2017/inter-sassuolo-1-2-iemmello-fa-doppietta-eder-gol-san-siro-fischia-200288425683.shtml|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/21-05-2017/sassuolo-cagliari-6-2-festa-gol-magnanelli-rientra-5-mesi-segna-200457821961.shtml|titolo=Sassuolo-Cagliari 6-2, è la festa del gol. Magnanelli rientra dopo 5 mesi e segna|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it|accesso=2019-11-27|dataarchivio=15 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180115140337/http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/21-05-2017/sassuolo-cagliari-6-2-festa-gol-magnanelli-rientra-5-mesi-segna-200457821961.shtml|urlmorto=no}}</ref>
 
====Benevento====
In chiusura del mercato estivo 2017, la società emiliana cede il calciatore al neopromosso [[Benevento Calcio|Benevento]].<ref>{{cita web|url=http://www.canalesassuolo.it/ufficiale-pietro-iemmello-del-benevento/|titolo=UFFICIALE: Pietro Iemmello è del Benevento|autore=Giuseppe Guarino|data=31 agosto 2017|accesso=31 agosto 2017|dataarchivio=31 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170831222903/http://www.canalesassuolo.it/ufficiale-pietro-iemmello-del-benevento/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.beneventocalcio.club/news/notizie/643/iemmello-al-benevento.shtml|titolo=Iemmello al Benevento|data=2017-08-31|accesso=2021-02-01|dataarchivio=20 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180820203424/https://www.beneventocalcio.club/news/notizie/643/iemmello-al-benevento.shtml|urlmorto=no}}</ref> Il 25 ottobre segna, su rigore, la prima rete con i sanniti senza riuscire ad evitare la sconfitta contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/10/25/news/cagliari-benevento_2-1_pavoletti_in_extremis_fa_esplodere_la_sardegna_arena-179350983/|titolo=Cagliari-Benevento 2-1: Pavoletti al 95' gela i campani|autore=Francesco Carci|data=25 ottobre 2017|accesso=22 aprile 2018|dataarchivio=23 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171123075643/http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/10/25/news/cagliari-benevento_2-1_pavoletti_in_extremis_fa_esplodere_la_sardegna_arena-179350983/|urlmorto=no}}</ref> Il 21 aprile 2018 realizza, in casa del [[Associazione Calcio Milan|Milan]], la rete che vale il primo successo esterno in A dei campani<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/milan/2018/04/21/news/milan-benevento_0-1_iemmello_firma_la_prima_vittoria_esterna_dei_sanniti-194498957/|titolo=Milan-Benevento 0-1: Iemmello firma la prima vittoria esterna dei sanniti|autore=Giacomo Luchini|data=21 aprile 2018|accesso=22 aprile 2018|dataarchivio=22 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180422164200/http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/milan/2018/04/21/news/milan-benevento_0-1_iemmello_firma_la_prima_vittoria_esterna_dei_sanniti-194498957/|urlmorto=no}}</ref>: i 3 punti non sono tuttavia sufficienti ai giallorossi per centrare la salvezza.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/21-04-2018/milan-benevento-0-1-iemmello-decide-ora-gattuso-rischia-europa-league-260723424435.shtml|titolo=Milan-Benevento 0-1: Iemmello decide, ora Gattuso rischia l'Europa League|autore=Luca Bianchin|data=21 aprile 2018|accesso=22 aprile 2018|dataarchivio=22 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180422062551/https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/21-04-2018/milan-benevento-0-1-iemmello-decide-ora-gattuso-rischia-europa-league-260723424435.shtml|urlmorto=no}}</ref>
 
====Ritorno al Foggia e prestiti a Perugia e Las Palmas====
Il 13 agosto 2018 ritorna in prestito con diritto di riscatto al {{Calcio Foggia|N}}, ritrovando cosi i rossoneri a distanza di due anni.<ref>{{cita web|url=http://foggiacalcio1920.it/news/Iemmello-e-il-Foggia-di-nuovo-insieme-1564|titolo=Iemmello e il Foggia: di nuovo insieme|data=13 agosto 2018|accesso=17 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180817060027/http://foggiacalcio1920.it/news/Iemmello-e-il-Foggia-di-nuovo-insieme-1564|dataarchivio=17 agosto 2018|urlmorto=sì}}</ref> In 26 partite segna 7 gol, non sufficienti ad evitare la retrocessione del club pugliese.
 
Il 16 luglio 2019 viene ceduto al {{Calcio Perugia|N}} in prestito con obbligo di riscatto in caso di promozione in massima serie degli umbri.<ref>{{Cita web|url=https://www.beneventocalcio.club/news/notizie/2100/di-chiara-e-iemmello-al-perugia.shtml|titolo=Di Chiara e Iemmello al Perugia|data=16 luglio 2019|accesso=16 luglio 2019|dataarchivio=16 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190716234139/https://www.beneventocalcio.club/news/notizie/2100/di-chiara-e-iemmello-al-perugia.shtml|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.acperugiacalcio.com/pietro-iemmello-un-giocatore-del-perugia/|titolo=Pietro Iemmello è un nuovo giocatore del Perugia|data=16 luglio 2019|accesso=2020-10-05|dataarchivio=9 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201009231023/https://www.acperugiacalcio.com/pietro-iemmello-un-giocatore-del-perugia/|urlmorto=no}}</ref> I primi gol con gli umbri arrivano il 25 agosto, quando decide la sfida interna col [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] trasformando due calci di rigore, nella prima giornata di [[Serie B 2019-2020|serie B.]]<ref>{{Cita web|url=https://www.calciogrifo.it/2019/08/25/perugia-chievo-verona-2-1-doppio-iemmello-dagli-undici-metri/|titolo=Perugia-Chievo Verona 2-1, doppio Iemmello dagli 11 metri|data=25 agosto 2019|accesso=26 agosto 2019|dataarchivio=26 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190826192812/https://www.calciogrifo.it/2019/08/25/perugia-chievo-verona-2-1-doppio-iemmello-dagli-undici-metri/|urlmorto=no}}</ref> Nonostante 19 gol stagionali (di cui ben 9 su calcio di rigore),<ref name=":1" /> il club retrocede in C a fine stagione a seguito dei play-out contro il [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] (terza retrocessione consecutiva per Iemmello); al ritorno le squadre sono andate ai rigori, con Iemmello contestato focosamente dai tifosi perugini fuori dallo stadio per aver fallito il calcio di rigore (e per aver spaccato, a detta di molti, lo spogliatoio{{Senza fonte}}).<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/umbria/perugia_pescara_spareggio_serie_b_playout-5405604.html|titolo=Il Perugia è retrocesso in serie C. Decidono i calci di rigore. Tensione a fine partita fuori dallo stadio|accesso=2020-10-05|dataarchivio=5 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201005072655/https://www.ilmessaggero.it/umbria/perugia_pescara_spareggio_serie_b_playout-5405604.html|urlmorto=no}}</ref>
 
Il 4 ottobre 2020, dopo numerose voci legate a un potenziale trasferimento a Pescara, viene ceduto in prestito al {{Calcio Las Palmas|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.beneventocalcio.club/news/notizie/3246/iemmello-al-las-palmas.shtml|titolo=Iemmello al Las Palmas|data=4 ottobre 2020|accesso=5 ottobre 2020|dataarchivio=5 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201005072352/https://www.beneventocalcio.club/news/notizie/3246/iemmello-al-las-palmas.shtml|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.udlaspalmas.es/noticias/noticia/pietro-iemmello-refuerza-el-ataque-amarillo|titolo=Pietro Iemmello refuerza el ataque amarillo|data=4 ottobre 2020|lingua=es|accesso=2020-10-05|dataarchivio=5 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201005072108/https://www.udlaspalmas.es/noticias/noticia/pietro-iemmello-refuerza-el-ataque-amarillo|urlmorto=no}}</ref>
 
====Frosinone====
Il 31 gennaio 2021, dopo 12 presenze e un gol tra campionato e coppe, termina anzitempo l'esperienza al {{Calcio Las Palmas|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.udlaspalmas.es/noticias/noticia/pietro-iemmello-finaliza-su-etapa-en-la-ud-las-palmas|titolo=Pietro Iemmello finaliza su etapa en la UD Las Palmas|lingua=es|accesso=2021-02-01|dataarchivio=1 febbraio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210201082118/https://www.udlaspalmas.es/noticias/noticia/pietro-iemmello-finaliza-su-etapa-en-la-ud-las-palmas|urlmorto=no}}</ref> facendo temporaneamente ritorno al Benevento e venendo subito ceduto al {{Calcio Frosinone|N}} a titolo definitivo.<ref>{{Cita web|url=https://www.beneventocalcio.club/news/notizie/3589/pietro-iemmello-al-frosinone-calcio.shtml|titolo=Pietro Iemmello al Frosinone Calcio|data=2021-01-31|accesso=2021-02-01|dataarchivio=1 febbraio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210201082149/https://www.beneventocalcio.club/news/notizie/3589/pietro-iemmello-al-frosinone-calcio.shtml|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.frosinonecalcio.com/it/pietro-iemmello-e-giallazzurro/|titolo=IEMMELLO È GIALLAZZURRO|data=31 gennaio 2021|accesso=2021-01-31|dataarchivio=31 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210131201402/https://www.frosinonecalcio.com/it/pietro-iemmello-e-giallazzurro/|urlmorto=no}}</ref> All'esordio con i ciociari, sei giorni dopo, va subito in gol insaccando sulla linea un tiro di [[Alessandro Salvi]] già diretto in golrete nella partita casalinga col [[{{Calcio Venezia Football Club|Venezia]]N}}, in cui il Frosinone esce sconfitto per 2-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.frosinonetoday.it/sport/frosinone-calcio-venezia-1-2-crisi-giallazzurra-pagelle.html|titolo=Frosinone-Venezia 1-2, i canarini sono ufficialmente in crisi. Le pagelle|sito=FrosinoneToday|lingua=it|accesso=2021-02-08|dataarchivio=14 febbraio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210214063802/https://www.frosinonetoday.it/sport/frosinone-calcio-venezia-1-2-crisi-giallazzurra-pagelle.html|urlmorto=no}}</ref>
 
====Catanzaro====
Dopo sole due presenze nella prima parte della stagione 2021-2022, il 20 gennaio 2022 si trasferisce in prestito al Catanzaro.<ref>{{Cita web|url=https://www.uscatanzaro1929.com/2022/01/20/pietro-iemmello-e-un-nuovo-giocatore-del-catanzaro/|titolo=PIETRO IEMMELLO È UN NUOVO GIOCATORE DEL CATANZARO|data=20 gennaio 2022|accesso=2022-01-21|dataarchivio=21 gennaio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220121091136/https://www.uscatanzaro1929.com/2022/01/20/pietro-iemmello-e-un-nuovo-giocatore-del-catanzaro/|urlmorto=no}}</ref> Il 16 marzo segna la prima rete con i calabresi, nella trasferta in casa del [[Associazioni Calcio Riunite Messina|Messina]], vinta per 3-2. Dopo aver segnato 6 gol in 12 partite, prende parte con i compagni ai play-off per la promozione in [[Serie B]], nei quali mette a segno altri 2 gol.
 
L'11 aprile 2022, durante la sfida tra il Foggia e il Catanzaro, viene aggredito da alcuni ultras della squadra di casa, che, invaso il campo, tentano di schiaffeggiarlo, con l'intento di non fargli tirare il calcio di rigore che, sul punteggio di 1-5, era stato assegnato agli ospiti. Il giocatore rinuncia a battere il tiro dagli undici metri e viene sostituito; l'incontro riprende e si conclude con la vittoria dei calabresi per 2-6.<ref>[https://www.repubblica.it/sport/calcio/legapro/2022/04/11/news/foggia_iemmello_picchiato_invasione-345127344/ ''Foggia, l'ex Iemmello minacciato di morte dagli ultras prima di tirare un rigore. Sostituito, scoppia in lacrime''], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 11 aprile 2022.</ref><ref name="corriere">Michelangelo Borrillo, [https://www.corriere.it/sport/calcio/22_aprile_13/iemmello-re-pietro-aggressione-foggia-perche-gorietti-2cb4299a-bb2a-11ec-818b-cbb6b2b517fa.shtml ''Iemmello, da «re Pietro» all’aggressione: cosa c’è dietro l’invasione di Foggia''], ''[[Corriere della Sera]]'', 13 aprile 2022.</ref>. Per questo episodio il Foggia è sanzionato con un'ammenda di 10 000 euro e due giornate a porte chiuse per la curva nord e una per la curva sud,<ref name=corriere/> mentre due dei tre tifosi identificati ricevono un [[daspo]] di cinque anni<ref>[https://www.lacnews24.it/cronaca/aggressione-a-iemmello-durante-foggiacatanzaro-5-anni-di-daspo-per-i-due-tifosi-pugliesi-invasori_153362/ ''Aggressione a Iemmello durante Foggia-Catanzaro, 5 anni di Daspo per i due tifosi pugliesi invasori''], lacnews24.it, 20 aprile 2022.</ref>.
L'anno successivo, dopo aver collezionato solo 2 presenze nella prima parte di stagione, Iemmello si trasferisce in prestito al [[Unione Sportiva Catanzaro 1929|Catanzaro]] il 20 gennaio 2022.<ref>{{Cita web|url=https://www.uscatanzaro1929.com/2022/01/20/pietro-iemmello-e-un-nuovo-giocatore-del-catanzaro/|titolo=PIETRO IEMMELLO È UN NUOVO GIOCATORE DEL CATANZARO|data=20 gennaio 2022|accesso=2022-01-21}}</ref> Il 16 marzo segna la prima rete con i calabresi, nella trasferta in casa del [[Associazioni Calcio Riunite Messina|Messina]], vinta per 3-2. Nella partita seguente giocata in casa contro la [[Società Sportiva Turris Calcio|Turris]] segna il suo secondo gol. Termina il campionato segnando 6 gol in 12 partite. Con il [[Unione Sportiva Catanzaro 1929|Catanzaro]] gioca i play-off validi per la promozione in [[Serie B]] nei quali mette a segno 2 reti, entrambe nella gara di andata dei quarti di finale in casa del [[Società Sportiva Monopoli 1966| Monopoli]]. Colleziona in questa fase dei play-off 4 presenze in altrettante gare disputate dai calabresi. Nel doppio confronto in semifinale con il [[Calcio Padova|Padova]], il [[Unione Sportiva Catanzaro 1929|Catanzaro]] viene eliminato e per Iemmello non si concretizza il riscatto obbligatorio in caso di promozione in [[Serie B]] come stabilito nelle condizioni del prestito.
 
Dopo 16 presenze e 8 gol tra campionato e play-off, l'8 luglio 2022 Iemmello viene ufficialmente riscattato dal club calabrese, con cui firma un contratto di un anno, con opzione in caso di promozione in [[Serie B]].<ref>{{Cita web|url=https://www.uscatanzaro.net/ufficiale-iemmello-e-un-calciatore-del-catanzaro-video/|titolo=Pietro Iemmello è un calciatore del Catanzaro|data=2022-07-08|accesso=2022-07-08|dataarchivio=9 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220709073900/https://www.uscatanzaro.net/ufficiale-iemmello-e-un-calciatore-del-catanzaro-video/|urlmorto=no}}</ref> Dopo un eccellente avvio di [[Serie C 2022-2023|stagione]], che vede i giallorossi in testa alla classifica fin dalla prima giornata, Iemmello, nella ventottesima giornata di campionato (nella gara interna contro il {{Calcio Monopoli|N}}), mette a segno una doppietta, raggiungendo le diciannove segnature ed eguagliando così il record di gol segnati in campionato con la maglia giallorossa in una stagione, prima detenuto da [[Giorgio Corona]].<ref name="passionecatanzaro.it">{{Cita web|url=https://www.passionecatanzaro.it/re-pietro-il-figlio-di-catanzaro-che-frantuma-ogni-record-battuto-corona-ed-eguagliato-masini-sta-scrivendo-una-b-storica/|data=2023-02-27|accesso=2023-02-27|titolo=Copia archiviata|dataarchivio=20 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230320215813/https://www.passionecatanzaro.it/re-pietro-il-figlio-di-catanzaro-che-frantuma-ogni-record-battuto-corona-ed-eguagliato-masini-sta-scrivendo-una-b-storica/|urlmorto=no}}</ref> La settimana seguente, nella gara esterna giocata contro la {{Calcio Juve Stabia|N}}, sigla altre due reti, superando così Corona; eguaglia, inoltre, [[Simone Masini]] nella classifica dei calciatori con più reti segnate in un'intera stagione (in tutte le competizioni) con la maglia del Catanzaro<ref name="passionecatanzaro.it" />, superandolo poi nella successiva partita contro l'{{Calcio Avellino|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://tuttosport.com/news/calcio/lega-pro-serie-d/lega-pro/2023/03/05-104410235/catanzaro_iemmello_nella_storia_e_b_piu_vicina_quando_puo_arrivare_la_promozione|titolo=Catanzaro, Iemmello nella storia e B più vicina: quando può arrivare la promozione|data=5 marzo 2023|accesso=14 luglio 2023|dataarchivio=14 luglio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230714145706/https://www.tuttosport.com/news/calcio/lega-pro-serie-d/lega-pro/2023/03/05-104410235/catanzaro_iemmello_nella_storia_e_b_piu_vicina_quando_puo_arrivare_la_promozione|urlmorto=no}}</ref> Il Catanzaro ottiene la promozione in Serie B con cinque giornate d'anticipo, tornando in serie cadetta dopo diciassette anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2023/03/19/il-catanzaro-torna-in-serie-b-dopo-17-anni_9c779084-ebe4-4855-9594-79293a3ae633.html|titolo=Il Catanzaro torna in Serie B dopo 17 anni|data=19 marzo 2023|accesso=14 luglio 2023|dataarchivio=14 luglio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230714145706/https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2023/03/19/il-catanzaro-torna-in-serie-b-dopo-17-anni_9c779084-ebe4-4855-9594-79293a3ae633.html|urlmorto=no}}</ref> Andando in rete nella sfida casalinga contro il {{Calcio Potenza|N}} all'ultima giornata, Iemmello arriva a quota 28 gol in campionato, eguagliando così il record per una singola stagione di Serie C, prima detenuto da [[Andrea Deflorio]].<ref>Deflorio aveva raggiunto tale traguardo nella stagione di [[Serie C1 1999-2000]] con la maglia del {{Calcio Crotone|N}}.</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lacasadic.com/news-serie-c/pietro-iemmello-record-gol-lega-pro-2022-2023/|titolo="Grazie a tutti. Ai pochi amici e agli invidiosi di sempre"|sito=La Casa di C|data=24 aprile 2023|accesso=14 luglio 2023|dataarchivio=30 maggio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230530020825/https://www.lacasadic.com/news-serie-c/pietro-iemmello-record-gol-lega-pro-2022-2023/|urlmorto=no}}</ref> La stagione ha un prolungamento nella [[Supercoppa Serie C 2023|Supercoppa di Serie C]], nella quale l'attaccante va a segno nelle due partite del Catanzaro, risultando decisivo per la vittoria della competizione. L'attaccante conclude la stagione con 31 reti segnate in 40 incontri totali.
Dopo 16 presenze e 8 gol tra campionato e play-off, fa quindi ritorno al {{Calcio Frosinone|N}} fino all'8 luglio 2022, quando il [[Unione Sportiva Catanzaro 1929|Catanzaro]] comunica di aver acquisito a titolo definitivo il calciatore<ref>{{Cita web|url=https://www.uscatanzaro.net/ufficiale-iemmello-e-un-calciatore-del-catanzaro-video/|titolo=Pietro Iemmello è un calciatore del Catanzaro|data=2022-07-08|accesso=2022-07-08}}</ref>. Iemmello firma con i calabresi un contratto di un anno con opzione in caso di promozione in [[Serie B]].
 
Rinnovato il proprio contratto con la società giallorossa per altri due anni,<ref>{{Cita web|url=https://www.uscatanzaro1929.com/2023/07/14/pietro-iemmello-prolunga-in-giallorosso-fino-al-2025/|titolo=PIETRO IEMMELLO PROLUNGA IN GIALLOROSSO FINO AL 2025|data=14 luglio 2023|accesso=14 luglio 2023|dataarchivio=14 luglio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230714115421/https://www.uscatanzaro1929.com/2023/07/14/pietro-iemmello-prolunga-in-giallorosso-fino-al-2025/|urlmorto=no}}</ref> viene eletto a idolo della tifoseria catanzarese, tanto che nasce a Roma un club a lui dedicato, denominato "Catanzaro Club Pietro Iemmello", inaugurato nel luglio 2023 alla presenza del calciatore.<ref>{{Cita web|url=https://www.catanzaroinforma.it/sport/2023/07/21/tifosi-catanzaro-nasce-a-roma-il-club-pietro-iemmello/294704/|titolo=Tifosi Catanzaro, nasce a Roma il club Pietro Iemmello|editore=catanzaroinforma.it|data=21 luglio 2023|accesso=10 dicembre 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230722115926/https://www.catanzaroinforma.it/sport/2023/07/21/tifosi-catanzaro-nasce-a-roma-il-club-pietro-iemmello/294704/|dataarchivio=22 luglio 2023|urlmorto=no}}</ref> Nel [[Serie B 2023-2024|2023-2024]] il giocatore trova il primo gol in Serie B con la maglia della squadra della propria città nella gara vinta per 3-4 in casa del [[Calcio Lecco 1912|Lecco]]. Sigla la prima doppietta in Serie B con la maglia giallorossa alla ventiseiesima giornata, nella sfida vinta 2-1 in trasferta allo stadio [[Stadio Piercesare Tombolato|Tombolato]] contro il [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]]. Chiude l'annata con 17 reti, risultando terzo nella classifica dei marcatori del torneo e rivelandosi decisivo per l'ottimo piazzamento della squadra, giunta quinta. Nei play-off realizza una doppietta nella vittoria per 4-2 nel turno preliminare contro il {{Calcio Brescia|N}}.
====Nazionale====
 
Vanta alcune presenze e reti nelle rappresentative giovanili. Non è mai stato convocato in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore]]
Ha cominciato la stagione 2024-2025 raggiungendo alla quindicesima giornata la vetta della classifica dei marcatori di serie B, grazie a una tripletta realizzata il 30 novembre 2024 in casa della Sampdoria (risultato 3-3). Al termine del campionato chiude al terzo posto nella classifica dei marcatori con 16 reti, dietro a Francesco Pio Esposito dello Spezia (17) ed a Laurienté del Sassuolo (18). Il 12 settembre 2025 rinnova il proprio contratto con i giallorossi fino al 30 giugno 2027.<ref>{{Cita web|url=https://www.uscatanzaro1929.com/2025/09/12/iemmello-pigliacelli-e-petriccione-in-giallorosso-fino-al-2027/|titolo=Iemmello, Pigliacelli e Petriccione in giallorosso fino al 2027|accesso=2025-09-12|data=2025-09-12}}</ref>
 
===Nazionale===
Vanta alcune presenze e reti nelle nazionali giovanili Under-17, Under-18, Under-19.
 
== Statistiche ==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 18 dicembreottobre 20222025.''
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
Riga 81 ⟶ 137:
!Reti
|-
|| [[Football Club Pro Vercelli 1892 2011-2012|2011-2012]] || rowspan="2"| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pro Vercelli|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|1D]] || 31+2<ref name="off">Play-off.</ref> || 8+1<ref name="off>Play-off.<"/ref> || [[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|CI-LP]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 36 || 10
|-
|| [[Football Club Pro Vercelli 1892 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 29 || 5 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 5
|-
|| [[Novara Calcio 2013-2014|2013-gen. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Novara|N}} || [[Serie B 2013-2014|B]] || 4 || 1 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 0- || 0- || - || - || - || - || - || - || 4 || 1
|-
|| [[Football Club Pro Vercelli 1892 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pro Vercelli|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|1D]] || 10+4<ref name="off"/> || 1<ref name="off" />+0 ||[[Coppa Italia 2013-2014|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|CI-LP]] || 0- || 0- || - || - || - || - || - || - || 14 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Pro Vercelli || 70+6 || 14+1 || || 4 || 1 || || - || - || || - || - || 80 || 16
|-
|| [[Foggia Calcio 2014-2015|2014-2015]] || rowspan="2"| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Foggia|N}} || [[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 35 || 16 || [[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|CI-LP]] || 0- || 0- || - || - || - || - || - || - || 35 || 16
|-
|| [[Foggia Calcio 2015-2016|2015-2016]] || [[Lega Pro 2015-2016|LP]] || 32+5<ref name="off"/> || 24+5<ref name="off"/> || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|CI-LP]] || 0+5 || 0+8 || - || - || - || - || - || - || 42 || 37
|-
|| [[Spezia Calcio 2016-2017|ago. 2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Spezia|N}} || [[Serie B 2016-2017|B]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 2 || 1
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2016-2017|ago. 2016-2017]] || rowspan="2"| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sassuolo|N}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 17 || 5 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 0- || 0- || - || - || - || 18 || 5
|-
|| [[BeneventoUnione Sportiva Sassuolo Calcio 2017-2018|lug.-ago. 2017-2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Benevento|N}} || [[Serie A 2017-2018|A]] || 160 || 20 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 160 || 20
|-
!colspan="3"|Totale [[FoggiaSassuolo Calcio 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Foggia|N}}17 || [[Serie5 B 2018-2019|B]]| || 261 || 70 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2618 || 75
|-
|| [[Benevento Calcio 2017-2018|set. 2017-2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Benevento|N}} || [[Serie A 2017-2018|A]] || 16 || 2 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 16 || 2
|-
|| [[Foggia Calcio 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Foggia|N}} || [[Serie B 2018-2019|B]] || 26 || 7 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 26 || 7
|-
!colspan="3"|Totale Foggia || 93+5 || 47+5 || || 5 || 8 || || - || - || || - || - || 103 || 60
|-
|| [[Associazione Calcistica Perugia Calcio 2019-2020|2019-2020]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Perugia|N}} || [[Serie B 2019-2020|B]] || 35+1<ref name=":0out">Play-out.</ref> || 19+0 ||[[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 19
|-
|| 2020-gen. 2021 || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Las Palmas|N}} || [[Segunda División 2020-2021 (Spagna)|SD]] || 10 || 0 || [[Coppa del Re 2020-2021|CR]] || 12 || 1 || - || - || - || - || - || - || 1112 || 1
|-
|| [[Frosinone Calcio 2020-2021|gen.-giu. 2021]] || rowspan="2"| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Frosinone|N}} || [[Serie B 2020-2021|B]] || 17 || 3 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 3
|-
|| [[Frosinone Calcio 2021-2022|2021-gen. 2022]] || [[Serie B 2021-2022|B]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
! colspan="3" |Totale Frosinone || 18 || 3 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 19 || 3
|-
|| [[Unione Sportiva Catanzaro 1929 2021-2022|gen.-giu. 2022]] || rowspan=2"5"| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Catanzaro|N}} || [[Serie C 2021-2022|C]] || 12+4<ref name="off"/> || 6+2<ref name="off"/> || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2021-2022|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 16 || 8
|-
|| [[Unione Sportiva Catanzaro 1929 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie C 2022-2023|C]] || 1836 || 1228 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2022-2023|CI-C]] || 1+1 || 0+1 || - || - || - || [[Supercoppa Serie C 2023|SC-C]] || -2 || -2 || 2040 || 1231
|-
!colspan="3" |Totale| [[Unione Sportiva Catanzaro 1929 2023-2024|2023-2024]] || [[Serie B 2023-2024|B]] || 3035+43<ref name="off"/> || 1815+2<ref name="off"/> || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 2- || 1- || - || - || - || - || - || - || 3638 || 2117
|-
!colspan="3"|| [[Unione Sportiva Catanzaro 1929 2024-2025|Totale2024-2025]] carriera|| [[Serie B 2024-2025|B]] || 30935+3<ref name="off"/> || 11716+1<ref name="off"/> || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 181 || 120 || - || 0- || 0- || - || - || - || 32739 || 12917
|-
|| [[Unione Sportiva Catanzaro 1929 2025-2026|2025-2026]] || [[Serie B 2025-2026|B]] || 6 || 2 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Catanzaro|| 124+10 || 67+5 || || 4 || 1 || || - || - || || 2 || 2 || 140 || 75
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 388+22 || 158+11 || || 21 || 12 || || 0 || 0 || || 2 || 2 || 433 || 183
|}
 
Riga 136 ⟶ 202:
*{{Calciopalm|Coppa Italia Lega Pro|1}}
:Foggia: [[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|2015-2016]]
 
*{{Calciopalm|Serie C|1}}
:Catanzaro: [[Serie C 2022-2023|2022-2023]] <small>(Girone C)</small>
 
*{{Calciopalm|Supercoppa Serie C|1}}
:Catanzaro: [[Supercoppa Serie C 2023|2023]]
 
===Individuale===
*Capocannoniere della [[Lega Pro]]: 1
:[[Lega Pro 2015-2016|2015-2016]] <small>(Girone C, 24 gol)</small>
*Capocannoniere della [[Serie C]]: 1
:[[Serie C 2022-2023|2022-2023]] <small>(Girone C, 28 gol)</small>
*Capocannoniere della [[Supercoppa di Serie C]]: 1
:[[Supercoppa Serie C 2023|2023]] <small>(2 gol)</small>
 
==Note==