Mikel Nieve: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiornato al 2023 |
m ortografia |
||
| (3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 59:
- Notizie sul ciclismo e calendario delle gare 2018 - La Gazzetta dello Sport|accesso=21 aprile 2018}}</ref> – nel corso della quattordicesima tappa, a causa di una violenta caduta in discesa – Nieve è libero di fare gara propria e di ottenere la prima vittoria da professionista, aggiudicandosi la tappa regina di quell'edizione, la sedicesima, con arrivo sulla salita di [[Cotobello]]. Dopo essere stato in fuga a lungo con altri cinque corridori, ai piedi dell'ascesa finale, stacca i compagni d'avventura e vince con un'azione in solitaria<ref>{{Cita web|url=http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/Articoli/ContentItem-ded9b429-54b4-460d-aea6-4b27b5aaa60c.html|titolo=Rai Sport - Ciclismo - Vuelta: tappa a Nieve, Rodriguez leader|accesso=21 aprile 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Telegraph staff and|cognome=agencies|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/othersports/cycling/8000411/Vuelta-a-Espana-2010-Mikel-Nieve-wins-stage-16-while-Joaquin-Rodriguez-takes-overall-lead.html|titolo=Vuelta a España 2010: Mikel Nieve wins stage 16 while Joaquín Rodríguez takes overall lead|data=13 settembre 2010|accesso=21 aprile 2018}}</ref>. Concluderà decimo nella classifica generale finale. A fine stagione partecipa anche al [[Giro di Lombardia 2010|Giro di Lombardia]], che conclude settimo.
Non dovrà aspettare molto per alzare ancora le braccia al cielo, infatti il 22 maggio 2011 vince, nuovamente al termine di una lunga fuga, la tappa dolomitica del [[Giro d'Italia 2011|Giro d'Italia]], con arrivo sul [[Rifugio Gardeccia|Gardeccia]]. Anche qui termina con una grande azione solitaria, riuscendo prima a raggiungere [[Stefano Garzelli]], e poi a staccarlo all'inizio dell'ultima salita a sei chilometri dal traguardo.<ref>[http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/it/22-05-2011/sul-gardeccia-primo-nieve-801299893817.shtml Sul Gardeccia primo Nieve, Contador aumenta i distacchi - La Gazzetta dello Sport<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{Cita news|url=https://it.eurosport.com/ciclismo/giro-d-italia/2011/nieve-sul-gardeccia_sto2800670/story.shtml|titolo=Nieve sul Gardeccia|pubblicazione=Eurosport|data=22 maggio 2011|accesso=21 aprile 2018}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Sky|cognome=Sport|url=https://sport.sky.it/ciclismo/2011/05/22/giro_quindicesima_tappa_gardeccia_cronaca.html|titolo=Giro, un Garzelli da epopea beffato da Nieve nel finale|accesso=21 aprile 2018|dataarchivio=22 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180422062738/https://sport.sky.it/ciclismo/2011/05/22/giro_quindicesima_tappa_gardeccia_cronaca.html|urlmorto=sì}}</ref> Nel Grande Giro italiano è sempre fra i protagonisti nelle tappe di montagna, ed infatti già nella quattordicesima tappa con arrivo sul [[Monte Zoncolan]], vinta dal suo compagno Antón, si era piazzato fra i primi, concludendo settimo<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/it/21-05-2011/crostis-no-zoncolan-si-801280660070.shtml|titolo=Anton doma lo Zoncolan, Contador 2º, Nibali 3º
- La Gazzetta dello Sport|accesso=21 aprile 2018}}</ref>. Terminerà la corsa rosa al decimo posto assoluto. A settembre dello stesso anno partecipa anche alla [[Vuelta a España 2011|Vuelta a España]], e pur non riuscendo ad aggiudicarsi tappe, ripete le buone prestazioni dell'anno precedente concludendo ancora decimo nella graduatoria generale finale. Anche in questa edizione del Grande Giro spagnolo parte inizialmente in appoggio di Antón, ma la sfortuna e la cattiva condizione del suo capitano, evidenziata palesemente con il pesante ritardo accumulato nella lunga cronometro di [[Salamanca]], gli permettono di ottenere i gradi di capitano.
Riga 78:
Per il 2016 è di nuovo tra le file del Team Sky. L'inizio di stagione si concentra prevalentemente nella partecipazione in corse a tappe brevi in [[Spagna]] e [[Francia]] e non gli permette di raggiungere risultati personali apprezzabili poiché si trova a dover lavorare per i capitani di turno come [[Geraint Thomas]], [[Wout Poels]] e lo stesso Froome. In maggio, viene convocato all'ultimo momento per partecipare in appoggio a [[Mikel Landa]] al [[Giro d'Italia 2016|Giro d'Italia]]. Tuttavia dopo il ritiro di quest'ultimo, e del velocista [[Elia Viviani]], viene chiamato, come già in precedenza gli era capitato, a risollevare le sorti della squadra sulle strade della corsa rosa. Alla prima occasione buona riesce a vincere la tredicesima tappa con arrivo a [[Cividale del Friuli]], centrando una maxi-fuga iniziata a quaranta chilometri dalla partenza, e concludendo dopo trentacinque chilometri di azione finale solitaria, intrapresa sulla Cima Porzus<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/ciclismo/2016/05/20/news/giro_amador_rosa_nibali_valverde_nieve-140232728/|titolo=Giro, storico Amador: rosa al Costarica. Vince Nieve, Nibali guadagna su Valverde|pubblicazione=Repubblica.it|data=20 maggio 2016|accesso=21 aprile 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/news/altri-sport/ciclismo/2016/05/20-11691577/ciclismo_giro_ditalia_nieve_domina_sulle_montagne/|titolo=Ciclismo, Giro d'Italia: Nieve domina sulle montagne|accesso=21 aprile 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.gazzetta.it/Giroditalia/2016/it/20-05-2016/giro-d-italia-13-tappa-cividale-vince-mikel-nieve-nibali-3-amador-rosa-sprint-volata-amador-maglia-rosa-friuli-150757626964.shtml|titolo=Giro d'Italia, 13ª tappa, a Cividale vince Mikel Nieve. Nibali 3º, Amador in rosa|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=21 aprile 2018}}</ref>. Ormai fuori classifica durante la diciannovesima e ventesima tappa riesce a centrare due importantissime fughe, che non porteranno vittoria parziale, chiuderà secondo a [[Risoul]]<ref>{{Cita news|url=https://www.gazzetta.it/Giroditalia/2016/it/27-05-2016/giro-d-italia-19-tappa-risoul-vince-vincenzo-nibali-steven-kruijswijk-cade-esteban-chaves-maglia-rosa-150855892488.shtml|titolo=Giro d'Italia, 19ª tappa, a Risoul vince Nibali. Kruijswijk cade, Chaves in rosa|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=21 aprile 2018}}</ref> e quarto a [[Santuario di Sant'Anna (Vinadio)|Sant'Anna di Vinadio]]<ref>{{Cita news|url=https://www.gazzetta.it/Giroditalia/2016/it/28-05-2016/giro-d-italia-che-capolavoro-vincenzo-nibali-maglia-rosa-20-tappa-taaramae-150869813866.shtml|titolo=Giro d'Italia: Nibali, che capolavoro. È maglia rosa. 20ª tappa a Taaramäe|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=21 aprile 2018}}</ref>, ma gli consentono di guadagnare i punti necessari per vincere la [[Maglia azzurra]] quale miglior scalatore. Grazie alle sue prestazione Nieve salva di fatto la spedizione del Team Sky.
Nel 2017 il copione sembra essere lo stesso dell'anno precedente con un inizio di stagione in sordina entra in forma al [[Tour de Suisse 2017|Tour de Suisse]], che
A fine stagione dimostra ancora le sue qualità di ottimo scalatore e di ciclista capace di ottenere risultati in prima persona, quando chiamato a farlo, terminando all'ottavo posto il [[Giro di Lombardia 2017|Giro di Lombardia]]<ref>{{Cita news|url=http://www.lastampa.it/2017/10/07/sport/ciclismo/impresa-di-nibali-al-giro-di-lombardia-stacca-tutti-e-fa-il-bis-nellultima-classica-rccQRQykI5FSSrkK2pSJOI/pagina.html|titolo=Impresa di Nibali al Giro di Lombardia: stacca tutti e fa il bis nell’ultima Classica|pubblicazione=LaStampa.it|accesso=21 aprile 2018}}</ref>.
Riga 103:
*[[2010]] <small>(Euskaltel-Euskadi, una vittoria)</small>
:16ª tappa [[Vuelta a España 2010|Vuelta a España]] ([[Gijón]] > [[Alto de Cotobello]])
{{Colonne spezza}}
*[[2011]] <small>(Euskaltel-Euskadi, una vittoria)</small>
Riga 157:
{{Colonne}}
*[[Liegi-Bastogne-Liegi]]
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2010|2010]]:
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2012|2012]]: 69º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2018|2018]]: 42º
| |||