Cesare Pancotto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x2)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
|||
(20 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Allenatore]]
|Squadra =
|TermineCarriera =
|Allenatore = {{Carriera sportivo
Riga 30:
|2019-2021|Cantù|13-23<ref>14-23 se si considera la partita vinta contro la [[Pallacanestro Virtus Roma]] prima che venisse esclusa dal [[Serie A 2020-2021 (pallacanestro maschile)|campionato 2020-21]]</ref>
|2022-2023|{{Basket Napoli 2016}}|<small>(vice)</small>
|2023
|2023-2024|{{Basket Napoli 2016}}|<small>(vice)</small>
}}
|Aggiornato = 25 gennaio 2021
Riga 54 ⟶ 55:
== Carriera ==
Dopo dei buoni trascorsi da [[playmaker]] e guardia nella natia Porto San Giorgio e continuando nella sua carriera a Pescara, in serie B, Pancotto ha incominciato ad allenare nel 1982 all'età di 27 anni, subentrando nella panchina della squadra della sua città, la [[Unione Sportiva Sangiorgese (Porto San Giorgio)|Sangiorgese]], a tre giornate dal termine ottenendo la promozione in serie B. Nel 1984, nella gara-2 di play-off, la Cida Sangiorgese sempre guidata da Pancotto ottiene la promozione in A2. Rimane a Porto San Giorgio fino al 1986, disputando due campionati di A2 ottenendo in ambedue casi la salvezza.
Nella stagione 1986-87 approda a [[Pallacanestro Reggiana|Reggio Emilia]]. Di seguito sarà per due anni alla [[Libertas Forlì]], un anno alla [[Dinamo Basket Sassari|Dinamo Sassari]] (con cui conquista una storica salvezza nell'anno dell'esordio in A2 dell'allora Banca Popolare, festeggiata matematicamente vincendo proprio contro la Jollycolombani Forlì), e tre anni a [[Olimpia Pistoia|Pistoia]] dove ottiene la sua prima delle tre promozioni in A1, portando la squadra biancoazzurra anche ai play-off di A1.
Riga 70 ⟶ 71:
Nella stagione 2005-06 arriva alla [[Pallalcesto Udine|Snaidero Udine]], dove il primo anno arriverà il 5º posto, nelle due successive annate altrettante salvezze, oltre ad una partecipazione in [[ULEB Cup]].
Nella stagione [[Serie A maschile FIP 2008-2009|2008-09]], subentrato alla decima giornata a [[Dragan Šakota]], non è riuscito nell'impresa di salvare una [[Fortitudo Pallacanestro Bologna|Fortitudo Bologna]] svogliata e deconcentrata come non mai per tutta la stagione, salvo un rush finale promettente, terminato con polemiche e amarezza ben oltre la fine della stagione regolare<ref>{{Cita news |url=http://195.56.77.208/news/?id=104243 |titolo=La Fortitudo ricorre alla Corte Federale |pubblicazione=[[Lega Basket]] |giorno=12 |mese=05 |anno=2009 |accesso=5 agosto 2009 |dataarchivio=14 luglio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714185433/http://195.56.77.208/news/?id=104243 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita news |url=http://195.56.77.208/news/?id=104262 |titolo=La Fortitudo ricorre alla Corte Federale |pubblicazione=Lega Basket |giorno=14 |mese=05 |anno=2009 |accesso=5 agosto 2009 |dataarchivio=14 luglio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714171742/http://195.56.77.208/news/?id=104262 |urlmorto=sì }}</ref>.
Nell'estate [[Serie A maschile FIP 2009-2010|2009]] viene ingaggiato dall'[[Felice Scandone Basket Avellino|Air Avellino]]<ref>{{Cita
Il 29 maggio 2010 di comune accordo con la società risolve il contratto con l'[[Air Avellino]]<ref>{{cita web |url=http://195.56.77.208/news/?id=107132 |titolo=L'Air esercita l'opzione ed esce dal contratto con coach Pancotto |editore=Lega Basket |urlmorto=sì }}</ref>, terminando l'avventura in Irpinia avendo ottenuto la salvezza ed il raggiungimento della semifinale di Coppa Italia.
Poco meno di un mese più tardi firma con il [[Basket Barcellona]], formazione siciliana neopromossa in [[Campionato di Legadue|Legadue]]. Si dimette dalla guida del Barcellona nel febbraio 2012<ref>{{Cita news|autore=Carlo Passarello|url=http://www.realbasketsicilia.it/campionati-nazionali/legadue/11-legadue-news/3799-legadue-barcellona-riparte-da-stefano-vanoncini|titolo=Legadue - Barcellona riparte da Stefano Vanoncini |pubblicazione=realbasketsicilia.it |giorno=29 |mese=febbraio |anno=2012 |accesso=13 marzo 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://archive.is/20130413083655/http://www.realbasketsicilia.it/campionati-nazionali/legadue/11-legadue-news/3799-legadue-barcellona-riparte-da-stefano-vanoncini |dataarchivio=13 aprile 2013}}</ref>. Il 17 gennaio 2013 subentra al dimissionario [[Gianluca Tucci]] alla guida della [[Felice Scandone Basket Avellino]]<ref>{{cita web|url=http://web.legabasket.it/news/?id=112876|titolo=Sidigas Avellino, Cesare Pancotto è il nuovo allenatore|editore=Lega Basket}}</ref> rimanendoci fino alla fine della stagione. Il 10 dicembre dello stesso anno diventa il nuovo allenatore della [[Vanoli Cremona]]<ref>{{cita web |url=http://www.all-around.net/2013/12/10/pancotto-nuovo-allenatore-di-cremona/ |titolo=Pancotto nuovo allenatore di Cremona|accesso=10 dicembre 2013}}</ref>.
Il 18 ottobre 2014, con la vittoria della propria squadra a Reggio Emilia, festeggia la millesima panchina in carriera tra serie A, Coppa Italia e Coppe Europee<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/basket/2014/10/18/news/basket_cremona_beffa_reggio_emilia_pancotto_festeggia_la_panchina_numero_mille_vincendo-98454800/|titolo=Basket, Cremona beffa Reggio Emilia: Pancotto festeggia la panchina numero mille|accesso=24 ottobre 2014}}</ref>. L'8 maggio 2015 viene confermato sulla panchina della squadra lombarda<ref>{{Cita web |url=http://www.vanolibasket.com/site/cesare-pancotto-confermato-capo-allenatore-a-cremona-per-la-prossima-stagione/ |titolo=Copia archiviata |accesso=8 maggio 2015 |dataarchivio=12 maggio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150512000522/http://www.vanolibasket.com/site/cesare-pancotto-confermato-capo-allenatore-a-cremona-per-la-prossima-stagione/ |urlmorto=sì }}</ref>. Il 5 maggio [[2016]] vince per la seconda volta nella sua carriera il premio come [[Miglior allenatore della Lega Basket Serie A FIP|miglior allenatore]] della Serie A e rinnova con la Vanoli Cremona fino al [[2018]].<ref>[http://www.sportando.com/it/italia/serie-a/198776/serie-a-cesare-pancotto-e-il-coach-of-the-year.html Serie A: Cesare Pancotto è il Coach of the Year] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160601222849/http://www.sportando.com/it/italia/serie-a/198776/serie-a-cesare-pancotto-e-il-coach-of-the-year.html |data=1 giugno 2016}} sportando.com</ref><ref>[http://www.sportando.com/it/italia/serie-a/198771/vanoli-cremona-ufficiale-il-rinnovo-di-coach-pancotto-fino-al-2018.html Vanoli Cremona: ufficiale il rinnovo di coach Pancotto fino al 2018] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160601223057/http://www.sportando.com/it/italia/serie-a/198771/vanoli-cremona-ufficiale-il-rinnovo-di-coach-pancotto-fino-al-2018.html |data=1 giugno 2016 }} sportando.com</ref> Dopo un negativo inizio di [[Serie A 2016-2017 (pallacanestro maschile)|campionato]] (nove sconfitte nelle prime 11 gare), viene esonerato il 13 dicembre seguente.<ref>[http://web.legabasket.it/news/121253/vanoli_cremona__cesare_pancotto_sollevato_dall_incarico Vanoli Cremona, Cesare Pancotto sollevato dall'incarico] legabasket.it</ref>
Il 31 maggio 2018 diventa il nuovo allenatore della [[Poderosa Basket Montegranaro|Poderosa Montegranaro]].<ref>{{cita web |url=http://poderosabasket.it/2018/05/31/cesare-pancotto-e-il-nuovo-allenatore-della-xl-extralight-montegranaro/ |titolo=Cesare Pancotto è il nuovo allenatore della XL EXTRALIGHT® Montegranaro |editore=Poderosa Montegranaro |data=31 maggio 2018 |accesso=31 maggio 2018 |urlmorto=sì}}</ref>
Riga 91 ⟶ 92:
:Mens Sana Siena: 1993-1994
:Pallacanestro Trieste: [[Serie A2 1998-1999 (pallacanestro maschile)|1998-1999]]
Coppa Italia (pallacanestro maschile): 1
Napoli Basket: 2024 - (vice allenatore)
:
Nazionale - Giochi del Mediterraneo
Medaglia d’oro - Almeria 2005 (vice allenatore)
=== Individuale ===
*Premio Reverberi: 2005
* [[Miglior allenatore della Lega Basket Serie A FIP|Miglior allenatore della Serie A]]: 2
:Udine: [[Serie A maschile FIP 2005-2006|2005-2006]]
Riga 104 ⟶ 113:
*{{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
|