Discussione:Romano Prodi/Archivio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.0.118.169 (discussione), riportata alla versione precedente di Eyesbomb |
m Errori di Lint: Tag non chiusi |
||
(112 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
Mi scuso per la correzione brutale, ma non so come segnalare una grave inesattezza. In un passaggio riferito al governo Prodi 2, la voce recita così:
Il governo Prodi II è il governo più numeroso nella storia della Repubblica (102 tra ministri, viceministri e sottosegretari). Con l'elezione di Franco Marini alla presidenza del senato e il passaggio all'opposizione del senatore eletto nelle liste di Italia dei Valori,Sergio De Gregorio, al senato la situazione è diventata di 157 a 157 (infatti il presidente del senato, per prassi, non vota) diventando determinante il voto dei senatori a vita e dell'indipendente Luigi Pallaro. Con tale situazione creatasi al Senato, il governo è andato in minoranza in alcune votazioni in Aula e in commissione. '''In alcuni casi, anche in votazioni sulla fiducia,
Il governo prodi 2 non è MAI andato sotto in votazioni di fiducia. grazie.
Riga 171:
- da Vladimir Bukovsky (http://www.paologuzzanti.it/archives/365; http://www.paologuzzanti.it/archives/375; http://www.paologuzzanti.it/archives/377; http://www.paologuzzanti.it/archives/436).
Inoltre a questo indirizzo: http://www.paologuzzanti.it/archivio-audio-e-video/ potete scaricare il file audio di Evgueni Limarev, intervistato da Paolo Guzzanti, su come Bonini e D’Avanzo (”La Repubblica”) cercassero di aprire la caccia a Guzzanti.
----
La traduzione in italiano dell'intervento di Batten al Parlamento Europeo andrebbe migliorata (io non ho il permesso per farlo), ad es. riferendosi alla traduzione ufficiale su http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//TEXT+CRE+20060403+ITEM-008+DOC+XML+V0//IT&query=INTERV&detail=1-060
In particolare "Uno dei miei componenti" non significa nulla in italiano; sul sito del Parlamento Europeo viene tradotto come "un cittadino residente nel mio collegio elettorale" --
anonimo 14:20, 13 mar 2008 (CEST)
[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', grazie! --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>l'inquisitore</small>]] 20:46, 13 mar 2008 (CET)
==Prodi e i banchieri==
Riga 187 ⟶ 196:
::La pagina si potrà aggiornare..... semplicemente quando, appunto, SARA' diventato Primo Ministro, è ovvio! [[Utente:Microsoikos|Microsoikos]] 11:45, 24 apr 2006 (CEST)
::: E se diventerà Primo Ministro. Fra l'altro, credo sarà necessario indicare il fatto che berlusconi non ha riconosciuto la sconfitta, e non telefonerà a Prodi per gli auguri di buon governo etc [[Utente:Gala.martin|gala.martin]]
::::se Silvio non vuole telefonare, non è un problema di Prodi... quindi non va in questa pagina. (Per me non va nemmeno in quella di Berlusconi, non è mica un obbligo istituzionale!) --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 09:33, 26 apr 2006 (CEST)
Riga 193 ⟶ 202:
:::::No, non è un obbligo istituzionale e non è questo il problema dell'Italia (magari!), ma fa parte delle "reazioni" post - voto (e quindi, se non c'è già, andrebbe messo nella voce delle [[Elezioni politiche del 2006]] perchè, in effetti, in quel contesto fa notizia [[Utente:Microsoikos|Microsoikos]] 16:45, 26 apr 2006 (CEST)
:::::: Si, forse avete ragione. Dal mio punto di vista e' una questione interessante, nel senso che il riconoscimento della sconfitta da parte degli avversari politici e', storicamente, un'importante garanzia di legittimizzazione (ovviamente, non dal punto di vista istituzionale). Tuttavia, cio' andrebbe citato in questa voce solo nel caso di una (eventuale) sezione estesa sulla legittimizzazione dell' (eventuale) incarico di primo ministro di Prodi. Mi sembra invece d'obbligo citare la questione in [[Elezioni politiche del 2006]] (magari tra qualche tempo), ma questo e' un altro articolo. [[Utente:Gala.martin|gala.martin]]
:::::::il mio intervento non verteva sul merito della questione ma sul fatto se fosse o meno importante - almeno per ora - inserire ''in questo articolo'' la mancata telefonata: per quanto invece attiene al dato per cui, come tu giustamente dici, "il riconoscimento della sconfitta da parte degli avversari politici e', storicamente, un'importante garanzia di legittimizzazione (ovviamente, non dal punto di vista istituzionale)", beh.... che dire?, evidentemente nel nostro Paese - al di là delle dichiarazioni di principio - non tutti sono ancora veramente maturi per una democrazia dell'alternanza e le buone abitudini anglosassoni vengono richiamate solo quando fanno comodo... [[Utente:Microsoikos|Microsoikos]] 17:28, 26 apr 2006 (CEST)
Riga 200 ⟶ 209:
:Mi sono permesso di aggiungere una nota puramente informativa: quest'uomo volenti o nolenti ha vinto le elezioni, con tanto di conferma della Cassazione. Mi sembra censura affermare il contrario imho. [[Utente:Felyx|'''F'''εlγx]], <sub>([[Discussioni utente:Felyx|miao]])</sub> 16:51, 10 mag 2006 (CEST)
Ho inserito il soprannome "Mortadella" come è stato inserito quello di "Sciaboletta" per Vittorio Emanuele III ed altro ben più grave per Umberto II. Questo per "par condicio". Siccome nella voce Umberto II si riferiscono pettegolezzi, inserisco nella voce Giorgio Napolitano che corre la voce, per la somiglianza, che sia figlio di Umberto. Per Giuseppe Saragat "Alzabarbera".
==Il partito==
Riga 216 ⟶ 227:
*mi pare più un'accusa che una questione politica
Chi non è d'accordo modifichi pure ;-). Ciao. --
== piattino ==
Riga 240 ⟶ 251:
DE LUCA Athos. Invece i nomi "Bolsena" e "Viterbo" quante volte sono usciti?
CLO’. Anche questi sono usciti diverse volte, non so se cinque o sette. Comunque, le tre parole compiute si sono ripetute più volte, che sia poi sette, otto o dodici volte sinceramente non lo ricordo perché non è che ne abbiamo tenuto memoria.
--------
A mio avviso e un'informazione importante, visto che proprio su questo fatto Clo' basa la difesa alla tesi della commissione (qualcuno in aprticolare sapeva e ha usato la seduta spiritca per far arrivare l'informazione).--[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] 02:15, 4 mag 2006 (CEST)
:: Ciao. L'avevo tolta solo perchè il paragrafo mi sembrava già fin troppo ampio: la sezione "accuse" è circa il doppio di quella biografica... in tutta onestà non credo che renda onore al personaggio. --
::: Il fatto e' che spesso la storia del piattino e' stata usata come "accusa" dai media di destra, facendola sembrare come un "Prodi da solo fa il gioco e tira fuori il nome, per cui era lui che lo sapeva e sicuramente era un Br/KGB/ecc..." e mediaticamente questa versione ha avuto molto risalto (tanto per capirci: non credo che il Giornale, che l'ha usata come cavallo di battaglia durante le elezioni, abbia ricordato che accanto a lui c'era un viceministro di AN del gov Berlusconi), per cui (IMHO) se si vogliono riportare i fatti senza condizionamenti si dovrebbe rendere ben evidente che non e' un qualcosa che ha fatto e sostenuto solo Prodi, ma che la storia della seduta spiritica e' stata difesa da tutti i partecipanti. Poi personalmente anch'io credo che la storia della seduta sia stata una scusa per far arrivare a Prodi o Baldassarri, che avevano gia' contatti politici nella DC, delle info, ma di questo non c'e' nessuna prova per cui non lo si puo' dare per certo in un enciclopedia.--[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] 17:42, 4 mag 2006 (CEST)
::: Ok, no problem. ;-) ciao. --
== azz....NPOV! ==
Riga 271 ⟶ 282:
:Posso dirti ciò che mi sembra di aver capito leggendo tutti verbali dell'inchiesta (nemmeno io ne avevo mai sentito parlare).
:Si tratta di un gioco che consiste nel posizionare su un tavolo un piattino contenente di piccoli foglietti con suscritte alcune lettere. Vengono quindi poste delle domande al piattino (tipo: ''in quale città si trova Moro''?), d'un tratto il piattino dovrebbe inizare a muoversi e a formare "magicamente" delle parole, una volta formata una parola di senso compiuto il tremore dovrebbe interrompersi. Naturalmente uno dei partecipanti muove di nascosto il tavolo. --
con rispetto parlando, parlo per etica morale: tra le tante cavolate che si potevano scrivere su Prodi, questa è la migliore - max -
:tanto per chiarire: ciò che ho fatto io è stato controllare la veridicità delle informazioni inserite da altri, null'altro. --
== Foto ==
Riga 282 ⟶ 293:
: Scusatemi, sono stato frettoloso: intendevo la terza foto, non il simbolo dell'Ulivo! [[Utente:Gerry92|Gerry92]]
::Quale... [[:Immagine:ProdiBari.jpg|questa]]? E con quale vorresti sostituirla? Su [[commons:Category:Romano Prodi|commons]] non è che ci sia poi molta scelta.
== Curiosità ==
Riga 302 ⟶ 313:
:::::::Mi pare sensato! :-) Io lo modifico, visto che si tratta di mettere un'informazione di cui si è certi al posto di una su cui c'è un dubbio. Tanto poi si può sempre rimettere com'è adesso. (Anche se in realtà non è che questo dato sia poi così rilevante) {{Utente:Robmontagna/firma}} 14:21, 21 lug 2006 (CEST)
::::::::Secondo il sito [http://www.fondazioneitalianelmondo.com/nuova_pagina_300.htm fondazioneitalianelmondo] "''Romano Prodi è il '''primo''' politico italiano che viene raffigurato in questo genere di pubblicazioni.''" Non c'è scritto che sia l'unico, però un primato ce l'ha lo stesso, essendo stato il primo.
COMPARSO NELLA MARVEL? Oh my god... MA IO DICO DICO... MA E' UNA COSA IMPORTANTE? ma che mondezze andate scrivendo? gente siamo seri! queste robe lasciatele all'estero, tanto per sdrammatizzare i politici d'italia nemmeno totò ci riuscirebbe! - max -
Riga 323 ⟶ 334:
la voce tralascia il recente caso telecom Italia... Come mai?
BAXXX [[Utente:Talon|T'aLon]] [[Image:Strega.JPG|25px]] [[Discussioni_utente:Talon|<sup>calderone</sup>]] 22:06, 15 ott 2006 (CEST)
:Perchè nessuno l'ha inserito (poichè è più materiale da wikinotizie, direi). --
Insomma prodi necessita di una facciata pulita. Per [[Berlusconi]] è stato inserito che conosce un probabile ex mafioso o roba simile, che per Prodi lavora l'uomo che si suppone abbia fatto il piano sulla telecom non si scrive?Inoltre questi vive ancora negli alloggi affittati da Prodi stesso per il suo staff, nonostante sia stato all'apparenza licenziato. Guardare la prima puntata delle Iene per la conferma. BAXXX [[Utente:Talon|T'aLon]] [[Image:Strega.JPG|25px]] [[Discussioni_utente:Talon|<sup>calderone</sup>]] 23:27, 25 ott 2006 (CEST)
Riga 334 ⟶ 345:
:Caro amico, allora a questo punto dovremmo dire anche che i primi riconteggi hanno assegnato ulteriori 1000 voti in più alla coalizione di centrosinistra e che, a camere sciolte, Berlusconi voleva far firmare un decreto urgente in cui si chiedeva il riconteggio di TUTTI i voti (non solo le schede bianche e nulle come stanno facendo ora, quindi il riconteggio di oltre 20 milioni di schede) e che il governo rimaneva in carica per tutto il periodo del riconteggio. Fatti due conti, se per ricontare solo le schede bianche , che sono 1 milione di schede hanno detto che ci volevano qualcosa come 9-12 mesi , per ricontare tutte le schede ci vogliono anni. Mettiamo anche questo a onore della cronaca? :) --[[Utente:Badoer|Badoer]] 12:17, 9 mar 2007 (CET)
=== suggerimento ===
''Ciao a tutti: sulla frase su citata delle elezioni suggerisco:''
Il limitato margine di preferenze con cui L'Unione ha prevalso nell'elezioni ha dato adito a numerosi reclami da parte di alcuni esponenti della Casa delle libertà; soprattutto a causa di alcune schede trovate nei pressi dei cassonetti della nettezza urbana. Alla fine i ricorsi sono stati respinti dalla Cassazione il 20 aprile, che ha rifiutato l'eventualità di un riconteggio delle schede, e he confermato quindi la vittoria di Prodi.<br>
Nel novembre dello stesso anno Deaglio realizza un film sulla tornata elettorale, in cui ipotizza dei brogli da parte del partito sconfitto. Per appoggiare la sua tesi preme sul fatto che Silvio Berlusconi ed i suoi collaboratori erano riuniti in casa del premier, e che al momento finale dell'invio dei dati in forma telematica si è verificato un rallentamento nell'invio. Deaglio tralascia le dichiarazioni Ocse occorse al termine delle elezioni:
Riga 342 ⟶ 352:
Il film ha tuttavia riacceso il dibattito ed il 28 novembre 2006 Silvio Berlusconi ha dichiarato che era necessario essere decisi nel richiedere il riconteggio dei voti ed il controllo delle schede, anche perchè:{{quote|ci sono 150 mila schede che non tornano tra votanti e voti}} ('''Fonte AGI del 28 novembre''')
Mentre il leader dell'UDC, Pierferdinando Casini afferma:
{{quote|''Cosa ha fatto il centrodestra dalle elezioni in poi? Sostanzialmente, mi sembra che solo oggi lentamente incomincia ad elaborare il tutto. Perche' per settimane abbiamo evocato i brogli elettorali: e io ho detto 'panzane prima, panzane dopo' perche' quelle di oggi sono forse l'anticamera pubblicitaria per lanciare un film come livello di attendibilita''}} '''(fonte AndKronos del 25 novembre)'''
Romano Prodi commenta:
{{quote|Siamo stati appesi a un filo per ore e ore, è stata credo la prima volta nella storia italiana . I ritardi e le anomalie hanno posto degli interrogativi. Certo, il crollo delle schede bianche costituisce un'anomalia, sono fenomeni che possono essere spiegati con il cambio del sistema elettorale, ma attendiamo spiegazioni}}
Riga 376 ⟶ 386:
:scusa ma se non sono neutrali le ANSA e i fatti cosa lo è? non è colpa mia se prodi è quello che è... allora si ignora perchè non ne viene fuori un quadro carino? BAXXX [[Utente:Talon|T'aLon]] [[Image:Strega.JPG|25px]] [[Discussioni_utente:Talon|<sup>calderone</sup>]] 21:38, 7 dic 2006 (CET)
:Cosa vuol dire "se Prodi è quello che è"? Che cos'è Prodi, inteso in senso oggettivo e nell'analisi dei dati, cioè rimuovendo le tue evidenti opinioni personali e le volatili notizie ANSA? Le ANSA non sono né meno né più oggettive di altre fonti di informazione, e godono di tutti i problemi delle notizie dell'ultima ora (cioè oggi dicono una cosa e domani la smentiscono, perché magari sono veline o riportano le solite sparate del politico di turno). Penso che il discorso sui brogli vada nella voce relativa alle elezioni e in ''uccidete la democrazia''. La finanziaria penso che vada accennata qui, ma riportata in dettaglio, quando sarà legge, nella voce relativa al governo. --<small>[[Utente:Biopresto|<
== Link al luogo di nascita ==
Riga 450 ⟶ 460:
Visto che è scoppiata una edit war pure sulla fotografia dell'infobox, l'ho rimossa in attesa di consenso su quale sia la migliore da usare. Le candidate (in base alla disponibilità) sono:
<nowiki><gallery>
Immagine:Prodi.jpg|1 (non su Commons)
Image:Prodi27marzo2007.jpg|2
Riga 457 ⟶ 467:
Image:President Romano Prodi at EP.jpg|5
Image:Prodi27marzo2007-retouch.jpg|6 (versione ritoccata della 2)
</gallery></nowiki>
Io personalmente sono a favore della 3, tra l'altro la più recente, ma vanno bene anche tutte le altre tranne la 1 e la 4, non adatte ad un infobox perché il soggetto non guarda l'obiettivo, la prima (e forse anche la seconda) è un cropping (di [[Prodi-Di Pietro.jpg]]) ed scattata con il soggetto non in posa. --[[Utente:Trixt|Trixt]] 03:33, 18 giu 2007 (CEST)
Riga 470 ⟶ 480:
:La quarta però è mossa.. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>il Telepate</small>]] 11:34, 18 giu 2007 (CEST)
::A me piace la quinta. --<small>[[Utente:Biopresto|<span style="color:blue">'''L'uomo in ammollo'''
:::Quoto Jaquen e confermo: se io fossi Prodi credo che sceglierei la numero 1, che è quella in cui decisamente sta meglio! --[[Utente:Microsoikos|Microsoikos]] 16:24, 18 giu 2007 (CEST)
Riga 591 ⟶ 601:
Chi ha bloccato la pagina ha tutte le ragioni.E' l'unico modo di evitarne presunti vandalismi.Ma la voce del premier, necessita di un aggiornamento,di una modifica;già x poi sostituire il nome del partito in cui esso milita;(da ulivo a pd)questo sulla tabella di dx.Spero che chi di dovere mi legga,e modifichi il tutto(ho discusso in precedenza di ciò).Poi è chiaro se la pagina è a "rischio",sono più che d'accordo nel richiuderla di nuovo.Si può dire che la modifica da attuare nella pagina riguardi sostanzialmente il nuovo pd!Ripeto solo x questa modifica che poi è un aggiornamento.Tutto qui.Saluti Andy87
==Record==
Riga 621 ⟶ 631:
Mettere il record lunghezza governo/governi presieduti ok. Ma mettere anche il record di governo senza rimpasti no, altrimenti chissà quanti assurdi record potremmo trovare per ogni governo.--[[Utente:Kaspo|Kaspo]] 20:33, 14 nov 2007 (CET)
Potremmo mettere anche il record di votazioni di sfiducia perse ... è l'unico che è stato abbattuto sia alla Camera, sia al Senato a 10 anni di distanza ;) [[Utente:Juanm|<span style="color:#3399FF;background:#0000CC;">-juanm-</span>]] 11:45, 7 feb 2008 (CET)
==Epoche==
Riga 648 ⟶ 660:
==Vicenda SME==
Faccio notare che manca il link al caso della vicenda SME, che è una voce interna dell'enciclopedia.
:
==Correzioni da fare==
Riga 771 ⟶ 783:
Sappiamo come purtroppo oggi in Italia sia delicato il problema dell'equidistanza politica anche nel giornalismo (non a caso è stato citato Fede , ma ce ne sono molti altri che per soldi direbbero qualsiasi cosa...), per cui è giusto proteggere queste voci molto delicate da utenti che non hanno il senso della misura e che vorrebbero traformarle in ricettacoli di propaganda di bassa lega senza contare che se fossero vere le tesi che l'utente ha enumerato, si andrebbe vicino alla diffamazione vera e propria, cioè si sconfinerebbe in ambito penale...
Da una piccola ricerca fatta, sembrerebbe che l'utente menzionato sia [[Mimc]], che è talmente corretto da aver cercato di vandalizzare la pagina utente di un amministratore( [[Gac]] ), per cui, prima di inveire contro un altro utente bannato, ringrazi Dio perchè nessuno ha ancora bannato lui,ma forse ce ne sarebbero tutti i presupposti.[[Lumen]]
: Molto npov questo discorso su berlusconi, complimenti. --[[Speciale:Contributi/78.12.19.142|78.12.19.142]] 00:04, 3 mar 2008 (CET)
== Pulizia della voce ==
Riga 780 ⟶ 794:
* Definisce con un termine non NPOV i titoli di Prodi (Lauree ilasciate da importanti Atenei italiani e stranieri):
Propongo di togliere il termine non oggettivo "Importanti"
*:
Modifica del 13:38, 20 set 2007 [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Romano_Prodi&diff=next&oldid=11035883]
* Cambia il titolo da "Procedimenti giudiziari e polemiche nei suoi confronti" a "Critiche e aspetti controversi"
*:
* Modifica un paragrafo da "Romano Prodi è stato coinvolto in alcuni procedimenti giudiziari, in ciascuno di essi è stato riconosciuto non colpevole dalle accuse e non si è andati oltre le udienze preliminari: in alcuni casi è stata disposta l'archiviazione, in un caso si è prodotta sentenza, dichiarando il «non luogo a procedere» perché «il fatto non sussiste»." A "Romano Prodi, nella sua lunga carriera è stato coinvolto in qualche procedimento giudiziario, ma è stato sempre riconosciuto estraneo alle accuse cioè non si è andati oltre le udienze preliminari e ne è stata disposta l'archiviazione, in un sol caso si è prodotta sentenza: «non luogo a procedere» perché «il fatto non sussiste»."
*:
* Modifica una frase da "ad una [[seduta spiritica]] durante un pranzo familiare in una casa di campagna di alcuni amici" a "ad una specie di[[seduta spiritica]], cosa all'epoca piuttosto comune, durante un pranzo familiare"
*:
* Modifica una frase da "L'informazione fu ritenuta attendibile, al punto che quattro giorni dopo, il [[6 aprile]]," a "L'informazione fu ritenuta attendibile,o se ne volle dare solo l'impressione, tanto che quattro giorni dopo, il [[6 aprile]],"
*:
* Aggiunge questo paragrafo "C'è da dire che oggi, alla luce delle nuove conoscenze sugli [[anni di piombo]], questi fatti sono visti con nuova luce e si suppone che ci siano stati coinvolgimenti ben più importanti sia dei [[servizi segreti]] che della [[P2]] e della [[CIA]] [http://www.rainews24.rai.it/Notizia.asp?NewsID=55360]." che ha come unica fonte un articolo televisivo.
*:
Propongo di rollbackare questi interventi.
Riga 797 ⟶ 811:
* Aggiunta di un paragrafo NPOV: "Va detto come precisazione che bensì abbia calcato la scena politica italiana per molti anni, mai nessuna delle critiche che gli sono state addotte dai molti avversari politici, ha mai portato ad una sia pur minima condanna giudiziaria o accertamento di fatti sconvenienti."
Propongo di eliminare il paragrafo
:
Modifica del 21:09, 24 set 2007 [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Romano_Prodi&diff=prev&oldid=11138568]
Riga 803 ⟶ 817:
Propongo di eliminare il paragrafo.
:
Uff... primo round effettuato... però è veramente difficile, l'utente usa vari metodi per rendere confusi e difficilmente identificabili i suoi interventi... Ciauz [[Speciale:Contributi/87.5.92.119|87.5.92.119]]
Per correttezza, segnalo che l'utente 87.5.92.119 ero io provvisoriamente in vacanza e con la password di accesso alla mia utenza su un altro portataile. --[[Utente:Chessstoria|Chessstoria]] 16:51, 4 gen 2008 (CET)
==Questa è bella==
Riga 838 ⟶ 854:
per quanto riguarda la foto, trovo che sia effettivamente migliore, difficile negare anche per la persona più di cattivo gusto fanatica di foto sfuocate e espressioni brutte!
--[[Utente:Eyesbomb|Eyesbomb]] 20:33, 29 dic 2007 (CET)
Penso anch'io che una foto migliore si potrebbe trovare, anche per una questione di credibilità.[[Utente:Phoenix2|Phoenix2]] 17:20, 30 dic 2007 (CET)
==Messa al bando della pena di morte==
Trovo abbastanza inspiegabile (qualche amministratore me lo spieghi...) il nicchiare su varie richieste di inserimento sulla moratoria della pena di morte all'O.N.U. che secondo molti gliornali italiani e stranieri è stata una grande vittoria di questo governo, ma è l'intera nazione a giovarsi della credibilità in fatto di civiltà che ne deriva di fronte al consesso internazionale.
Non credo di essere l'unico ad essermene accorto, ma veramente era insperabile fino a qualche anno fà ottenere una maggioranza di 140 membri contro l'applicazione della barbarie forse più retriva perchè permette a degli uomini di decidere sulla vita di altri uomini e tutto questo dietro un paravento di legalità.
Spero che almeno una postilla venga messa al riguardo.
Dal sito del governo italiano:[[http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/moratoria_pena_morte/]]
«Grazie alla pressante azione dell'Italia fu presentata all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il 20 dicembre 2006, una “Dichiarazione sulla pena di morte” predisposta dall'UE, sottoscritta da 85 Paesi membri.
Inoltre, '''il 13 aprile 2007, il Consiglio dei Ministri ha dato mandato al Ministro degli Affari esteri di avanzare al Consiglio degli Affari generali dell’UE la proposta per l’abolizione della pena di morte e la contestuale moratoria, da presentare poi all’ONU. L'Assemblea generale dell'Onu ha approvato oggi, 18 dicembre 2007, la risoluzione per la moratoria contro la pena di morte nel mondo con 104 voti a favore, 54 contro e 29 astenuti'''.
L’Italia ha confermato di essere in prima linea nel mondo in materia di tutela dei diritti umani. La lotta contro la pena di morte a livello internazionale è infatti uno dei temi prioritari delle politica estera, che vede impegnati Governo, Istituzioni, forze politico-parlamentari e organizzazioni non governative in una campagna convinta e tenace che ha ora prodotto un rilevante risultato. »
Grazie se vorrete ascoltarmi e comunque buon anno a tutti.[[Utente:Phoenix2|Phoenix2]] 17:20, 30 dic 2007 (CET)
:: Ciao, credo che l'abolizione della pena di morte sia una cosa molto importante, ma deve essere inserita nella voce adatta, nella voce [[Moratoria_universale_della_pena_di_morte]] trovi spunti di discussione interessanti.
Non c'è dubbio, ma un piccolo accenno nel paragrafo che riguarda il governo Prodi che lo ha reso possibile (perchè il governo precedente non ha mai fatto nulla per ragioni elettorali avendo uno zoccolo duro di partiti che spesso auspicano un ritorno alla pena di morte), andrebbe messo con il rimando a questo link.
Giusto? [[Lumen]]
:: Ciao Lumen, quanfdo ti loggherai sarò contento di discutere con te, per ora sei solo un utente anonimo che si firma con uno strano wikilink e che condivide il range di IPda cui scrive con un utente pluri bannato [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Asser/29_ott_2007]. Mi ero dimenticato la firma :) --[[Utente:Chessstoria|Chessstoria]] 14:17, 31 dic 2007 (CET)
Mi pare di aver fatto richiesta ad un amministratore...del resto anche tu potresti essere un sock di qualche utente bannato a leggere la tua pagina utente e le tue poche discussioni a senso unico, sicuro di non avere a che fare con qualche utente bannato di fresco?
La discussione è seria e riguarda una reale mancanza, aspetto qualche cenno da amministratori imparziali.[[Lumen]][[Speciale:Contributi/151.60.50.164|151.60.50.164]]
Scusate, ma perchè non prendere in considerazione l'aggiunta della moratoria sulla pena di morte approvata dall'ONU su richiesta del governo italiano tra le cose fatte dal gov. Prodi?
Immagino che possa dispiacere a qualcuno che voleva invece il ripristino della suddetta pena anche in Italia (cito a caso Calderoli tanto per fare un nome), in realtà non citare tale conquista sarebbe abbastanza grave per un'enciclopedia, non pensate?-[[Utente:Red passion|Red passion]] 17:45, 3 gen 2008 (CET)
:[http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/moratoria_pena_morte/ Ho inserito una breve nota] in merito. Credo basti. <small>E non mi pare il caso di far scadere la discussione facendo della vicenda un vanto di questo o di altro governo (un'analoga risoluzione era stata presentata anche da precedenti governi di segno opposto).</small> -- [[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]]<small><sup>[[Discussioni Utente:Pap3rinik|Quack]]</sup></small> 16:50, 4 gen 2008 (CET)
==Nuovo tentativo di trovare un amministratore che sappia ascoltare e cambi la foto==
Ne ho trovata un'altra, naturalmente sempre migliore dell'orrida attuale. Esistono ancora amministratori decenti ?
http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Prodi27marzo2007.jpg --[[Utente:Eyesbomb|Eyesbomb]] 17:12, 4 gen 2008 (CET)
:Caro Eyesbomb, se questa e altre voci simili non fossero bersaglio da mesi di un utente solo che si reincarna 100 volte facendoci perdere tempo a tutti quanti, la voce non sarebbe bloccata e sicuramente ci sarebbe più tempo per ascoltarti. Ah, tra parentesi, non siamo pagati per il nostro lavoro, quindi le tue illuminanti considerazioni sulla decenza altrui per favore riponile pure da un'altra parte, please. [[Utente:Ylebru|Ylebru]] [[Discussioni_utente:Ylebru|<small> dimmela </small>]] 19:10, 4 gen 2008 (CET)
:Francamente la differenza tra le due foto non mi sembra così ''epocale'' da giustificare le critiche. Quella che c'è va bene (secondo me). Se altri si esprimono a favore di quella proposta da Eyesbomb, la cambio tranquillamente. Grazie, [[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 19:27, 4 gen 2008 (CET)
::Dalla discussione di sopra ho trovato [[:Immagine:Prodi27marzo2007-retouch.jpg|questa]] che è la versione ritoccata di quella di Eyesbomb e mi sembra la migliore tra quelle disponibili. Ciao, [[Utente:Sinigagl|'''<span style="color:blue">P</span><span style="color:purple">a</span><span style="color:red">o</span><span style="color:orange">l</span><span style="color:green">o</span><span style="color:deepskyblue">s</span>''']] 10:23, 6 gen 2008 (CET)
*[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' <small> sperando che nessuno voglia rimettere quella di prima :-) </small> [[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 10:28, 6 gen 2008 (CET)
== Per favore non spacciatevi per altri utenti ==
Quando ripasserà di qui la persona che stanotte ha fatto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3ARomano_Prodi&diff=13290346&oldid=13274432 questa modifica], vorrei dirgli ([[Discussioni utente:151.60.48.198|come fatto nella sua pagina di discussione]], ma preferisco ripeterlo qui in caso abbia cambiato IP) che, per quanto possa essere in buonafede (in questo caso non essere la persona precedentemente bannata, avendone solo un ip similare), come può leggere in [[Aiuto:Firma]], in quanto anonimo può firmarsi scegliendo uno pseudonimo su due piedi, ''senza bisogno di fingere di essere un utente registrato inserendo un link''. Personalmente consiglio comunque di firmare anche con l'apposito tasto. Saluti. --[[Utente:The_gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:The_gig|Interfacciami]]'')</small> 13:03, 7 gen 2008 (CET)
*Mi scuso con voi per l'equivoco che ho generato, ma si è trattato solo di un piccolo espediente per rendere visibile la mia firma e non confondermi con un altro utente che viene cancellato in continuazione e che ha un ip simile al mio, a proposito, se qualcuno sa come fare se si condivide un IP dinamico con altri utenti e non essere ingiustamente cancellati, mi aiuti...
Per il resto credo di aver solo espresso una perplessità (Al contrario di ciò che è stato detto mi risulta che la voce sia stata bloccata a causa di un'edit-War scatenata dall'utente Paolo parioli che poi è stato fermato per un periodo di un mese e che ritornerà certamente a editare a senso unico contro Prodi e a favore di Berlusconi. Dico questo perche è piuttosto noto a tutti e solo per senso di giustizia e senza alcuna volontà di inveire sull'utente in questione, basta scorrere la cronologia, sbaglio?)
...ed aver ringraziato un amministratore per aver ovviato ad una mancanza piuttosto grave (Grazie per l'inserimento della moratoria, non semplice riproposizione di rito, ma vera e propria battaglia diplomatica che ha impegnato il governo in una lunga trattativa tesa a ottenere il consenso di alcuni governi che in passato erano stati piuttosto freddi in tal senso.)
Vi ringrazio comunque per i consigli , intanto, in attesa di sapere come fare per non essere scambiato per untore, mi firmo con il mio nome. _Massimo_
:Scusate se sarò un po' '''bold''' ma credo sia il caso. Sono stati appena eliminati dei commenti di un ip anonimo che si firmava come Lumen (che invece è un utente registrato) e a suo nome si scusa l'utente RedPassion (guardare la cronologia per credere) che però, pur essendo loggato, non si firma usando l'apposito pulsante, ma scrivendo il suo nome di battesimo. Secondo me questa storia è assurda e va avanti fin da troppo tempo. Vorrei intervenire sulla pagina ma non posso perchè non è possibile discutere delle modifiche a causa di un utente che cambia continuamente account e cerca di provocare chi vuole discutere costruttivamente. Questo utente di fatto sta tenendo in ostaggio la pagina. Ho provato ad ignorare l'utente in questione, che a mio avviuso cerca solo di scatenare flames, ma non èservito a molto. D'ora in poi rollback a vista ai contributi anonimi e check user per ogni utente che fa attacchi personali. Scusate lo sfogo. --[[Utente:Chessstoria|Chessstoria]] 14:26, 7 gen 2008 (CET)
* Sei libero di non credere alla mia buona fede, ma non capisco la tua acredine, non penso infatti di aver fatto nulla di male, ne tanto meno tenere in ostaggio una pagina...ti ripeto, proprio per evitare attacchi come i tuoi sono costretto a non loggarmi, per evitare di venire cancellato come reincarnazione di Asser, cosa che in verità forse serve a qualcuno per allontanare dalla discussione persone scomode.
A proposito, a giudicare dalla tua pagina utente, anche tu potresti essere una reincarnazione di qualcuno...sbaglio?-[[Utente:Red passion|Red passion]] 14:51, 7 gen 2008 (CET)
::Allora, ricapitolando: Red Passion, sei tu che ti sei via via firmato "Massimo", "Lux" o "Lumen"? (Oppure Red Passion non c'entra nulla?) Comunque sia, parlo a Massimo, ok? Allora, da utente sloggato "Massimo" ''plain text'' andava bene, "Lux" e "Lumen" no perché contenendo dei collegamenti sembravano voler far finta di essere degli utenti registrati. Fingere di essere qaulcun altro non è il modo giusto... Poi se non vuoi essere confuso con qualcuno di diverso (hai fatto la domanda sopra), la mia risposta è semplicemente ''agisci da utente loggato, sii te stesso, firmati con l'apposito tasto e cerca di essere gentile con gli altri, sii corretto''. Magari sei in buona fede, ma se qualcuno ha il sospetto che tu sia un [[sockpuppet]] di un altro utente, tu potrai riguadagnarne la fiducia dedicandoti ad altro e contribuendo costruttivamente a Wikipedia. Cosa devo aggiungere, "[[Wikipedia:Wikilove|Wikilove]] a tutti!"? :-) Un saluto da --[[Utente:The_gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:The_gig|Interfacciami]]'')</small> 15:45, 7 gen 2008 (CET)
*Grazie Gig, penso proprio che se tutti fossero corretti come tu dimostri di essere, non ci sarebbero problemi qui come altrove...ma come vedi mi hanno cancellato l'intervento quando non mi sono loggato, non vorrei che qui ogn'uno si facesse le proprie leggi considerando un bene di tutti come proprietà esclusiva.
Comunque terrò ben presenti i tuoi consigli, ma non rinuncerò a dire la mia da uomo libero,ciao :)-(Massimo)[[Utente:Red passion|Red passion]] 16:09, 7 gen 2008 (CET)
:Ok... tieni comunque conto che questa pagina è particolarmente suscettibile ai vandalismi, per questo motivo la voce ha un "blocco totale" ed addirittura la pagina di discussione è sottoposta a [[Wikipedia:Rollback contributi anonimi]]. Di solito si cercano di evitare queste limitazioni pesanti (la seconda poi forse è la prima volta che ci faccio caso in due anni di mia presenza sul sito), quindi se ci sono state messe vuol dire che la voce è stata pesantemente vandalizzata, e chi passa di qui è un po' "sul chi vive"... Wikipedia secondo me rimane un'enciclopedia libera (vedere [[Aiuto:Cosa vuol dire "libera"?]]), visto che in generale puoi dare il tuo contributo... WP è un progetto che apprezzo molto! --[[Utente:The_gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:The_gig|Interfacciami]]'')</small> 16:25, 7 gen 2008 (CET)
Allora pace fatta? La possiamo chiudere qui? Riguardo alle cose che sono state al centro degli episodi di oggi, mi auguro che da parte '''''di tutti''''' ci sia voglia di voltare pagina, seppellire l'ascia di guerra ed andare avanti. In caso contrario, leggere [[Wikipedia:Risoluzione dei conflitti]]. Ciao a tutti! --[[Utente:The_gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:The_gig|Interfacciami]]'')</small> 19:37, 7 gen 2008 (CET)
==Foto migliore==
Ciao,non c'è ne una migliore? Guardando su Internet magari...
[[Utente|Andy87]], 7 gen 2008 17:38 (CET)
:E' più semplice a dirsi che a farsi (vedere [[Aiuto:Copyright immagini]] per cominciare ad avere un'idea della vastità dell'argomento), la cosa migliore sarebbe avere una foto scattata personalmente da uno di noi... --[[Utente:The_gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:The_gig|Interfacciami]]'')</small> 17:55, 7 gen 2008 (CET)
Dal sito della Camera (dei deputati),andando nella sezione deputati alla voce p,(a romano prodi)c'è una foto niente male del premier.Peccato x i diritti d'autore.Ciao Ciao!
[[Utente:Andy87|Andy87]] 18:04,7 gen 2008 (CET)
:Andy, attento alla firma, c'è un errore. Dovrebbe essere <nowiki>[[Utente:Andy87|Andy87]]</nowiki> (vedere [[Aiuto:Firma]]). Ciao! --[[Utente:The_gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:The_gig|Interfacciami]]'')</small> 18:36, 7 gen 2008 (CET)
Che foto quella che c'e ora... chi di dovere non potrebbe sostituirla?
[[Utente:Andy87|Andy87]]17:09, 8 gen 2008 (CET)
:Peccato che fosse taggata come [[marchio]] registrato e non lo fosse... --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>l'inquisitore</small>]] 20:46, 9 gen 2008 (CET)
== Link a parametri di Maastricht ==
Visto il blocco della pagina, aggiungo la richiesta di modifica per includere nel paragrafo "Obiettivi e programma per l'Europa" un link a [[Parametri di Maastricht]].[[Utente:Avemundi|Avemundi]] 13:43, 10 gen 2008 (CET)
:[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] 14:15, 10 gen 2008 (CET)
== Categoria: Politici del Partito Democratico ==
Aggiungo la richiesta di inserimento nella [[:Categoria:Politici del Partito Democratico]]. --[[Utente:L'osservatore|L'osservatore]] 15:02, 12 gen 2008 (CET)
:[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' [[Utente:Ylebru|Ylebru]] [[Discussioni_utente:Ylebru|<small> dimmela </small>]] 22:22, 13 gen 2008 (CET)
==Richiesta di modifiche==
Premetto che la mia iscrizione a W è dovuta a semplice costatazione di imprecisioni e partigianerie nelle pagine di Prodi e Berlusconi, quindi, rassicuro chi dovesse pensare che la mia utenza è riferibile a qualche altro fine, almeno da parte mia, cerco un rapporto di scambio di competenze con gli altri utenti e pertanto esigo eguale riscontro.
Fatto questo preambolo vorrei rassicurare anche sulla mia competenza che deriva da decennale lettura di testi di svariata provenienza e questo per quanto riguarda gli autori e la nazionalità, lungi dall'apparire immodesto, vorrei solo contribuire a rendere più credibili alcune voci e biografie.
Per fare un esempio, in Prodi, conosciuto nel mondo come economista e studioso di risanamento industriale, la qual cosa tra l'altro gli è valso la nutrita messe di lauree ad honorem, troppo poco si parla della sua carriera e professione principale, che lo hanno fatto stimare anche in ambito europeo dove è stato un apprezzato presidente dell'UE.
Molto si parla invece di faccende che non sono state mai provate (telekom Serbia e KGB) di cui invece si è parlato nei giornali dell'opposizione a mero fine di lotta politica e causa di costose ed inutili commissioni parlamentari pagate con i soldi dei contribuenti, tali paragrafi troppo corposi si potrebbero sintetizzare in un unico paragrafo.
Molto più importante sarebbe parlare della presidenza europea e ancor di più sulla carriera di economista che lo hanno portato prima ad essere scelto per il difficile compito del risanamento dell'IRI e poi come possibile risanatore dell'economia italiana.[[Utente:Phoenix2|Phoenix2]] 10:42, 13 gen 2008 (CET)
:Ho sbloccato la voce dopo alcuni mesi di blocco. Per Phoenix2: se si tratta di integrazioni ben referenziate da fonti e assolutamente neutrali le puoi apportarle liberamente. Ma in caso di contestazione da parte di un qualsiasi utente ti prego di annullarle e discuterne con serenità qua. Grazie, ciao. --[[Utente:Lucas|<span style="font-variant:small-caps; font-family:Verdana; font-size:11px; color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 08:56, 14 gen 2008 (CET)
Non capisco perchè nella voce manchi il soprannome di "Mortadella", quando per altri personaggi sono stati inseriti soprannomi ben più offensivi.Giulio Vignoli
Sono stato minacciato di blocco con l'accusa di vandalismo per aver inserito nella voce per ulteriore precisione che gli avversari gli hanno dato il soprannome di Mortadella. Però per altri personaggi privi di potere i soprannomi ci sono e come! W Wikipedia, bella enciclopedia. Lecchiamo i potenti e gossipiamo su chi non ha potere! Giulio Vignoli
Giulio Vignoli
:Personalmente mi pare la cosa meno enciclopedica di questa terra, questa è un'enciclopedia non un sito per gossip. E questo vale anche per tutti gli altri personaggi eccetto alcuni casi particolari (ed esempio Vladimir Luxuria non avrebbe senso chiamarlo Vladimiro Guadagno). Nel caso di politici così in vista, poi, è ancora più importante mantenere il distacco in modo che non si possa pensare che la voce è non neutrale (chiamarlo "Mortadella" non sarebbe molto neutrale, non ti pare? E' come se nella voce su Berlusconi dicessimo che è chiamato "psiconano" o simili). --[[Utente:Lucas|<span style="font-variant:small-caps; font-family:Verdana; font-size:11px; color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 00:56, 16 gen 2008 (CET)
Ho aggiunto alcune collaborazioni a giornali e trasmissioni televisive che mancavano.[[Utente:Phoenix2|Phoenix2]] 18:05, 19 gen 2008 (CET)
Tra le controversie aggiungerei la presunta parentela acquisita con annamaria franzoni, giudicata colpevole del delitto di cogne, ritenuta da molti nipote della moglie di prodi
:Mi raccomando, fonti autorevoli. --'''''[[Utente:Remulazz|Remulazz]]... <small>[[Discussioni utente:Remulazz|azz... azz...]]</small>''''' 23:10, 5 apr 2008 (CEST)
==Crisi di governo, bis==
Ho aggiunto sul frame Dx di riepilogo, lo stato di Dimissionario, dopo avere aggiunto un dato sulla votazione di oggi pomeriggio.
Spero che la modifica sia gradita...saluti
==Premier==
Dal momento che il premierato non esiste in Italia, penso che piuttosto del termine "premier" sarebbe più corretto "Presidente del Consiglio".
== affari correnti ==
anche il termine "affari correnti" nel secondo paragrafo non è giuridicamente corretto: si parla in questo caso di "ordinaria amministrazione" (non ricordo se è in costituzione, ma non credo, o se è solo giurisprudenza).
avrei corretto io, ma non sono utente registrato.
:Anche gli "utenti non registrati" (che sono utenti al pari degli altri) possono tranquillamente modificare le voci di Wikipedia: per sapere come vedi [[Aiuto:Tutorial/Modificare|qui]] e [[Aiuto:modifica|qui]]. --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] 15:53, 30 gen 2008 (CET)
:: non questa perché è semiprotetta --[[Utente:Juanm|<span style="color:#3399FF;background:#0000CC;">-juanm-</span>]] 19:20, 6 feb 2008 (CET)
:Concordo e modifico--<span style="font-size: 100%;">[[Utente:TeRmInEt|'''<span style="font-weight:bold;color:#058ff9">_TeRmInEt_</span>''']]</span>[[Discussioni utente:TeRmInEt|<span style="font-size: 80%; font-weight:bold; color:#FF0000;">Contattami</span>]] 14:21, 18 mar 2008 (CET)
== grammatica ==
lo so che è una pagina modificata di continuo, ma un minimo va fatta attenzione anche alle concordanze tra soggetto e verbo!!!
:Anche gli "utenti non registrati" (che sono utenti al pari degli altri) possono tranquillamente modificare le voci di Wikipedia: per sapere come vedi [[Aiuto:Tutorial/Modificare|qui]] e [[Aiuto:modifica|qui]]. --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] 15:53, 30 gen 2008 (CET)
::Ah proposito, ma è corretto scrivere: <<lauree ad honorem ''rilasciate''...>>? Forse non competo sufficientemente di lingua, ma non si dovrebbe usare "conferite"?--[[Utente:Geminiano|Geminiano]] <small>'''[[Discussioni Utente:Geminiano|onainimeG]]'''</small> 21:33, 30 gen 2008 (CET)
==Interim==
Ho notato che è stato inserito che agli inizi di febbraio prodi avrebbe perso la carica ad interim di ministro della giustizia. Siamo proprio sicuri? Chi sarebbe ora il ministro in carica per il disbrigo degli affari correnti? --[[Utente:Lucas|<span style="font-variant:small-caps; font-family:Verdana; font-size:11px; color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 09:56, 10 feb 2008 (CET)
Luigi Scotti. Esiste un ansa del 7/2 in cui si comunicava che il presidente della repubblica aveva firmato il decreto (IIRC) [[Utente:Juanm|<span style="color:#3399FF;background:#000066;">-juanm-</span>]] 20:31, 27 feb 2008 (CET)
|