We've Got It Goin' On: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 17:
|numero di tracce = 3
|note =
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUT|oro|singolo|25000|{{IFPI Austria|Backstreet Boys|opera = We´ve Got It Going On|accesso = 23 dicembre 2022}}}}{{Certificazione disco|BEL|oro|singolo|25000|{{Ultratop|1996|singles|accesso = 29 settembre 2021}}}}{{Certificazione disco|DEU|oro|singolo|250000|{{BVMI|Backstreet Boys|opera = We've Got It Goin' On|accesso = 15 gennaio 2023}}}}
|numero dischi di platino =
|copertina = Weve got it goin on.png
Riga 25:
|anno successivo = 1995
}}
'''''We've Got It Goin' On''''' è il [[Singolo (musica)|singolo]] di debutto della band statunitense [[Backstreet Boys]]. Scritto e prodotto da [[Max Martin]] e Deniz PoP e inciso in [[Svezia]], il singolo fu pubblicato il 5 settembre [[1995]], in anticipo dell'uscita dell'album ''[[Backstreet Boys (album)|Backstreet Boys]]'', di cui è la prima traccia. Con questo singolo il gruppo si impose sul mercato europeo.
 
==Video==
Il video è stato girato il 19 agosto [[1995]] ad [[Orlando (Florida)|Orlando]] in [[Florida]] e diretto dal regista Lionel C. Martin. Comincia con una finta intervista radiofonica dove i ragazzi si presentano e prosegue con i ragazzi che cantano in palestra, in un parcheggio vicino ad un parco e in uno [[studio di registrazione]]. La visuale si sposta poi in altre scene: i ragazzi che ballano su un palco in un club, che giocano a basket e che lavano una [[fuoristrada|Jeep]]. Nel video appaiono per brevi secondi anche [[Lou Pearlman]] e Samantha Stonebraker, l'allora fidanzata di [[Brian Littrell]].
 
==Tracklist==