Ciabatta (pane): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino alla versione 130757714 datata 2022-12-01 12:35:38 di Giac83 tramite popup Etichetta: Ripristino manuale |
foto migliore |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome = Ciabatta
|immagine = Ciabatta cut.JPG
|didascalia = Ciabatta tagliata a fette
|paese = Italia
|regione = Veneto
Riga 9 ⟶ 10:
|creatore = [[Arnaldo Cavallari]], Francesco Favaron
|riconoscimento =
|consorzio =
|ingredienti = {{lista|farina|acqua|lievito|sale}}
}}
Riga 15 ⟶ 16:
La '''ciabatta''' è un tipo di pane [[italia]]no con un alto contenuto di liquidi (almeno il 70% sul peso totale della farina), generalmente senza [[lipidi]], riconoscibile dalla grande alveolatura della mollica, dalla crosta generalmente bruna e dalla sua croccantezza.
Il procedimento per la produzione di questo pane venne messo a punto ad [[Adria]] (in [[provincia di Rovigo]]) da [[Arnaldo Cavallari]] assieme al già noto panificatore Francesco Favaron.<ref>{{cita web|url=http://bur.regione.veneto.it/BurvServices/Pubblica/burvGalleryDettaglio.aspx?id=1468|titolo=Prodotti tipici, Ciabatta polesana.|sito=Bollettino Ufficiale della [[Regione del Veneto]]|numero=37|data=22 aprile 2016|accesso=30 gennaio 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilgazzettino.it/pay/rovigo_pay/g_certificato_di_nascita_impressa_la_data_del-598566.html|titolo=Sul certificato di nascita è impressa la data del|editore=''[[Il Gazzettino]]''|data=20 settembre 2014|accesso=30 gennaio 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.padovaoggi.it/cucina/piatti-tradizione-veneta-ricetta-ciabatta.html|titolo=Per gli amanti del pane fatto in casa: la ricetta made in Veneto della Ciabatta|editore=''PadovaOggi''|data=23 giugno 2016|accesso=30 gennaio 2017}}</ref> Nel 1982, Cavallari lo registrò come marchio commerciale con il nome di "Ciabatta Italia".<ref name="Agrodolce">{{cita web|url=http://www.agrodolce.it/ricette/pane-ciabatta/|titolo=Pane ciabatta|sito=Agrodolce|accesso=24 giugno 2015}}</ref><ref name="polesinesport">{{cita web|url=http://www.polesinesport.it/calcio/ciabatta-italia-by-adria-il-pane-by-arnaldo-cavallari-campione-nei-cinque-continenti-tra-londra-tokio-s-francisco-new-york-rio-de-janeiro-perth-australia-cairo-johannesburg-c-o-tito-lupini-poi-obama/|titolo=“Ciabatta Italia” - Il Pane by Arnaldo Cavallari |sito=polesinesport.it|accesso=24 giugno 2015}}</ref><ref name="Rovigo">{{cita web|url=http://www.ilrestodelcarlino.it/rovigo/provincia/2013/04/10/871439-pane-dura-due-settimane-adria.shtml|titolo=La nuova idea di Cavallari, il pane che dura due settimane |sito=Il Resto Del Carlino - Rovigo|accesso=24 giugno 2015}}</ref>
L'[[impasto (cucina)|impasto]] è formato in gran parte da [[Biga (alimento)|biga]] a cui verrà aggiunta poi nella fase di impastamento un'ulteriore quantità di farina.
|