Single Ladies (Put a Ring on It): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BeyPolite (discussione | contributi)
Accoglienza update
m tmp
 
(28 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 14:
|registrato = 2007–2008
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Musica digitale|download digitale]]
|note = {{Premio|Grammy|alla canzone dell'anno|Canzone dell'anno|2010|x}}<br />{{Premio|Grammy|alla miglior canzone R&B|Miglior canzone R&B|2010|x}}<br />{{Premio|Grammy|alla miglior interpretazione vocale R&B femminile|Miglior interpretazione vocale R&B femminile|2010|x}}
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|DEU|oro|singolo|150000450000|{{BVMI|Beyoncé|opera = Single Ladies (Put a Ring on It)|accesso = 2217 novembremaggio 20212024}}|3}}{{Certificazione disco|MEX|oro|singolo|30000|{{Cita web|lingua = es|url = https://amprofon.com.mx/es/pages/certificaciones.php|titolo = Certificaciones|sito = [[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 15 dicembre 2022}} Digitare "Single Ladies" in "Título".}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|singolo|630000700000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.dropbox.com/sh/k9o2q7p7o4awhqx/AACmNLVzO9Ob5MeNhMvsiMsda?copy_to_dropbox=true&dl=0&preview=NovemberApr+20212023+Single+Accreds.pdf|titolo = ARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Single Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-20212023 and 30-1104-20212023|sito = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 31 febbraiomaggio 2022|urlarchivio = https://archive.today/20220203140052/https://www.dropbox.com/sh/k9o2q7p7o4awhqx/AACmNLVzO9Ob5MeNhMvsiMsda?copy_to_dropbox=true&dl=0&preview=November+2021+Accreds.pdf|urlmorto = sì2023}}|910}}{{Certificazione disco|CAN|platino|singolo|480000|{{Music Canada|Single Ladies (Put a Ring on It)|accesso = 10 agosto 2022}}|6}}{{Certificazione disco|DNK|platino|singolo|90000|{{IFPI Danmark|10367|accesso = 29 giugno 2021}}}}{{Certificazione disco|NZL|platino|singolo|1500090000|Fonte{{Cita web|lingua =[ en|url = https://waybackwww.archiveradioscope.orgco.nz/web2024/00/jsp00/Interstitial.jsp?seconds=5&datesingle-cert-search/|titolo =1311537525000&url=http%3A%2F%2Fwww.radioscope.net.nz%2Findex.php%3Foption%3Dcom_content%26task%3Dview%26id%3D77%26Itemid%3D61&target=http%3A%2F%2Fweb.archive.org%2Fweb%2F20110724195845%2Fhttp%3A%2F%2Fwww.radioscope.net.nz%2Findex.php%3Foption%3Dcom_content%26task%3Dview%26id%3D77%26Itemid%3D61 InternetRadioscope ArchiveSingle WaybackCertification|sito Machine<!--= Titolo[[The generatoOfficial automaticamenteNZ -->Music Charts]]|accesso = 18 dicembre 2025}}Digitare "Beyoncé" in "search".|3}}{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|1200000|{{BPI|8517-682-1|accesso = 7 agosto 2020}}|2}}{{Certificazione disco|ESP|platino|singolo|4000060000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.elportaldemusica.es/single/beyonce-single-ladies-put-a-ring-on-it|titolo = Beyoncé – Single Ladies (Put a Ring on It)|sito = El Portal de Música|accesso = 2 decembre 2022}}}}{{certificazione disco|USA|platino|singolo|9000000|{{RIAAEPDM|Beyoncé|opera = Single Ladies (Put a Ring on It)|accesso = 915 agostogennaio 20222025}}|9}}
|numero dischi di diamante = {{certificazione disco|USA|diamante|singolo|11000000|{{RIAA|Beyoncé|opera = Single Ladies (Put a Ring on It)|accesso = 17 dicembre 2024}}}}
|numero dischi d'oro ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|oro|singolo|15000|{{FIMI|2789|accesso = 9 gennaio 2015}}}}
|immagine = SingleLadies video.jpg
Riga 28 ⟶ 29:
'''''Single Ladies (Put a Ring on It)''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] della [[cantante]] [[statunitense]] [[Beyoncé]], pubblicato l'8 ottobre [[2008]] come secondo estratto dal terzo [[album in studio]] ''[[I Am... Sasha Fierce]]''.
 
Vincitore di tre [[Grammy Awards]], tra cui alla [[Grammy Award alla canzone dell'anno|canzone dell'anno]], il brano è stato accolto positivamente dalla critica musicale per il messaggio di [[Emancipazione della donna|emancipazione femminile]],<ref name=":1">[[Single Ladies (Put a Ring on It)#Successo commercialeAccoglienza|Successo commercialeAccoglienza]]</ref> venendo considerato tra i migliori brani degli [[Anni 2000|anni duemila]],<ref>{{Cita web|url=http://www.rocklistmusic.co.uk/rs200.html#00-09singles|titolo=Rolling Stone's Songs of the Decade 2000s|sito=[[Rolling Stone]]|data=5 gennaio 2011|lingua=en-US|accesso=2 gennaio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110105063902/http://rocklistmusic.co.uk/rs200.html}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.complex.com/music/2012/04/the-100-best-songs-of-the-complex-decade/|titolo=The 100 Best Songs of The Complex Decade|sito=[[Complex]]|data=8 aprile 2012|lingua=en|accesso=2 gennaio 2023}}</ref> oltre che tra [[Le 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone|''Le 500 migliori canzoni di tutti i tempi secondo Rolling Stone'']] e [[Time|''Le 100 migliori canzoni secondo Time'']].<ref name=":7">{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-lists/best-songs-of-all-time-1224767/|titolo=The 500 Greatest Songs of All Time|sito=[[Rolling Stone]]|data=15 settembre 2021|lingua=en-US|accesso=2 gennaio 2023}}</ref><ref name=":3">{{Cita news|lingua=en-US|nome=Douglas|cognome=Wolk|url=https://entertainment.time.com/2011/10/24/the-all-time-100-songs/slide/single-ladies-put-a-ring-on-it-beyonce/|titolo='Single Ladies (Put a Ring on It)' one of the All-TIME 100 Best Songs|pubblicazione=[[Time]]|data=21 ottobre 2011|accesso=2 gennaio 2023}}</ref> Inoltre la canzone ha vinto un [[Soul Train Music Award]] e due [[ASCAP|ASCAP Music Awards]].<ref name=":4">[[Single Ladies (Put a Ring on It)#Riconoscimenti|Riconoscimenti]]</ref>
 
Il video musicale del brano diretto da [[Jake Nava]] è stato riconosciuto con tre [[MTV Video Music Awards]], tra cui al [[MTV Video Music Award al video dell'anno|video dell'anno]], vincendo nella medesima categoria agli [[MTV Europe Music Awards]], [[MOBO Awards]] e [[BET Awards]].<ref name=":4" /> Globalmente la coreografia del video, ispirata alle produzioni di [[Bob Fosse]], ha ottenuto successo nella [[pop culture]], contribuendo alla diffusione degli stili di danza J-Setting e Heels Dance (''Danza sui tacchi'').<ref>[[Single Ladies (Put a Ring on It)#Impatto|Impatto e pop culture]]</ref>
 
Commercialmente la canzone è stata resa disponibile per le radio americane lo stesso giorno di ''[[If I Were a Boy]], e'' ha raggiunto la 1ª posizione nella ''[[Billboard Hot 100|Billboard]]'' [[Billboard Hot 100|Hot 100]], divenendo la quinta canzone solista della cantante ad ottenere tale risultato.<ref name=":112">[[#Successo commerciale|Successo commerciale]]</ref> Nelle classifiche internazionali il brano ha esordito tra le prime dieci posizioni delle classifiche di vendita stilate in [[ARIA Charts|Australia]], [[Billboard Canadian Hot 100|Canada]], [[Offizielle Deutsche Charts|Germania]], [[IRMA|Irlanda]], [[Top Singoli|Italia]], [[Dutch Charts|Paesi Bassi]] e [[Official Charts Company|Regno Unito]].<ref>[[Single Ladies (Put a Ring on It)#Classifiche|Classifiche]]</ref> Al termine del 2009 [[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI]] ha classificato il singolo come il settimo più venduto con 6.2 milioni di copie vendute.<ref name=":1" /> Al 20222024 ha venduto oltre 9.000.00011 milioni di copie negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref name=":112" />
 
== Descrizione ==
''Single Ladies (Put a Ring on It)'' è stata scritta dalla stessa cantante assieme a Thaddis "Kuk" Harrell, [[The-Dream]] e [[Christopher Stewart]], vedendo quest'ultimi anche produttori del brano, e registrata nel maggio 2008 presso il Boom Boom Room Studio di [[Burbank (contea di Los Angeles)|Burbank]], [[California]]. [[The-Dream]] ha concepito il brano dopo il matrimonio segreto di Beyoncé con il rapper ed imprenditore [[Jay-Z]], tenutosi nell'aprile 2008, focalizzandosi un problema che riguardava le relazioni di molte persone: la paura o la riluttanza degli uomini a impegnarsi seriamente con la propria amata.<ref>{{Cita web|url=https://people.com/celebrity/inside-story-the-making-of-beyoncs-single-ladies/|titolo=INSIDE STORY: The Making of Beyoncé's 'Single Ladies'|autore=Jessica Herndon|sito=[[People (rivista)|People]]|data=1 gennaio 2010|lingua=en-US|accesso=30 dicembre 2022}}</ref> Stewart ha raccontato che la canzone era «l'unica dichiarazione pubblica che [Beyoncé e Jay-Z] avessero mai fatto sul matrimonio», e che mentre era in studio a registrare la canzone Beyoncé era rimasta riservata sul fatto, fino al punto di togliersi la fede nuziale. In un'intervista con la rivista ''[[Billboard]]'', Beyoncé ha aggiunto di essere stata attratta dalla canzone per l'universalità dell'argomento, un tema che «appassiona le persone e di cui vogliono parlare e discutere».<ref>{{Cita web|url=https://people.com/celebrity/exclusive-beyonc-jay-z-file-signed-marriage-license/|titolo=Beyoncé & Jay-Z File Signed Marriage License|sito=[[People (rivista)|People]]|data=22 aprile 2008|lingua=en|accesso=30 dicembre 2022}}</ref> Ha dichiarato inoltre che, sebbene ''Single Ladies'' sia una canzone uptempo giocosa, affronta un problema che le donne sperimentano ogni giorno, e che spera le rafforzi e le dia potere di decidere della propria vita.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/photos/beyonce-the-billboard-qa/|titolo=Beyonce: The Billboard Q&A|autore=Gail Mitchell|sito=[[Billboard]]|data=2 ottobre 2009|lingua=en-US|accesso=30 dicembre 2022}}</ref>
 
Il brano si imposta su sonorità uptempo [[dance pop]], [[Bounce music|bounce]] e [[R&B]] con influenze [[Dancehall pop|dancehall]] e [[disco music]]; la strumentazione comprende una [[grancassa]], una [[Tastiera (musica)|tastiera]] e [[sintetizzatore]].<ref>{{Cita web|url=https://www.pastemagazine.com/music/beyonce/beyonce-i-am-sasha-fierce/|titolo=Rewview - Beyonce: 'I Am... Sasha Fierce'|autore=Jessica Suarez|sito=[[Paste (periodico)|Paste]]|data=5 gennaio 2009|lingua=en|accesso=31 dicembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.washingtontimes.com/news/2008/nov/18/beyonces-two-faces/|titolo=Beyonce’s two faces|autore=Adam Mazmanian|sito=[[The Washington Times]]|data=18 novembre 2008|lingua=en-US|accesso=31 dicembre 2022}}</ref> La voce di Beyoncé va dalla nota F♯3 a D5.<ref>{{Cita web|url=http://www.cbc.ca/news/arts/things-that-go-pop-blog/2008/10/first-listen-beyonces-single-ladies-put-a-ring-on-it.html|titolo=First listen: Beyonce's "Single Ladies (Put A Ring On It)'"|autore=Sarah Liss|sito=[[CBC (azienda)|CBC]]|data=14 ottobre 2008|lingua=en}}</ref>
 
=== L'alter ego Sasha Fierce ===
In ''Single Ladies (Put a Ring on It)'', Beyoncé ritrae il suo [[alter ego]] Sasha Fierce, che appare nel secondo disco che costituisce l'album ''[[I Am... Sasha Fierce]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1601276/20081212/spears_britney.jhtml|titolo="Britney? Beyonce? Who Is MTV News' Woman Of The Year? The Countdown Begins Today!|autore=James Montgomery|sito=[[MTV News]]|data=15 dicembre 2008|lingua=en|accesso=31 dicembre 2022|dataarchivio=13 agosto 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100813065741/http://www.mtv.com/news/articles/1601276/20081212/spears_britney.jhtml|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1597718/beyonces-i-sasha-fierce-album-preview.jhtml|titolo=Beyonce Album Preview: I Am ... Sasha Fierce Shines Light On B's Alter Ego|sito=[[MTV News]]|data=9 febbraio 2012|accesso=31 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120209055707/http://www.mtv.com/news/articles/1597718/beyonces-i-sasha-fierce-album-preview.jhtml}}</ref> La scelta di rilasciare il singolo assieme a ''[[If I Were a Boy]]'', doveva esprimere il concetto di doppia personalità della cantante.<ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1596842/20081010/knowles_beyonce.jhtml|titolo=Beyonce's Very Different New Videos: One Has Dancing, One Has Relationship Problems|autore=Jennifer Vineyard|sito=[[MTV News]]|data=13 ottobre 2008|lingua=en|accesso=31 dicembre 2022|dataarchivio=3 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121103114517/http://www.mtv.com/news/articles/1596842/beyonce-releases-two-very-different-new-music-videos.jhtml|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=J. Freedom|cognome=du Lac|url=http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2008/11/17/AR2008111703099.html|titolo=Beyoncé's More Fun When She's 'Fierce|pubblicazione=[[The Washington Post]]|data=18 novembre 2008|accesso=31 dicembre 2022}}</ref>
 
== Pubblicazione e promozione ==
''Single Ladies (Put a Ring on It)'' è stata inizialmente distribuita, insieme ad ''[[If I Were a Boy]]'', l'8 ottobre [[2008]] alle radio americane; il giorno seguente è stata inserita anche nelle radio Urban degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Le due canzoni sono state pubblicate come doppio singolo A-side il 7 novembre 2008 in [[Australia]], [[Nuova Zelanda]] e [[Germania]]. Originariamente il brano non era stato pubblicato come singolo nel [[Regno Unito]], ma la canzone è diventata sempre più popolare e ha raggiunto la top ten della [[UK Singles Chart]] grazie alle vendite dei download, sino al 16 febbraio 2009, quando è stato pubblicato come singolo su CD e assieme ai remix dance della canzone, resi disponibili anche nel resto dei paesi europei.
 
La canzone è stata eseguita live la prima volta il 9 novembre 2008 ai [[World Music Awards]] e il 15 dello stesso mese al [[Saturday Night Live]].<ref>{{Cita web|url=https://www.cbsnews.com/pictures/2008-world-music-awards/|titolo=2008 World Music Awards|sito=[[CBS News]]|data=10 novembre 2008|lingua=en-US|accesso=3231 dicembre 2022}}</ref> La canzone fu eseguita anche all'episodio di chiusura dei [[TRL America]]. Altre esibizioni si sono tenute nel corso del 2009 agli [[American Music AwardsAward]] ed [[MTV Video Music Awards 2009|MTV Video Music Awards]].<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/music-news/beyonce-single-ladies-six-birthday-best-performances-6281517/|titolo=Happy Birthday, ‘Single Ladies’! Beyonce’s 6 Best Performances of the Hit|autore=Erin Strecker|sito=[[Billboard]]|data=13 ottobre 2014|lingua=en-US|accesso=31 dicembre 2022}}</ref>
 
== Video musicale ==
[[File:Bob Fosse 1963 (cropped).jpg|miniatura|236x236px|I lavori di [[Bob Fosse]] hanno ispirato Beyoncé nella scelta coreografica del video musicale di ''Single Ladies (Put a Ring on It)'']]
[[File:Jake Nava 2012 (cropped).jpg|miniatura|194x194px|[[Jake Nava]], regista del video di ''Single Ladie (Put a Ring on It)'']]
Il video musicale sidi ''Single Ladies (Put a Ring on It)'' è stato girato dopo la fine delle riprese del video musicale per ''If I Were a Boy.'' Per la regia Beyoncé ha collaborato nuovamente con [[Jake Nava]], regista con il quale aveva già lavorato per i video musicali di ''[[Crazy in Love (Beyoncé)|Crazy in Love]]'' e ''[[Beautiful Liar]],'' e coreografato da [[Frank Gatson Jr.]] e [[JaQuel Knight]]. Ispirato alla coreografia di [[Bob Fosse]] del [[1969]] per lo spezzone musicale intitolato ''Mexican Breakfast'' trasmesso nel corso del [[The Ed Sullivan Show]], mentre lo styling si ispira ad un servizio fotografico diffuso sulla rivista ''[[Vogue (periodico)|Vogue]]''.<ref>{{Cita web|url=https://playbill.com/article/channeling-fosse-beyonce-and-beyond-com-158175|titolo=Channeling Fosse: Beyoncé's video for "Single Ladies (Put a Ring on It)" can cause déjà vu|autore=Robert Simonson|sito=PlayBill|data=14 febbraio 2009|lingua=en|accesso=2 gennaio 2023}}</ref>
 
Intervistati da ''[[Billboard]]'', Nava, Gatson e Knight hanno raccontato il processo creativo del video, il quale è stato girato in un'unica ripresa con una sola camera e senza stacchi di inquadratura in dodici ore di lavoro. Nava ha raccontato la tecnica unizzata per far risaltale la coreografia, ovvero di «posizionare la telecamera nel punto migliore per apprezzare il movimento di danza senza dover ricorrere al montaggio; [...] il pubblico ha davvero l'opportunità di apprezzare il talento che ha di fronte, la personalità e la storia di una coreografia così straordinaria».<ref name=":6">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/pop/beyonce-single-ladies-put-a-ring-on-it-oral-history-8467159/|titolo=10 Years of ‘Single Ladies’: Beyonce’s Director, Choreographers & More Put a Ring on Her Iconic Music Video|autore=Hilary Hughes|sito=[[Billboard]]|data=26 luglio 2018|lingua=en-US|accesso=2 gennaio 2023}}</ref>
 
Knight ha sottolineato che alla cantante era stato richiesto più volte di danzare con lo stile [[vogueing]], ma che questo essendo già stato proposto da [[Madonna (cantante)|Madonna]] non avrebbe fatto nessun clamore, decidendo di optare per il J-Setting e Heels Dance, affermando che «era qualcosa di organico. [...] conoscevo i fondamenti, la tecnica e l'atmosfera e potevo mantenerla autentica in Beyoncé. Con Beyoncé aveva senso, perché lei è una ragazza del country texano con i fianchi e il bounce e lo swag naturale che puoi ottenere solo crescendo lì». Knight ha inoltre raccontato che i due coreografi e la cantante assieme alle ballerine presenti nel video, [[Ebony Williams]] ed [[Ashley Everett|Ashley Everet]], hanno studiato le produzioni di Fosse, invitando inoltre in sala il ballerino [[Desmond Richardson]], che aveva lavorato con il coreografo a [[Broadway]]. Williams ha affermato «ritengo sia stato molto bello del modo in cui [Gatson e Knight] hanno mescolato il movimento di Fosse. Fosse è estremamente musicale ed è ispirato orientato alla forma del corpo, e lo stesso vale per il J-setting».<ref name=":6" />
 
Nel 2021 Beyoncé, in un 'intervista per ''[[Harper's Bazaar]]'', ha raccontato la scelta di filmare il video in bianco e nero, raccontando:<ref>{{Cita web|url=https://www.harpersbazaar.com/culture/features/a37039502/beyonce-evolution-interview-2021/|titolo=Beyoncé's Evolution|sito=[[Harper's Bazaar]]|data=10 agosto 2021|lingua=en-us|accesso=2 gennaio 2023}}</ref>{{Citazione|Ricordo di aver partecipato a una riunione in cui si discuteva di analisi di mercato e mi è stato riferito che le ricerca effettuata aveva scoperto che ai miei fan non piacevano le mie fotografie in bianco e nero. Mi dissero che non avrei venduto se non fosse stato a colori. È stato ridicolo. Mi ha fatto arrabbiare il fatto che un'agenzia potesse imporre ciò che i miei fan volevano sulla base di un sondaggio. A chi hanno chiesto? Come è possibile generalizzare così tanto le persone? Questi studi sono accurati? Sono giusti? Sono incluse tutte le persone che sto cercando di incoraggiare e illuminare? Non lo sono. Ero così esausta e infastidita da queste aziende che ho basato tutto il mio progetto successivo sulla fotografia in bianco e nero, compresi i video di ''Single Ladies'' e ''If I Were a Boy'' e tutte le opere d'arte di [[Peter Lindbergh]] per ''I Am... Sasha Fierce''. Ha finito per essere il mio più grande successo commerciale fino ad oggi|Beyoncé}}
 
=== Roboglove ===
Riga 64 ⟶ 65:
 
=== Accoglienza del brano ===
LaIl criticabrano musicaleè hastato paragonatoritenuto laun canzoneinno aalle persone ''[[RespectSingle (sociologia)|single]]'', dinella [[Arethapropria Franklin]]autodeterminazione ecome aindividuo, ''[[Ioltre Willche Survive]]''un dibrano [[Gloria GaynorFemminismo|femminista]], in virtù dei loro testi, tutti promotori dell'emancipazione femminile.<ref>{{Cita web|url=https://www.thestarwashingtonpost.com/lifenews/2009soloish/01wp/232015/10/20/beyonces-single-ladies-can-be-an-anthem-for-single-life-even-without-the-words/beyonces_single_an_anthem_for_women.html|titolo=Beyonce'sBeyonce’s single‘Single Ladies’ can be an anthem for womensingle life, even without the words|autore=TrishLisa CrawfordBonos|sito=[[TorontoThe StarWashington Post]]|data=2320 gennaioottobre 20092015|lingua=en|accesso=2 gennaio 2023}}</ref><ref name=":5">{{Cita web|url=https://articleswww.latimesglamour.com/2008story/oct/10/entertainment/etbest-beyonce10women-empowerment-songs|titolo=Snap53 Judgment:Empowering Beyoncé'sSongs 'Iffor IYour WereNext aFeminist Boy'Karaoke and 'Single Ladies'Night|autore=AnnElizabeth PowerLogan|sito=[[LosGlamour Angeles Times(periodico)|Glamour]]|data=130 marzoaprile 20092021|lingua=en|accesso=24 gennaio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090301182029/http://latimesblogs.latimes.com/soundboard/2008/10/snap-judgement.html}}</ref> IlLa branocritica èmusicale statoha ritenutoparagonato unla innocanzone allea persone''[[Respect]]'' di [[SingleAretha (sociologia)|singleFranklin]] e a ''[[I Will Survive]]'' di [[Gloria Gaynor]], nellain propriavirtù autodeterminazionedei comeloro individuotesti, tutti promotori dell'emancipazione femminile.<ref>{{Cita web|url=https://www.washingtonpostthestar.com/newslife/soloish2009/wp01/2015/10/20/beyonces-single-ladies-can-be-an-anthem-for-single-life-even-without-the-words23/beyonces_single_an_anthem_for_women.html|titolo=Beyonce’sBeyonce's ‘Single Ladies’ can besingle an anthem for single life, even without the wordswomen|autore=LisaTrish BonosCrawford|sito=[[TheToronto Washington PostStar]]|data=2023 ottobregennaio 20152009|lingua=en-US|accesso=2 gennaio 2023}}</ref> Douglas Wolf, inserendo il brano tra [[Time|''Le 100 migliori canzoni secondo Time'']], ha riscontrato che ''Single Ladies'' è un singolo che permette a Beyoncé di dimostrare il suo virtuosismo e «un'esibizione mirata e dominante di individualità che parla per ogni mano alzata senza anello».<ref name=":35" /> Sasha Frere-Jones del ''[[The New Yorker]]'' ha scritto che la canzone combina un'accozzaglia di sentimenti e suoni che "non si risolvono, non cercano una comprensione l'uno dell'altro, ma non diventano mai stancanti, un inno puro al potere sulla propria vita»<ref>{{Cita web|url=https://wwwarticles.newyorkerlatimes.com/magazine2008/2009oct/0410/20entertainment/livinget-on-the-radiobeyonce10|titolo=LivingSnap onJudgment: theBeyoncé's Radio'If I Were a Boy' and 'Single Ladies'|autore=SashaAnn Frere-JonesPower|sito=[[TheLos NewAngeles YorkerTimes]]|data=131 aprilemarzo 2009|lingua=en-US|accesso=2 gennaio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/2016100523500120090301182029/http://wwwlatimesblogs.newyorkerlatimes.com/magazinesoundboard/20092008/0410/20/livingsnap-on-the-radiojudgement.html}}</ref>
 
Douglas Wolf, inserendo il brano tra [[Time|''Le 100 migliori canzoni secondo Time'']], ha riscontrato che ''Single Ladies'' è un singolo che permette a Beyoncé di dimostrare il suo virtuosismo e «un'esibizione mirata e dominante di individualità che parla per ogni mano alzata senza anello».<ref name=":3" /> Sasha Frere-Jones del ''[[The New Yorker]]'' ha scritto che la canzone combina un'accozzaglia di sentimenti e suoni che "non si risolvono, non cercano una comprensione l'uno dell'altro, ma non diventano mai stancanti, un inno puro al potere sulla propria vita»<ref>{{Cita web|url=https://www.newyorker.com/magazine/2009/04/20/living-on-the-radio|titolo=Living on the Radio|autore=Sasha Frere-Jones|sito=[[The New Yorker]]|data=13 aprile 2009|lingua=en|accesso=2 gennaio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161005235001/http://www.newyorker.com/magazine/2009/04/20/living-on-the-radio}}</ref>
Ann Powers del ''[[Los Angeles Times]]'' è rimasta colpita dalla produzione complessiva del brano, in particolare dal ritornello, aggiungendo: «Più della maggior parte delle cantanti donne, Beyoncé comprende l'arte funky del canto ritmico, e questo ne è un esempio lampante».<ref name=":5" /> Anche Michelangelo Matos di ''[[The A.V. Club]]'' ha scritto che la canzone risulti «favolosa, con una produzione brillante, un gancio enorme e ritmi sorprendenti».<ref>{{Cita web|url=https://www.avclub.com/beyonce-i-am-sasha-fierce-1798205233|titolo=Review: Beyoncé - I Am...Sasha Fierce|autore=Michelangelo Matos|sito=[[The A.V. Club]]|data=18 novembre 2008|lingua=en|accesso=2 gennaio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121001051653/http://www.avclub.com/articles/beyonce-i-am-sasha-fierce,6733/}}</ref> Alexis Petridis del [[The Guardian|''The Guardian'']] ha lodato l'atmosfera minacciosa che ''Single Ladies'' crea con l'uso di accordi minori, dando forza alla presenza vocale di Beyoncé nell'autodeterminazione, trovandolo inoltre assieme a [[Diva (Beyoncé)|''Diva'']] un potenziale fonti di ispirazione per le [[drag queen]].<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/music/2008/nov/14/beyonce-i-am-sasha-fierce|titolo=Review: Beyoncé, I Am ... Sasha Fierce|autore=Alexis Petridis|sito=[[The Guardian]]|data=14 novembre 2008|lingua=en|accesso=2 gennaio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130930215931/http://www.theguardian.com/music/2008/nov/14/beyonce-i-am-sasha-fierce}}</ref> Descrivendo la canzone come un "vincente passo di danza», Adam Mazmanian del ''[[The Washington Times]]'' ha scritto che la canzone è stata concepita per portare le donne sulla pista da ballo, poiché Beyoncé la canta con «una voce genuinamente sfidante e indipendente» rispetto a tutti gli uomini che girano intorno.<ref>{{Cita web|url=https://www.washingtontimes.com/news/2008/nov/18/beyonces-two-faces/|titolo=Beyonce’s two faces|autore=Adam Mazmanian|sito=[[The Washington Times]]|data=18 novembre 2008|lingua=en-US|accesso=2 gennaio 2023}}</ref>
 
Ann Powers del ''[[Los Angeles Times]]'' è rimasta colpita dalla produzione complessiva del brano, in particolare dal ritornello, aggiungendo: «Più della maggior parte delle cantanti donne, Beyoncé comprende l'arte funky del canto ritmico, e questo ne è un esempio lampante».<ref name=":5" /> Anche Michelangelo Matos di ''[[The A.V. Club]]'' ha scritto che la canzone risulti «favolosa, con una produzione brillante, un gancio enorme e ritmi sorprendenti».<ref>{{Cita web|url=https://www.avclub.com/beyonce-i-am-sasha-fierce-1798205233|titolo=Review: Beyoncé - I Am...Sasha Fierce|autore=Michelangelo Matos|sito=[[The A.V. Club]]|data=18 novembre 2008|lingua=en|accesso=2 gennaio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121001051653/http://www.avclub.com/articles/beyonce-i-am-sasha-fierce,6733/}}</ref> Alexis Petridis del ''[[The Guardian|]]''The Guardian'']] ha lodato l'atmosfera minacciosa che ''Single Ladies'' crea con l'uso di accordi minori, dando forza alla presenza vocale di Beyoncé nell'autodeterminazione, trovandolo inoltre assieme a [[Diva (Beyoncé)|''Diva'']] un potenziale fonti di ispirazione per le [[drag queen]].<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/music/2008/nov/14/beyonce-i-am-sasha-fierce|titolo=Review: Beyoncé, I Am ... Sasha Fierce|autore=Alexis Petridis|sito=[[The Guardian]]|data=14 novembre 2008|lingua=en|accesso=2 gennaio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130930215931/http://www.theguardian.com/music/2008/nov/14/beyonce-i-am-sasha-fierce}}</ref> Descrivendo la canzone come un "vincente passo di danza», Adam Mazmanian del ''[[The Washington Times]]'' ha scritto che la canzone è stata concepita per portare le donne sulla pista da ballo, poiché Beyoncé la canta con «una voce genuinamente sfidante e indipendente» rispetto a tutti gli uomini che girano intorno.<ref>{{Cita web|url=https://www.washingtontimes.com/news/2008/nov/18/beyonces-two-faces/|titolo=Beyonce’s two faces|autore=Adam Mazmanian|sito=[[The Washington Times]]|data=18 novembre 2008|lingua=en-US|accesso=2 gennaio 2023}}</ref>
Inserendo la canzone al terzo posto nella lista delle ''The 200 Greatest Songs By 21st Century Women'' (''Le 200 Migliori Canzoni di Donne del 21º secolo'') per [[National Public Radio|NPR]], Kiana Fitzgerald ha definito al canzone «feroce, sensuale, assertiva ed entusiasmante» il cui significato si identifica «nell'appello che le donne in cerca di uno strumento per misurare il proprio valore personale volevano», poiché Beyoncé esige per ogni donna «eccellenza e fedeltà» nei rapporti intrapersonali.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|autore=Kiana Fitzgerald|url=https://www.npr.org/2018/07/30/627400055/turning-the-tables-the-200-greatest-songs-by-21st-century-women-part-10|titolo=The 200 Greatest Songs By 21st Century Women|pubblicazione=[[National Public Radio|NPR]]|data=30 luglio 2019|accesso=2 gennaio 2023}}</ref> ''[[Rolling Stone]]'' ha inserito il brano al della propria lista delle [[Le 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone|''500 migliori canzoni di tutti i tempi'']] <ref name=":7" />
 
Inserendo la canzone al terzo posto nella lista delle ''The 200 Greatest Songs By 21st Century Women'' (''Le 200 Migliori Canzoni di Donne del 21º secolo'') per [[National Public Radio|NPR]], Kiana Fitzgerald ha definito al canzone «feroce, sensuale, assertiva ed entusiasmante» il cui significato si identifica «nell'appello che le donne in cerca di uno strumento per misurare il proprio valore personale volevano», poiché Beyoncé esige per ogni donna «eccellenza e fedeltà» nei rapporti intrapersonali.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|autore=Kiana Fitzgerald|url=https://www.npr.org/2018/07/30/627400055/turning-the-tables-the-200-greatest-songs-by-21st-century-women-part-10|titolo=The 200 Greatest Songs By 21st Century Women|pubblicazione=[[National Public Radio|NPR]]|data=30 luglio 2019|accesso=2 gennaio 2023}}</ref> ''[[Rolling Stone]]'' ha inserito il brano al della propria lista delle [[Le 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone|''500 migliori canzoni di tutti i tempi'']] <ref name=":7" />
 
=== Accoglienza del video musicale ===
In una riflessione sul video musicale del brano per ''[[Billboard]]'' nel 2018, la giornalista Hilary Hughes ha sottolineato che Beyoncé «ha messo in mostra una pop star che ha utilizzato il video musicale come mezzo rivoluzionario a un livello che i suoi coetanei non potevano raggiungere», rivoluzionando la formula del visiva, «ha creato il precedente di un'artista che sarebbe tornata al lavoro, [...] per capovolgerlo e sbalordire i suoi fan, stabilendo lo standard di titanio per l'album visivo come formato» nell'album [[Beyoncé (album)|''Beyoncé'']].<ref name=":6" />
 
Sempre nel 2018, analizzando il video del brano, Brandon Soderberg di ''[[Slant Magazine]]'', lo definisce «un mix raffinato di esuberanza degli interpreti e sottigliezza registica», sottolineando che gli «zoom lenti e pazienti, tagli nascosti da luci che diventano nere o lampeggianti» mantengono «l'energia e l'immediatezza» della coreografia ripetitiva nei movimenti. Sodeberg definisce la mano metallica indossata da Beyoncé l'unico «elemento strano e surreale» del video, il quale «si adatta alla brillantezza subliminale del video nel suo complesso».<ref>{{Cita web|url=https://www.slantmagazine.com/music/music-video-roundup-beyonce-the-sea-cake-glen-campbell/|titolo=Music Video Round-Up: Beyoncé, the Sea and Cake, & Glen Campbell|autore=Brandon Soderberg|sito=[[Slant Magazine]]|data=19 novembre 2008|lingua=en-US|accesso=2 gennaio 2023}}</ref> Nel 2021 la rivista ha posizionato il video al 36º posto della lista dei ''The 100 Greatest Music Videos of All Time'' (''I 100 migliori video musicali di tutti i tempi'').<ref>{{Cita web|url=https://www.slantmagazine.com/music/100-greatest-music-videos/|titolo=The 100 Greatest Music Videos of All Time|sito=[[Slant Magazine]]|data=15 novembre 2021|lingua=en-US|accesso=2 gennaio 2023}}</ref>
 
Il video musicale del brano è stato inserito al 12º posto nella lista dei ''The 100 Greatest Music Videos of All Time'' (''I 100 migliori video di tutti i tempi'') secondo ''[[Rolling Stone]]'', scrivendo che attraverso il video «Beyoncé ha quasi reso l'impossibile possibile; [...] tre minuti e 18 secondi di pura coreografia, in viso e in chiaro, con solo due ballerini al suo fianco».<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-lists/best-music-videos-1194411/|titolo=The 100 Greatest Music Videos|sito=[[Rolling Stone]]|data=30 luglio 2021|lingua=en-US|accesso=2 gennaio 2023}}</ref> La rivista [[Parade (periodico)|''Parade'']] ha inserito il video musicale alla medesima posizione della lista ''The 75 Best Music Videos of All Time'' (''I 75 migliori video musicali di tutti i tempi'').<ref>{{Cita web|url=https://parade.com/1048862/jessicasager/best-music-videos-of-all-time/|titolo=Here Are the 75 Best Music Videos of All Time|autore=Jessica Sager|sito=[[Parade (periodico)|Parade]]|data=10 settembre 2021|lingua=en|accesso=2 gennaio 2023}}</ref>
 
== Impatto e pop culture ==
[[File:Glee - Single Ladies cropped.jpg|miniatura|[[Jenna Ushkowitz]], [[Chris Colfer]] e [[Heather Morris]] durante la performance di ''Single Ladies'' a [[Manchester]], durante il tour [[Glee (serie televisiva)|Glee Live! In Concert!]] nel 2011.]]
 
=== Impatto su YouTube ===
Il video del brano è stato ritenuto il primo grande [[fenomeno di massa]] del nuovo millennio e di Internet, dando il via a una serie di video di replicazione della coreografia del ballo sulla piattaforma di video streaming [[YouTube]].<ref>{{Cita web|url=https://www.allure.com/story/beyonce-effect-formation-beygency|titolo=The Beyoncé Effect|autore=David DeNicolo|autore2=Meirav Devash|sito=[[Allure (rivista)|Allure]]|data=20 giugno 2016|lingua=en-US|accesso=2 gennaio 2023}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Frannie|cognome=Kelley|url=https://www.npr.org/2009/11/20/120618331/the-decade-in-music-beyonces-single-ladies-put-a-ring-on-it-2009|titolo=The Decade In Music: Beyonce's 'Single Ladies (Put A Ring On It)' (2009)|pubblicazione=[[National Public Radio|NPR]]|data=20 novembre 2009|accesso=2 gennaio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dallasobserverlatimes.com/artsarchives/doesla-beyoncxpm-step2009-overjan-the03-lineet-in-her-inspired-choreographymusicvideo3-7084863story.html|titolo=DoesTo Beyoncésee Stepis overto the Line in Her "Inspired" Choreography?listen|autore=ElaineJake LinerCoyle|sito=Dallas[[Los ObserverAngeles Times]]|data=3 gennaio 2009|lingua=en|accesso=23 gennaio 2023}}</ref> James Montgomery di [[MTV News]] ha scritto che «sembra che [il video musicale] sia stato fatto su misura per la generazione che sta vivendo l'era di YouTube, il che probabilmente spiega perché gli omaggi verso la cantante siano diventati un fenomeno mondiale».<ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1621294/20090911/knowles_beyonce.jhtml|titolo=Beyoncé's VMA-Nominated 'Single Ladies' Video Began As An Afterthought|autore=James Montgomery|sito=[[MTV News]]|data=12 settembre 2009|lingua=en-US|accesso=2 gennaio 2023|dataarchivio=13 agosto 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100813112712/http://www.mtv.com/news/articles/1621294/20090911/knowles_beyonce.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> Dan Cairns, scrivendo un articolo sulla canzone per il ''[[The Times]]'', ha sottolineato che la diffusione del video sul web ha contribuito «a suggellare il successo» di ''Single Ladies,'' affermando che «YouTube gioca un ruolo fondamentale nella vita di Beyoncé Knowles».<ref name=":0">{{Cita web|url=http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/music/article6243174.ece|titolo=YouTube plays part in Beyoncé Knowles' life|autore=Dan Cairns|sito=[[The Times]]|data=10 maggio 2009|lingua=en-GB|accesso=2 gennaio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090514021526/http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/music/article6243174.ece}}</ref>
 
=== Diffusione degli stili di danza J-Setting e Heels Dance ===
Al video del brano viene viene attribuito il merito di aver portato nel [[mainstream]] gli stili di danza J-Setting e Heels Dance,<ref name=":0" /> stili che prevedono di ballare indossando scarpe con i tacchi su coreografie energiche e guidate da un leader, diffusi nella [[comunità LGBT]] [[Afroamericano|afroamericana]] e tra i gruppo di [[cheerleader]] nello statoStato del [[Mississippi (stato)|Mississippi]].<ref>{{Cita web|url=https://abcnews.go.com/ABC_Univision/Entertainment/sette-dance-moves-loved-knowing/story?id=19041546|titolo=How J-Setting Is Changing Pop Culture|autore=Alex Alvarez|sito=[[ABC News]]|data=25 aprile 2013|lingua=en|accesso=2 gennaio 2023}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Ada|cognome=Calhoun|url=https://content.time.com/time/nation/article/0,8599,1929777,00.html|titolo=The 30 All-TIME Best Music Videos: 27th - Beyoncé, ‘Single Ladies (Put a Ring on It)’|pubblicazione=[[Time]]|data=15 ottobre 2009|accesso=2 gennaio 2023}}</ref>
 
=== Uso nei media e parodie ===
Nel 2009 viene realizzata una parodia del video di ''Single Ladies (Put a Ring on It)'', in cui Beyoncé incontra tre aspiranti ballerini per il video musicale del brano, interpretati da [[Justin Timberlake]], [[Andy Samberg]] e [[Bobby Monynihan]].<ref>{{Cita web|url=https://music.fanpage.it/justin-timberlake-con-body-e-tacchi-nel-video-single-ladies-di-beyonce/|titolo=Justin Timberlake con body e tacchi nel video “Single Ladies” di Beyoncè|autore=Stafania Rocco|sito=[[Fanpage.it]]|data=27 marzo 2012|lingua=it|accesso=31 dicembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.mirror.co.uk/3am/celebrity-news/justin-timberlake-wiggles-his-bum-in-high-359347|titolo=Justin Timberlake wiggles his bum in high heels and skimpy leotard for new Beyonce music vid|autore=|sito=[[Daily Mirror|Mirror]]|data=18 novembre 2008|lingua=en|accesso=31 dicembre 2022}}</ref> Nello stesso anno anche [[Joe Jonas]] ha pubblicato un video in cui danza la canzone.<ref>{{Cita web|url=https://people.com/celebrity/video-joe-jonas-does-single-ladies-dance/|titolo=Joe Jonas Does 'Single Ladies' Dance|sito=[[People (rivista)|People]]|data=3 giugno 2009|lingua=en|accesso=3231 dicembre 2022}}</ref> Nel 2015 Timberlake ha replicato la coreografia assieme a [[Jimmy Fallon]] nel corso del [[The Tonight Show]].<ref>{{Cita web|url=https://www.eonline.com/news/694411/justin-timberlake-and-jimmy-fallon-dance-to-single-ladies-by-beyonce-at-the-u-s-open-watch-now|titolo=Justin Timberlake and Jimmy Fallon Dance to "Single Ladies" by Beyoncé at the U.S. Open—Watch Now|autore=Samantha Schnurr|sito=[[E!]]|data=10 settembre 2015|accesso=31 dicembre 2022}}</ref>
 
Dopo la sua pubblicazione la canzone e parodie del video musicale sono state incluse in molti programmi televisivi, tra cui ''[[CSI: Miami]]'', ''[[Cougar Town]]'', [[Gossip Girl (serie televisiva)|''Gossip Girl'']], e in due episodi di [[Glee (serie televisiva)|''Glee'']]. La canzone appare nel film [[Marvel Studios|Marvel]] [[Doctor Strange (film)|''Doctor Strange'']]. Nel numero 33 della serie di fumetti [[The Brave and the Bold (fumetto)|''The Brave and the Bold'']] presenta una scena in cui [[Wonder Woman]], [[Zatanna]] e [[Barbara Gordon]] cantano una versione karaoke della canzone in un locale.
 
== "Kanyegate" ==
"Single Ladies" è stata nominata per nove premi agli MTV Video Music Awards 2009, vincendone alla fine tre, tra cui quello di Video dell'anno. La mancata vittoria nella categoria "Miglior video femminile", andata a "[[You Belong with Me]]" della cantante [[country pop]] americana [[Taylor Swift]], ha scatenato polemiche durante la cerimonia. Durante il discorso di accettazione della Swift, il rapper [[Kanye West]] è salito sul palco, le ha preso il microfono e ha dichiarato il video di "Single Ladies" come "uno dei migliori video di tutti i tempi".<ref name="ref_A">Hillary Crosley, "Kanye West Apologizes To Taylor Swift For VMA Rant". MTV News. Viacom, 14 settembre 2009 [Archiviato]</ref>. È stato poi mostrato un filmato di Beyoncé tra il pubblico che sembrava scioccata. Quando Beyoncé ha vinto il premio per il video dell'anno quella sera, ha ricordato quando ha vinto il suo primo premio di MTV con il suo ex gruppo, le [[Destiny's Child]], e ha definito l'esperienza "uno dei momenti più emozionanti della [sua] vita". Ha poi invitato Taylor Swift sul palco per concludere il suo discorso e "avere il suo momento". Successivamente, Kanye West si è scusato con Taylor Swift per avere interrotto il suo discorso, ma il suo gesto ha creato molte polemiche.<ref name="ref_A" />.
 
== Riconoscimenti ==
[[File:Beyoncé at 2009 MTV VMA's cropped.jpg|miniatura|291x291px|Beyoncé agli [[MTV Video Music Awards 2009]] con il premio al [[MTV Video Music Award al video dell'anno|video dell'anno]].]]
{{colonne}}
[[Grammy Awards|'''[[Grammy Awards]]''']]
 
* [[Grammy Awards 2010|2010]] – [[Grammy Award alla canzone dell'anno|'''Canzone dell'anno''']]
Riga 110 ⟶ 113:
* 2010 – '''Canzone più trasmessa'''
 
'''[[BET Awards]]'''<ref>{{Cita web|url=https://www.essence.com/news/2009-bet-awards/|titolo=2009 BET Awards|sito=[[Essence (periodico)|Essence]]|data=29 ottobre 2009|lingua=en-US|accesso=3231 dicembre 2022}}</ref>
 
* 2009 – '''Video dell'anno'''
* 2009 – Candidatura al Viewer's Choice Award
 
[[MOBO Awards|'''[[MOBO Awards]]''']]<ref>{{Cita web|url=http://www.bbc.co.uk/1xtra/mobos09/awards/|titolo=MOBO Awards 2009 - Award list|sito=[[BBC news]]|data=6 giugno 2009|lingua=en-GB|accesso=31 dicembre 2022}}</ref>
 
* 2009 – '''Miglior video'''
 
[[MTV Europe Music Awards|'''[[MTV Europe Music Awards]]''']]<ref>{{Cita web|url=https://www.capitalfm.com/artists/beyonce-knowles/news/beyonce-dazzles-mtv-europe-music-awards/|titolo=Beyonce dazzles at the MTV Europe music awards|sito=[[Global|Capital Radio]]|data=5 novembre 2009|lingua=en|accesso=3231 dicembre 2022}}</ref>
 
* [[MTV Europe Music Awards 2009|2009]] – [[MTV Europe Music Award al miglior video|'''Miglior video''']]
 
[[MTV Video Music Awards|'''[[MTV Video Music Awards]]''']]<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/the-2009-mtv-vmas-winners-list-81389/|titolo=The 2009 MTV VMAs Winners List|sito=[[Rolling Stone]]|data=14 settembre 2009|lingua=en-US|accesso=31 dicembre 2022}}</ref>
 
* [[MTV Video Music Awards 2009|2009]] – [[MTV Video Music Award al video dell'anno|'''Video dell'anno''']]
Riga 143 ⟶ 146:
* 2009 – Candidatura al miglior video internazionale
 
'''[[NAACP Image Award]]'''<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2010/02/41st-naacp-image-award-winners-26751/|titolo=41st NAACP Image Award Winners|autore=Nikki Finke|sito=[[Deadline (sito web)|Deadline]]|data=27 febbraio 2010|lingua=en-US|accesso=31 dicembre 2022}}</ref>
 
* 2010 – Candidatura alla miglior canzone
* 2010 – Candidatura al miglior video
 
Riga 152 ⟶ 155:
* 2009 – '''Miglior canzone'''
 
'''[[Soul Train Music Award]]'''<ref>{{Cita web|url=https://www.rap-up.com/2009/11/04/2009-soul-train-awards/|titolo=2009 Soul Train Awards|sito=Rap-Up|data=14 aprile 2009|lingua=en-US|accesso=31 dicembre 2022}}</ref>
 
* 2009 – '''Canzone dell'anno'''
* 2009 – Candidatura al The Ashford & Simpson Songwriter's Award
 
[[Teen Choice Award|'''[[Teen Choice AwardAwards]]''']]<ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/blogs/|titolo=Teen Choice Awards 2009 nominees|sito=[[Los Angeles Times]]|data=15 giugno 2009|lingua=en-US|accesso=31 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121005190507/http://latimesblogs.latimes.com/awards/2009/06/teen-choice-awards-2009-nominees.html}}</ref>
 
* 2009 – '''Miglior canzone R&B'''
Riga 165 ⟶ 168:
* 2010 – Candidatura al miglior video pop
 
'''[[World Music Award]]'''<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2010/music/news/lady-gaga-black-eyed-peas-win-big-at-world-music-awards-31159/|titolo=Lady Gaga, Black Eyed Peas win big at World Music Awards|autore=Don Davis|sito=[[Variety (rivistaperiodico)|Variety]]|data=19 maggio 2010|lingua=en-US|accesso=31 dicembre 2022}}</ref>
 
* 2010 – Candidatura alla migliore canzone
Riga 198 ⟶ 201:
 
=== Stati Uniti ===
''Single Ladies (Put a Ring on It)'' ha esordito alla posizione numero 72 della classifica statunitense [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]] del 1°º novembre 2008.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/charts/hot-100/2008-11-01/|titolo=Billboard Hot 100: Week November 1, 2008|sito=[[Billboard]]|lingua=en-US|accesso=2 gennaio 2023}}</ref> Il 6 dicembre 2008 è passato dalla posizione numero 28 alla numero due della classifica, grazie a 204.000 [[Download digitale|download digitali]], esordendo inoltre alla prima posizione della classifica [[Hot Digital Songs]], quinto brano della cantante a ottenere tale risultato nella classifica di vendite digitali.<ref>{{Cita web|url=http://www.newsabahtimes.com.my/nstweb/fullstory/23967|titolo=Beyoncé: I Am... Bigger Than Nickelback, David Cook|autore=David Jenson|sito=New Sabah Times|data=30 novembre 2008|lingua=en-US|accesso=2 gennaio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110930131222/http://www.newsabahtimes.com.my/nstweb/fullstory/23967}}</ref> Nella stessa settimana, ''If I Were a Boy'' si posiziona al terzo posto della Hot 100, rendendo Beyoncé la settima donna nella classifica statunitense ad avere due canzoni nelle prime cinque posizioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/music-news/beyonce-assumes-control-of-hot-100-266158/|titolo=Beyonce Assumes Control Of Hot 100|autore=Jonathan Cohen|sito=[[Billboard]]|data=4 dicembre 2008|lingua=en-US|accesso=2 gennaio 2023}}</ref> La settimana successiva ''Single Ladies'' è salito al primo posto della Hot 100,<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/video/bbnews121018beyonce-8489538/|titolo=This Week in Chart History: Beyoncé’s “Single Ladies” Reached No. 1 on Hot 100|sito=[[Billboard]]|data=10 dicembre 2018|lingua=en-US|accesso=2 gennaio 2023}}</ref> facendo ottenere alla cantante il quinto singolo solista in vetta alla classifica, pareggiando [[Olivia Newton-John]] e [[Barbra Streisand]], occupando il sesto posto nella classifica delle artiste con il maggior numero di canzoni al primo posto della Hot 100.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/pro/chart-beat-thursday-rihanna-ludacris-timbaland/|titolo=Chart Beat Thursday: Rihanna, Ludacris, Timbaland|autore=Gary Trust|sito=[[Billboard]]|data=18 marzo 2010|lingua=en-US|accesso=2 gennaio 2023}}</ref> La canzone è rimasta in cima alla Hot 100 per quattro settimane non consecutive.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/music-news/beyonce-back-in-control-of-hot-100-266087/|titolo=Beyonce Back In Control Of Hot 100|autore=Jonathan Cohen|sito=[[Billboard]]|data=18 dicembre 2008|lingua=en-US|accesso=2 gennaio 2023}}</ref>
 
Nelle altre classifiche stilate da [[Billboard charts|''Billboard'']] la canzone raggiunto la prima posizione della classifica [[Hot R&B/Hip-Hop Songs]], dove è rimasta per dodici settimane consecutive, oltre che la prima posizione della [[Pop Songs]], [[Hot 100 Airplay]] e della [[Hot Dance Club Play]].<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/artist/beyonce/|titolo=Billboard Charts History: Beyoncé - Billboard Hot 100|sito=[[Billboard]]|lingua=en-US|accesso=2 gennaio 2023}}</ref> La canzone è stata certificata quadruplo disco di platino dalla [[Recording Industry Association of America]] per le vendite di oltre 4.000.000 di copie nel Paese, ottenendo nel 2022 la certificazione di nove dischi di platino con 9.000.000 di copie vendute.<ref>{{Cita web|url=https://www.vibe.com/music/music-news/beyonce-riaa-certifications-blue-ivy-1234684901/|titolo=Beyoncé’s 70 New RIAA Certifications Score Two Gold Plaques For Blue Ivy|autore=Mya Abraham|sito=[[Vibe (rivista)|Vibe]]|data=10 agosto 2022|lingua=en-US|accesso=2 gennaio 2023}}</ref>
 
== Classifiche ==
Riga 219 ⟶ 222:
|align="center"|2
|-
|align="left"|[[Danimarca]]<ref>{{cita web|url=http://danishcharts.com/showitem.asp?interpret=Beyonc%E9&titel=Single+Ladies+%28Put+A+Ring+On+It%29&cat=s|titolo=Beyoncé - Single Ladies (Put a Ring on It)|autore=Tracklisten|editore=danishcharts.com|data=27 marzo 2009|accesso=17 dicembre 2009|lingua=en|dataarchivio=3 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121103032036/http://danishcharts.com/showitem.asp?interpret=Beyonc%E9&titel=Single+Ladies+%28Put+A+Ring+On+It%29&cat=s|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"|21
|-