Andy Selva: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornato informazioni carriera-nazionale Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(36 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Attaccante (calcio)|attaccante]])</small>
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1994-1995|Latina|26 (5)
|1995-1996|Civitacastellana|31 (10)
Riga 28 ⟶ 29:
|2009-2011|Verona|29 (8)<ref>32 (8) se si comprendono i play-off.</ref>
|2011-2013|Fidene|26 (6)
|2013|La Fiorita|
|2013-2014|Anziolavinio|
|2014-2018|La Fiorita|68 (36)<ref>80 (41) se si comprendono i play-off.</ref>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1997
|1998-2016|{{Naz|CA|SMR|M}}|73 (8)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2018-2019|{{NazU|CA|SMR|M|17}}|
|2020-2022|Pennarossa|
|2022-2023|Tre Fiori|
|2025-|Cosmos|
}}
|Aggiornato =
Riga 54 ⟶ 56:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = sammarinese
|Cittadinanza = italiana
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]], tecnico del {{Calcio
}}
Riga 69 ⟶ 73:
=== Giocatore ===
==== Club ====
Dopo aver disputato le giovanili nell Endas Monti,
Nel [[Serie D 1999-2000|1999-2000]] torna nel [[Serie D|Campionato Nazionale Dilettanti]], nel [[Società Sportiva Tivoli Calcio 1919|Tivoli]], dove segna 15 gol in 21 partite, mentre per la stagione seguente si trasferisce al [[San Marino Calcio|San Marino]] dove segna 4 gol in 26 presenze in Serie C2. Nella stagione 2001-2002 gioca in tre [[squadra di calcio|squadre]] differenti: colleziona infatti 3 presenze con il [[San Marino Calcio|San Marino]], poi 5 con la [[Maceratese]] in Serie D, segnando anche un gol, e chiude la stagione sempre in Serie D, al {{Calcio Grosseto|N}} (15 gare e 2 gol).
Riga 75 ⟶ 79:
Nell'estate del [[Serie C1 2003-2004|2003]] passa alla [[SPAL 1907|SPAL]] dove, in due stagioni di [[Serie C1]], gioca 51 gare segnando 22 gol. Nel [[Serie C1 2005-2006|2005-06]] si trasferisce al [[Calcio Padova|Padova]], Serie C1 girone A, che lo vende al [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] l'anno successivo. Con la maglia della squadra [[emilia]]na, dopo due campionati di Serie C1, conquista una storica promozione in [[Serie B]], contribuendo in modo determinante con 11 reti a trascinare i ''neroverdi'' in vetta alla classifica del [[Serie C1 2007-2008|girone A]]. È il sesto miglior marcatore assoluto del Sassuolo con 29 reti totali realizzate.
Nel luglio del 2009 viene acquistato a titolo definitivo dall'[[Hellas Verona]]<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.larena.it/home/hellas-arrivano-selva-e-pensalfini-1.2611354|titolo=Hellas, arrivano Selva e Pensalfini|pubblicazione=L'Arena.it|data=8 luglio 2009|accesso=4 aprile 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170405051216/http://www.larena.it/home/hellas-arrivano-selva-e-pensalfini-1.2611354|dataarchivio=5 aprile 2017}}</ref>, dove, dopo un inizio positivo culminato con la tripletta contro l'[[Andria BAT]]<ref>{{Cita web|url=http://www.hellasverona.it/it/2009/10/11/hellas_verona_andria_bat_3_1|titolo=Hellas Verona-Andria BAT 3-1|data=11 ottobre 2009|accesso=4 aprile 2017|dataarchivio=4 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170404215844/http://www.hellasverona.it/it/2009/10/11/hellas_verona_andria_bat_3_1|urlmorto=sì}}</ref>, un infortunio al polpaccio ne condiziona il rendimento per parecchi mesi.<ref>{{Cita news|url=http://www.tggialloblu.it/pages/218670/?comm_page=2|titolo=Selva, polemiche e litiL'addio è più vicino|pubblicazione=TGGialloblu.it|data=22 dicembre 2010|accesso=4 aprile 2017}}</ref>
Rimasto senza squadra nell'estate del 2011, trova un ingaggio in [[Serie D]] nel successivo mese di ottobre, con il Fidene.<ref>{{cita web|url=http://www.notiziariocalcio.com/?action=read&idnotizia=17875|titolo=Il Fidene tenta la scalata con Andy Selva e Mattia Biso|accesso=16 ottobre 2011|data=13 ottobre 2011}}</ref> Il 31 gennaio 2012 [[Società Polisportiva La Fiorita|La Fiorita]], società di [[Montegiardino]], raggiunge l'accordo con il capitano della nazionale sammarinese; tuttavia vestirà la maglia gialloblù solo
Il 30 giugno dello stesso anno rimane svincolato, e il 22 luglio seguente parte per il ritiro a [[Coverciano]] dei calciatori svincolati sotto l'egida dell'[[Associazione Italiana Calciatori]].<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/aic-l-elenco-dei-calciatori-senza-contratto-467885 AIC, l'elenco dei calciatori senza contratto]</ref> Nel campionato successivo
Il 5 ottobre 2013 firma un contratto con l'[[Anziolavinio]], squadra laziale allenata da [[Roberto Chiappara]], che gioca nel campionato di [[Serie D 2013-2014|Serie D]]<ref>{{cita news|url=http://www.tuttohellasverona.it/vita-da-ex/andy-selva-inizia-una-nuova-avventura-12748|titolo=Andy Selva, inizia una nuova avventura|pubblicazione=tuttohellasverona.it|data=5 ottobre 2013|accesso=7 ottobre 2013}}</ref>.
Riga 87 ⟶ 91:
Dalla stagione 2017-18 dopo alcune panchine a distanza di sei mesi dal grave infortunio torna a giocare una partita ufficiale valevole per il campionato nella fattispecie la vittoria esterna sul [[Società Sportiva San Giovanni|San Giovanni]] per 3-0 dove entra negli ultimi due minuti della partita, il 17 dicembre torna anche al gol firmando il primo dei due gol nella sfida contro il [[Società Polisportiva Cailungo|Cailungo]] che permettono alla sua squadra di avanzare in coppa nazionale.
Il 2 agosto 2018, dopo la partita di [[UEFA
==== Nazionale ====
In possesso della doppia cittadinanza, [[italia]]na da parte di padre e [[San Marino|sammarinese]] da parte di madre, sceglie di giocare per la [[Nazionale di calcio di San Marino|nazionale sammarinese]] di cui è stato lo storico [[Capitano (calcio)|capitano]] e di cui, con 73 presenze e 8 gol realizzati, detiene il [[Nazionale di calcio di San Marino#Record presenze e gol|record di reti]] siglate.
Il 14 ottobre 1998 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Austria|Austria]] firma dal [[calcio di rigore|dischetto]] il suo primo gol in nazionale, nonché l'unico gol messo a segno da San Marino nelle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2000#Gruppo F|qualificazioni al campionato europeo del 2000]]. Nel 2001, il 28 febbraio (su [[calcio di punizione]]) e il 6 giugno contro il [[Nazionale di calcio del Belgio|Belgio]], realizza
Il 13 ottobre 2015 annuncia che la partita persa contro la [[Nazionale di calcio della Slovenia|Slovenia]] per 0-2 è stata l'ultima nella quale il giocatore ha indossato la fascia da capitano.<ref>[http://www.smtvsanmarino.sm/sport/calcio-sammarinese/2015/10/11/selva-si-toglie-fascia#.Vh0U_styzqA Selva si toglie la fascia] smtvsanmarino.sm</ref> Scende poi in campo nei minuti finali di Norvegia-San Marino (4-1) dell'11 ottobre 2016, a quasi un anno di distanza, totalizzando la settantatreesima e ultima presenza in nazionale.<ref>{{Cita web|url=http://www.sportinromagna.it/single-post/2018/08/06/RSM---Calcio-San-Marino-Andy-Selva-si-ritira-Grazie-di-tutto-leggenda|titolo=RSM - Calcio, San Marino: Andy Selva si ritira. Grazie di tutto, leggenda|editore=sportinromagna.it|data=6 agosto 2018|accesso=21 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181121203843/http://www.sportinromagna.it/single-post/2018/08/06/RSM---Calcio-San-Marino-Andy-Selva-si-ritira-Grazie-di-tutto-leggenda|dataarchivio=21 novembre 2018|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 116 ⟶ 120:
|[[Fano Calcio 1996-1997|1996-1997]]||rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Alma Juventus Fano 1906|Fano]]||[[Serie C2 1996-1997|C2]]||25||1||[[Coppa Italia Serie C 1996-1997|CI-C]]||2||1||-||-||-||-||-||-||27||2
|-
|[[Fano Calcio 1997-1998|1997-mar. 1998]]||[[Serie C2 1997-1998|C2]]||7||0||[[Coppa Italia Serie C 1997-1998|CI-C]]||1||0||-||-||-||-||-||-||8||0
|-
!colspan="3"|Totale Fano||32||1||||3||1||||-||-||||-||-||35||2
|-
|[[Unione Sportiva Catanzaro 1997-1998|
|-
|[[Unione Sportiva Catanzaro 1998-1999|1998-1999]]||[[Serie C2 1998-1999|C2]]||30||4||[[Coppa Italia Serie C 1998-1999|CI-C]]||4||1||-||-||-||-||-||-||34||5
|-
|[[Unione Sportiva Catanzaro 1999-2000|
|-
!colspan="3"|Totale Catanzaro||40||6||||5||1||||-||-||||-||-||45||7
|-
|ott. 1999-2000||{{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Tivoli Calcio 1919|Tivoli]]||[[Serie D 1999-2000|D]]||21||15||[[Coppa Italia Serie D 1999-2000|CI-D]]||1||1||-||-||-||-||-||-||22||16
|-
|[[San Marino Calcio 2000-2001|2000-2001]]||rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio San Marino|N}}||[[Serie C2 2000-2001|C2]]||26||4||[[Coppa Italia Serie C 2000-2001|CI-C]]||2||0||-||-||-||-||-||-||28||4
|-
|[[San Marino Calcio 2001-2002|
|-
!colspan="3"|Totale San Marino||29||4||||6||1||||-||-||||-||-||35||5
|-
|ott. 2001-gen. 2002||{{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Maceratese|Maceratese]]||[[Serie D 2001-2002|D]]||5||1||[[Coppa Italia Serie D 2001-2002|CI-D]]||4||3||-||-||-||-||-||-||9||4
|-
|gen.-giu. 2002||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Grosseto|N}}||[[Serie D 2001-2002|D]]||15||2||-||-||-||-||-||-||-||-||-||15||2
|-
||2002-2003||{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Bellaria Igea Marina|Bellaria]]||[[Serie D 2002-2003|D]]||30||21||[[Coppa Italia Serie D 2002-2003|CI-D]]||5||2||-||-||-||-||-||-||35||23
|-
|[[Società Polisportiva Ars et Labor 2003-2004|2003-2004]]||rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} {{Calcio SPAL|N}}||[[Serie C1 2003-2004|C1]]||29||13||[[Coppa Italia Serie C 2003-2004|CI-C]]||0||0||-||-||-||-||-||-||29||13
Riga 164 ⟶ 168:
!colspan="3"|Totale Verona||29+3||8||||4||2||||-||-||||-||-||36||10
|-
|2011-2012||rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} Fidene||[[Serie D 2011-2012|D]]||
|-
|
|-
!colspan="3"|Totale Fidene||
|-
|
|-
|
|-▼
|-
|gen.-giu. 2014||rowspan=6|{{Bandiera|SMR}} [[Società Polisportiva La Fiorita|La Fiorita]]||[[Campionato Dilettanti 2013-2014|CD]]||7+4<ref name=off/>||3+2<ref name=off/>||[[Coppa Titano 2013-2014|CT]]||5||2||-||-||-||-||-||-||16||7
Riga 188:
|2017-2018||[[Campionato Dilettanti 2017-2018|CD]]||10+2<ref name=off/>||2||[[Coppa Titano 2017-2018|CT]]||3||3||[[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]||0||0||[[Supercoppa di San Marino 2017|SSM]]||0||0||15||5
|-
|2018-2019||-||-||-||-||-||-||[[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]]+[[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]]||1<ref name=primo/>+1<ref name=primo/>||0||-||-||-||2||0
|-
!colspan="3"|Totale La Fiorita||
|-
!colspan="3"|Totale carriera||
|}
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|SMR||M}}
{{Cronopar|10-10-1998|Serravalle|SMR|0|5|ISR|-|QEuro|2000|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|14-10-1998|Serravalle|SMR|1|4|AUT|1|QEuro|2000|14=Serravalle (San Marino)}}
Riga 262:
{{Cronopar|8-6-2014|Serravalle|SMR|0|3|ALB|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|78}}|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|8-9-2014|Serravalle|SMR|0|2|LTU|-|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>| 14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|9-10-
{{Cronopar|15-11-2014|Serravalle|SMR|0|0|EST|-|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|83}}|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|27-3-2015|Lubiana|SVN|6|0|SMR|-|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
Riga 270:
{{Cronopar|12-10-2015|Serravalle|SMR|0|2|SVN|-|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|71}}|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|11-10-2016|Oslo|NOR|4|1|SMR|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|82}}}}
{{Cronofin|73|8|
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 291:
|| feb.-mag. 2020 || rowspan="3"|{{Bandiera|SMR}} {{Calcio Pennarossa|N}} || [[Campionato Sammarinese 2019-2020|CS]] || 2 || 2 || 0 || 0 || [[Coppa Titano 2019-2020|CT]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|2|2|0|0}} || ''Sub.'' 2°<ref>piazzamento riferito alla seconda fase del campionato e al gruppo Q2. La squadra era giunta 5ª nel gruppo A nella prima fase</ref>
|-
|| 2020-2021 || [[Campionato Sammarinese 2020-2021|CS]] || 14+2<ref name="Play-of">Play-off</ref> || 6 || 3+1 || 5+1 || [[Coppa Titano 2020-2021|CT]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|18|7|4|7}} || 6°
▲|-
|| 2021-2022 || [[Campionato Sammarinese 2021-2022|CS]] || 28+6<ref name="Play-of" /> || 12+3 || 11+2|| 5+1|| [[Coppa Titano 2021-2022|CT]] || 4 || 2 || 0 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|38|17|13|8}} || 5°
|-
|-
|-
||
|-
! colspan="3"| Totale carriera ||
|-
|}
Riga 324 ⟶ 326:
!width=40|DR
|-
| 2018 || {{NazU|CA|SMR|M|17}} || Qual. Euro U-17 2019 || ''4º nel Gruppo 10, non qualificato''
{{WDL|3|0|0|3}} || 0 || 20 || -20
|-
Riga 332 ⟶ 334:
==== Panchine da commissario tecnico della nazionale sammarinese Under-17 ====
{{Cronoini|SMR|Under-17|M}}
{{CronoparU|Under=17|25-10-2018|Manavgat|TUR|6|0|SMR||QEuro|2019||||<small> Cap: A. Tomassini </small>}}
{{CronoparU|Under=17|27-10-2018|Manavgat|SVK|8|0|SMR||QEuro|2019||||<small> Cap: F. Fabbri </small>}}
Riga 377 ⟶ 379:
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|